:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 19:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 101 MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 13:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:17
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
sostituito stamattina olio cambio con castrol sintrax 75w90 più additivo antiattrito sintoflon,prime impressione,il cambio è molto morbido anche a freddo e in scalata,la retro ogni tanto impuntava e ora non più,però il rumore in seconda sembra solo leggermente diminuito ma ancora si sente bene,spero che facendo qualche km migliori un pò...staremo a vedere...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 102 MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 12:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:48
Messaggi: 612
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2009
Allestimento: Sport Style
ragazzi, nessuno ha effettuato il cambio olio sulla bravo? con il cerca non sono riuscito a trovare l'argomento specifico...
ma giusto per sapere impressioni e dove sono collocati i tappi carico scarico sulla bravo...

_________________
Nel dubbio FRENA!!!

Impianto GPL della BRC -Kit Xeno 6000k° -Tappetini Personalizzati -Terminale Originale FIAT Bravo Sport -Plafoniera con luci di cortesia -Posizioni led -Luci targa led -Molle eibach pro kit sportline
KM 167000 fatti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 103 MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 22:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 20:33
Messaggi: 192
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2005
Allestimento: Racing
ciao a tutti, vorrei aggiungere un additivo all'olio del cambio della mia stilo ,e' difficile raggiungere l'imbocco?
grazie a tutti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 104 MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 22:49 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
quando impareremo ad usare la funzione "cerca"???? :temeno:
viewtopic.php?f=127&t=28798

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 105 MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 13:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 15:03
Messaggi: 554
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
Sto per effettuare il cambio dell'olio del cambio, seconda volta! (la prima mi avevano consigliato un GL5 ma secondo voci più rispettabili è meglio evitare se non completamente prescritto, dopo 20mila km ho deciso di toglierlo). Sulla bravo dicono GL4+. Come posso condividere un file pdf con voi? Vorrei farvi vedere la scheda che mi ha mandato il produttore sull'olio

_________________
La mia Bravo <3 http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=28852

Immagine

Codice amico DS: 3969-4553-1330


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 106 MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 14:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 15:03
Messaggi: 554
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
(ho modificato il mio messaggio precedente che non aveva ricevuto risposte di oltre 1 anno fa, :up: )

_________________
La mia Bravo <3 http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=28852

Immagine

Codice amico DS: 3969-4553-1330


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 107 MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 16:33 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
se è di piccole dimensioni il pdf inseriscilo come allegato, se no se puoi metterlo in qualche sito di hosting e postare il link

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 108 MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 16:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 15:03
Messaggi: 554
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
Pakelo... visto i risultati eccellenti usando il loro olio 10W60 nel motore voglio provarli anche nel cambio. Fra qualche settimana effettuerò la sostituzione, non vedo l'ora di farci qualche km. E' un semisintetico, ma direi di primissima classe.. Sostituendolo ogni 50-60mila km (per 2 litri e mezzo che ci vanno........) credo che il cambio ne sarà moolto felice, soprattutto viste le certificazioni del prodotto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La mia Bravo <3 http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=28852

Immagine

Codice amico DS: 3969-4553-1330


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 109 MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 23:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 15:03
Messaggi: 554
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
:up:

_________________
La mia Bravo <3 http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=28852

Immagine

Codice amico DS: 3969-4553-1330


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 110 MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 9:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 21:14
Messaggi: 37
Località: San Mauro Forte (MT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
dovrei cambiare l'olio del cambio per questo ho acquistato 2lt. di Bardhal T&D 75w90 gl4, gl5, Mt1 perché molti dicono sia uno degli oli migliori. Ora volevo sapere se posso metterlo nel cambio della mia bravo nonostante Fiat dice di usare il 75w85 gl4 Tutela car Technix oppure se devo andare a cambiarlo...

_________________
New Bravo 1.9 120cv Allestimento Dynamic...

Aftermarket: Anabbaglianti xenon 6000K, calotte specchietti cromate striscia cromata al baule, striscia cromata paraurti inferiore posteriore, striscia cromata sulla griglia inferiore anteriore e contorno cromato plastiche fendinebbia, cromature tetto esterno e salvaporta, flap su tergicristalli Pilot, tappini copri valvola fiat, verniciatura pinze freno colore blu con adesivo Fiat Bravo, bracciolo refrigerato originale, tappetini personalizzati, tappetino copri baule personalizzato, pedaliera sportiva in alluminio, pedana poggia piede Fiat Bravo, battitacco Fiat Bravo, sistema multimediale aftermarket specifico Fiat Bravo, accensione luci vano piedi allo sblocco, luci interne a led bianco lunare, chiusura valvola E.G.R da centralina e con flangia, scarico sport originale, downpipe, filtro aria bmc a pannello, cruise control...e sempre work in progress...


Per vederla: viewtopic.php?f=6&t=33626


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: alternativa a olio cambio. Motul o Tutela?
Numero Post: 111 MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 18:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 14:12
Messaggi: 144
Località: prov. di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Salve ragazzi, vorrei cambiare l olio del cambio, ho circa 70000 km.
Volevo provare il Motul gear 300 75w90.
Il libretto della Bravo mi consiglia il Tutela Trasmission Technyx 75w85.
Quale mi consigliate tra i due? Non è che il Motul va bene più per usi gravosi e non per l uso quotidiano?

