:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 9:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frizione difettosa, sostituita, ma il problema rimane.
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 14:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Attualmente la mia Stilo 1.6 ha quasi 26000km e 3 anni e mezzo di vita.
Oltre ai 2 anni normali, ho fatto l'estensione della garanzia di altri 2 supplementari, fino a 50000km, per 420 euro.

Problema: cigolio frizione (esterno, da dentro l'auto non sento nulla), indurimento moolto anomalo della frizione; quando la frizione stacca diventa dura, sembra rimanga incollata, fa uno scatto e poi ritorna normale a fine corsa, decisamente fastidioso nella guida e soprattutto nelle manovre a bassa velocità, perchè il pedale scatta e se non si da parecchio gas la macchina si spegne.
Il tutto SOLO a caldo.
Mi reco in officina Fiat.
Il responsabile (moooolto simpatico :cappio: ) per fortuna mi da ragione, sostenendo sia la frizione da cambiare... <_< ;il cigolio, a suo dire, non è quello che sentite quasi tutti voi ma è di diverso tipo.. (boh, per me non è vero, ma non l'ho mai sentito in nessun altra quindi non so dire) l'ha definito "interno".
Per me è la pompa della frizione che quando diventa calda e va in pressione non torna più su, perchè anomala pure lei.

Comunque, ha detto che c'è da cambiarla, ma la garanzia purtroppo non risponde,così dice il contratto. :o:
Mio padre si infuria, io lo seguo; il capoofficina, poi, si rende conto, e ci promette di venirci in contro nel caso in cui il perito non dovesse accertare il difetto.... :machestaiadì:
Ma è possibile, secondo voi, avere già finito una frizione a 26000km?!? Ci prendono in giro?!? Dopo che nella Uno ne ha su 192.000 e non glie l'ha mai fatta e dico mai?!?
Allora, se mi dimostrano che è colpa mia o di mio padre ok, sono io il pirla e pago, ma se è un fifetto di fabbrica e sono in garanzia è possibile che devo pagarmela io??
Indicativamente mi hanno chiesto 400 euro.
Stiamo aspettando che il perito ci chiami, sono proprio curioso di parlargli e sentire come mi dimostra che il difetto non c'è..

Cosa ne pensate? Grazie.
(per ultimo: si, il contratto cita l'esclusione della frizione dalla garanzia, ma forse non ha letto la frase precedente: tendo di ricordarla, ora non lo ho qui con me: ......in qualunque modo riconducibile a Normale usura.....)


Ultima modifica di il_Monti il lunedì 17 luglio 2006, 10:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 13:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 17:06
Messaggi: 369
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
a circa 15000 km ho fatto cambiare i dischi dei freni perchè erano ovalizzati (e io non corro in pista e non mi diverto a fare pestate in autostrada a 200km/h!!). alla fine l'unica cosa che sono riucito ad ottenere proprio in virtu del famoso contratto che non copre tutto, è stata la sostituzione dei dischi in garanzia ela sostituzione delle pastiglie a pagamento.

secondo me, accertato il difetto e nel caso no ti vogliamo riconoscere alcuna garanzia, potresti contrattare la sostituzione della frizione a pagamento (solo il pezzo di ricambio, non la manodopera) e tutto il resto i garanzia. Questo nell'ipotes peggiore ed è solo un mio parere.

_________________
Finalmente è nelle mie mani! Stilo 5p. MultiJet: 140 mucche pulite pulite. Rosso scilla + MP3 + Spoiler + Antifurto + Ruota Scorta normale + Garanzia Extra + Sensori di Parcheggio
In mostra per voi, qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 22:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
...credo che sia il cilindretto della frizione....mi è successo una cosa analoga su un alfa tempo fà

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Esatto, o il cilindretto o la pompa. Leggevo che sulle 147 ne hanno sostituite a centinaia di quest'ultima.

Però capperi, è il capoofficina, fin ora ha dimostrato competenza... ci mancherebbe che mi sostituisce la frizione, me la fa pagare e poi il difetto resta... :azz:

Starò a vedere.
Grazie dei pareri :ok:

Aggiornamento dell'ultim'ora: oggi alle 2 ho l'incontro con l'ispettore, non vedo l'ora :santarello: Menomale, ci sono 50 gradi oggi, quindi la frizione diventa dura come un sasso, voglio vedere come va a finire!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 10:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
Detta tutta... :ko:

Io l'estensione della garanzia non lo fatta 420 euro piu i tagliandi obbligatori
250 l'uno all'anno ecc.
questa garanzia non copre tutte le parti... batteria, frizione, quindi.....?
a volte è difficile farsi mettere a posto qualche anomalia in garanzia normale figuriamoci l'estesione

fatti 2 conti
no grazie!

