:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 61 MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 15:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
I motori moderni, forgiati e assemblati in modo automatico, una volta collaudati non hanno bisogno di rodaggio: le parti meccaniche in movimento relativo hanno scarti veramente minimi.
Ovviamente parliamo di rodaggio "alla vecchia maniera", cioè la necessità di non superare una certa velocità in ogni marcia per i primi 100 km, poi 500 km ecc ecc.
Per i motori di nuova concezione credo che siano "delicati" i primi 1000 km circa, in cui qualche accortezza in più non guasta. Cioè cercare di portare il motore a raggiungere regimi elevati un po' alla volta, gradualmente. Ma la vita del motore porta comunque le parti meccaniche naturalmente a "slegarsi" in modo graduale.
In qualunque momento della vita del motore (anche dopo 100.000 km), però le semplici regole da seguire sono sempre le stesse:
- Non tirare mai il motore a freddo (per freddo intendo l'olio, non l'acqua)
- Non scaldare mai il motore da fermo (specialmente i diesel moderni) nè d'inverno nè d'estate.
- Quando l'olio è bello caldo si possono sfruttare tutti i giri e la potenza di cui il motore dispone senza cercare il limitatore, regime controproducente in quanto a quei giri il motore ha sempre una curva di potenza in discesa.
- La cambiata perfetta (non economica!) è al regime di potenza massima.
- Meglio tirare le marce intermedie: evitare di permanere per lunghi periodi ad alti regimi con le prime due marce.
- Prima e seconda vanno tirate solo per "brucianti" spunti da fermo.
- Al contrario guidare sempre senza tirare le marce alla lunga "impoltronisce" il motore che diventa incapace di esprimere tutta la sua naturale "elasticità".
- Evitare di tirare troppo il motore se dopo poco lo si deve spegnere.
- Specialmente per i nuovi turbodiesel è tanto importante la fase di warm-up (riscaldamento) quanto quella di cool-down (raffreddamento e ritorno al minimo del turbocompressore).
Io ho seguito sempre questo principio di comportamento e nessun motore mi ha mai deluso.

;)

Buona Bravo a tutti (spero anche a me in futuro!) :wub:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 62 MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 17:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 19:26
Messaggi: 3058
Località:                          (N 41°54' - E 12°29')
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Come non Quotarti "bruggio"?? ;) :ok: :shifty:

_________________
:wub: FIAT STILO: UNO STILE INCONFONDIBILE!!! :shifty:    :o: FIAT STILO: INCREDIBILE MA FIAT!!! :woot:

Fiat Stilo "1.910 MultiJet 16V 140CV", 3 Porte, 6 Marce, Versione/Tipo "MY2004", Assemblata ed Immatricolata nel 04/2004, Modello/Allestimento "GT", Colore "Grigio Techno Lenticolare".
Equipaggiata con 6 Airbag, Sistema di Controllo "E.S.P." con (A.S.R. - A.B.S. - M.S.R. - E.B.D. - H.B.A.), Climatizzatore Automatico Bi-Zona con (A.Q.S.), Connect Nav+ (Vers. 9.9), Sensori di Parcheggio, Comandi al Volante 11 Tasti, Caricatore CD Blaupunkt (5 CD), Spoiler Posteriore, Cerchi in Lega 17" (Pentarazze FIAT), Satinature Interne Grigio Kyron, Battitacchi in Alluminio Originali "Stilo", Tappetini Originali "Stilo", Ruote/Pneumatici (215/45-ZR17 87W) GoodYear Eagle F1 GS-D3. @ |AfterMarket:| 1) Quadro Strumenti "Abarth", 2) Kit Luci Xenon H7 35W 6000°Kelvin, 3) Cruise-Control, 4) Rimappatura Centralina, 5) Interni in Pelle "Beige", 6) Molle Sportive "Eibach Pro-Kit" (-3cm), 7) Minigonne Sportive "Abarth", 8) Pomello Cambio Illuminato & Leva Accorciata, 9) Distanziali 16mm, 10) Verniciatura Pinze Freni, 11) Filtro Aria a Pannello "BMC" .


