:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pressione pneumatici
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 22:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 19:08
Messaggi: 12
Ciao ragazzi sulla mia fiat stilo 1.6 ho montato 4 pirelli pzero nero 215 45 R17, a che pressione mi consigliate di mantenerle??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 18:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 20:24
Messaggi: 162
Località: Roccasecca (FR)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
io ce l'ho a 2.4 ant e 2.3 post però a me è un jtd e pesa de più

_________________
STILO jtd 3p blu met. cerchi 17'' pentarazze con Pirelli P-Zero nero, molle eibach pro-kit, bizona, cd, tetto panoramico, int. pelle beige!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 18:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
avrei scommesso che rispondessi così:

tommy79 ha scritto:
c'è scritto tutto sul libretto uso e manutenzione :ok:


:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 17:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 19:08
Messaggi: 12
non ho il libretto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 10:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 18:32
Messaggi: 1163
Località: Milano = Danzica
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Io vado sempre con 2.2 ant e 2.2 post. Cosi ce scritto nel mio libretto ed ho una 1.6 del 2003. Credo che ti basta come risposta.

Per il tagliando, sinceramente vai dal meccanico e che lo dica Lui:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 20:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 23:00
Messaggi: 186
ragazzi ma cosa rischio se le gonfio alla pressione max indicata che è di 2,7 (quella di max carico)?

_________________
Fiat STILO 3p dynamic jtd 115cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 20:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
io ho le stesse gomme e il mio gommologo le tiene a 2,5 ant e 2,4 post ....azoto però....... :B):


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 22:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
sonic4d ha scritto:
ragazzi ma cosa rischio se le gonfio alla pressione max indicata che è di 2,7 (quella di max carico)?

riduci l'impronta a terra del battistrada (come avere una misura in meno);
e diminuisci l'elasticità della gomma: il comportamento ed il confort peggiorano sulle asperità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 13:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 23:00
Messaggi: 186
Eorl ha scritto:
sonic4d ha scritto:
ragazzi ma cosa rischio se le gonfio alla pressione max indicata che è di 2,7 (quella di max carico)?

riduci l'impronta a terra del battistrada (come avere una misura in meno);
e diminuisci l'elasticità della gomma: il comportamento ed il confort peggiorano sulle asperità.


per cui ho anche minore resistenza alla'avanzamento...

mi pare comunque esagerato una differenza di 0.3 possa far valere una misura in meno!

_________________
Fiat STILO 3p dynamic jtd 115cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 18:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
se esageri anche più di una...
prova ad osservare la tracca che lascia dopo una pozzanghera un pneumatico gonfiato a meno di mezza atmosfera in più...

^_^

certamente avrai anche minore resitenza all'avanzamento.

del resto anche con gomme più strette hai minore resitenza all'avanzamento no?

^_^

ma c'è una differenza: ogni gomma è concepita per lavorare al meglio in un determinato range, nel quale si ottiene l'equilibrio tra la forma del pneumatico, massimizzando il contatto del battistrada, e le caratteristiche di tenuta ed elastiche della sua carcassa.

posso capire scostarsi dal valore consigliato di poco, e a seconda delle circostanze; ma a farlo così per "gioco" peggiori solo le cose, garantito...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 12:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 23:00
Messaggi: 186
ma scusami, io mica vado oltre ai valori indicati dal libretto. comnque io li gonfio a 2,7 quando devo caricare la macchina a pieno carico.. ma che faccio, sto a sgonfiare e a rigonfiare le gomme? Comunque nella normalità a 2,5 le gonfio! Comunque voi dite quel che volete, ma io benchè abbia una type0 (le quali hanno un consumo irregolare delle gomme) con le pressioni che metto le mie gomme si consumano perfettamente... Quando le cambiai il mio gommista rimase sorpreso dicendomi che non aveva mai visto una stilo aver consumato così bene le gomme...

_________________
Fiat STILO 3p dynamic jtd 115cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 8:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
tu mi hai chiesto gli effetti della sovrapressione e io te li ho illustrati.
hai una Jtd, monti pneumatici da 17" e viaggi a pieno carico?
in tal caso la pressione prescritta è esattamente di 2,7/2,5 bar.
giusto così quindi.
^_^

se invece tu avessi una 1.2 16v con gomme da 15 e viaggiassi scarico dovresti regolarle a 1,9 bar; c'è una bella differenza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 8:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao.

Io ho i 15' sul 1.6.
Se gonfio le gomme come riporta il libretto, si consumano tutte all'esterno.
Segno che la pressione è troppo bassa.
Convergenza, campanatura, equilibratura ecc ecc sono apposto.
Ho risolto il problema portandole a 2.6 sia avanti che dietro.

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 14:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 23:00
Messaggi: 186
Eorl ha scritto:
tu mi hai chiesto gli effetti della sovrapressione e io te li ho illustrati.
hai una Jtd, monti pneumatici da 17" e viaggi a pieno carico?
in tal caso la pressione prescritta è esattamente di 2,7/2,5 bar.
giusto così quindi.
^_^

se invece tu avessi una 1.2 16v con gomme da 15 e viaggiassi scarico dovresti regolarle a 1,9 bar; c'è una bella differenza...


Oggi sono andato a far cambiare le pastiglie dei freni e mi hanno fatto vedere che la pressione 2.5 che avevo è poca dato che sono sempre in quel range.. le gomme anteriori si stanno consumando male, ma non dovuto alla convergenza ma alla pressione: nel mezzo sono consumate meno rispetto ai lati. La pressione in questo caso è bassa. da qui in avanti metto sempre 2.7, spero di far vivere di più i pnumatici almeno

_________________
Fiat STILO 3p dynamic jtd 115cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 10:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 20:24
Messaggi: 162
Località: Roccasecca (FR)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
io con le pirelli p-zero nero 215 45 17 le avevo 2.3 dietro e 2.4 avanti ora il gommista me l'ha messe 2.5 tutte!

_________________
STILO jtd 3p blu met. cerchi 17'' pentarazze con Pirelli P-Zero nero, molle eibach pro-kit, bizona, cd, tetto panoramico, int. pelle beige!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 12:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=10698

questi due topic mi sembrano uno il doppione dell'altro...

:randello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pressione pneumatici
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 11:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2005, 18:35
Messaggi: 218
Località: Busto Garolfo (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Avendo trovato più post sulla pressione delle gomme non so più dove continuare, quindi continuo quì sperando di non fare una minchiata.

Cmq avevo un dubbio, io ho dei cerchi in lega da 16" che hanno il canale più largo degli originali 16" fiat di 1/2 pollice quindi le gomme montano con la spalla leggermente più stesa.

La domanda è: secondo voi una gomma 205\55 16 che monta su un cerchio più largo deve stare alla pressione "standard" indicata sul libretto o è meglio tenerla a pressioni più alte? se si, di quanto secondo voi?

Questo dubbio mi è venuto perchè le gomme dell'ultimo treno avevano le spalle comletamente lisce e l'interno con ancora un po' di millimetri di battistrada. I gommisti come al solito hanno dato le spiegazioni più articolate come:
- la macchina che già di suo essendo un po' campanata le mangia all'interno;
- la spalla esterna si consuma per effetto della guida veloce sulle curve;
- ecc..

però pensandoci bene, da manuale di scuola guida, gomma consumata solo sulle spalle = pressione bassa degli pneumatici!!
Voi che dite?

_________________
Certo che la vita è strana . . . però anche i gatti sono strani mica da ridere!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it