:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 15:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..sembra una balla......ma in realtà è possibile montare un impianto a metano sui motori diesel...
..è una specie di impianto ibrido che va con il 60% di metano e il 40% di diesel in contemporanea...questo comporta un drastico calo dei consumi e delle emissioni....pensate un un 1.6mjet 120hp che fa 35 km/l...!!!

...si parla persino di una aumento di prestazioni....

...viene subito da pensare....dove sta la "rottura"???...

....il nostro caro governo (non so se di sinistra o destra è indifferente) sembra abbia vietato l'installazione di tale impianto su autoveicoli per uso "normale" e che l'abbia limitato soltanto ai vecchi camion euro 0....se è davvero così sono davvero degli stronzi!!!...

..questa è l'azienda che ha io brevetto...(non voglio fare pubblicità e non so neanche dove si trova)...

..attendo opinioni, commenti e se riuscite o già le avete più info!!... :brinda:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
ecco le prime novità trovate in rete...
...cito da un forum...:

MEDIO ha scritto:
Devo dire che sarete anche appassionatii, ma di motori e le novità che ad essi son legate, non ne sapete propio nulla.

Nel senso che sono stati inventati dei nuovi serbatoi, che si chiamano cricogeni, e sono sia dimensionalmente, che a livello di peso molto vicini a quelli originali in plastica, ma la verà novità è che sono dei serbatoi che congelano il gas metano a meno 162 gradi, a quella temperatura il gas diventa liquido, e diminuisce come massa, e ce ne sta pure di piu, ovviamente in litri.

Il motore Diesel alimentato a gas metano liquido, migliora pure il suo già ottimo rebìmento termodinamico, in piu il suddetto carburante non ementeendo ne paarticolato,ne anidride carbonica, na i nox, fa diventare il diesel pulito economico ed anche stra silenzioso, cioè -50% come rumore, isomma è come avere la botte piena e la moglie ubriaca fradicia.

Con questi nuovi serbatoi, sia la Chive Fuel Limited, mette i motori Diesel a gas metano, con degli evidentissimi vantaggi rispetto al ciclo otto a gas metano, tat'è che tutti i taxi di londra montano un nuovo e tradizionalissimo motore diesel 2,5 litri aspirato, fatto dalla italianissima VM, alimentato a metano cricogeno.

E sembra che funzioni da Dio, senza il ben che minimo problema, e per fare tale evoluzione è sufficente che si utilizzi solo il nuovo serbatoio.

Un evoluzione identica la fa anche la C.R.M.T, di Lione in Francia, entrambe le aziende trasformano i motori, senza la ben che minima bonifica, se non i nuovi serbatoi, da quasi trenta anni.

A in piu il metano allo stato liquido, aquisisce anche quella lubricità, che è importantissima, che allo stato gassoso per ovvie ragioni non à-

Chi fa i mitici serbaoi ma sarà un caso assurdo, sono due aziende italiane, e sono la V.R.V, che sembra che sia nel Piacentino, ed anche la CRAMARO ITALIA.

Sulla locazione della suddetta sto ancora indagando, e se trovo qualche dato in piu, vi farò sapere.

Fatemi una cortesia cioè a parte rarissime eccezzioni, se non sapete le cose, prima di scrivere certe castronerie, accertativi che le mani siano collegate al "cervello", se tale opzione non è stata attivata state FERMI che è meglio!!!


E ancora...

MEDIO ha scritto:
Ciao a tutti, sono ancora io, il MEDIO, in EUROPA, ci sono due aziede d'engnineering, che da quasi trent'anni, trasformanto il motore diesel, e lo fanno andare a gas metano da quasi 30 anni.
Una è in FRANCIA, piu precisamente a Lione, ed è la C.R.M.T, che in italiano vuol dire Centro Ricerca Macchine Termiche, e l'altra è in Inghilterra, vicino a Londra, ed è la Chive Fuel Limited, che tra l'altro è quella che a masso a gas metano cricogeno, cioè liquido i taxi inglesi.
I suddettti montano un motore diesel duemila e cinque ad iniezione diretta commonrail, aspirato e realizzato dalla VM.

