:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 8:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 141 MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 10:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
:azz: E' vero

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 142 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 9:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 19:25
Messaggi: 175
Località: Palmanova (Udine)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2010
Allestimento: Sport
ciao io ho provato sulla mia che ha la pedaliera sportiva e non ci sono riuscito poi ho il tappettino che copre anche quel pezzo in plastica che fanno vedere sul video dove prende l'acceleratore


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 143 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 12:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 20:26
Messaggi: 26
Località: Asti
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
ciao a tutti...ho provato su 2 bravo 1.6 km0 in concessionaria e purtroppo, in entrambe si blocca il pedale... ci sono voluti 2 o 3 tentativi, perchè è un movimento del tutto innaturale, bisogna premere con forza nella parte destra del pedale e spingere verso sinistra..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 144 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 12:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
:lol: ...pensa un pò.....servono pure 2 o 3 tentavi per tentare di bloccarlo :lol:

...ricostruendo questa vicenda "comica"...oltre a spostare il tappetino, i clown crukki hanno pure penato per incastrare il pedale :lol: ...che paralitici!!!!!!!!! :lol:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 145 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 15:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 20:26
Messaggi: 26
Località: Asti
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
rettifico...appena provato su una stilo 1.9 mw appena ritirata ed anche qui si presenta questo "difetto"... premetto che non ho letto tutte le precedenti pagine... sicuramente qualcuno ne avrà gia parlato, comunque pare che si incastri in un tondino di plastica... forse basterebbe smussarlo...o sostituirlo con uno piu grande, anche se continuo a ripetere che è un movimento del tutto innaturale, volto, secondo me, a mettere in cattiva luce la fiat, da parte dei tedeschi :P


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 146 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 15:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Questi tetteski se ne saranno accorti perchè sarà già capitato su una macchina loro!!!!

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 147 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 15:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
darkcla ha scritto:
rettifico...appena provato su una stilo 1.9 mw appena ritirata ed anche qui si presenta questo "difetto"... premetto che non ho letto tutte le precedenti pagine... sicuramente qualcuno ne avrà gia parlato, comunque pare che si incastri in un tondino di plastica... forse basterebbe smussarlo...o sostituirlo con uno piu grande, anche se continuo a ripetere che è un movimento del tutto innaturale, volto, secondo me, a mettere in cattiva luce la fiat, da parte dei tedeschi :P

CIAO leggiti bene tutta la discussione onde ripetere sempre le solite cose ....... il pedale si incastra nel piatello a terra con un movimento forzato e anomalo .... il piatello e' stato sostituito solo sulla giulietta per ora .... mettici un bel tappetino lungo che copre il coperchio a terra non avrai piu' il problema crukko

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 148 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 16:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 20:26
Messaggi: 26
Località: Asti
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
lol...chiedo scusa se ti ho intasato il topic con cose già dette..... era solo per esporre la mia esperienza personale :)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 149 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 19:14 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Premetto che dopo aver verificato a mano pensavo fosse impossibile.. Oggi non provandoci mi è quasi successo...
In posizione anomala ma non assurda.
Diciamo che ero in relax, con la gamba destra appoggiata lateralmente alla parte centrale del cruscotto e un pò avanzata.
Per spuntare da zero butto all'improvviso e in maniera molto decisa il piede sull'acceleratore affondando al massimo di getto (sempre tenendo il ginocchio appoggiato a destra, e col piede più in avanti del normale) e ho sentito il pedale sul fondo scivolare di brutto sulla sinistra, ed ho subito mollato (non so se memore del tutto e per semplice istinto). Però mi è venuto in mente subito, e non ho mosso assolutamente la gamba per provare, nella stessa posizione ho riprovato, stavolta senza mollare il piede, e si è effettivamente incastrato, sapendolo l'ho scastrato in un attimo. Riprovando poi una volta son riuscito, 2 no.
Morale, seppur in condizioni particolari non è impossibile. poi almeno per me incastrarlo bisogna volerlo, viene abbastanza istintivo togliere il piede, ma non so come reagirebbe uno più insicuro, e comunque se sei in una partenza con veicoli che sopraggiungono togliere il piede dall'acceleratore non è simpatico.
Solo per riportare la mia esperiemza, ripeto dopo aver provato a mano 8e anche col piede, in posizione più naturale) pensavo fosse impossibile, non sono assolutamente andato a cercarlo.
Non è probabile, ma manco impossibile.
A me un richiamo non dispiacerebbe, forse comprerò il piattello modificato comunque vedrò il costo, per me non è indispensabile perchè so come comportarmi, ma uno che non se l'aspetta...

