:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 18:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 18:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 11:16
Messaggi: 53
Località: alessandria
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
ragazzi ho montato i distanziali della simoni da 16mm,stanno da dio,ora vorrei montare le molle eibach,ma vorrei sapere se si abbassa troppo e diventa magari troppo rigida per gli ammortizzatori originali!grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 0:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 11:16
Messaggi: 53
Località: alessandria
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
nessuno mi sa aiutare?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 16:25
Messaggi: 25
Località: Mirandola, MO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Eibach è una delle migliori ma solitamente non irrigidisce troppo l'assetto.
Considera che cmq i tuoi ammo originali non sono studiati per molle di quella lunghezza e probabilmente durerenno un pò meno del normale.

Per me vai tranqullo, stai attento solo che se in Fiat te li trovano decade la garanzia sui pezzi inerenti all'assetto.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 16:25
Messaggi: 25
Località: Mirandola, MO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
A proposito quanto hai pagato i distanziali + bulloni lunghi montati?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:37
Messaggi: 109
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao il discorso garanzia sull'assetto vale anche per i distanziali?perchè ci sto facendo un pensierino,ma non so quale misura installare per non incorrere in problemi di interferenze meccaniche sui passaruota,voi cosa mi consigliate? Grazie ciao

_________________
[i]Bravo t-jet 150 sport.Rosso Maranello,cerchi 17"bicolore,blu&me nav,audio 5ch+sub,vetri oscurati,cruise control.clima bi-zona,antifurto con antisollevamento. e...... tanta birra !!!!!![/i]


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 11:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Per l'assetto ci farei un pensierino anch'io... Alla Bravo hanno dato quei cm di troppo tra la ruota e il passaruota che le tolgono aggressività!!
Maaaa... Si perde la garanzia? Di quanto si abbassa? E poi si gratta sotto al minimo avvallamento?
Chi è che ce l'ha dei NewBravisti??

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 15:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 11:16
Messaggi: 53
Località: alessandria
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
INO ha scritto:
A proposito quanto hai pagato i distanziali + bulloni lunghi montati?

circa 130EURO,POI MONTAGGIO GRATIS da un amico gommista!penso che con 150 euro te la cavi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 15:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 11:16
Messaggi: 53
Località: alessandria
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
io penso che con le eibach prokit da 25 30 mm,non vai a sforzare troppo gli ammortizzatori originali,e poi sei a quel livello che puoi viaggiare senza dover stare sempre attento a ogni avvallamento o dosso!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 16:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:37
Messaggi: 109
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao , ma stai parlando dei distanziali?o delle molle?

_________________
[i]Bravo t-jet 150 sport.Rosso Maranello,cerchi 17"bicolore,blu&me nav,audio 5ch+sub,vetri oscurati,cruise control.clima bi-zona,antifurto con antisollevamento. e...... tanta birra !!!!!![/i]


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 17:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:07
Messaggi: 305
Località: Narni, Umbria
Sta parlando delle molle Eibach Pro-kit, che abbassano l'auto di 25-30 mm e possono essere abbinate anche agli ammortizzatori originali. La sostituzione degli ammortizzatori è comunque consigliabile, e obbligatoria se si scelgono abbassamenti maggiori, ad esempio con le Eibach Sportline.

_________________
Orson Welles a Joseph Cotten: Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos’hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

Una Bravo è per sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 17:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
E uno cambiando molle e ammortizzatori quando andrebbe a spendere? E poi si perde la garanzia?

Tra parentesi: non avete notato un'indebolimento degli ammortizzatori da quando la macchina era nuova a poco dopo??
Io per esempio non sono nemmeno a 9.000 km e mi sembra già di notare un po' di differenza... Niente di allarmante, penso sia normale, ma imbarca un pelino di più e attutisce un pelino di meno le asperità...
:ph34r:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 8:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Scusate, ma stiamo parlando sempre di modifiche (distanziali e molle) che non sono omologate, giusto?
Oppure si possono montare senza correre il pericolo di sanzioni?
:unsure:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 9:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:07
Messaggi: 305
Località: Narni, Umbria
Premesso che ogni modifica che alteri le caratteristiche meccaniche è sanzionabile in quanto l'auto non è più conforme all'omologazione, c'è da dire che un abbassamento non "vistoso" dell'auto non porta a conseguenze, a meno di controlli particolarmente puntigliosi (da parte delle forze dell'ordine e/o in fase di revisione).
Idem per i distanziali, la cui presenza è certo più evidente (si vede che c'è un pezzo in più) ma anche qui vale la regola non scritta della non vistosità: se le ruote rimangono entro il filo dei passaruota, che è poi il limite di legge, nessuno in genere fa storie.

