:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 18:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime sensazioni dinamiche
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 12:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 15:41
Messaggi: 140
Località: Torino
Spero sia la sezione giusta :rolleyes:
Avendo passato i 2000 Km ho cominciato a provare la maccchina nelle curve e devo dire che l'assetto generale non è male anche se la Leon era piu' neutra , la bravo mi sembra molto piu' "piantata" dietro rispetto al davanti che nelle curve veloci tende un po' ad allargare , le gomme di serie messe un po' alla frusta tendono a scivolare, a livello ammortizzatori niente da dire , nelle curve strette il montante da un po' fastidio e ASR interviene un pelo troppo presto.
Sottolineo che non sto parlando di guida "al limite" in quanto solo la pista ti permette di tirare veramente , ma solo di una guida "allegra" ;)

_________________
_______________________________________

BRAVO 1.9 MJT SPORT
Rosso Maranello, Skydome, clima automatico, specchi esterni abbattibili,DPF,cruise control


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 21:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Concordo con quanto hai scritto. Riporto una parte di quanto avevo già detto nella discussione sul feeling con lo sterzo, nella sezione motore:

Io mi trovo molto bene. La leggerezza non mi sembra un problema, anche perchè all'aumentare della velocità lo sterzo si indurisce adeguatamente e diventa più diretto, consentendo sempre un ottimo controllo in funzione della velocità. Inoltre è una cosa a cui ci si abitua rapidamente.
A bassa velocità, diciamo nelle curve strette da prima e seconda, occorre far viaggiare un po le braccia se si vuole far scorrere velocemente la macchina, il problema si pone solo con guida sportiva, ma in quei casi (anche li direi che ci si abitua, anche se l'avrei preferito anch'io un po più diretto) è più fastidioso il montante sinistro che riduce la visuale e costringe a rallentare la manovra nelle curve a sinistra.
Semmai occorre fare l'abitudine agli effetti dei controlli elettronici di stabilità e frenata. La mia vecchia macchina non li aveva e ancora devo sperimentare bene, però mi sembra che in ogni auto abbiano la loro taratura e quindi fanno storia a parte.
A volte entrano in funzione quando non lo aspetto e viceversa non si attivano quando invece ci avrei contato. Però non ho ancora avuto modo di fare molta strada su percorsi tortuosi. L'impressione provvisoria è che siano molto vigili ad alta velocità, per es. un sottosterzo minimo a 100 km/h viene immediatamente corretto. Al contrario mi è capitato di fare qualche curva stretta in seconda, in accelerazione su asfalto liscio, ritrovandomi con patinamento e sottosterzo. Evidentemente a bassa velocità gli aiuti elettronici non si attivano altrettanto prontamente.
Anche il tipo di fondo credo che incida parecchio sull'attivazione e sul comportamento.

PS.
La mia macchina monta le Bridgestone Potenza 225/45, r17. Ho notato che queste gomme si comportano meglio se sono ben calde, e se vanno bene a regime anche il sottosterzo diminuisce un po. Credo che anche il fatto che abbiano una spalla piuttosto rigida contribuisca ad aumentare l'occasionale sottosterzo, specie a bassa velocità.
Avevo provato anche una Bravo con le Pirelli P7 e gli avevo preferito le Bridgestone proprio per la spalla meno flessibile, il che da la sensazione di maggior controllo e precisione. Però è anche possibile che in condizioni di stress le Pirelli si comportino meglio o siano meno brusche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 18:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Anch'io mi sono ricredito sullo sterzo: a parte qualche leggerissimo 'click' che avverto ogni tanto, lo sterzo e' leggero, preciso ed affidabile.
Montando su un'auto della concorrenza, di uguale stazza, vi sembrera' di guidare un trattore..garantito dal sottoscritto. :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 17:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 20:17
Messaggi: 151
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
ciao a tutti..

volevo sapere da chi ha gia la "meraviglisa creatura" come si trova nei parcheggi in retromarcia (quello di scuola guida). Non ho fatto montare i sensori di parcheggio, ma mi sa che c'è veramente poca visuale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 17:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 11:14
Messaggi: 246
Località: Pontedera (PISA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
alexbravo ha scritto:
Anch'io mi sono ricredito sullo sterzo: a parte qualche leggerissimo 'click' che avverto ogni tanto, lo sterzo e' leggero, preciso ed affidabile.
Montando su un'auto della concorrenza, di uguale stazza, vi sembrera' di guidare un trattore..garantito dal sottoscritto. :ok:


con il city inserito si guida davvero con un dito, sono rimasto molto soddisfatto anche io
il click ce l'ho anche io, bisogna farci proprio caso a radio spenta, io l'ho scoperto solo dopo diversi
per non rischiare nei parcheggi i sensori sono un obbligo :P
o fai scendere un amico o senno parcheggi alla "cieca"

_________________
Bravo 1.9 mJet 120CV Emotion - Grigio Bel Tenebroso - Blue & Me - Cerchi 17'' - Battitacco Cromati
Ordinata: 05/07/07 - Arrivata: 25/07/07 - Conseganta: 09/08/07 (Ritardo per cambio cerchi da 16'' a 17'' per errore del concessionario)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 17:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Sono daccordo anche io, però con un muso così ci vorrebbero anche i sensori frontali.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 0:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Lanzo79 ha scritto:
ciao a tutti..

volevo sapere da chi ha gia la "meraviglisa creatura" come si trova nei parcheggi in retromarcia (quello di scuola guida). Non ho fatto montare i sensori di parcheggio, ma mi sa che c'è veramente poca visuale...

