:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Avaria motore a 170 kmh + scintille dal tubo di scappamento
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2005, 20:07 
Ciao a tutti! Ho appena ritirato la mia Stilo 1.9 JTD 3 porte Dynamic del 2002. Lavoro x una soc. di noleggio e l'abbiamo ritirata al cliente xkè non pagava...ora è diventata la mia vettura aziendale...ho fatto un bel pieno di blu diesel e, visto ke no nero contento, ho aggiunto anche uno di quei pulitore di iniettori della arexons. Ho fatto una prova per vedere se la situazione fosse ok...ebbene a 170 kmh (lo so non si fa!!!) sento un "beep beep", guardo il cruscotto e vedo la spia del motore accesa e la dicitura "Avaria motore". Ho lasciato l'acceleratore, la spia si è spenta, ma finchè non ho scalato in quarta l'acceleratore non rispondeva alla pressione. In una successiva "tirata" per verificare se si fosse trattao di un caso la cosa si è ripetuta e ho anche notato, guardando nello specchietto lato guida, delle scintille uscire dal tubo di scappamento...secondo voi?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2005, 21:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 9:21
Messaggi: 2688
Località: Novara
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
le scintille dallo scappamento dovrebbero essere solamente dovute ai residui di particolato che si incendiano... sul forum del 147 e' stato riportato un sintomo analogo.

Per l'avaria motore si consiglia un check completo presso l'assistenza tramite l'apposito examiner.

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2005, 21:31 
effettivamente anche io avevo dato lo stesso giudizio per le scintille...invece l'avaria è strana, la spia si spegne appena lascio l'acceleratore...mah...il mio capo dirà che sono uno spaccamaroni...avevo una stilo 1.6 (prima di questa) che è stata un po' sfortunata, è stata più in assistenza che nelle ie mani...peccato!
Grazie comunque


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2005, 23:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 22:25
Messaggi: 74
Località: Merate (Lc)
:brinda: anke a me è successo qualcosa di analogo!!!
Nel mio caso le scintille erano provocate da un'eccessiva temperatura dei gas di scarico (e una loro maggiore pressione) che ha letteralmete bruciato la lana di vetro all'interno del silenziatore.
Per quanto riguarda l'avaria motore, quanto abbiamo girato in autodromo di Monza a fine gennaio avevo lo stesso problema all'uscita della secondo di lesmo...... il problema erano sempre le elevate temperature dei gas di scarico

Tutto sto bordello perchè ho fatto una rimappa un po' spinta che ha fatto lievitare le temperature dei gas! Cmq anche quando era nuova di trinca un paio di volte mi si era accesa la spia... poi l'ho portata in conce e tutto è cessato

_________________
L'importante non è l'immagine.... ma la sostanza!!

Stilo 1.9 JTD 5 porte Dynamic color verde cristallo - molle Eibach, filtro a pannello K&N, centralina, modifiche aspirazione, scarico centrale+finale Spark, distanziali da 16 mm, pinze freno e coprimotore di colore giallo

Prossime modifiche : intercooler maggiorato, barra duomy, dischi freno TAROX e magari un bel CDA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2005, 9:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
che l'esemplare di anaflugen sia stato rimappato? :unsure:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2005, 12:00 
con gli apparecchi adatti un'officina autorizzata potrebbe capire se è stata rimappata la centralina?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2005, 17:43 
ho riscontrato un nuovo problema: oggi ero in tangenziale. In uscita sulla rampa ho scalato tranquillamente dalla 5^ alla 4^ e infine alla 3^ fino a fermarmi per dare la precedenza quando ho scalato in 2^. A quel punto ho sentito la frizione "strana" cioè la sua corsa è stata troppo breve e, ovviamente, la macchina ha strattonato. sono ripartito dalla 2^ e nelle varie cambiate fino alla 5^ sentivo la corsa sempre molto corta. La situazione è poi tornata normale, ma nella rampa in uscita, con la solita scalata fino alla 3^ il problema si è ripresentato. Questa volta ho provato a "tirare"su il pedale col piede ed è tornato su. Secondo voi?
Grazie e buona Pasqua.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2005, 1:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 giugno 2004, 1:49
Messaggi: 3331
Località: Provincia di Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: altro gasolio
Anno: 2011
anaflugen ha scritto:
ho riscontrato un nuovo problema: oggi ero in tangenziale. In uscita sulla rampa ho scalato tranquillamente dalla 5^ alla 4^ e infine alla 3^ fino a fermarmi per dare la precedenza quando ho scalato in 2^. A quel punto ho sentito la frizione "strana" cioè la sua corsa è stata troppo breve e, ovviamente, la macchina ha strattonato. sono ripartito dalla 2^ e nelle varie cambiate fino alla 5^ sentivo la corsa sempre molto corta. La situazione è poi tornata normale, ma nella rampa in uscita, con la solita scalata fino alla 3^ il problema si è ripresentato. Questa volta ho provato a "tirare"su il pedale col piede ed è tornato su. Secondo voi?
Grazie e buona Pasqua.


Attenzione, non voglio fare l'uccello del malaugurio, ma tra un po'potrebbe lasciarti a piedi, la mia a 10.000 Km circa ha presentato un difetto del genere, ho girato per una settimana pensando che fosse normale usura e magari non compensata dalla autoregistrazione del pedale, d'altra parte tutto funzionava alla perfezione, finchè una sera (dopo una settimana dal difetto) in tangenziale e in una coda paurosa, ZACK, la frizione mi ha piantato, sono riuscito a ingranare la 3a e ad accostare.

