:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 14:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 41 MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2005, 12:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Un consiglio spassionato per il famigerato "tubicino" ... non staccatelo ne scollegatelo ... per "tapparlo" basta un semplice cuscinetto a sfera, in questo modo non abbiamo problemi di smontare e rimontare tubi e valvolette e possiamo andare tranquilli a fare anche la revisione ... tanto nessuno si accorge di nulla perché NON SI VEDE NULLA!!! :santarello:

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 42 MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2005, 13:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 22:25
Messaggi: 74
Località: Merate (Lc)
beh parliamo di EGR.....
prima che la "disattivassi" con i soliti 40 €uro di gasolio percorrevo 650/700 km...... adesso ne faccio 550/600.
in effetti il tiro del motore è migliorato e le temperature d'esercizio sono calate di qualcosina(solo quanto tiro la lancetta della temperatura è sù bella dritta!) ma in contropartita oltre all'aumento dei consumi il motore ci mette più tempo ad antrare in temperatura e mi sembra che motore/scarico siano diventati un po' più rumorosi.

Quindi se vi siete fatti il diesel per macinare km..... beh.... lasciate stare sta EGR!!!

_________________
L'importante non è l'immagine.... ma la sostanza!!

Stilo 1.9 JTD 5 porte Dynamic color verde cristallo - molle Eibach, filtro a pannello K&N, centralina, modifiche aspirazione, scarico centrale+finale Spark, distanziali da 16 mm, pinze freno e coprimotore di colore giallo

Prossime modifiche : intercooler maggiorato, barra duomy, dischi freno TAROX e magari un bel CDA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 43 MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2005, 11:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
DOPO UN MESE DI PROVA, POSSO AFFERMARE CHE L'ESCLUSIONE DELL'EGR AUMENTA I CONSUMI DI CIRCA 2-3 KM/L ANCHE SE IN CONTROPARTITA IL MOTORE SALE DI GIRI PIU' VELOCEMENTE.
SAREI INTENZIONATO A RIMAPPARE LA CENTRALINA E TENERE L'EGR DISATTIVATA MA I CONSUMI DOVE ARRIVERANNO?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 44 MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2005, 23:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 22:25
Messaggi: 74
Località: Merate (Lc)
dipende dalla rimappa e da come guidi.... io faccio i 15 Km/litro :azz:

_________________
L'importante non è l'immagine.... ma la sostanza!!

Stilo 1.9 JTD 5 porte Dynamic color verde cristallo - molle Eibach, filtro a pannello K&N, centralina, modifiche aspirazione, scarico centrale+finale Spark, distanziali da 16 mm, pinze freno e coprimotore di colore giallo

Prossime modifiche : intercooler maggiorato, barra duomy, dischi freno TAROX e magari un bel CDA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 45 MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2005, 11:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 13:42
Messaggi: 7
Località: Imperia
scusate la domanda, ma è fattibile anche sul MJET questa modifica o solo per il JTD?
grazie mille

ciao a tuttiiiii


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 46 MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2005, 20:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
PER WALTERNOS
IO GIRO DA PIU' DI UN MESE CON L'EGR DISINSERITA E IL RECUPERO OLIO CHE SFIATA LIBERAMENTE, MA NON HO NESSUN TIPO DI PROBLEMA, TRANNE I CONSUMI CHE SONO AUMENTATI A BASSO NUMERO DI GIRI E IN RILASCIO (QUESTO OSSERVANDO I DATI DEL TRIP COMPUTER)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 47 MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2005, 22:37 
se la scollego senza staccare nessun tubo cosa puo' succedere?il mio meccanico dice di viaggiare tranquillo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 48 MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2005, 23:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 11:05
Messaggi: 39
Località: corio(torino)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
io ho provato ma si accende la spia avaria motore finche non lo inserisci di nuovo (la mia è di quest'anno 01-2005)mi hanno detto che bisogna tappare il tubo che arriva dal turbo se no continua ad andare in protezione


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 49 MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2005, 14:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 19:39
Messaggi: 99
Località: Prezza (AQ)
scusate ragazzi, o staccato provato, e riattaccato, la spia avaria NON SI SPEGNE PIU, COME POSSO RISOLVERE.
Secondo me il tubo recupero serve a lubrificare la turbina, le alette della geometria, l'egr quando la macchina e calda secondo me si spegne

_________________
1.9 jtd GT, comandi al volante, minigonne abarth, imp. hi fi (121 db) cerchi M Schumi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 50 MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2005, 16:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
hess ha scritto:
...Secondo me il tubo recupero serve a lubrificare la turbina, le alette della geometria, l'egr quando la macchina e calda secondo me si spegne

la funzione dell'EGR è ben spiegata nel link da me riportato nella prima pagina di questo 3d...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 51 MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2005, 20:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 19:39
Messaggi: 99
Località: Prezza (AQ)
SCUSATE RAGAZZI NON POSSO FARE NULLA PER LA SPIA AVARIA MOTORE CHE MI RESTA ACCESA, DOPO CHE HO RICOLLEGATO L'EGR, FORSE LA DEVO RICOLLEGARE CON MOTORE ACCESO?

