:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio marce rumore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 13:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 16:18
Messaggi: 50
Località: arezzo
aiuto ho una stilo 1.6 16 v del 2003, ho un grosso problema, potete per favore dirmi se quando cambiate marcia gratta.
A me gratta solo dico solo quando cambio ad run regime di giri alti, non capisco come mai, mi capita se tiro per es. dalla 2° alla terza, oppure se sono in quanto (80-90 km /ora) riduco in terza mi gratta.
Secondo voi è rotto qualcosa ?????? la garanzia mi è scaduta da 1 mese

per favore fatemi sapere

GRAZIE

_________________
fiat stilo 1.6 16 V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 14:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
scusa la banalità, ma premi la frizione sempre bene a fondo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 14:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
:lol:

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 15:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
(a scanso di equivoci: non era mica una presa per i fondelli!
certe volte basta poco e arrivauna grattatina; una oggi e una domani e gli ingranaggi e i sincronizzatori cominciano a fare sempre meno il loro dovere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: risposta
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 15:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 16:18
Messaggi: 50
Località: arezzo
premo bene la frizione, ma a voi capita che gratta (a giri alti) ?

grazie

_________________
fiat stilo 1.6 16 V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 15:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
in verità lo fa pure la mia... cioè la terza va un po duretta come se grattasse... cmq quella della frizione è importante bisogna abbassarla sempre a fondo!!!

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ti capita
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 15:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 16:18
Messaggi: 50
Località: arezzo
ti capita anche dalla 5° alla 4° (velocità 100-110)?

grazie mille

comunque vedrò se mi ricapita premendo in fondo la frizione (fino alla fine )

ciao :machestaiadì:

_________________
fiat stilo 1.6 16 V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: CAMBIO MARCE RUMORE
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 15:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 16:18
Messaggi: 50
Località: arezzo
scusa ma può essere secondo te il sincronizzatore o altre cose?
ma la frizione si può un pò tirare?

:stilo3p:

_________________
fiat stilo 1.6 16 V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 15:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
mi sembra che dalla 5° alla 4° mi è capitato solo una volta cmq il cambio della mia sembra molto strano... nn so se è problema di tutte quelle a benzina! boh

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 17:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
il sincronizzatore interviene in scalata, non a salire di rapporto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 17:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Secondo me è solo un problema di frizione non premuta fino in fondo...
A volte capita anche a me qualche grattatina per questo motivo :ph34r:

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 13:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
In retromarcia soprattutto, 3 volte su 4 gratto. :azz:

Perchè? Probabilmente perchè non schiaccio fino infondo la frizione.






.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
per mettere la retro prova a fare 2a retro, con le auto dall'innesto duro della retro risolvevo cosi ^_^

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 15:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
no, la retromarcia non è sincronizzata, perciò non si deve mai insistere, pena la grattata.
se la leva si impunta tornare in folle, sollevare la frizione, poi ripremerla e riprovare l'innesto: a questo punto entra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 17:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Aggiungo ancora questo: assicuratevi che la vettura sia totalmente ferma...
Tante volte basta un leggero movimento impercettibile in avanti o indietro per far grattare la retro...

Dimentichiamoci quindi manovre tipo la scena di 2fast 2 furious dove Brian (il poliziotto) procede in retro dopo un testacoda in retro sull'autostrada :lol:

Per evitare grattare solitamente io comunque tengo il freno premuto, inserisco la 3, rimetto in folle, rilascio la frizione, ripremo la frizione e metto la retro...

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 13:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 20 maggio 2005, 21:15
Messaggi: 95
Località: cosenza
straquoto eorl x la retro.... anke il mio cambio ogni tanto impunta aglia alti... tra 2 e 3, + che una questione di frizione (che premo fino in fondo) ho notato che se la cambiata è effettuata velocemente spesso gratta, se viene fatta lentamente no... come se il cambio fosse di derivazione "poco sportivo"... :blink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 13:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
si l'ho notato anche io che se la cambiata avviene dopo i 3000 giri in modo veloce inceppa e gratta... cmq provate una cosa, andate in retro con la frizione innestata per un paio di metri poi abbassate la frizione e continuate ad andare indietro. sulla mia stilo facendo così si sentono dei piccoli rumori dal cambio, potete provare se succede anche a voi???????

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 22:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 20 maggio 2005, 21:15
Messaggi: 95
Località: cosenza
da me nn succede!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 12:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
Eorl ha scritto:
il sincronizzatore interviene in scalata, non a salire di rapporto...

Il sincronizzatore interviene sempre! :D

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 12:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
Provate se nn lo avete già fatto ad inserire le marce con meno violenza,la leva del cambio va"accompagnata"sia nel salire che nel scendere le marcie,per innesti veloci senza impuntature ci vuole il cambio sequenziale,sprovvisto di sincronizzatori

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it