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 150 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 19:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
controlla però che, avendolo già forzato in precedenza, adesso non si sia mollato qualcosa.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 151 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 19:57 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Non credo, l'ho poi verificato bene da fermo, ho forzato, ma senza esagerare, ho verificato ed è ben saldo, dipende semplicemente dalla flessione sotto sforzo. Non ne faccio un dramma, comunque il succo è che il problema, contrariamente a quel che pensavo, seppur in condizioni particolari può accadere.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 152 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 21:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
[quote="darkcla"]lol...chiedo scusa se ti ho intasato il topic con cose già dette..... era solo per esporre la mia esperienza personale :)[/ non ti preoccupare nessun problema ;)

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 153 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 7:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Allora vedete che può accadere, se su Giulietta hanno fatto la modifica chi siamo noi perchè non venga fatta anche alle nostre auto?

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 154 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 9:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 20:25
Messaggi: 85
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Sul video non sembra metterci tanta forza. è innturale comunque... più che innaturale è cercato... però sembra che lo faccia col minimo dello sforzo!! ci proverò entro un paio d'ore e aggiungerò subito

scusate l' :ot: ma nel peggiore dei casi fa più bella figura un richiamo della fiat per un pezzo di plastica di quello che fece la VolksWagen per le golf che si autoincendiavano a motore spento per corticircuito!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 155 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 12:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
uhm sarebbe da provere sule Golf se fa lo stesso xD


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 156 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 13:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 20:25
Messaggi: 85
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ho fatto la prova, mi si è incastrato al primo colpo sia con le mani che col piede... tengo a precisare però che:
-per accellerare a fondo la stilo ha un pedale morbidissimo e non necessita di chissa quale forza sul pedale, quindi sarebbe inutile usare "forza" per toccare il fondo.
-in ogni caso ci si riesce SOLO perchè abbiamo letto questo topic, xk sennò nn c sarei mai andato a spingere il pedale così a fondo e a sinistra.
-ho provato a fare come mamonedusa
Cita:
ho sentito il pedale sul fondo scivolare di brutto sulla sinistra, ed ho subito mollato

ebbene si con molta forza il pedale si muove verso sinistra e si sente scivolare...ma nn sono riuscito a farlo bloccare neanche apposta... quindi non preoccuparti mamone, se nn leggevi questo topic mi sa k lasciavi scivolare senza problemi e non sarebbe successo niente..

ora voglio fare un altro test: il tacco punta!!! se la fiat dice k l giulietta ha quel grandioso sistema che annulla l'accelerazione in caso di frenata, voglio vedere se mamma fiat ha pensato anche a noi. per questopenso che vi informero domani!!!

ps: altro :ot: alla mia vecchia vw lupo si stacco proprio il filo della frizione!!! O.o


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 157 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 13:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 20:25
Messaggi: 85
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Cita:
uhm sarebbe da provere sule Golf se fa lo stesso xD


no la golf prende direttamente fuoco da ferma.. non rischierei di fare questo test!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 158 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 13:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
tizioinincognito89 ha scritto:
ora voglio fare un altro test: il tacco punta!!! se la fiat dice k l giulietta ha quel grandioso sistema che annulla l'accelerazione in caso di frenata, voglio vedere se mamma fiat ha pensato anche a noi. per questopenso che vi informero domani!!!


Anche la Bravo e mi sembra la Stilo lo hanno, ma non stare a prendere rischi inutili io mi fido.

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 159 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 18:36 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
tizioinincognito89 ha scritto:
ebbene si con molta forza il pedale si muove verso sinistra e si sente scivolare...ma nn sono riuscito a farlo bloccare neanche apposta... quindi non preoccuparti mamone, se nn leggevi questo topic mi sa k lasciavi scivolare senza problemi e non sarebbe successo niente..

Ti assicuro che come detto subito dopo ho riprovato senza mollare (non avendo cambiato posizione) e si è incastrato, come detto sapendolo l'ho scastrato subito. Non sono molto preoccupato, però in mani più inesperte (o semplicemente timorose) per me un pò di rischio c'è. O meglio, forse solo inesperte, visto che i timorosi non affonderebbero con tale decisione.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 160 MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 6:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 20:25
Messaggi: 85
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
momonedusa ha scritto:
visto che i timorosi non affonderebbero con tale decisione.


Vero... -_-

Cita:
Anche la Bravo e mi sembra la Stilo lo hanno, ma non stare a prendere rischi inutili io mi fido.


Grazie della preoccupazione! ^_^ , ma l'ho fatto in un posto sicuro e abbastnza ampio per questa prova...
all'inizio col tacco punta vedevo un effettivo rallentamento della vettura, ma poteva darsi che magari nell'affondare il tacco sul freno, la punta avrebbe perso la pressione sull'acceleratore... allora ho fatto la prova del 9. ho messo l'acceleratore nella posizione come nel video, acquisito una certa velocità e ho rallentato quasi fino a fermarmi. Lo "sgancio" dell'acceleratore si avverte circa poco meno di mezzo secondo dopo aver frenato, mentre la ripresa è immediata appena si lascia il freno. Quindi si può dire: è impossibile che si blocchi il pedale a meno che nn si faccia apposta.. e se si dovesse bloccare xk lo avete fatto apposta, mamma fiat ha pensato a tutto... alla peggio si spinge la frizione, mandate la macchina in fuori giri ma frenerete senza problemi!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it