_________________
New Bravo 1.6 @120cv emotion 02/2012


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 112 MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 0:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 20:43
Messaggi: 10
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2008
Ho fatto una ricerca...ma sono arrivato a questo post.

Qualcuno sa indirizzarmi?

Ho sostituito l'olio alla Stilo 1,2 16v, da libretto mi da 1,87 litri, ma nella sostituzione fino al livello del dado di rabbocco sono entrati scarsi 1,7 litri.
Sapete dirmi se è normale, se su questo modello bisogna fare un rabbocco da qualche altra parte?

Grazie in anticipo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 113 MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 0:45 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Sì è normale, qualcosa rimane sempre nella scatola del cambio

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 114 MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 16:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 14:12
Messaggi: 144
Località: prov. di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ho cambiato l olio del mio cambio mettendo il motul 75w90 motylgear ed e stato un disastro. Innesti durissimi, a volte quasi non cambia. Sono andato subito a prendere il tutela car technyx come da libretto, che poi ho scoperto che e un gl4 plus. Specifica che pochi hanno. Quindi attenzione ai cambi olio se volete migliorare gli innesti. Forse sarebbe meglio qualche additivo.
Quello che mi hanno consigliato in Fiat e di cambiarlo due tre volte. A molti e migliorato il cambio in questo modo.

_________________
New Bravo 1.6 @120cv emotion 02/2012


Ultima modifica di punzo77 il martedì 13 gennaio 2015, 16:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 115 MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 16:39 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
5W un olio del cambio?

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 116 MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 16:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 14:12
Messaggi: 144
Località: prov. di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Era saltato il 7. Post modificato

_________________
New Bravo 1.6 @120cv emotion 02/2012


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 117 MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 21:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 14:12
Messaggi: 144
Località: prov. di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Stasera ho ricambiato l'olio del cambio mettendo come da manuale di manutenzione il TUTELA TRASMISSION TECHNIX GL4+,
domani mattina a macchina fredda vedrò le prime impressioni e se si impuntano le marce.
Però ho già notato qualcosa che non va:
come già detto, sul manuale di manutenzione c'è scritto che per il 1.6 mjet 120cv deve essere utilizzato il technix, ma se vado sul sito della TUTELA e vado nel selezionatore? olio per la mia auto, viene indicato di utilizzare il MATRIX GL4, ma sul manuale quest'olio lo porta solo per il 2000 di cilindrrata e per il 1.4 t-jet.

Il problema e che quando abbiamo scaricato la prima volta l'olio, era di colore arancio/rosso, mentre il TECHNIX è di colore giallo.
Sono andato a vedere sulla scheda tecnica del Matrix e c'è scritto che quello è di colore rosso.

C'è un po di confusione su quest'olio del cambio.
ora chi ha ragione? fiat o il sito tutela?

Non vorrei che il manuale è una stampa vecchia e che poi successivamente hanno visto che il matrix va meglio di quello indicato in manutenzione

_________________
New Bravo 1.6 @120cv emotion 02/2012


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 118 MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 10:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 12:25
Messaggi: 8
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti
Ho lo stesso dubbio di punzo77
Voglio cambiate l'olio del cambio della mia bravo 1.6 mjt 120cv , vado sicuro con il tutela car technyx


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 119 MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 10:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 12:25
Messaggi: 8
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
punzo77 ha scritto:
Stasera ho ricambiato l'olio del cambio mettendo come da manuale di manutenzione il TUTELA TRASMISSION TECHNIX GL4+,
domani mattina a macchina fredda vedrò le prime impressioni e se si impuntano le marce.
Però ho già notato qualcosa che non va:
come già detto, sul manuale di manutenzione c'è scritto che per il 1.6 mjet 120cv deve essere utilizzato il technix, ma se vado sul sito della TUTELA e vado nel selezionatore? olio per la mia auto, viene indicato di utilizzare il MATRIX GL4, ma sul manuale quest'olio lo porta solo per il 2000 di cilindrrata e per il 1.4 t-jet.

Il problema e che quando abbiamo scaricato la prima volta l'olio, era di colore arancio/rosso, mentre il TECHNIX è di colore giallo.
Sono andato a vedere sulla scheda tecnica del Matrix e c'è scritto che quello è di colore rosso.

C'è un po di confusione su quest'olio del cambio.
ora chi ha ragione? fiat o il sito tutela?

Non vorrei che il manuale è una stampa vecchia e che poi successivamente hanno visto che il matrix va meglio di quello indicato in manutenzione

Come è andata a finire poi?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 120 MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 11:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 14:12
Messaggi: 144
Località: prov. di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
ragazzi non vi spiego come, ma c e un gran casino su quest olio cambio. L olio non e il technix che ho messo e neanche il matrix che mi ha detto di mettere Petronas (ho chiamato loro e mi hanno detto di mettere quello perche avendo la retromarcia in alto, il cambio e di derivazione GM e alla Fiat hanno fatto confusione cin le schede).
Invece facendo una ricerca con eper e il numero di telaio, il mio cambio è il nuovo C635 FPT che monta la Giulietta. Infatti la sigla FTP e marcata anche sulla campana del cambio. E solo per quel cambio, Tutela ha sviluppato l olio GEARFORCE 75W. infatti e di colore ambra come quello che e stato tolto la prima volta. Spero di essere stato utile

_________________
New Bravo 1.6 @120cv emotion 02/2012


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it