In precedenza le due società d'enginerring, cioè quando non cerano ancora i serbatoi "congelatore" anno inventato un altro intelligente sistema, che prevedeva delle bombole in gui veniva iniettato il gas metano, ed il motore s'accendeva e partiva a gasolio, una volta in moto poi cera un complesso sistema software ed hardware, che con un interruttore posizionato in abitacolo, consentiva il passaggio al metano, piu ovviamente alle condutture, e a quattro iniettori suplementari che iniettavono la nuova fonte d'energia direttamente nelle camere di combustione.

Isomma era un po come avere la botte piena e la mogle ubriaca, cioè il motore diventava ultra silenzioso, consumava pure la metà rispetto al ciclo otto alimantato a gas metano, e non inquinava piu.

Ma che bello è!!!

Ci sarebbe anche un atra fonte d'energia, che è liquida, con la quale far funzionare il diesel ed è il Biodiesel, che non contiene idrocarburi politicoaromatici benzene e zolfo.

E s'ottine tramite l'esterizzazione chimica, dell'olio che s'ottiene dai semi di colza girasole soia o ravizzone, a cui poi ci va aggiunto a fini dell'infiammabilità della nuova fonte d'energia il il metanolo, ed anche degli atomi d'idrogeno, che servono a garantirgli quell'ossigeno che per il motore inventato da Rudolf è fondamentale, ma anche della glicerina, per far in modo che non si creino morchie sul motore.

Il suddetto carburante è stato inventato dopo 10 anni di studi universitari, da una patnerscip tra due stati dell'unione Europea che sono la Gemania e l' Austria
e non è tassabile con le accise, ed è stato inserito a suo tempo nel protocollo di Kioto, che è stato firmato da quell'incompetente di cui per ovvie ragioni non posso fare il nome, che poi in ITALIA ne à vietato la distribuzione, cioè à fatto il contrario rispetto a quello che aveva firmato.

Ed invece la Germanie e L'Austrisa che anche loro anno firmato lo stresso accordo, ne distribuiscono al publico 500000 tonnellate a testa, ad un costo che s'aggira intorno agli 0,70 centesimi d'euro.


:woot:

..che ne dite??...se cambia la legge siamo a cavallo... :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Beh che i motori diesel possano funzionare a metano non è una novità, vedi gli autobus di linea delle grandi città o i gruppi elettrogeni di grandi aziende, tipo le ceramiche...
quello che credo è che i motori a benzina si adattino meglio a questo scopo, nel senso che basta montare l'impianto e il motore funziona come prima, con un costo alla pompa nettamente inferiore alla benzina, oltre alla drastica riduzione di inquinanti;
per fare lo stesso con un motore diesel sarebbe necessario apportare modifiche al motore stesso che avrebbero un certo costo e che, pensando all'ammortamento dell'impianto nel tempo, probabilmente non porterebbe a reali vantaggi economici... non so se mi sono spiegato...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 16:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..ti capisco benissimo...mio padre è un ex istallatore....ma sai comè..intanto uno si informa meglio...è quando si hanno tutte le info in mano...si decide il dafarsi!!... :B):

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 8:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Dominik, ho modificato il tuo intervento per far evincere meglio le citazioni...
Ho fatto bene o ho stravolto il senso??
Puoi mettere il link al forum??
Thanks!! ;) :ok:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 9:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
non è mica una novità..... c'è un' azienda specializzata la etra spa che fà conversioni di questo tipo, prettamente su automezzi pubblici e agricoli....
Il kit di conversione costa una fortuna, e per ammortizzarlo sulla macchina di un privato ci vogliono millenni....inoltre il caro governo non lo permette...
L' unica soluzione per risparmiare c'è ed'è relativamente semplice ed' è quella di effettuare la transterificazione dell' olio, basta riciclare qualsiasi olio anche quella già usato per le fritture e con un processo abbastanza semplice si ottiene il biodiesel.
Ma logicamente facendotelo da te a casa e non pagando le tasse sui carburanti, se ti beccano ti fanno un mazzo :ascia:
D' altronde il governo italiano a chi evade miliardi non fanno un caz__ mentre invece a chi si produce un pò di combustibile in casa per inquinare molto meno lo massacrano.....