Ti dico che hai fatto malissimo a non metterli nella bravo i sensori sono d'obbligo

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 14:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 7:55
Messaggi: 282
Località: Torino
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Motore: 1900 mjet 16v 150
Dany2007 ha scritto:
Sono daccordo anche io, però con un muso così ci vorrebbero anche i sensori frontali.


non ci sono neanche optional su Bravo? :blink:

_________________
AlfaGt 1.9M-Jet 150cv Progression, Grigio Stromboli, Alfatex nero, cerchi raggi 17", MP3, comandi radio al volante, sensori di parcheggio, antifurto, antennino, paraspruzzi, bulloni antifurto originali Alfa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 14:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
yugs ha scritto:
Dany2007 ha scritto:
Sono daccordo anche io, però con un muso così ci vorrebbero anche i sensori frontali.

non ci sono neanche optional su Bravo? :blink:

No, niente sensori frontali...
Così come non ci sono nemmeno il sistema Easy-Eantry, l'avviamento a pulsante, lo specchio interno (e magari pure quelli esterni) fotocromatici...
UFFA!!! :ko:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 16:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
yugs ha scritto:
Dany2007 ha scritto:
Sono daccordo anche io, però con un muso così ci vorrebbero anche i sensori frontali.


non ci sono neanche optional su Bravo? :blink:


Per ora non ci sono ,ma credo che più avanti li metterano, visto che sul manuale di uso e manutenzione sono presenti.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 18:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 18:28
Messaggi: 53
Località: Sinalunga(SI)
Dai dai :ph34r: io posteggio tranquillamente un A3 che come visuale posteriore non è poi tanto diversa...basta prendere le misure e nn rischiare parcheggi al limite.
Io parlo per chi non sta in città come me...certo che se abitassi in una grande citta' o piccola che sia come siena col caxxo che avrei comprato una macchina da 20.000€

_________________
(Bravo Sport 150cv rosso maranello, cerchi "18, vetri oscurati e navig)L'unico modo per sentirsi veramente vivi, è il rischio di perdere la vita stessa.
La velocità e i sorpassi al limite che fanno schizzare l'adrenalina e i battiti alle stelle sono essenziali.
Non è importante quanti respiri si fanno nell'arco della vita, ma quei rari momenti che il respiro te tolgono.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 18:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
felo ha scritto:
Dai dai :ph34r: io posteggio tranquillamente un A3 che come visuale posteriore non è poi tanto diversa...basta prendere le misure e nn rischiare parcheggi al limite.
Io parlo per chi non sta in città come me...certo che se abitassi in una grande citta' o piccola che sia come siena col caxxo che avrei comprato una macchina da 20.000€


Io abito in un paese ,ma spesso vado in città come Milano o Genova, dove i parcheggi sono molto precari e difficili, credimi i sensori sulla bravo, specialmente quelli posteriori ci vogliono, anche perche non ha le fasce paracolpi. Ho già guidato la A3 e come visuale posteriore è molto meglio della bravo.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 14:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 15:41
Messaggi: 140
Località: Torino
Sicuramente i sensori aiutano ma che siano d'obbligo non sono d'accordo, ho trovato lungo il primo mese, adesso pur vedendo pochissimo sia davanti che dietro ma grazie ad uno sterzo fantastico parcheggio senza problemi ed abito in un centro urbano :P

_________________
_______________________________________

BRAVO 1.9 MJT SPORT
Rosso Maranello, Skydome, clima automatico, specchi esterni abbattibili,DPF,cruise control


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 20:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Ma dai, se non si vede non c'è nulla da fare, o in alternativa sviluppi il tatto e l'olfatto? :B):
Anche il volante potrà dare tanta utilità, ma non quella di fare vedere oggetti nascosti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 8:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 15:41
Messaggi: 140
Località: Torino
Wind ha scritto:
Ma dai, se non si vede non c'è nulla da fare, o in alternativa sviluppi il tatto e l'olfatto? :B):
Anche il volante potrà dare tanta utilità, ma non quella di fare vedere oggetti nascosti.


Beh questo mi sembra ovvio ;) , allora sono d'obbligo per tutte le macchine visto che dietro oramai non si vede piu nulla (ed anche davanti).
Io mi riferivo al fatto che anche in parcheggi angusti e "giusti" la Bravo si parcheggia molto bene e non faccio 50 manovre , cosa ben diversa per altre macchine ( prova con una 147 che ha molto piu visuale o anche la serie 1).
Il giorno che righero la macchina per disattenzione contro un "panettone di cemento" diro' che sono d'obbligo :D

_________________
_______________________________________

BRAVO 1.9 MJT SPORT
Rosso Maranello, Skydome, clima automatico, specchi esterni abbattibili,DPF,cruise control


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 9:53
Messaggi: 286
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ehi ragazzi qui si parla di sensazioni dinamiche e non dell'utilità dei sensori di parcheggio. Occhio a non andare off-topic.

Grazie.

_________________
Ciao nuovo utente. Vuoi contribuire a mantenere il forum ordinato? Leggi il regolamento e usa la funzione cerca

New Bravo 1.9 Mjt Sport Rosso Maranello cerchi 18" specchi abbattibili finestrini posteriori elettrici &

500 1.2 69cv Lounge Blu Impeccabile, cerchi da 15" sport, fendinebbia, ESP, Sky-dome, Fasce paracolpi targhetta 500, Calotta specchi cromata, kit cromo, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Hi-fi interscope, appendigiacca avorio,Tappeti moquette cucitura avorio, Kit 3 cover Sport, Allarme.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it