:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 giugno 2024, 16:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Personale recensione su mia Stilo MW Mj120 MY04 e confronti
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 18:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Dopo 3 mesi di Stilo MW e poco più di 7000km (50% in autostrada) vorrei condividere con voi le mie impressioni sulla mia stilozza... ovviamente di alcuni elementi mi piacerebbe avere il parere dei più esperti. Dunque cercherò di fare un discorso a sezioni per rendere il tutto più leggibile.

- Motore il Mjet 8V da 120cv: è indubbiamente la punta di diamante di quest'auto. Ho avuto un piccolo problema all'inizio con l'EGR ma dopo di allora sono rimasto piacevolemtne soddisfatto soprattuto della sua grande elasticità, quando mi necessita più potenza pigio l'acceleratore ed i cavalli arrivano progressivi e puntuali senza farsi attendere;

- Impianto frenante: potente! Unico mio problema è che fino ad oggi non ho imparato a modulare la frenata. Il fatto che i freni fischino dipende dalla qualità dei materiali, giusto? se vorrei eliminare il fischio fin quando non dovrò sostituire freni e pasticche, come posso fare?

- Sospensioni: mi sembrano un po' troppo morbide o sbaglio? Soprattutto quelle dietro. Ho avuto sempre questa senzione ma l'altro giorno mi è capitata una multivagon davanti a me mentre percorrevamo una rotonda, caspita di quanto si è inclinata. In autostrada, soprattuto nei cambi di direzione mi sembra di essere in balia delle onde. Forse dovrei far dare un'occhiata alle sospensioni? Hanno 82000 km ma la maggior parte di autostrada... oppure c'è un modo per renderle un pochetto più rigide? Ricordo che la vecchia Astra SW aveva una valvola tipo quella dei pneumatici dove si poteva mettere aria compressa. Qui non ho trovato niente di simile anche in previsione di quando carichi l'auto.

Passiamo all'interno

- Abitabilità e bagagliaio: Beh che dire... fa ovviamente il paio con il motore... dimensioni generose. Il passeggero che sta dietro a me nonostante il mio sedile è tutto dietro non mi sembra molto sacrificato. Peccato che manchino i bracciolo nel sedile posteriore e ovviamente il bracciolo anteriore.
Il ripiano del bagagliaio copre perfettamente

- Ergonomia di guida: Il sedile regolabile sia in orizzontale che in verticale e il volante anch'esso regolabile danno la possibilità di ottimizzare secodo le proprie esigenze il posto guida... quello che invece non riesco a digerire proprio è la pedaliera, soprattutto il pedale dell'acceleratore è troppo a dx e in autostrada dopo qualche centinaio di km comincia a farti stancare (lo so che sarebbe meglio avere il cruise control ma per ora mi manca). Gli specchietti retrovesori esterni mi sembrano un po' troppo piccoli, vista la stazza dell'auto, magari gli avrei dato qualche centimetro in più in lunghezza. Sapete se in giro esistono dei kit per sostituire gli originali facilmente adattabili?

Per ora non mi viene altro... come già detto sarei contento di avere un bel confronto su quanto scritto... soprattuto per un migliore utilizzo dell'auto ;)

_________________
Immagine


Ultima modifica di Niko il sabato 10 gennaio 2009, 2:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personalissima recensione sulla mia Stilo MW Mj120 MY04
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 18:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 9:33
Messaggi: 265
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
ciao guarda io e te possediamo la stessa auto la mia cambia che e' la 140cv.
leggendo le tue impressioni ti posso dire che la penso identicamente come te io oggi stesso ho montato dei distanziali da 16mm e ti posso dire che la macchina cambia molto sembra molto meno culona. comunque rimane sempre una gran bella macchinona.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personalissima recensione sulla mia Stilo MW Mj120 MY04
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 20:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
stilomw140 ha scritto:
ciao guarda io e te possediamo la stessa auto la mia cambia che e' la 140cv.
leggendo le tue impressioni ti posso dire che la penso identicamente come te io oggi stesso ho montato dei distanziali da 16mm e ti posso dire che la macchina cambia molto sembra molto meno culona. comunque rimane sempre una gran bella macchinona.


quindi montando i distanziali hai trovato un miglioramento nell'assetto dell'auto? Soprattutto nei cambi di direzione in autostrada? Fammi sapere perchè quella sensazione di perdere il posteriore non mi piace molto