_________________
1.9 jtd GT, comandi al volante, minigonne abarth, imp. hi fi (121 db) cerchi M Schumi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 52 MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2005, 22:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 18:51
Messaggi: 171
Località: Milano
Il mio meccanico ha disattivato la egr su una passat tdi, ed il banco prova gli ha confermato 7 cv in più, altro che effetto placebo. Poi ha anche smontato il catalizzatore, ed alla fine tra eliminazione egr e catalizzatore ci ha recuperato in tutto 15 cv. MICA MALE!!!
A me non dispiacerebbe avere un'interruttore a portata di mano per disattivarla solo ogni tanto. Voi cosa ne dite???? La mia è una jtd del 2002 sapete se staccando lo spinotto poi mi escono dei msg di avaria come è successo a hess?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 53 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2005, 9:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
Io giro da piu' di due mesi con l'egr disattivata e non ho nessun messaggio d'errore.
La mia è del gennaio 2003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 54 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2005, 9:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
Comunque confermo l'aumento della spinta che parte già a 1300 giri, a discapito di consumi un po' piu' alti ( circa 1,5-2,00 km/l )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 55 MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2005, 15:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
Azurik_Mi ha scritto:
Il mio meccanico ha disattivato la egr su una passat tdi, ed il banco prova gli ha confermato 7 cv in più, altro che effetto placebo. Poi ha anche smontato il catalizzatore, ed alla fine tra eliminazione egr e catalizzatore ci ha recuperato in tutto 15 cv. MICA MALE!!!
A me non dispiacerebbe avere un'interruttore a portata di mano per disattivarla solo ogni tanto. Voi cosa ne dite???? La mia è una jtd del 2002 sapete se staccando lo spinotto poi mi escono dei msg di avaria come è successo a hess?
ahahaahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahaahah! questa poi è bellissima! quindi riepilogando: EGR e catalizzatori = 15 cv...che fessi quelli che rimappano e spendono tutti quei soldi per 20 cv in più!

ma per piacere diciamo cose sensate! come pretendete che si prendano 15 cv con 2 interventi minimi...non sono mica noccioline! certo che di fesserie se ne sentono in giro ma questa è bella grossa!

vorrei vedere la rullata prima e dopo, inoltre vorrei vedere il grafico e l'impostazione del banco rulli oltre il tipo di banco (frenato o no??!?!!?)!
dopo che ho controllato tutto se risultano 15 cv......faccio anche io quegli interventi e sono a 170 cv ....una bomba!!!

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 56 MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2005, 21:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 22:25
Messaggi: 74
Località: Merate (Lc)
sono d'accordo con mcnab!! se mi sbagliassi vorrebbe dire che ai 115 cv inziali dovre aggiungere 30 cv di rimappa + 7 per l'EGR+?? quanto facciamo per il filtro 5?? :machestaiadì: + 10 cavalli per lo scarico quasi totalmente libero.....
:evvai: :evvai: :evvai:
115+30+7+5+10= 167 cv e qualche somaro!!!
e non ho messo l'esclusione del ricircolo fumi olio!!! :azz:

_________________
L'importante non è l'immagine.... ma la sostanza!!

Stilo 1.9 JTD 5 porte Dynamic color verde cristallo - molle Eibach, filtro a pannello K&N, centralina, modifiche aspirazione, scarico centrale+finale Spark, distanziali da 16 mm, pinze freno e coprimotore di colore giallo

Prossime modifiche : intercooler maggiorato, barra duomy, dischi freno TAROX e magari un bel CDA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 57 MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2005, 11:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
Cita:
scusate la domanda, ma è fattibile anche sul MJET questa modifica o solo per il JTD?
grazie mille

ciao a tuttiiiii


Nel M-Jet si può eccome, se vuoi farlo andare come si deve devi fare così:
- rimappatura centralina (170 cv)
- chiudi l'EGR senza staccare lo spinotto perchè dopo la centralina va in recover e alla fine perdi potenza
- cambiare gli spingidosco della friazione e montare quelli dell'abarth.

Così diventa una bomba....
Per fare gli asini ci abbiamo tirato con un X3 3.0d (204cv) e un Mercedes C270 cdi (170 cv) e li abbiamo fatto respirare il nostro fumo!!!
Vai tranquillo e fai così.

Stai solo attento ad una cosa, l'EGR del M-JET è diverso dal JTD. Quello del M-Jet dovrebbe avere un collettore unico con due tubi uno per l'entrata dei gas e uno per l'uscita. ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 58 MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2005, 11:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
Per quanto riguarda l'EGR nel Jtd bisogna semplicemente chiudere con un lamierino da 1.2mm il collettore dalla parte dell'aspirazione (dopo l'EGR) e lasciare lo spinotto collegato :ph34r: , se no invece di migliorare peggiorate perchè la centralina va in recoverer (anche senza segnare l'errore....la mia nn lo segnava....stilo del 2002) e cambia leggermetne i parametrei. Se provate a ricollegare l'EGR ora che i motore si è pulito noterete che va ancora meglio la macchina (anche se solo per poco perchè poi si torna a sporcare tutto).
Io ho rimappato la centralina 138 cv e ho chiuso l'egr come vi ho detto e li si che li ho sentiti i risultati, il M-Jet nelle prime 4 marcie lo mangio come il pane....fidatevi....inoltre la macchina beve ancora meno....media dei 18-19 km/l.... :evvai:
subito lo avevo scollegato anche io, ma quando mi hanno consigliato ho veramente notato la differenza.
scollegare lo spinotto vi da solo una piccola idea di quello che vi può daresemplicemente chiudendolo.
Inoltre ho anche passato l'esame degli scarichi senza nessun problema.... :santarello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 59 MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2005, 16:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Gufetto ha scritto:
- cambiare gli spingidosco della friazione e montare quelli dell'abarth.

mi pare strano che lo spingidisco della Abarth sia più robusto di quello del Mjet, quando il motore ha circa 50 Nm in meno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 60 MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2005, 17:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
semplicemente perchè è più duro ed è fatto apposta per sopportare sforzi maggiori. è il volano che non andrebbe bene.... :blink:
cmq in una officina di preparazione gliel'hanno consigliato e la macchina va moooooooolto meglio e va più forte :evvai: . non costa neanche tanto con 45-50€ lo ha cambiato. :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it