:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è venerdì 19 settembre 2025, 15:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rombo fastidioso e calo potenza
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 12:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 9:42
Messaggi: 924
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Anno: 2006
Ho un jtd 115 2002 mappato ma non esasperato(pressione turbo originale 1.2) con 97mila km!
Da un po di tempo avverto il problema che la macchina non tira come deve, in maniera fluida, e ci sono gioni che va meglio(un filo di gas e vola) e giorni che non va propio(per camminare mi tocca chiacciare parecchio il gas).
Anche i consumi sono leggermente aumentati!!
Ho notato che a motore acceso la tensione della batteri misurata e 13.5-13.6V ()massimo e se alzo troppo il volume dello stereo la macchian si inchioda, non sorpassa, accellera con vera fatica.
Per di piu da ieri noto che la macchian e diventata rumorosa, al minimo nell'abitacolo si avverte un fastidiosissimo rombo e anche in 5° a 3800giri la macchina e rumorosa e poco fluida nell'accellerazione...ieri sera avevo paura pure ad arrivare a 4000giri.
Il rombo da fuori non si avverte ma da dentro si.
Non ho notato vibrazioni moleste di cruscotto e sterzo.
Forse non c'entra ma noto che l'impianto audio suona meno e peggio!

I dubbi sono : volano, alternatore o supporti motore...o altro??

_________________
Per Te che ami la qualità
per Te che vuoi il massimo,
per Te che sei senza confini,
per Te che ti lasci guidare dalla musica.

Team Sbu Spl: effettuo misurazioni per gare audio.

Guarda la mia Stilo doppio xenon > clicca qui


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 12:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Fossi in te darei una bella caricata alla batteria x cominciare a togliersi qualche dubbio...

Con motore in moto a me segna 13,9~14,1...cmq se fosse l'alternatore che non carica, rimarresti a piedi. Se invece ritieni che sia sottodimensionato, potresti eventualmente prima sostituire la tua batteria con una da almeno 10 Ah in +, poi vedi come si comporta...

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 13:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 9:42
Messaggi: 924
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Anno: 2006
La batteria non e quella originale, e stata sostituita con un 85A gel 3anni fa circa (forse inizia ad abbandonarmi) ma non penso che il calo di potenza dell'auto e i forte rombo al minimo siano legati alla batteria.
La stilo a motroe acceso deve segnare dai 14,2 ai 14,6volts e invece a me da un po di mesi e 13,4 volts a motoreacceso e stereo spento!!!
Accendendo lo stereo e auto in moto ho cali di tensione anche a 11v.
A motore spento la batteria mi da 11-->12,4v(forse anche meno)

_________________
Per Te che ami la qualità
per Te che vuoi il massimo,
per Te che sei senza confini,
per Te che ti lasci guidare dalla musica.

Team Sbu Spl: effettuo misurazioni per gare audio.

Guarda la mia Stilo doppio xenon > clicca qui


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 14:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo

Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2004, 21:28
Messaggi: 1897
Località: torano nuovo (TERAMO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
io con la nsb 90 arrivo a mala pena a 14 v macchina accesa ,
da spenta sui 13v,con la vecchia batteria nel ultimo periodo la macchina non tiraava per niente.prova a caricare la batteria con un caricabatterie digitale


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 14:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 9:42
Messaggi: 924
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Anno: 2006
Cita:
o con la nsb 90 arrivo a mala pena a 14 v macchina accesa ,

strano, dovresti arrivare sui 14,4v e anche qualcosa in piu, a motore acceso intendo e misurati col tester e no con un volmetro interno da auto spesso imprecisi.
Anche perche come avrai fatto spesso caso le potenzedi un ampli generalmente le dichiarano a 13.5 e 14.4v...quindi ci deve arrivare a quelle tensioni.

Cita:
da spenta sui 13v

la mia non piu, la mattina anche 10-11volts da spenta. 12,xxvolts solo a caldo.
Cita:
con la vecchia batteria nel ultimo periodo la macchina non tiraava per niente

Dimmi bene che sintomi ti dava....per caso anche il rombo in auto ti aumentava??
forse il problema che ho con lo strumento abarth(aumento di 2km ogni giro di chiave) e dovuto al calo di tensione che ho ogni volta che accendo il quadro(indaghero su questo).

_________________
Per Te che ami la qualità
per Te che vuoi il massimo,
per Te che sei senza confini,
per Te che ti lasci guidare dalla musica.

Team Sbu Spl: effettuo misurazioni per gare audio.

