:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 20:39 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 1:43
Messaggi: 18
Località: Castelfranco Veneto (Treviso)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti,
ho riscontrato un problema abbastanza strano e curioso, ma magari qualcuno l'ha avuto e può consigliarmi su come risolverlo.
Da qualche settimana, partendo da freddo, la temperatura del motore impiega moltissimi km ad arrivare al centro dell'indicatore (anche 30km) poichè continua ad andare su e giù.
La prima cosa curiosa è che si alza lentamente quando corre e si abbassa abbastanza rapidamente quando sono fermo (semafori e code).
La seconda è che la temperatura dell'aria dal clima (automatico bizona) non è mai molto alta anche impostando il clima al massimo.
Oggi,per scrupolo ho provato a spegnere il climatizzatore e come per magia la lancetta ha iniziato a salire, si è portata al centro e non si è più spostata fino a che non ho riacceso il clima (c'è -4 fuori!!!). Una volta riacceso ha,come al solito perso una tacca o poco più????
Non riuscendo a capire che legame ci possa essere tra il clima (non so se compressore o ventola) e la temperatura del motore, chiedo consigli a voi sperando che qualcuno abbia già incontrato un problema simile.
Un giro in concessionaria lo farò di sicuro, ma per esperienza ho notato che è meglio dirgli cosa fare ed arrivare là con il problema noto!!!
Ho già provato una volta a portarla per questo problema....e mi hanno aggiornato il cdb... :wacko:
Grazie a tutti!!
Saluti!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 20:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Se fuori c'è -4 il compressore è spento e la ventola anche...anche la mia con queste temperature impiega un po' di più a scaldarsi. Ovviamente con clima spento impiegherà un pelo di meno a scaldarsi perchè non porti via calore al motore per riscaldare l'abitacolo. Che tipo di percorso fai? Fai magari altre prove sollecitando di più il motore..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 20:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Hai fatto caso se ti si accende la ventola motore??..sembra sia dovuto alla ventola che accende nonostante il compressore sia spento (clima off)..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 21:17 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 1:43
Messaggi: 18
Località: Castelfranco Veneto (Treviso)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Faccio solo percorso extra-urbano: 70km andata e 70km ritorno con 2 semafori per viaggio, quindi sono praticamente sempre in movimento.
Non saprei se la ventola del motore si accende quando accendo il climatizzatore, però posso controllare. Però quando accendo il clima passo subito a "full auto", quindi il compressore si dovrebbe accendere :unsure:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 21:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
sotto i 3° non si accende...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 21:25 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 1:43
Messaggi: 18
Località: Castelfranco Veneto (Treviso)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ah ok!
Ma quindi potrebbe essere questa la causa del problema?
Ma è successso a qualcun'altro che la temperatura del motore scenda vistosamente con il clima acceso?
Perchè mi sembra strano che,se fuori è molto freddo, debba scegliere se scaldare me o l'auto... :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 21:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
A me la mattina con il full auto capita...soprattutto me ne accorgo perk lo accendo dopo essere partito..la temperatura sale un pò, poi se accendo il clima, scende leggermente per poi risalire e assestarsi...considera che da me la ventola funziona con il clima perchè la media è sui 15°...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 22:40 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 1:43
Messaggi: 18
Località: Castelfranco Veneto (Treviso)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ho controllato, ma non parte la ventola quando accendo il clima (senza compressore, confermato!! :ok: )
Il problema sussiste...mi sa che mi toccherà far passare alla bravo una nottata sola soletta in officina. :cry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 22:48 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Allora è probabile che sia il termostato...cosa da poco :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 16:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 22:36
Messaggi: 59
Località: prov. Trieste
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Anche la mia ho notato fà lo stesso, in questi giorni la mattina parto con temperature di 4\6 sotto zero e per arrivare al lavoro faccio circa 15 km ma quasi tutti pianeggianti e in discesa, per cui la temperatura non sale o sale molto piano. Ho notato che spegnendo l'aria calda abitacolo la temperatura acqua motore sale molto piu' rapidamente, riaccendendolsa si abbassa nuovamente fino quasi a zero......ma credo sia del tutto normale!!!!! Come dice giustamente c3sco se vuoi aria calda in abitacolo questa viene "rubata" alla temperatura acqua motore. Basta sollecitare un pò di piu' il motore e mettere il riscaldamento al minimo e vedrai che il motore entrerà in temperatatura.

Non credo che in officina possano far granchè.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 15:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
bè, ovviamente quando fa così freddo fuori, una macchina a gasolio, che già riscalda meno rispetto alla benzina, ci mette ancora più tempo a riscaldarsi.se poi accendi anche l'aria calda, non si sbriga più.tu dovresti aspettare che il motore arrivi a temperatura e poi accendere l'aria calda.