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personalissima recensione sulla mia Stilo MW Mj120 MY04
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 8:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 9:33
Messaggi: 265
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
si esatto quella brutta sensazione che la macchina parte sempre sperisce.con i distanziali non diventa un go-kart ma ti da decisamente piu sicurezza in tenuta di strada.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personalissima recensione sulla mia Stilo MW Mj120 MY04
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 10:59 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
beh, distanziali e assetto aiutano parekkio ... :P

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personalissima recensione sulla mia Stilo MW Mj120 MY04
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 11:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
le pastiglie purtroppo fischiano in quanto nn si può usare più l'amianto per costruirle.
ci sono pastiglie di qualità che riducono questo fenomeno, ma se invecchiano un pò o pietrificano....iniziano anche loro a fischiare.

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personalissima recensione sulla mia Stilo MW Mj120 MY04
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 23:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
un paio di domande:

- Che distanziali mi suggerire di installare c'è la possibilità che il pneumatico tocchi con il bordo del parafango?

- seconda domanda, non c'è un modo per regolare la pedaliera? sono sempre più convinto che i dolori che ho agli stinchi siano dovuti alla cattiva postura che mi causa la pedaliera

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personalissima recensione sulla mia Stilo MW Mj120 MY04
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 8:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 21:50
Messaggi: 75
Località: messina
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
condivido la tua analisi. Per i distanziali non saprei cosa dirti perche sono disinformato. Aspettiamo qualche altro parere. La mia auto ha 37.000km di cui 10.000 fatti con me


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personalissima recensione sulla mia Stilo MW Mj120 MY04
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 8:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 9:33
Messaggi: 265
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
guarda nel mio piccolo ti posso dire che i distanziali da 16 mm vanno perfetti troppo grandi poi potrebbero dare problemi di sovra o sottosterzo(almeno quello che mi hanno spiegato gli esperti) io ho i 16 mm montati e ti assicuro che e' una meraviglia.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personalissima recensione sulla mia Stilo MW Mj120 MY04
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 2:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
stilomw140 ha scritto:
guarda nel mio piccolo ti posso dire che i distanziali da 16 mm vanno perfetti troppo grandi poi potrebbero dare problemi di sovra o sottosterzo(almeno quello che mi hanno spiegato gli esperti) io ho i 16 mm montati e ti assicuro che e' una meraviglia.


si oltre gli sforzi a braccetti che aumentano dato che aumenta il momento flettente... quindi 10-16 mm sarebbero l'ideale che tradotto vuol dure 2-3 cm di aumento di carreggiata.

Per quanto riguarda la pedaliera nessuno ha mai fatto modifica per renderla più ergonomica?

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personale recensione su mia Stilo MW Mj120 MY04 e confronti
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 13:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 9:33
Messaggi: 265
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
onestamente io tutta questa scomodita dei pedali non la vedo non saprei come aiutarti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personale recensione su mia Stilo MW Mj120 MY04 e confronti
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 9:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
boh... io soprattutto nel traffico sembra che l'ho fatta a piedi quella strada :azz:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personale recensione su mia Stilo MW Mj120 MY04 e confronti
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 11:49 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
attenzione, montando i distanziali senza cambiare molle e ammortizzatori, o almeno le molle, ottieni soltanto di ammorbidire ulteriormente le molle. questo perchè? perchè l'auto fa leva su una carreggiata maggiore e la macchina ti sembrerà davvero una barca in curva.. senza contare che davanti romperai i cuscinetti prima o poi, ma + un poi non troppo distante.. è la stessa cavolata che ha fatto un mio amico che non mi ha voluto ascoltare.. la cosa migliore sarebbe fare l'assetto, ma personalmente la vedo una gran cavolata su una statio wagon.. sono auto fatte apposta per caricare peso e abbsssando l'auto ottieni solo che con meno carico raggiungi gia il passaruota con la gomma..
ti capisco cmq che non ti piaccia l'assetto originale, perchè ho guidato anche io la mw e so ben che il culo odeggia troppo, come del resto su tutte le stilo.. sono delle jeep da originali da quanto sono alte..

cmq sia se decidi di montare i distanziali, facendo o no l'assetto io ti consiglierei massimo i 10-12 mm se mantieni l'assetto originale e i 16 mm se fai l'assetto.. pure io ho i 16 con l'assetto e se non vuoi farti sequestrare l'auto perchè le gomme sporgono dal passaruota, i 20 mm non prenderli in considerazione.