Guarda la mia Stilo doppio xenon > clicca qui


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 14:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo

Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2004, 21:28
Messaggi: 1897
Località: torano nuovo (TERAMO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
la batteria era errivata alla frutta.... era cominciato a uscire l acido...rumori non ne serntivo con la musica sempre a palla!.... :lol:
il voltometro della misura sono quelli di ebay nell accendisigari percio qlc mezzo volt in piu ci sarà!non e che qlc pezzo non l hai rimontato bene??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 14:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 9:42
Messaggi: 924
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Anno: 2006
No no tutto e montato alla perfezione...il problema del rombo e calo di potenza e recente...Ho sempre avuto il problema che con lo stereo A PALLA la macchina non prendeva giri ma ora e diventata una cosa smisurata...

_________________
Per Te che ami la qualità
per Te che vuoi il massimo,
per Te che sei senza confini,
per Te che ti lasci guidare dalla musica.

Team Sbu Spl: effettuo misurazioni per gare audio.

Guarda la mia Stilo doppio xenon > clicca qui


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 15:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
sbu ha scritto:
La batteria non e quella originale, e stata sostituita con un 85A gel 3anni fa circa (forse inizia ad abbandonarmi) ma non penso che il calo di potenza dell'auto e i forte rombo al minimo siano legati alla batteria.

3 anni non sono pochi ma nemmeno troppi x una batteria...poi dipende anche da pezzo a pezzo.
Io proverei a ricaricarla...

Riguardo al rombo ed al calo di potenza...io ho una personale convinzione (che puo essere cmq errata), che i motori diesel funzionino bene da nuovi, poi inquinano. Per mantenerli in efficienza bisognerebbe usare carburanti di qualità (BluDiesel, ecc.) ed operare una certa manutenzione periodica, immettendo additivi specifici al carburante.

Per verificare il problema opterei x additivi pulitori di camere di scoppio ed iniettori.
3-4 pieni con questi additivi e vedi se cambia...

sbu ha scritto:
La stilo a motroe acceso deve segnare dai 14,2 ai 14,6volts e invece a me da un po di mesi e 13,4 volts a motoreacceso e stereo spento!!!
Accendendo lo stereo e auto in moto ho cali di tensione anche a 11v.
A motore spento la batteria mi da 11-->12,4v(forse anche meno)
Il buon funzionamento della Stilo (come in tutte le auto moderne..) dipende anche dalla piena efficienza dell'impianto elettrico...anche se uno tende a non pensarci...

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 7:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 9:42
Messaggi: 924
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Anno: 2006
Ieri pomeriggio ho preso l'auto...era bel tempo e andava una bomba....non so perche ma il problema non si manifesta sempre.

_________________
Per Te che ami la qualità
per Te che vuoi il massimo,
per Te che sei senza confini,
per Te che ti lasci guidare dalla musica.

Team Sbu Spl: effettuo misurazioni per gare audio.

Guarda la mia Stilo doppio xenon > clicca qui


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 13:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 17:06
Messaggi: 197
Località: Nord-Ovest
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Sbu che tipo di stereo hai montato? Da quanti watt?
Secondo me hai l'alternatore od il regolatore di tensione guasti perchè dici che ti ha sempre dato problemi l'autoradio anche quando la batteria era nuova (sicuro che era nuova?).
Oppure hai l'autoradio guasta e consuma troppa corrente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 14:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo

Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2004, 21:28
Messaggi: 1897
Località: torano nuovo (TERAMO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
non penso che sia lo stereo ad dare problemi... forse gli ampli...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 6:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 9:42
Messaggi: 924
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Anno: 2006
La batteria e sicuro che era nuova, la montai personalmente.
Lo stereo e ampli penso non hanno alcun problema, solo che assorbono molto(gli ampli) a volumi alti e la machcina non ha abbastanza corrente per camminare e strappa.Ma questo e un problema che ha sempre fatto e che e normale su tutte le auto con assorbimenti superiori ai 100-150A.
Come mi faceva notare un mio amico meccanico potrebbe essere l'alternatore che non carica piu(in moto segna 13.8v anziche 14-14.5v) e magari qualche cuscinetto andato che crea attrito riducendo le prestazioni e crea rumore.
Soicuro che dovro rifare l'alternatore.

_________________
Per Te che ami la qualità
per Te che vuoi il massimo,
per Te che sei senza confini,
per Te che ti lasci guidare dalla musica.

Team Sbu Spl: effettuo misurazioni per gare audio.

Guarda la mia Stilo doppio xenon > clicca qui


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it