_________________
Orson Welles a Joseph Cotten: Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos’hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

Una Bravo è per sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 14:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 16:25
Messaggi: 25
Località: Mirandola, MO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Io ho la versione Sport, ed in 4 ho già grattato sotto 2 volte, fortunatamente senza conseguenze.

Ho già avuto un auto con assetto supersportivo.

La schiena non ce la faceva +, ora ringrazia.... :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 15:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:37
Messaggi: 109
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao , ma hai modificato l'assetto?

_________________
[i]Bravo t-jet 150 sport.Rosso Maranello,cerchi 17"bicolore,blu&me nav,audio 5ch+sub,vetri oscurati,cruise control.clima bi-zona,antifurto con antisollevamento. e...... tanta birra !!!!!![/i]


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 16 MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 1:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 16:25
Messaggi: 25
Località: Mirandola, MO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
No, assetto ribassato della Sport (quello di serie, penso che sia al max 1 o 2 cm in meno della Dynamic)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 20:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
danygofi ha scritto:
ragazzi ho montato i distanziali della simoni da 16mm,stanno da dio,ora vorrei montare le molle eibach,ma vorrei sapere se si abbassa troppo e diventa magari troppo rigida per gli ammortizzatori originali!grazie



Io abbinerei molle e ammortizzatori insieme, possibilmente scegliendoli tra kit già studiati per lavorare insieme.
Cambiare solo molle o solo ammortizzatori non credo che possa dare risultati soddisfacenti e nemmeno duraturi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 22:32 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 settembre 2007, 19:32
Messaggi: 93
Località: zona Monza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Confermo che già l'assetto di serie della sport porta spesso a grattare il fondo dell'auto, non oso immaginare le conseguenze di ulteriori abbassamenti.... non parlo a sproposito perchè sulla scorsa vettura giravo con assetto completo e non toccavo come con la Nuova Bravo.

_________________
New Bravo Sport T-Jet 150cv - Rosso Maranello - Sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, ruota di scorta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 19 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 20:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Io ho già avuto brutte esperienze con assetti, avevo fatto assettare di 4 cm la punto gt e vi dico che diventa drammatico andare in giro, ogni volta bisogna stare attenti a non toccare sotto, se poi si sale in 4 persone ogni volta si rischia di rompere la coppa dell'olio, in più diventa rigida come un sasso, ve ne rendrete conto nei viaggi un pò lunghi e sulle strade dissestate. l'unica cosa positiva è la tenuta di strada diventa davvero interessante, tipo go-kart.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali e molle su bravo nuova!
Numero Post: 20 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 21:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 18:20
Messaggi: 213
Località: Fiesso Umbertiano (RO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
Quoto in pieno Dany2007! Io avevo una punto prima serie (1.2 16V) con assetto completo: molle eibach e ammortizzatori koni pre-regolabili a gas....la tenuta era esagerata, ma ragazzi proprio non si riusciva a girare! Grattavo le minigonne e il paraurti ovunque...i viaggi lunghi? Aiutoooo...sono andato fino in croazia per ben due volte...la mia schiena praticamente non esisteva più! Infatti mi sono promesso di non fare mai più l'assetto, assolutamente!

_________________
Fiat Bravo TJET Sport 150HP Blu Maserati
Fari allo Xenon - Vetri Oscurati - Clima Automatico Bi-Zona
Antifurto Volumetrico + Antisollevamento - Vetri Elettrici Posteriori
Rimappatura Centralina
Filtro Aria BMC

Le foto ... viewtopic.php?f=6&t=14652


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it