:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 11:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 308 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bravo 1.4 16v 90CV: impressioni?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 9:26 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 16:43
Messaggi: 18
Ciao,
sono in attesa della Bravo Dynamic col motore in oggetto, consapevole del fatto che non è una motorizzazione per cercare le prestazioni... ;)

Mi interessava sapere, visto che su altri forum mi hanno messo in guardia, se qualcuno l'ha già guidata e che impressione ne ha, in termini di "pesantezza" e soprattutto di consumi.

Ciao
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 9:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
bhe avrai prestazioni basse e causa peso anche consumi più alti nella categoria !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 10:00 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 16:43
Messaggi: 18
Bhe, si questo lo avevo intuito.
Tanto per darti un'idea oggi ho una clio 1.4 8v ed ero curioso di capire se le prestazioni sarebbero state in linea (non credo i consumi).

Mi interessava sapere se qualcuno che l'ha guidata può darmi un commento a ragion veduta.
Ciao e grazie
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 10:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
a mio parere va di meno della stilo 1.4 16v 90cv ... dato che è più pesante .. nn so se i rapporti li hanno accorciati ma presumo al 99% di no .

secondo me a livello di prestazioni è un compromesso tra una punto 1.2 8v e una 1.2 16v avrà uno 0-100 sui 13 sec ... presumo , le mie sn supposizioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 12:07 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
il 1.4 16V e' per quelli che non hanno velleita' sportive, fanno pochi/pochissimi kilometri l'anno (max 10000km) e che devono necessariamente cambiare auto (per prendere la bravo) in breve tempo oltre a dover tenere in grossa considerazione il prezzo d'acquisto.

I consumi saranno alti/molto alti (io spero in citta' di riuscire a fare i 10km/l ma sara' difficile) considerando il peso a secco di 1205kg e le gomme 205/55 r16 (!) e le prestazioni decisamente basse (0-100 in 12,5s, vel max 179km/h).

E' chiaro che rispetto ad una qualsiasi delle motorizzazioni diesel che ci sono, i vantaggi sono i costi di acquisto/assicurazione/bollo/manutenzione mentre gli svantaggi sono il consumo e le prestazioni.

Sicuramente la vettura si "muovera'" ma non bisogna aspettarsi chissa' cosa da un motore benzina cosi' piccolo

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 12:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Logicamente i consumi e costi chilometrici saranno più alti (rispetto alla versione diesel da 120 cv) di circa un 30%, ma la motorizzazione è sufficientemente brillante anche per divertirsi nei percorsi misti. Tra l'altro le prestazioni "vere" sono legate strettamente alla tenuta di strada e facilità di guida e su questo mi sembra che la Bravo sia eccellente.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 12:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Bè non sarei così drastico, certamente è una vettura più da città che da grandi spostamenti.
I consumi non sono poi così eccessivi, e il prezzo d'acquisto, di bollo e assicurazione ripagano senz'altro.
Come costo di gestione e ammortamento (devi conteggiare anche il prezzo di acquisto!) è senz'altro inferiore ad un 150cv diesel.
Quest'ultimo ripaga però se si percorrono parecchi km.
Il 1.4 90cv può senz'altro, però, esaurita la garanzia, essere portato a metano.


Il 1.4 90cv è in definitiva un motore adatto ad una clientela più tranquilla: famiglie in testa.
Un gradino più in alto della classica vettura utilitaria da città insomma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 13:24 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 16:43
Messaggi: 18
...infatti ci porterò il bimbo all'asilo
...e mi recherò a lavoro (non timbro il cartellino, quindi non devo tirare come un dannato :B): ) in ciclo extraurbano.

sarò sui 9000/10000 Km l'anno.

grazie e ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 17:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 9:53
Messaggi: 286
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Bhè dai il 1.4 da 90cv è adatto come già detto da qualcuno al ciclo urbano poi certamente è un pò fermo in autostrada (specialmente in ripresa). Comunque consuma più del 1.9 150cv sia in urbano extraurbano e misto.