ah, sul fatto che penso che con 82 mila km gli ammortizzatori siano andati, non pensarci nemmeno.. ho visto con i miei occhi auto aziendali utulizzate per 150 mila km SEMPRE a bagagliaio pieno e gli ammortizzatori erano perfetti. poi dipende sempre da quanti "salti" fai fare alla macchina nelle buche o giu dai marciapiedi.. :ok:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personale recensione su mia Stilo MW Mj120 MY04 e confronti
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 14:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
a me 80000km e sembrano che gli ammortizzatori della mia stilo sono uno skifo perchè quando prendo un 'avvallamento fà un rumore sembra una porta poi anche quando giro le ruote da fermo fa rumore e forse secondo me sono i supporti sopra l'ammortizzatore.comunque gli ammo originali non sono tanto resistenti a parte che dalle mie parti sono tutte buche a volte mi dispiace uscire proprio solo a pensare alla mia stilooo!!!

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personale recensione su mia Stilo MW Mj120 MY04 e confronti
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 19:08 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
certo, + buche si prendono e meno durano gli ammortizzatori, però c'è anche da considerae che alcuni cigolamenti possono essere roba da nulla se con dello spray o grasso vanno via.. ovvio se sno solo cigolamenti benigni

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personale recensione su mia Stilo MW Mj120 MY04 e confronti
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 2:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Mr.Biluco ha scritto:
la cosa migliore sarebbe fare l'assetto, ma personalmente la vedo una gran cavolata su una statio wagon.. sono auto fatte apposta per caricare peso e abbsssando l'auto ottieni solo che con meno carico raggiungi gia il passaruota con la gomma..
ti capisco cmq che non ti piaccia l'assetto originale, perchè ho guidato anche io la mw e so ben che il culo odeggia troppo, come del resto su tutte le stilo.. sono delle jeep da originali da quanto sono alte..


ormai sono parecchi anni che guido SW ma la sensazione di "barca" che mi da la stilo è una sensazione nuova. Non ho nessuna intenzione d abbassare la macchina anche perchè spesso si trova a viaggiare in autostrada con dentro al bagagliaio due valigie e qualche pacco... quindi niente di trascendentale e nonostante questo me la ritrovo "seduta". Considerando che è difficile che le sospensioni siano andate, come faccio a risolvere l'inconveniente?

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personale recensione su mia Stilo MW Mj120 MY04 e confronti
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 12:37 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
sicuramente da come dici te (che è la prima volta che senti l'effetto barca) allora non avevi mai guidato una fiat.. perchè come assetto sono tutte così.. poi ovvio è una station quindi si sente di +.. le auto tedesche si sa che hanno gia un assetto ribassato di un paio di cm e molto + rigido della fiat (le mercedes originali sono poco + morbide del mio assetto attuale che è rigidissimo).
su una station l'unica cosa che puoi fare è cambiare le molle con molle un pò più rigide ma non + basse di 1-2 cm.. è l'unico compromesso che puoi fare.. in questo modo non si abbassa troppo, però ottieni una maggiore rigidità e meno effetto barca..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personale recensione su mia Stilo MW Mj120 MY04 e confronti
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 19:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
e si, come scrivo nel post introduttivo avevo un'Astra SW con la quale percorrevo dei curvoni mozzafiato :B): . Inoltre come avevo scritto, se il carico che portavo era veramente pesante potevo "alzarla" semplicemente inserendo dell'aria compressa nella valvola posta dentro il cofano.

quindi tra installare i distanziali o sostituire le attuali molle con altre + rigide (tranquillo non ci penso proprio ad abbassarla a me piace stare bello alto :D ) mi sembra che la soluzione più vantaggiosa è l'ultima appena detta

Ps: continuo a regolare il sedile per cercare di ovviare al mio inconveniente della pedaliera senza ottenere buoni risultati :(

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personale recensione su mia Stilo MW Mj120 MY04 e confronti
Numero Post: 19 MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 19:51 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
le molle + rigide sono l'unica salvezza.. i distanziali con molle e ammorizzatori originali non fanno altro che peggiorare la situazione..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Personale recensione su mia Stilo MW Mj120 MY04 e confronti
Numero Post: 20 MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 8:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 9:33
Messaggi: 265
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
scusami se ti smentisco ma con i distanziali da 16 l'effetto barca (secondo le mie impressioni) svanisce quasi totalmente e l'aderenza della macchina aumente di tanto e la senti che e' decisamente piu' ferma.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it