Comunque senti l'ispettore speriamo in bene.... :brinda:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 21:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
in pratica nn copre le c@g@t€ piu comuni......vanno sul tranquillo dato che il jtd è un motore che se trattato bene arriva a 400000km senza problemi

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 22:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
Secondo me non possono imputarlo ad un tuo comportamento......a meno che non giri con la frizione premuta.....cmq neanche a scuola guida distruggono una frizione a quei km.......io farei un pò di casino......

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 8:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
iamback ha scritto:
Secondo me non possono imputarlo ad un tuo comportamento......a meno che non giri con la frizione premuta.....cmq neanche a scuola guida distruggono una frizione a quei km.......io farei un pò di casino......


ma certo... è un difetto tecnico... (se è da sostituire)

l'amico si deve presentare dal meccanico cosi' :randello:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 14:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Mah guardate c'è stato poco da fare, l'ispettore era persino una brava persona, ma mi ha spiegato che sulle frizioni hanno "il collo tirato", ossia che è sempre e comunque materiale di usura e che quindi la garanzia supplementare inpiù non può coprire.

Il difetto riguarda la frizione vera e propria. I meccanici Fiat sembra non sappiano nemmeno loro a cosa può essere dovuto :huh: , di fatti mi ha detto di portarla settimana prossima almeno "la scaldano per bene" e vedono quale sia il problema;
poi, sono andato da un altro meccanico il quale mi ha spiegato il problema che sinceramente mi diventa1pò difficile rispiegarlo. Comunque è la frizione :lol: ; quella di far finta di non sapere cosa sia potrebbe essere tattica, a suo parere.
Ha detto inoltre che sono le solite frizioni tarocche che monta la Fiat di serie e che durano un belino, mi ha consigliato di montare una Valeo.

Il conto sarebbe 217 euro+iva la frizione;
4-5 ore di manodopera (25+iva)

A me hanno proposto 200 euro finita: a loro dire è il massimo che potevano fare...


p.s. mi sono fatto spiegare, alla fin fine, cosa cavolo copre sta garanzia. Copre i "materiali non soggetti ad usura", quindi teoricamente centraline, motorini e aggeggi elettronici dovrebbero essere compresi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 16:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
200 euro non mi sembra male, anzi! Ma il problema è che non dovresti pagare neanche una lira se le cose stanno così........

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 17:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
Roba da pazzi!
puo essere che la pompa non ha lavorato bene
e quindi la frizione ti ha fatto ciao ciao....
Secondo me è un difetto che non è da attribuire alla tua negligenza
quindi tieni duro evita di tirare fuori soldini :ok:
può essere una conseguenza della pompa la quale dovrebbe passare in garanzia, tuttavia se la pompa era di ottima qualià questa grana non l'avevi.... prova a girarla in questo modo...

lo tirata li non mi uccidere se ho detto fesserie... :stcfans:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 7:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
il Monti ciao sei sparito...
com'è finita la questione ci fai fapere qualcosa?
:stcfans:

32.000 km garanzia scaduta da pochi mesi :cappio:
In questi giorni ho nonato saltuariamente che si blocca il mio pedale della frizione quasi a fine corsa in fase di salita
esso resta bloccato 2 cm sotto il normale (con pedale alto)
a volte sento un vuoto di 1/2 cm in fase di schiacciata poi comincia a spingere olio
Domanda: pompa frizione oppure manicotto pompa rinvio spingi disco oppure la frizione difettosa ?
(L'olio è regolare non cala) helppppppppp ragazzi che ne pensate?

il meccanico dice che non sa se l'uno o l'altro che cambio per primo?
:azz: azz altra granaaaaaaaaaaaaaaaa

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 14:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
La vado a ritirare oggi pomeriggio, siamo rimasti comunque che mi cambiavano la frizione e mi facevano pagare solo il materiale di consumo.

Vediamo quanto mi spara, aveva detto "sui 200".

Per il tuo problema, guarda, proprio l'alto giorno ho guidato un 1880 (trattore Fiat) che aveva un problema simile al tuo, molto più accentuato però, non entravano più le marce, dovevi buttargliele dentro a forza.. in quel caso era proprio la frizione "belle che andata" o "da tra via".