"Fiat Stilo... Pensare Avanti! - Fiat Stilo... Forward Thinking!" "Poche Parole... Più Stilo! - Few Words... More Stilo!"

:alienff: IL VISIONARIO :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 63 MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 18:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
zagial ha scritto:
Wind ha scritto:
Però immagino che stiate andando più piano del consueto perchè la macchina è in rodaggio...

Ecco...
Question: in rodaggio si deve andare più piano o si deve un po' tirare la macchina per farla slegare?

:machestaiadì:



Per quanto non sia indispensabile un rodaggio vero e proprio, anche sul manuale dell'auto viene indicato di procedere senza sforzare il motore "per i primi periodi" o qualcosa del genere, stando a regimi medi. Non è precisato se i primi periodi di funzionamento siano i primi 500 km o i primi 5000 :) Diciamo che è una scelta a discrezione del proprietario e avere maggior riguardo nei primi mesi può solo far bene.
Sono validi i consigli di bruggio, senzaltro più importanti del solo rodaggio, comunque io per i primi 1500 km circa ho viaggiato non superando di molto i 2000 giri (tenendolo come regime medio) e senza mai affondare con l'acceleratore. Poi gradualmente ho preso lo stile di guida normale. Adesso, oltre i 5000-7000 penso di poter far tutto, anche il test della velocità (naturalmente andrò in uno stato in cui è consentito :P ) e così vedremo se si slega e consuma meno. Per ora non mi sembra sia cambiata di molto.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 64 MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 18:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Si' sto andando particolarmente piano, diciamo che cerco di tenere l'auto sotto i 2000 giri; non so se alla lunga questo possa essere controproducente, visto che sul libretto viene sconsigliato l'utilizzo a regimi bassi per lunghe percorrenze.
Tengo quasi sempre il clima spento, per ora; dalla mia esperienza e' possibile raggiungere quasi i 17km/l di media su percorso misto. Non credo che per ora si possa fare di piu'. Per il 'test' ho utilizzato Tamoil ecodiesel (priva di zolfo), che costa come la nafta tradizionale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 65 MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 22:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 13:33
Messaggi: 243
Località: sirmione
Applausi per Bruggio... :clap: :clap: :clap:

_________________
come vedete dalla foto ho fatto un bel salto di qualità fra la mia precedente piccola e la mia nuova BRAVO!!!!!
Io guido una new bravo 1.9 mjet 120 cv emotion nero provocatore,radio cd mp3,retrovisori ripiegabili elettricamente,sensore pressione pneumatici,blu&me,appoggiabraccio posteriore e batticalcagno in alluminio!!!
BRAVO,MADE IN FIAT!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 66 MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 8:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Grazie, ragazzi!
Vi leggo tutti i giorni, e in quanto appassionato di motori, sono contento di poter dare il mio (modesto) contributo.
Spero di poter entrare a breve in possesso di una Bravo nuova nuova, in modo da postare le mie impressioni.
Sono stato sempre un Fiat Fan, attualmente possiedo una Punto II 1.2 8v (prestazioni = nessuna), però mi è fedele e mi porta sempre dove voglio io, senza protestare e senza deludermi.
Sto aspettando con ansia il T-Jet da 150 cv, per fare il tanto atteso salto di qualità...
...ma per ora da Mamma Fiat niente di nuovo...
:cry:

Sorry per il piccolo :ot:

Buona Bravo a tutti!
:brinda:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 67 MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 9:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 21 aprile 2007, 18:29
Messaggi: 43
Il computer di bordo andrà anche preso con le molle ma dovrebbe essere lo stesso per tutti, perciò la comparazione tra le nostre risultanze ha sicuramente un valore per quanto relativo.

La mia sport 150 cv con appena 700 km mostra questi valori.

16,0 km/l di media totale
21,5 km/l di media sul percorso casa/lavoro ( 50 km con un pò di tutto dentro esclusa autostrada ) con una guida particolarmante attenta ( 58km/ora di media effettiva )
Direi niente male, sono ancora al primo pieno e l'indicatore è circa a 1/4.