SIAMO IN ITALIA.......

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 14:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
zagial ha scritto:
Dominik, ho modificato il tuo intervento per far evincere meglio le citazioni...
Ho fatto bene o ho stravolto il senso??
Puoi mettere il link al forum??
Thanks!! ;) :ok:


..hai fatto benissimo... :ok:

..questo è il link del topic da cui ho preso le info....
http://www.newstreet.it/comunity/forumd ... =5&IdT=379

..comunque ne ho trovati altri...ma questo mi è sembrato uno dei piu completi... :B):

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 14:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
TheOne ha scritto:
non è mica una novità..... c'è un' azienda specializzata la etra spa che fà conversioni di questo tipo, prettamente su automezzi pubblici e agricoli....
Il kit di conversione costa una fortuna, e per ammortizzarlo sulla macchina di un privato ci vogliono millenni....inoltre il caro governo non lo permette...
L' unica soluzione per risparmiare c'è ed'è relativamente semplice ed' è quella di effettuare la transterificazione dell' olio, basta riciclare qualsiasi olio anche quella già usato per le fritture e con un processo abbastanza semplice si ottiene il biodiesel.
Ma logicamente facendotelo da te a casa e non pagando le tasse sui carburanti, se ti beccano ti fanno un mazzo :ascia:
D' altronde il governo italiano a chi evade miliardi non fanno un caz__ mentre invece a chi si produce un pò di combustibile in casa per inquinare molto meno lo massacrano.....

SIAMO IN ITALIA.......


...questo è il link della etra...
http://www.etra-spa.com/prodotti.php

....comunque ho sentito parlare in rete che il costo si aggira dai 1500 ai 3000 euro per un autoveicolo...sempre in rete poi ho sentito che c'è gente che, in barba al divieto assurdo dell'installazione dell'impianto su autoveicoli, ha fatto installare l'impianto...si commentava scherzando che se la finanza ti dovesse fermare si ci puo giustificare dicendo di essere un ambientalista...infatti non solo le emissioni e i consumi si riducono drasticamente..ma anche il classico rumore del diesel si attenua..per sembrare quasi un benzina.....

...a questo poi vanno aggiunti aumento di coppia e allungo.... :lol:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 13:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 20:26
Messaggi: 37
Località: prov. di Venezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
tutti gli autobus di linea alimentati a metano in italia sono a ciclo diesel.li guido tutti i giorni e devo dire che vanno molto bene,perdono un pochino solo nelle partenze in salita .


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 20:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..si infatti...solo ke per la legge italiana si pulò farli solo agli autocarri autobus ecc... :azz: ..e poi parlano della lotta all'inquinamento!.. :ko:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 13:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
girgio82 ha scritto:
Beh che i motori diesel possano funzionare a metano non è una novità, vedi gli autobus di linea delle grandi città o i gruppi elettrogeni di grandi aziende, tipo le ceramiche...
quello che credo è che i motori a benzina si adattino meglio a questo scopo, nel senso che basta montare l'impianto e il motore funziona come prima, con un costo alla pompa nettamente inferiore alla benzina, oltre alla drastica riduzione di inquinanti;
per fare lo stesso con un motore diesel sarebbe necessario apportare modifiche al motore stesso che avrebbero un certo costo e che, pensando all'ammortamento dell'impianto nel tempo, probabilmente non porterebbe a reali vantaggi economici... non so se mi sono spiegato...


Non è affatto così...è proprio il contrario, xké i motori diesel in realtà e come se fossero già "predisposti" in quanto hanno un rapporto di compressione ke si avvicina moltissimo a quello ke serve per il metano ke (al contrario della benzina) ha 120 ottani e quindi un bisogno di una maggiore compressione per poter detonare..quindi il buon affare "tranquillo" è un gasolio aspirato..nessun calo prestazionale..con turbo bisogna acquistare un impianto ke eviti il così detto "ritorno di fiamma"...ma oggi con gli impianti ad iniezione liquida di metano si risolve tutto...vedi Zafira TNG a breve anke da noi...

