:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 181 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 41 MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 13:33 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
..cmq con filtro aria a pannello sportivo e scarico sulla mia jtd si sente maggiormente la turbina rispetto a quando era originale...

..sulla mia ex Punto GT con il cono diretto sul debimetro mi ricordo che in rilascio si faceva sentire... eh eh eh eh

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 42 MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 13:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2004, 22:00
Messaggi: 1501
Località: Pomezia (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
ioGUIDOconSTILO ha scritto:
...sulla mia ex Punto GT con il cono diretto sul debimetro mi ricordo che in rilascio si faceva sentire... eh eh eh eh


:azz:

Sempre il solito... E ti credo che si sentiva...

Grande Guido... :ok:

_________________
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/killerloop/

CAMPIONIIIIIIIIIIIIIII DEL MONDOOOOOOOO

ARRESTATEMI
AMO IL TUNING
NEL DUBBIO ACCELERO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 43 MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 15:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
rapidello ha scritto:
Eorl ha scritto:
con molta calma, cerchiamo di fare chiarezza.
leggo solo ora, e prima di pronunciarmi vorrei, per evitare qualsiasi equivoco, che rapidello fornisse le seguenti precisazioni:
1) hai scritto che i nostri TD a geometria variabile non sono dotati di wastegate; confermi?
2) hai parlato di "valvola overboost"; le lezioni di meccanica ne parlano in questi termini?
3) hai scritto che sui nostri TD a geometria variabile è presente l'overboost; confermi?
4) definisci in termini esatti la funzione del dispositivo overboost;
5) hai scritto che sulle TD a geometria variabile è presente la valvola Pierburg; confermi?
6) definisci in termini esatti la funzione della valvola Pierburg;

1) si, hanno l'attuatore per la geometria azionato dalla pierburg
2)valvola overboost....nell'examiner definiscono così la pierburg
3)no, c'è una gestione della centralina che provvede a fare una piccata
ma nessun overboost vero e proprio (anche se la pressione aumenta sotto carico)
4) l'overboost è un innalzamento momentaneo di breve durata della pressione turbo....atto ad aumentare le prestazioni in alcune occasioni (leggi sorpasso)
5)si
6)è la valvola overbost di cui parlavo prima....

(sempre con la massima calma e sforzandomi di essere costruttivo...)
risposte ancora troppo incomplete;

2) un testo di ingegneria meccanica (lascia perdere l'examiner) parla di "valvola overboost"? secondo te "valvola overboost" = "valvola Pierburg"?

3) quindi nel tuo messaggio di Sabato, 24 Giugno 2006, ore 10:14, avevi affermato per errore che era presente l'overboost?

4) ripeto la domanda: "spiega in termini esatti il funzionamento del dispositivo overboost";
riporta testualmente una breve definizione da un testo di meccanica.

5) prendo atto...

6) come sopra: "spiega in termini esatti il funzionamento della valvola Pierburg";
riporta testualmente una breve definizione da un testo di meccanica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 44 MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 15:43 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
@Eorl.. sarebbe da attivare un bel topic (ordinato, pulito, chiaro) con tutte le definizioni tecniche al suo interno... fare un micro dizionario STC...

..cmq tornando in topic il fiskkkkkkkkkkkkkkkkio di McNab cosa sarà?

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 45 MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 15:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
troppa fatica!

almeno su questo punto rapidello aveva pienamente ragione: per chi non sa le cose basta usare google.
comunque un dizionarietto facile da consultare per tutti si trova a questo indirizzo:
http://www.quattroruote.it/auto/mondoau ... /avvio.cfm

:shifty:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 46 MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 16:07 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
ioGUIDOconSTILO ha scritto:
..sulla mia ex Punto GT...

e grazie al ...........!!!
:woot: :woot: :ok:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 47 MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 9:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 16:20
Messaggi: 5
A me hanno sostituito il manicotto di aspirazione (che sfrega contro la copertura del passaruot) e quel fischio è sparito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 48 MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 22:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
siccome ha iniziato adesso di colpo a fartelo (e da quanto ho capito è molto ke giri con la stilo preparata) qualcosa di sicuro è successo...

credo (da quanto capisco) ke anke i jtd abbiano una sorta di "scarico verso l'esterno" (prendete con le molle la definizione) ke in rilascio devia l'aria ancora in pressione (nonostante non ci sia la valvola a farfalla sul diesel, un pò di pressione nel momento del rilascio esiste ancora) verso il tubo di scarico (come avviene nei benzina, dove però l'aria viene in parte riciclata nell'aspirazione per tenere "vivo" il turbo e in parte scaricata verso l'esterno attraverso il tubo di scappamento)...quindi una sorta di soffio o di sibilo in rilascio credo sia normale... c'è da capire più ke altro "xkè" ha iniziato solo adesso a fartelo...