P.S.chi vive in paesi dove il clima è molto rigido d'inverno, secondo me dovrebbe richiedere come optional il riscaldatore per i motore.perchè quando il motore non è in temperatura, non è solo per l'aria calda dell'abitacolo, ma consuma e inquina di più.
senza contare che chi ha il dpf ha bisogno di molto calore per le rigenerazioni.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 15:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 17:56
Messaggi: 4
Località: Monte di Procida (Na)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Ciao, credo che non centri il clima automatico, dato che per riscaldare dovrebbe usare escusivamente l'acqua del reffreddamento motore,
e dato che il radiatore della stufa non viene escuso dalla termostatica (come invece accade per il radiatore del motore) ecco che la temperatura scende inesorabilmente, accade anche a me che sono a Napoli.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 17:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 19:43
Messaggi: 190
Località: provincia RC
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 90
Allestimento: Dynamic
Ragazzi niente di preoccupante direi, succede anche sul 1.3 e sul 1.9 multijet
vi riporto lo stesso argomento trattato su un topic del GPC http://94.32.64.125/forum/viewtopic.php ... c&start=15

_________________
Fiat Bravo 1.6 Multijet 16v 90cv Dynamic
Colore esterni: AZZURRO FIDATO Interni: Tessuto Inox GRIGIO ANTRACITE Cerchioni: Cerchi in lega da 16" a 20 razze con pneum. 205/55

Optional: Pack BLUE DYNAMIC (Blue&Me, Sens.park post,Vetri.elettr.post)
Appoggiatesta antiwiplash (anti colpo di frusta), regolazione lombare sedile guidatore,
Autoradio con lettore CD + MP3, impianto audio Hi-Fi 40 W,4 altoparlanti + 2 tweeter
Appoggiabraccio sedile anteriore scorrevole con vano refrigerato e vano portaoggetti
Climatizzatore automatico bi-zona (sdoppiato in temperatura)
Ruotino di scorta


"A parità di macchina se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
Gilles Villeneuve


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 20:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 22:44
Messaggi: 243
Località: Trani (BT)
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2001
Ciao a tutti, tra i tanti problemi che sto avendo ci si mette anche questo.
Premetto che ho sostituito il motore circa 400km fa (avevo fuso).
Col motore precedente la lancetta della temperatura del motore si fermava a metà sia con clima (manuale) acceso sia spento. Da quando ho cambiato il motore invece ho notato che si ferma a circa un terzo, inoltre una volta ce si è fermata se accendo il clima scende fino ad una tacchetta per risalire se spengo il clima. Il problema non è che fa su e giù, ma che l'aria che dovrebbe essere calda è tiepida. Infondo fuori ci sono circa 10°..Secondo voi cosa può essere? Può dipendere dal fatto che ho sostituito il motore?

_________________
La mia ex:
..StIlOzZa 1.9 JtD 115cv .. :stilojtd: .. Multimedia Audiomedia AMV358DD .. Display 5.8" touch screen + AM/FM con RDS + Mp3/DVD/Divx + TV + AV-IN RCA + USB .. her name is Carlotta ..

La mia attuale:
...Alfa Romeo 166 2.0 T.S. 155cv, colore esterno "Blue ontario", interni in pelle grigio chiaro, clima automatico, telefono, navigatore, cerchi in lega 17" restyling (a raggi), sedili elettrici, riscaldabili e con 3 memorie, 10 altoparlanti, sensori pioggia, specchietto retrovisore elettrocromatico, caricatore 6 CD, volante e plancia in radica...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 20:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
E' il termostato da sostituire!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 20:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 22:44
Messaggi: 243
Località: Trani (BT)
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2001
Grazie mille della risposta, ma può essere dovuta al cambio motore? infondo prima non lo faceva.

_________________
La mia ex:
..StIlOzZa 1.9 JtD 115cv .. :stilojtd: .. Multimedia Audiomedia AMV358DD .. Display 5.8" touch screen + AM/FM con RDS + Mp3/DVD/Divx + TV + AV-IN RCA + USB .. her name is Carlotta ..

La mia attuale:
...Alfa Romeo 166 2.0 T.S. 155cv, colore esterno "Blue ontario", interni in pelle grigio chiaro, clima automatico, telefono, navigatore, cerchi in lega 17" restyling (a raggi), sedili elettrici, riscaldabili e con 3 memorie, 10 altoparlanti, sensori pioggia, specchietto retrovisore elettrocromatico, caricatore 6 CD, volante e plancia in radica...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 20:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
E' dovuto al termostato che è montato su questo motore..significa che è guasto..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 21:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 22:44
Messaggi: 243
Località: Trani (BT)
Marca: Alfa Romeo
Anno: 2001
ok grazie mille, volevo essere sicuro che il problema derivasse dal cambio motore. Ancora grazie

_________________
La mia ex:
..StIlOzZa 1.9 JtD 115cv .. :stilojtd: .. Multimedia Audiomedia AMV358DD .. Display 5.8" touch screen + AM/FM con RDS + Mp3/DVD/Divx + TV + AV-IN RCA + USB .. her name is Carlotta ..

La mia attuale:
...Alfa Romeo 166 2.0 T.S. 155cv, colore esterno "Blue ontario", interni in pelle grigio chiaro, clima automatico, telefono, navigatore, cerchi in lega 17" restyling (a raggi), sedili elettrici, riscaldabili e con 3 memorie, 10 altoparlanti, sensori pioggia, specchietto retrovisore elettrocromatico, caricatore 6 CD, volante e plancia in radica...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Temperatura del motore che si abbassa con il clima acceso
Numero Post: 19 MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 12:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Comunque...
Se si vuole aria calda nell'abitacolo, quel calore va pure preso da qualche parte. E da dove, se non dal motore?
Semplicemente, tutto il calore sottratto al motore per scaldare l'aria nell'abitacolo fa si che per lunghi tratti la temperatura di esercizio non venga raggiunta...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it