:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 12:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 382 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 281 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 10:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
ah, non mi credevi?? <_<

allora paghi da bere appena ci incontriamo :shifty: :brinda:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 282 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 10:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
simo, ma guarda che non abbiamo un collettore di plastica.....

metti foto ?

anche la foto del getto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 283 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 13:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
lui non ha forato il collettore ma il manicotto ke c'è sulla dx in plastica...non so quanto potrà tenere senza trasudare o spanarsi...cmq vabè...
fabuloso il tuo è un road italia identico a uno dei 3 ke ho passato sulla punto... era collegato direttamente come dice mcnab e va benone...

x quanto riguarda il foro, se proprio non vuoi smontare, sulla mia abbiamo fatto così:
preso 2 punte,una piccola e una a misura del filetto ke si andrà a fare dopo...
partendo dalla piccola ke fa da "guida" l'abbiamo immersa nel grasso e poi iniziato a forare, a metà tirata fuori, pulita e reingrassata fino a passare dall'altra.
stesso sistema poi x la punta giusta e il maschio da filettare.
questo xkè i trucioli così stanno attaccati al grasso e non cadono dentro
resta comunque una cosa un pò delicata ke lascerei fare ad un meccanico...
(quantomeno xkè se sbaglia poi son ca**i suoi :santarello: )

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 284 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 13:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
Peyu ha scritto:
lui non ha forato il collettore ma il manicotto ke c'è sulla dx in plastica...non so quanto potrà tenere senza trasudare o spanarsi...cmq vabè...


:blink:
io ho usato come sostegno per il tubo le viti del carburatore per l'olio filettato. poi inserito un po di silicone rosso per le alte temperature e il gioco è fatto.
ora è piu facile che si spacca il manicotto che si strappa quello visto che le nostre turbine non hanno una pressione alta!
non capisco perche vi volete complicare la vita co sti metodi.
certo piu puliti. ma come efficacia siamo li.
mi sono fatto tutto da solo e non ho dato una lira al meccanico.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 285 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 14:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
bhe poi è anche questione di precisione....se no tanto vale prendere il manometro da 30€ e collegarlo sul tubo di plastica....e a sto punto tanto vale non comprarlo...non so se ho reso l'idea...

io cmq sono in fase di scelta se montare o no collettori e turbina VNT22 per arrivare alla vetta dei 180cv 190cv...

almeno ho uno strumento che qnd segna una cosa è quella


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 286 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 14:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
bè io l'ho fatto piu per l'estetica e a me va molto bene cosi.. tanto se leggo la turbina o no non è che mi cambia la vita! :lol: :lol:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 287 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 19:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
simoneonline83 ha scritto:
io ho usato come sostegno per il tubo le viti del carburatore per l'olio filettato. poi inserito un po di silicone rosso per le alte temperature e il gioco è fatto.


cosa sono le "viti del carburatore (di cosa?) per l'olio filettato?" :woot:

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 288 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 19:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
certo dalle mie parti esiste un tipo d'olio filettato :ok:






:canna: si intendeva lo spillo filettato :lol:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 289 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 20:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
continua a non essermi chiara la cosa.....boh...
faresti prima a postare una foto xkè mi sa ke non sono l'unico curioso :D

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 290 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 21:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
presente i vecchi carburatore dell'orto ...dal 14 in su oltre al attacco della benzina avevano anche l'attacco dell'olio! Gloriosi motori 2 tp. :evvai:
ecco.. io ho preso lo spinotto dell'olio che è dorato e montato..ora è inutile che posto la foto visto che è montato


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 291 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 21:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ma al di la del tutto, quando si buca il collettore , prendo il tubicino del manometro, lo incastro nel raccordo , e poi il raccordo lo saldo nel collettore ? oppure si avvita ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 292 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 21:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
no! come ripeto i spilli del carburatore permettono di incastrarci tranquillamente il tubo senza metterci niente...
io prima ho montato lo spillo e poi dopo ci ho incastrato il tubo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 293 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 21:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
nn riesco ad immaginarmelo....anche perchè tu parli di un tubo di plastica (dove hai inserito dopo il tubo del manometro ) io parlo proprio del collettore in ferro o allumino quel che è...

insomma dopo il buco, anche se ho il raccordo , come lo incastro .... questa è la mia domanda!!!

- si salda ?
- si incolla ? ( nn ci credo )
- si avvita ? ( quindi devo prendere un raccordo particolare ? )

qnt mai nn lo portato qnd ho lasciato la macchina da mariotti!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 294 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 21:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
ahhhhhhh ora capisco... tu lo chiami spillo ma di fatto è un portagomma (come chiamano gli idraulici gli equivalenti attacchi x l'acqua)... ke fatica! ora ho capito... bell'idea ;)
io x spillo intendo quello ke va a chiudere o aprire il getto!ke ha appunto l a forma di uno spillo! :ok:

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 295 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 21:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
:azz:
allora visto che non ci capiamo ho preso una foto di un carburatore e cerchiato il pezzo che ho usato io da impiantare dentro il collettore spero che cosi sia chiaro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 296 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 22:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
se ti riferivi a me, era chiaro già prima :ok:

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 297 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 22:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
vabè cosi è piu chiaro no :evvai:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 298 MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 22:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
io ho comprato un "attacco per il turbo" che lunedì/martedì proverò a collegare. Si dovrebbe mettere al posto del sensore map evitandomi di dover forare il collettore. Se riesco ti faccio sapere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 299 MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 15:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
come avevo promesso------> montato!!! :evvai: :evvai:

:evvai: :evvai: quanto è bello vedere quella lancetta che schizza a 2 all'improvviso!! :evvai: :evvai:

oggi pome finisco di sistemarlo e poi vi faccio vedere :ok:


dove avete preso la corrente per l'illuminazione??

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 300 MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 15:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ok ci sn riuscito:

sono andato a comprare un raccordo da un'officina che installa impianti a gpl.

ho forato il collettore con una punta inzuppata di grasso....prima con una piccola e poi con una più grande che filettava il collettore in modo tale che si avvitava il raccordo....

lo inserito dalla parte opposta di tutti voi forando in mezzo.

poi ho preso il raccordo e dove ce la filettatura ho messo una sottospecie di nastro isolante che eliminava possibili filtrazioni dopo.

lo avvitato nel collettore, ho attaccato il tubo eh VUALA!!!! tutto funzionante, solo con tubo diretto da collettore a manometro.....la lancetta è stabilissima. arrivo a 1.6 1.7 di picco....se ho letto bene


la corrente dell'illuminazione io lo presa dal faro sx anteriore, dato che per portare i cavi del manometro, non ho bucato nulla, gli ho tirati dalla "freccia" e gli ho fatti passare per il canaletto che dalla freccia va al vano motore...è stato uno sbatti assurdo, ma ne valsa la pena.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 382 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it