Ciao

Alekong

_________________
Alekong- Alessandria
Gran cavaliere del sovrano ordine dell'agnolotto
Lenti & stanchi guru
Bravo sport multijet rosso maranello con: ruotino di scorta, clima bizona, cruise control, ruote 18


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 68 MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 11:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 14:24
Messaggi: 911
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
1.9 Multijet 120 Cv con filtro DPF antiparticolato. Oggi ho fatto il secondo pieno: ho messo 48,57 litri di gasolio (Shell V-power diesel). Fino ad ora ho percorso 532 km (con gasolio comune) prevalentemente in città, con la media di 10,9 km/l. Quando farò il prossimo pieno vi farò sapere se ci saranno miglioramenti di consumi sia per via del motore che si slega sia per il gasolio "super".

_________________
Bravo 1.9 Multijet 120 cv Emotion Grigio Caldo metallizzato, interni tecnotweed "marmotta" con cerchi in lega da 17" disegno elegante a 13 razze con gomme Bridgestone estive. Optional (oltre a quelli di serie): specchietti esterni abbattibili, sensori pioggia e crepuscolare, filtro DPF antiparticolato, barre batticalcagno in alluminio LineAccessori, tappetini in moquette marchiati "Bravo" con piastrina color "marmotta" LineAccessori, terminale di scarico cromato LineAccessori, antennino originale Fiat di 7 cm, battitacco posteriori artigianali "replica" di quelli Lineaccessori anteriori, cerchi in lega da 16" a 14 razze originali con gomme Nokian invernali,...
Stilo Multiwagon MY2006 1.9 Multijet 120 cv Active color Sabbia Amicizia metallizzato, con interni in tessuto INOX SABBIA. Optional (oltre a quelli di serie): bracciolo originale con vano portaoggetti, cerchi in lega da 16" ad 8 razze originali MY2006, ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 69 MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 16:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 9:53
Messaggi: 286
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
@ Bravista:Uhm certo che una media di 10.9 km/l è veramente poca...Sicura che siano km/l? Io sono a 2000 km e di media faccio i 14,5 km/l (media tra autostrada e città). Non riesco a credere che i tragitti prettamente cittadini creino una differenza di quasi 4 km di percorrenza :unsure: Considerando che è un 120cv e non un 150cv il tuo consumo è molto alto.

_________________
Ciao nuovo utente. Vuoi contribuire a mantenere il forum ordinato? Leggi il regolamento e usa la funzione cerca

New Bravo 1.9 Mjt Sport Rosso Maranello cerchi 18" specchi abbattibili finestrini posteriori elettrici &

500 1.2 69cv Lounge Blu Impeccabile, cerchi da 15" sport, fendinebbia, ESP, Sky-dome, Fasce paracolpi targhetta 500, Calotta specchi cromata, kit cromo, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Hi-fi interscope, appendigiacca avorio,Tappeti moquette cucitura avorio, Kit 3 cover Sport, Allarme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 70 MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 17:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 11:06
Messaggi: 39
Località: Messina
Bravista se la tua consuma cosi tanto, meglio farla controllare, forse ci sarà qualche foro nel serbatoio gasolio :lol: :lol: :lol: :lol: quando guiderò la mia ti farò sapere il consumo ( che poi dipende anche da come si guida )

_________________
Bravo 120 CV emotion Nero provocatore, mp3, Blue&Me+Nav, presa 12 volt, ruotino. ordinata il 30/04/07 ritirata il 03/07/07


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 71 MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 17:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 14:24
Messaggi: 911
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Joe983 ha scritto:
@ Bravista:Uhm certo che una media di 10.9 km/l è veramente poca...Sicura che siano km/l? Io sono a 2000 km e di media faccio i 14,5 km/l (media tra autostrada e città). Non riesco a credere che i tragitti prettamente cittadini creino una differenza di quasi 4 km di percorrenza :unsure: Considerando che è un 120cv e non un 150cv il tuo consumo è molto alto.