Nel tuo, invece... io personalmente darei sempre la colpa alla pompa della frizione, ma siccome pensavo anche nel mio caso la fosse è meglio che non dico niente :)

Comunque prova a controllare qua
-anomalia corsa pedale frizione
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=5886


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: sabato 8 luglio 2006, 10:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
Si grazie Monti li ho letti ma la confusione è altina qualcuno dice una cosa l'altro anche... ho preso contatti con l'officina vuole carta bianca
prova con la pompa se non è mi tocca spendere altri soldi...
il problema è più grave...
ragazzi le nostre stiluzze sono fatte con componenti di plastica,
... la plastica dei giocattoli :cappio:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 10:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Dunque hanno cambiato un pò l'ordine degli addendi ma il risultato non è variato di molto..

mi hanno fatto pagare la frizione al prezzo che la pagano loro (cioè 130 euro), quindi senza guadagnarci niente, e poi mi hanno messo 5 ore e mezza di manodopera, poi ridotte a 4 bestemmiando un pò.

Quindi 239 euro finita.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 8:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
il_Monti ha scritto:
Dunque hanno cambiato un pò l'ordine degli addendi ma il risultato non è variato di molto..

mi hanno fatto pagare la frizione al prezzo che la pagano loro (cioè 130 euro), quindi senza guadagnarci niente, e poi mi hanno messo 5 ore e mezza di manodopera, poi ridotte a 4 bestemmiando un pò.

Quindi 239 euro finita.


non hanno cambiato anche la pompa vero ?

io comincio con la pompa (modificata quella che ho è antemodifica) boccole ecc. ecc. - venerdi la porto...
spesa indicativa 90 euro poi vedremo... non mi resta che pregare :cappio:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 9:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
No, solo la frizione.

Comunque non l'ho ancora provata come si deve, ho solo fatto qualche tragitto corto, sono curioso di vedere come si comporta a caldo...

Dico così perchè se non sbaglio sentivo ancora il cigolio... :azz:
E a detta del capoofficina quel cigolio è sinonimo di malfunzionamento della frizione, di fatti sostituita, ma a me sembrava lo stesso.

L'unica cosa che ho notato è che ora è molto più molle di prima.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Risolto
Numero Post: 18 MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 9:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
:evvai: Risolto il pedale si bloccava 32000km
fatto! dietro le mie direttive il meccanico ha cambiato la pompa frizione,(esiste la modificata)
sede di plastica bianca dietro in pedale sostituito (accoglie la sfera del puntello frizione)
tutto originale al prezzo 70 euro lavoro compreso
non si blocca più non cigola/scricchiola è morbita va da Dio speriamo che duri .

scusate se sono un pò fuori topic ma è utile...

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 10:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Ieri l'ho scaldata bene e, fortunatamente, il problema dell'indurimento anomalo è sparito.

Si comporta solo in maniera differente dalla precedente: da fredda è mollissima, quando si scalda diventa leggermente più dura, ma in tutta la sua corsa, quindi tutto normale. (dipenderà anche dalla pressione dell'olio)

Il problama, secondo me abbastanza "grave", è che è rimasto il cigolio, a caldo :azz: , anche se in maniera meno accentuata.

Se ho ben capito, e di fatti è come pensavo, il cigolio dipende dalla pompa della frizione, quindi in teoria dovrei cambiare pure quella?? :o: :cappio:

Ed, infine, mi sta davvero venendo il dubbio che è stata proprio lei a danneggiare la frizione... se fosse così tra 20000km sono al punto di prima.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 10:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
il_Monti ha scritto:
Ieri l'ho scaldata bene e, fortunatamente, il problema dell'indurimento anomalo è sparito.

Si comporta solo in maniera differente dalla precedente: da fredda è mollissima, quando si scalda diventa leggermente più dura, ma in tutta la sua corsa, quindi tutto normale. (dipenderà anche dalla pressione dell'olio)

Il problama, secondo me abbastanza "grave", è che è rimasto il cigolio, a caldo :azz: , anche se in maniera meno accentuata.

Se ho ben capito, e di fatti è come pensavo, il cigolio dipende dalla pompa della frizione, quindi in teoria dovrei cambiare pure quella?? :o: :cappio:

Ed, infine, mi sta davvero venendo il dubbio che è stata proprio lei a danneggiare la frizione... se fosse così tra 20000km sono al punto di prima.


Amico mio siamo in 2 a pensarlo...
penso che se la pompa lavora male la frizione si usura immagino...
esempio nel caso tu viaggi a 90 km e premi di poco la frizione essa slitta e si usura stasso effetto se il pedale non sale a fine corsa...
sono supposizioni logiche magari mi sbaglio...

il cigolio forse lo risolvi con la pompa nuova io ho un 140mj esiste la modificata e ho preteso quella...

ps la pressione è costante da freddo e da caldo può variare di poco
non ha collegamenti esterni solo il tubicino che arriva alla vaschetta dei freni l'olio scende per gravità e poi l'uscita che arriva al dispositivo frizione

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it