Il best è un motore con rapporto di compressione elevato [gasolio aspirato] (minori consumi) oppure non elevato [benzina turbocompresso] (maggiori consumi)..io ad esempio sono intenzionato a fare qualke modifikina alla mia abarth..ricordo ~10 anni fa il risultatto di una bugatti EB110 (0-100 in 2,3 sec originale) modificata a metano 0-100 in soli 2,1sec..

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 12:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Guardate qua!
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/reggio-emilia-annunci-quattro-castella/fiat-bravo-1-9-multijet-dynamic-120cv-diesel-metano/17248558

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 13:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Può darsi che sia vero:

http://www.omniauto.it/magazine/12609/l ... sel-metano

altro articolo:

http://www.ultimissimeauto.com/il-kit-p ... ndi-renzo/

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 20:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
http://www.metanoauto.com/modules.php?n ... e&sid=5002
sono previsti incentivi a riguardo chissà... :ph34r:
metto il mio Ducato a metano!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 23:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2012, 19:30
Messaggi: 232
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
non avevo idea che si potesse fare...grazie per la info dominik!! qualcuno vuole fare da cavia? :canna:

_________________
Bravo 1.6 mjt 120cv Grigio Prestigioso

Ritirata 09/02/2012 con 23750km

Fari xeno 5000k 35w Xenovision

tappetini by SonTizio shop

luci di posizione,plafoniere anteriori e posteriori,portabagagli,targa,aletta parasole e vano porta oggetti tutte a led bianche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 23:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Io avevo letto questa cosa parecchio tempo fà (se la memoria non mi inganna) su autoblog, e mi pare di ricordare che il sistema lo stava brevettando la landi proprio su un 1.9 Multijet 120cv!! L'inconveniente era che bisognava rifornire tutti e due i carburanti insieme, e non ricordo se l'auto potesse comunque funzionare soltanto a gasolio (anche se credo di si)...
Ricordiamoci però che stiamo in Italia, e ammesso che legalizzassero una cosa del genere, probabilmente gli impianti avrebbero un costo molto elevato amortizzabile solo dopo 2/300'000km perciò sconveniente!!! Poi credo che i primi impianti daranno non poche rogne come tutto del resto... Comunque sia l'idea è valida, chissà che la gente non dovrà rimangiarsi che le auto "a metano" sono tutte uguali!!!
Altro vantaggio (o svantaggio, dipende dai punti di vista) = svalutazione ancora maggiore delle auto a benzina!

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 1:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2012, 19:30
Messaggi: 232
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
personalmente, se non lo legalizzano mi starebbe bene :shifty:
minore domanda = prezzo inferiore :saggio:
spero non lo legalizzino mai :sick: :sick: :sick:



:evvai: :evvai: :evvai:

_________________
Bravo 1.6 mjt 120cv Grigio Prestigioso

Ritirata 09/02/2012 con 23750km

Fari xeno 5000k 35w Xenovision

tappetini by SonTizio shop

luci di posizione,plafoniere anteriori e posteriori,portabagagli,targa,aletta parasole e vano porta oggetti tutte a led bianche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 7:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Io su qualche forum avevo già letto di un tizio che se lo era fatto fare in Francia fregandosene della legge italiana.

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 9:01 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
mah, io resto sempre contrario a ste robe.. piuttosto vado a piedi o in bicicletta o in scooter a 30 km/l.

con un diesel a metano, scordiamoci i 400mila km di vita.. già se si arriva a 200 è tanto (in che condizione poi si vedrà)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Ultima modifica di Mr.Biluco il giovedì 29 marzo 2012, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Metano sui motori diesel!!!!!
Numero Post: 20 MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 10:15 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
La Vialel lo produce (e installa) da un pò... ma è a GPL http://www.vialle.nl/producten/lpdi.html?L=2

Immagine

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it