Diagnosi del conce, frizione difettosa di fabbricazione Francese (non so la marca), sostituita, ora tutto alla perfezione da 6000 Km.

_________________
Dalla FIAT STILO MW MJ 140 CV Full Optional
Alla FIAT CROMA 150 CV MUST MJ FULL OPTIONAL


Attualmente: Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV FULL Optional
Attualmente: FIAT FREEMONT AWD 170 CV Lounge Nero Tenore - KIT Fumatori - Tendina copri bagagliaio - Fari Osram LED 2a generazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2005, 9:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 giugno 2004, 8:03
Messaggi: 183
Località: ROMA
Ieri di nuovo "avaria motore". la macchina però va bene. Devo cmq passare in officina per il check up. La scorsa volta avevano cambiato il relè F01 credo.

_________________
MIGLIORE FRENATA.....SULLA VIA AURELIA....
2° RADUNO NAZIONALE
Castiglione della Pescaia (GR) 29 maggio 2005

------------------------------------------------------
STILO 1.9 JTD MW 116 HP, pedaliera e poggiapiede CONRERO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2005, 10:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 7:15
Messaggi: 251
Località: Torino
a un mio amico e' successo una cosa analoga...
tutto perche in precedenza, la proprietaria (una signora di 60 anni) non è mai andata piu di 80 km/h...
e lui appena presa l' ha aperta x bene (non alla signora...ma alla STILO)...creando questo "sblocco" interno con conseguente bruciatura di parte della lana di vetro..ma tutto poi e' andato bene

_________________
°°°°°°°TITOLARE DELLA PRIMA AGENZIA VIAGGI UFFICIALE DELLO STILO-CLUB°°°°°°°°°°


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2005, 23:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 22:54
Messaggi: 5
Ciao Mi chiamo Federico. Mi sono appena registrato perché volevo chiedervi alcuni consigli per la mia stilo.
Io possiedo una stilo 1.9 jtd 116 presa ad ottobre, quasi subito ho fatto rimappare la centralina aggiungendo non so quanti cavalli, ma si è riscontrato subito un problema: di solito correndo costantemente ad una certa velocita si accende la spia AVARIA MOTORE che resta finche non accendo e spengo la macchina per 4/5 volte. Questo lo faceva circa 2 volte alla settimana, se poi andavo in autostrada me lo faceva sempre. Prima di sentire bep bep bep avvertivo una leggera spinta, a questo punto l'ho fatta abbassare un po ma ora siamo allo stesso punto 1 volta alla settimana!!!!
Aspetto una vostra risposta


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: saluti a federicostilo1.9jtd.
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 1:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 13:16
Messaggi: 38
Località: catania
ciao federico

benvenuto nel mondo misterioso della stilo,lunga e impervia e la via da percorrere,ricorda che la pazienza e' la virtu' dei forti........
ne sentirai di beeep beeeep beeeep martellarti i c^^^^^^i,siiiii
forte...

scherzo benvenuto tra noi......

in quanto al tuo problema che dire verifica l'efficenza del tubo aspirazione
(turbocompressore,misuratore d' aria, pressione turbocompressore) good luck.... :canna: :canna:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 1:27 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 aprile 2003, 2:34
Messaggi: 1979
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
federicostilo1.9jtd ha scritto:
Ciao Mi chiamo Federico. Mi sono appena registrato perché volevo chiedervi alcuni consigli per la mia stilo.
Io possiedo una stilo 1.9 jtd 116 presa ad ottobre, quasi subito ho fatto rimappare la centralina aggiungendo non so quanti cavalli, ma si è riscontrato subito un problema: di solito correndo costantemente ad una certa velocita si accende la spia AVARIA MOTORE che resta finche non accendo e spengo la macchina per 4/5 volte. Questo lo faceva circa 2 volte alla settimana, se poi andavo in autostrada me lo faceva sempre. Prima di sentire bep bep bep avvertivo una leggera spinta, a questo punto l'ho fatta abbassare un po ma ora siamo allo stesso punto 1 volta alla settimana!!!!
Aspetto una vostra risposta

se la mappa è fatta male, è possibile che tu abbia mandato fuori tolleranza qualche componente.
La centralina rileva i valori sballati e ti da avaria motore.

Forse dipende da questo.

_________________
10° Raduno Nazionale Stilo/Bravo Club a Maniago (PN)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 19:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 22:54
Messaggi: 5
ciao sono federico, il bello è che mia morosa possedendo due gommisti ha un tipo che le fà, di stilo ne ha fatte già una ventina e l'unica con questo problema è la mia!!!!! se


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti a federicostilo1.9jtd.
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 19:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 22:54
Messaggi: 5
pippostilo ha scritto:
ciao federico

benvenuto nel mondo misterioso della stilo,lunga e impervia e la via da percorrere,ricorda che la pazienza e' la virtu' dei forti........
ne sentirai di beeep beeeep beeeep martellarti i c^^^^^^i,siiiii
forte...

scherzo benvenuto tra noi......

in quanto al tuo problema che dire verifica l'efficenza del tubo aspirazione
(turbocompressore,misuratore d' aria, pressione turbocompressore) good luck.... :canna: :canna:


Ciao pippo, io l'ho portata al centro assistenza fiat che mi hanno cambiato il sensore, ma stessa cosa.......Loro non vedono in quale punto è il problema guardando la centralina? A lungo andare secondo te si potrebbe rivinare, altrimenti io la torno portare alta come prima!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it