:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: plafoniera posteriore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 10:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 76
Località: POGGIO A CAIANO
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ciao la plaf post della mia stilo 5 porte sembra che funzioni regolarmente ma all apertura delle portiere post non si accendono.aprendo le ant si acc normalmente. da cosa potrebbe dipendere? ciao grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plafoniera posteriore
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 10:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Lo fa con entrambe le porte dietro?

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plafoniera posteriore
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 18:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 76
Località: POGGIO A CAIANO
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
si tutte e due,premetto che le chiusure funzionano perfettamente.due mesi fa' ho smontato i pannelli per rifoderarli in pelle,ma quando sono stati rimontati l'unico filo da ricollegare era quello dell'alzavetri.non penso che possa dipendere da questo :blink: :blink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plafoniera posteriore
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 22:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
strano io ho lo stesso problema solo con la portiera post lato guida
a volte don da il consenso all'accensione
ho lubrificato la serratura e tutto e tornato come prima

prova un po

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plafoniera posteriore
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 10:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 76
Località: POGGIO A CAIANO
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ciao a tutti .ho provato a spruzzare wd40 nelle srratura e anche attiva contatti per qualche giorno va' poi siamo punto e accapo mi consigliate di smontare per dare un occkiata o è meglio sostituire?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plafoniera posteriore
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 10:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
prima dai un occhiata ai vari spinotti,se dovessero essere un po ossidati prova a carteggiarli un po e alla fine dagli un po di spray per i contatti ma solo quello,non dare del wd40 perchè l'olio dopo un po li isola

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plafoniera posteriore
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 10:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 76
Località: POGGIO A CAIANO
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ciao a tutti. ho fatto vari tentavi prima con il wd40(dopo 6/7 giorni non funzionava piu')poi con il riattiva contatti,e addirittura dopo 2/3 giorni di funzionamento non andava piu'.vorrei un consiglio: se smonto la serratura ,quale è la procedura per un eventuale risoluzione del problema? il carteggiare e pulire i contatti secondo me non basta,dato che dai tentativi che ho fatto sembra piu' un problema meccanico.qualcuno di voi lo ha mai fatto? :ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plafoniera posteriore
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 20:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 76
Località: POGGIO A CAIANO
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
credo di avere capito il problema della serratura. non dipende da un falso contatto,bensi' da un problema meccanico. mi spiego:all'apertura della portiera,il meccanismo che la tiene ancorata alla staffetta sul telaio della nostra stilo,non va ad aprirsi fino al suo naturale fondo corsa,o a volte lo fa molto lentamente o a scatti.ho notato che questo meccanismo è ricoperto di un leggero rivestimento plastico il quale, con gli sbalzi termici,specie nelle vetture un po'piu' vecchie,tende a fare attrito e di conseguenza il verificarsi dell'anomalia citata.lo spruzzare oli e prodotti vari,è solo un momentaneo risolvimento del problema,prima o poi tornera'.credo che vadi smontata la serratura ed agire di conseguenza limando o carteggiando nei punti dove fa' attrito.qualcuno di voi ha mai smontato una serratura e puo' postare qualche foto?vorrei eventualmente vedere se fosse possibile non smontare tutto operando dall'esterno.purtoppo devo aggiungere che parecchi fanno tante domande ma una volta risolto il problema non spiegano come ci sono riusciti.tornando a noi se qualcuno mi puo' aiutare a risolvere questo problema mi faccia sapere.ciao a tutti :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plafoniera posteriore
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 18:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
viewtopic.php?f=127&t=21800

viewtopic.php?f=127&t=18222

due guide magari una piccola indirizzata te la danno non so

ciao se smonti tu perio fammi delle foto che io ho lo stesso problema..... :D

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plafoniera posteriore
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 22:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 76
Località: POGGIO A CAIANO
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
vado a correggere tutto cio' che è stato scritto fino ad adesso.purtroppo non posso postare nessuna foto,dato che al momento dell'intervento non avevo a disposizione nessun apparecchio fotografico.ho smontato la serratura ma vi consiglio di non farlo dato che alla sua apertura vi potrebbe saltare tutto fuori.all'interno della serratura si trova un piccolo interruttore o micron,chiamatelo come volete,normalmente chiuso a massa.all'apertura della portiera un piccolo meccanismo in plastica si sgancia e ruotando su' se stesso,libera l'interruttore.questo non sempre purtroppo succede,vuoi perchè la serratura al suo interno si secca,vuoi perchè le plastiche con le escursioni termiche perdono la loro elasticita'.questo problema lo si avra' sempre nelle portiere meno usate,in particolare nelle posteriori delle 5 porte.andando in fiat ti dicono che si guasta il micron interno alla serratura,ma non è cosi' credetemi.il problema è che una singola serratura costa oltre 80 euro,senza spese di montaggio.credetemi,per uno che ha una 5 porte,e dei bambini piccoli,non è tanto piacevole non sapere se le portiere dietro sono aperte o chiuse,e non ditemi di mettere la sicurezza bambini,perchè per esperienza personale la ritengo pericolosa.concludendo dico che è vero che la mia stilo ha qualche anno,ma pochissimi km.ho una macchina con un motore ancora nuovo e formidabile,ma con un elettronica ed una carrozzeria che comincia a dare evidenti segni da vettura sul viale del tramonto.p.s non è questo l'unico ed il solo problema che ho avuto. a voi le considerazioni. :sick: :sick:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plafoniera posteriore
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 16:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
Ho anchio lo stesso problema....Devo studiarmi il da farsi.

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it