La mia Bravo fino ad ora, come già detto, ha 532 km circa, quindi il motore è ancora legato, però sono d'accordo con te che i consumi sono un po' altini, infatti ho prenotato per domani un'appuntamento all'officina/carrozzeria del Mirafiori Village. Vi farò sapere.

_________________
Bravo 1.9 Multijet 120 cv Emotion Grigio Caldo metallizzato, interni tecnotweed "marmotta" con cerchi in lega da 17" disegno elegante a 13 razze con gomme Bridgestone estive. Optional (oltre a quelli di serie): specchietti esterni abbattibili, sensori pioggia e crepuscolare, filtro DPF antiparticolato, barre batticalcagno in alluminio LineAccessori, tappetini in moquette marchiati "Bravo" con piastrina color "marmotta" LineAccessori, terminale di scarico cromato LineAccessori, antennino originale Fiat di 7 cm, battitacco posteriori artigianali "replica" di quelli Lineaccessori anteriori, cerchi in lega da 16" a 14 razze originali con gomme Nokian invernali,...
Stilo Multiwagon MY2006 1.9 Multijet 120 cv Active color Sabbia Amicizia metallizzato, con interni in tessuto INOX SABBIA. Optional (oltre a quelli di serie): bracciolo originale con vano portaoggetti, cerchi in lega da 16" ad 8 razze originali MY2006, ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 72 MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 17:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 9:53
Messaggi: 286
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
io già dopo 100 km avevo consumi sui 14 km/l e certamente non ho il piede leggerissimo ;) Per fare i 10 km/l di media significa portare la vettura con brusche accelerazioni e brusche frenate e continuare così per molto tempo. Anche nel traffico stando fermi non si raggiungono i 10 km/l. Mio padre con la 159 Sw 3.2 fa i 10 km/l e cammina praticamente sempre in città. Vedi cosa ti dicono, certo che i consumi sono molto alti per un 1.9 120cv.

_________________
Ciao nuovo utente. Vuoi contribuire a mantenere il forum ordinato? Leggi il regolamento e usa la funzione cerca

New Bravo 1.9 Mjt Sport Rosso Maranello cerchi 18" specchi abbattibili finestrini posteriori elettrici &

500 1.2 69cv Lounge Blu Impeccabile, cerchi da 15" sport, fendinebbia, ESP, Sky-dome, Fasce paracolpi targhetta 500, Calotta specchi cromata, kit cromo, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Hi-fi interscope, appendigiacca avorio,Tappeti moquette cucitura avorio, Kit 3 cover Sport, Allarme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 73 MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 17:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 11:06
Messaggi: 39
Località: Messina
Non vorrei che ci siano problemi di perdita di gasolio in qualche iniettore, sulla ypsilon 1.3 multijet di mio fratello è successo, aveva delle perdite di gasolio, infatti sentiva odore di gasolio, tuo senti qualcosa bravosa

_________________
Bravo 120 CV emotion Nero provocatore, mp3, Blue&Me+Nav, presa 12 volt, ruotino. ordinata il 30/04/07 ritirata il 03/07/07


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 74 MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 17:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 14:24
Messaggi: 911
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
RIZZOGD ha scritto:
infatti sentiva odore di gasolio, tuo senti qualcosa bravosa

:o: a dire il vero io non sento niente :unsure: (tranne il profumo di nuovo :lol: ), comunque proverò a farci caso.