_________________
Ciao nuovo utente. Vuoi contribuire a mantenere il forum ordinato? Leggi il regolamento e usa la funzione cerca

New Bravo 1.9 Mjt Sport Rosso Maranello cerchi 18" specchi abbattibili finestrini posteriori elettrici &

500 1.2 69cv Lounge Blu Impeccabile, cerchi da 15" sport, fendinebbia, ESP, Sky-dome, Fasce paracolpi targhetta 500, Calotta specchi cromata, kit cromo, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Hi-fi interscope, appendigiacca avorio,Tappeti moquette cucitura avorio, Kit 3 cover Sport, Allarme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 17:39 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Joe983 ha scritto:
Bhè dai il 1.4 da 90cv è adatto come già detto da qualcuno al ciclo urbano poi certamente è un pò fermo in autostrada (specialmente in ripresa). Comunque consuma più del 1.9 150cv sia in urbano extraurbano e misto.

Si vabbeh, grazie... il 1.9 e' diesel!! :lol:

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 20:00 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 23:35
Messaggi: 110
Località: Novara
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Io ho il 1400, qualche gg fa in autostrada (brevissimo tratto) sono andato a 130 e mi segnava 18km/l mentre se andavo a 110 mi segnava 21km/l.

P.S. non so come ho fatto ma si è cambiato il trip del consumo da L/km a km/l che è molto piu comodo a mio parere, però non so come cavolo ho fatto :azz:
P.S.2 Ho scoperto che una volta spena la macchina tolta la chiave i finestrini salgono e scendono ancora per qualche minuto.(mi è stato detto da un proprietario di un doblò che ha la stessa funzione)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 21:13 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
samuelx ha scritto:
P.S.2 Ho scoperto che una volta spena la macchina tolta la chiave i finestrini salgono e scendono ancora per qualche minuto.(mi è stato detto da un proprietario di un doblò che ha la stessa funzione)


esatto, anche sulla Stilozza è così...

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 9:44 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Anche nella GP e' cosi' :D

samuelx, potresti approfondire le tue sensazioni di guida e i consumi del piccolo 1.4 nelle varie condizioni di marcia? Anche io ho scelto quel motore, e la bravo me la consegnano venerdi' :B):

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 12:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 28 aprile 2007, 10:43
Messaggi: 102
Località: Lucca
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Si interessano anche a me i consumi e le prestazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 16:29 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 23:35
Messaggi: 110
Località: Novara
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
bhè i consumi nel mio caso li paragono alla vecchia macchina che avevo, una brava del 98 1.4 12v e devo dire che ora non mi consuma niente in confronto :canna:

le prestazioni non sono di certo racing però basta accontentarsi ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 17:31 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Dai, entra piu' in dettaglio magari con dei numeri :D

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 18:44 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 23:35
Messaggi: 110
Località: Novara
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
numeri a caso? :woot:

Cmq per ora il trip segna come consumo medio 14.9km/l a parte 20km in autostrada il resto era tutto in città :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 19:51 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
:D

No dai, ripeto, impressioni, ripresa, agilita' della vettura in citta', consumi in varie condotte di marcia, ecc.

Ci lasci sulle spine eh? :D

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 20:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 28 aprile 2007, 10:43
Messaggi: 102
Località: Lucca
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Per favore ci puoi dire anche se hai avuto problemi di componenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 20:43 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 23:35
Messaggi: 110
Località: Novara
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
agilissima, nessun problema, unico problema era il beep della cintura che ho fatto disabilitare perchè appoggiando anche solo il sacchetto del pane suonava. Ripresa normale, non ti schiaccia al sedile di certo ;) . io ho tirato solo fino a 3500 giri il motore per ora, la quarta invece a 4000 giri va a 100km/h se non ricordo male.

non so se è un problema ma ho notato che la parte a fianco alle manopoline del clima ad altezza ginocchio diventa caldo, non so se è un problema.
Altro neo MA DI TUTTE le auto possibile che non fanno un vano per il triangolo di emergenza :ko:

aggingo se tiri le prime marce a 3500 giri arrvi anche a 6km/l (prima e seconda) :woot:

la terza di solito rimane sui 12km/l la 4° sui 15km/l la 5° tra i 16 e 17. ho notato che se la macchina va a 3000 giri in quinta consuma meno che a 2000 giri in 6° :blink:

Non ho meso i sensori di parcheggio ma per ora non mi sembra di avere molte difficoltà. anche se la visibilità inizialmente sembra scarsa.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 308 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it