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 49 MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 8:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
uhm... stai descrivendo una specie di pop-off?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 50 MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 10:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 10:26
Messaggi: 359
Località: provincia di Reggio E.
ioGUIDOconSTILO ha scritto:
@Eorl.. sarebbe da attivare un bel topic (ordinato, pulito, chiaro) con tutte le definizioni tecniche al suo interno... fare un micro dizionario STC...

io sono decisamente a favore...
raga io in sto topic ad un certo punto avevo sin paura ad entrare a leggere... :yeah: :incazz: :yeah: :incazz: :yeah: :brinda:

_________________
EX: stilo 1.9 jtd 5pt dynamic con Connect Nav+
NOW: bravo 1.9 8v dynamic senza NAV sighhh


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 51 MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 10:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
no, dicevo sul serio: sarebbe un'impresa titanica, che occuperebbe troppo spazio sul server e soprattutto completamente inutile, visto che sarebbe presumibilimente scritta scopiazzando materiale in giro per la rete.

con il dizionario linkato di quattroruote e con un pò di google dovrebbe essere facile persino per un bambino delle elementari capire in cosa consista l'overboost, la wastegate, la Pierburg, la pop-off e compagnia bella e regolarsi di conseguenza...

(che poi non vorrei dire, ma di iscritti al forum che sono passati dalla facoltà di ingegneria meccanica sul forum mi risulta che ce ne sia più di uno, anche se non sempre hanno voglia di perdere tempo di stare a discutere di aria fritta.......

;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 52 MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 12:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
Eorl ha scritto:
uhm... stai descrivendo una specie di pop-off?

uhm no... o meglio... non sono un meccanico, ma da quello ke mi è possibile capire, tutti i turbo (ripeto, credo) in fase di rilascio, la pressione in eccesso da qualke parte devono scaricarla per non danneggiare altri organi ke vengono dopo...giusto?
la pop off è quella valvola ke lo farebbe "svuotare" fuori, mentre la valvola di by pass è quella ke lo ricircola nell'aspirazione mantenendo alta la velocità di rotazione della chiocciola di aspirazione e riducendo il problema del "turbo lag"... (parlando di motori benzina)...
quello ke dico io e ke mi chiedo è: anke nel turbo diesel esiste un qualcosa ke lo fa scaricare, in maniera sicuramente minore xkè non avendo la valvola a farfalla la contropressione è bassissima (se non nulla,non so), quindi magari direttamente nello scarico ke non è quindi percepibile dall'esterno?...
è una domanda, non un'affermazione...io ho intuito così la cosa, ma non so...ditemi voi ke magari ne sapete di più :machestaiadì:

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 53 MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 14:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
no.. leggi al riguardo le FAQ sul sito della bonalume


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 54 MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 14:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
come avevo gia scritto qualche pagina indietro la jtd ha questa valvola che scarica in rilascio i gas incombusti rimasti nel collettore, solo che al posto di scaricarli all'aria aperta li fa tornare tramite un tubo a valle del filtro dell'aria ^_^

P.S. per favore prendete con le pinze quello che ho scritto, l'ho letto appunto da qualche parte su internet e riguardava proprio la jtd, solo che non avendola e non essendo un meccanico non posso esserne certo :ok:

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 55 MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 17:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
quindi una by-pass? come quella di cui parlava Peyu nell'ultimo post...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 56 MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 18:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
in teoria :rolleyes:

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: problemi con turbina
Numero Post: 57 MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 19:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
salve ragazzi oggi son salito in auto e camminado ho udito un fischio che penso provenga dalla turbina. Mi spiego meglio in accelerazione l'auto non fischia se accelero piano ma se io accelero con una certa intensità e quindi facendo entrare in funzione la turbina sento un fishio assordante provenire dal di sotto dell'auto. il fischio sparisce sollevando il piede dall'acceleratore e quindi al calar dei giri del motore. prima di rivolgermi a qualche meccanico come al solito incompetente potrei sapere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 58 MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 19:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
Potrebbe essere il normale rumore della turbina,oppure potrebbe essersi forato il tubo vicino l'intercooler.Comunque nulla di preocupante.Quanti Km?
Invece a me fà un sibilo molto sinistro in fase di rilascio....
Credo che sia arrivata l'ora della revisione!

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 59 MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 11:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
ho appena compiuto 135000 km ma è strano... potrei controllare da me se è qualcosa che si è rotto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 60 MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 11:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
Prima controlla il tubo dell'aria turbina - filtro
capita spesso che perde ;)
a me perdeva si era sfilato dalla fascetta. (poi non so...)

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 181 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it