_________________
Bravo 1.9 Multijet 120 cv Emotion Grigio Caldo metallizzato, interni tecnotweed "marmotta" con cerchi in lega da 17" disegno elegante a 13 razze con gomme Bridgestone estive. Optional (oltre a quelli di serie): specchietti esterni abbattibili, sensori pioggia e crepuscolare, filtro DPF antiparticolato, barre batticalcagno in alluminio LineAccessori, tappetini in moquette marchiati "Bravo" con piastrina color "marmotta" LineAccessori, terminale di scarico cromato LineAccessori, antennino originale Fiat di 7 cm, battitacco posteriori artigianali "replica" di quelli Lineaccessori anteriori, cerchi in lega da 16" a 14 razze originali con gomme Nokian invernali,...
Stilo Multiwagon MY2006 1.9 Multijet 120 cv Active color Sabbia Amicizia metallizzato, con interni in tessuto INOX SABBIA. Optional (oltre a quelli di serie): bracciolo originale con vano portaoggetti, cerchi in lega da 16" ad 8 razze originali MY2006, ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 75 MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 18:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Potrebbe anche essere che il computer di bordo non è tarato bene,per essere esatti basta vedere con 10 euro di gasolio quanti chilometri fai. Per fare il 10 km/l bisogna andare a 190 km/h.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 76 MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 11:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 14:24
Messaggi: 911
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Al Mirafiori Village mi hanno detto che devo aspettare almeno che la Bravo abbia 5/6000 km prima di poterla portare a controllare per i consumi, in compenso mi hanno sistemato la freccia gratuitamente: era solo un contatto.

_________________
Bravo 1.9 Multijet 120 cv Emotion Grigio Caldo metallizzato, interni tecnotweed "marmotta" con cerchi in lega da 17" disegno elegante a 13 razze con gomme Bridgestone estive. Optional (oltre a quelli di serie): specchietti esterni abbattibili, sensori pioggia e crepuscolare, filtro DPF antiparticolato, barre batticalcagno in alluminio LineAccessori, tappetini in moquette marchiati "Bravo" con piastrina color "marmotta" LineAccessori, terminale di scarico cromato LineAccessori, antennino originale Fiat di 7 cm, battitacco posteriori artigianali "replica" di quelli Lineaccessori anteriori, cerchi in lega da 16" a 14 razze originali con gomme Nokian invernali,...
Stilo Multiwagon MY2006 1.9 Multijet 120 cv Active color Sabbia Amicizia metallizzato, con interni in tessuto INOX SABBIA. Optional (oltre a quelli di serie): bracciolo originale con vano portaoggetti, cerchi in lega da 16" ad 8 razze originali MY2006, ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 77 MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 10:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 21 aprile 2007, 18:29
Messaggi: 43
Stamattina ho fatto il terzo pieno.

La cosa più interessante è la precisione del computer di bordo, dal quale ho rilevato uno scarto inferiore a 0,1 km/l.

Comunque ho cominciato a spingere ( compatibilmente con il codice e il buon senso ) e ho notato che i consumi medi restano praticamente invariati, tra i 15 e 16 km/l , il consumo rilevato da Bravista appare piuttosto anomale e meriterebbe di essere approndito

Ciao

Alekong

_________________
Alekong- Alessandria
Gran cavaliere del sovrano ordine dell'agnolotto
Lenti & stanchi guru
Bravo sport multijet rosso maranello con: ruotino di scorta, clima bizona, cruise control, ruote 18


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 78 MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 8:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
bravista ha scritto:
Al Mirafiori Village mi hanno detto che devo aspettare almeno che la Bravo abbia 5/6000 km prima di poterla portare a controllare per i consumi, in compenso mi hanno sistemato la freccia gratuitamente: era solo un contatto.

Su Quattroruote dicono di fare il pieno molto attentamente (addirittura facendo ondeggiare la vettura per far uscire l'aria dal serbatoio) e poi dopo aver percorso 200 km, rifare il pieno e dividere i litri "riabboccati" con i km percorsi, in modo da stabilire il consumo effettivo con uno scarto minimo. Che poi non dovrebbe essere lo stesso se io lo faccio da pieno a pieno?
Boh, comunque te l'ho detto Bravista, anche se nel tuo caso penso non ci sia molto margine d'errore...
:D

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 79 MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 14:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ecco i dati del mio 3 pieno (Mjet 150cv con FAP)

809km

46,41l

Media: 17,43 km/l

Media segnalata dal computer di bordo: 17km/l


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 80 MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 15:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 17:02
Messaggi: 131
Località: Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
alexbravo ha scritto:
Ecco i dati del mio 3 pieno (Mjet 150cv con FAP)

809km percorsi

46,41l

Media: 17,43 km/l

Media segnalata dal computer di bordo: 17km/l


:o: ok abbiamo capito ;) :ok:

_________________
Ciao :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it