:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: insonorizzazione abitacolo
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2005, 11:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
QUALCUNO DI VOI HA PROVATO AD INSONORIZZARE L'ABITACOLO E IL VANO MOTORE?
IO HO TROVATO UN'ISOLANTE IN POLIESTERE A DUE STRATI E UNO STRATO DI PIOMBO NEL MEZZO.
HO RIVESTITO IL COPERCHIO PUNTERIE CON QUESTO MATERIALE MENTRE IL COFANO MOTORE L'HO INBOTTITO DI SPUGNA POLIURETANICA PERCHE' L'ISOLANTE CON IL PIOMBO PESA TROPPO PER INCOLLARLO, IL RISULTATO E UN RUMORE DEL MOTORE MOLTO PIU' OVATTATO, SIA AL MINIMO SIA AD ALTO NUMERO DI GIRI.
QUALCUNO DI VOI HA ESPERIENZE SIMILI MAGARI CON ALTRI MATERIALI?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2005, 21:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
ti chiedo gentilmente di utilizzare carattere minuscoli, grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INSONORIZZAZIONE ABITACOLO
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2005, 2:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 giugno 2004, 1:49
Messaggi: 3331
Località: Provincia di Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: altro gasolio
Anno: 2011
porsche1 ha scritto:
........ STRATO DI PIOMBO NEL MEZZO.........


Non ho esperianza di insonorizazioni, ma volevo dirti che il PIOMBO è un materiale molto nocivo, essendo tra l'altro basso fondente, se surriscaldato dal motore, potrebbe emettere vapori che magari vengono aspirati poi dalle prese d'aria.

Proprio perchè nocivo, la Comunità Europea ne ha vietato l'uso e la presenza nei luoghi di lavoro dal 2004.

Per esempio anche dalle leghe di Stagno Piombo 60/40 usate per saldare comunemente i circuiti stampati, fili, o quant'altro di elettronico, ha dovuto essere sotituito.

Tutto questo per dirti di stare molto attento, piuttosto utilizza altri materiali più innocui per la salute. :ok: :ok:

_________________
Dalla FIAT STILO MW MJ 140 CV Full Optional
Alla FIAT CROMA 150 CV MUST MJ FULL OPTIONAL


Attualmente: Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV FULL Optional
Attualmente: FIAT FREEMONT AWD 170 CV Lounge Nero Tenore - KIT Fumatori - Tendina copri bagagliaio - Fari Osram LED 2a generazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2005, 18:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
X Giorgio140cv
Grazie per l'informazione, ho fatto una ricerca ed hai perfettamente
ragione.
Ho gia' smontato tutto.
Non capisco perche' vendono questi prodotti senza mettere un'etichetta che ne segnali il pericolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2005, 19:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 maggio 2004, 7:40
Messaggi: 258
:P si... ho usato c.a lo stesso materiale per insonorizzare la mia uno turbo... il risultato è stato... FUOCO!!! fuoco e fiamme... non lo faccio piu!
:azz:

comunque, esiste un modo, quantomeno la penso cosi!, devi creare una sorta di scatola sul motore con un foglio di piombo da 2mm,

è pesante e và con il calore a sagomarsi bene intorno a tutto, okkio, non proprio sul motore, ma a rivestire la lamiera della carrozzeria per intero, l'unico molto scomodo da mettere è l'antirombo che si trova attaccato al cruscotto!

diciamo che con questo sistema di rumore ne senti molto meno, stessa cosa intorno al tubo della marmitta.

comunque non riuscirai mai a non sentire il rombo anche perchè l'aria la deve pescare e anche per raffreddarsi, quindi i risultati saranno buoni ma non eccellenti.. tra l'altro si tratta di una spesa pesante! tanto quanto il piombo, costa c.a. 49euro al metro quadrato!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INSONORIZZAZIONE ABITACOLO
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2005, 7:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 17:06
Messaggi: 369
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
GIORGIO140CV ha scritto:
porsche1 ha scritto:
........ STRATO DI PIOMBO NEL MEZZO.........


Non ho esperianza di insonorizazioni, ma volevo dirti che il PIOMBO è un materiale molto nocivo, essendo tra l'altro basso fondente, se surriscaldato dal motore, potrebbe emettere vapori che magari vengono aspirati poi dalle prese d'aria.

Proprio perchè nocivo, la Comunità Europea ne ha vietato l'uso e la presenza nei luoghi di lavoro dal 2004.

Per esempio anche dalle leghe di Stagno Piombo 60/40 usate per saldare comunemente i circuiti stampati, fili, o quant'altro di elettronico, ha dovuto essere sotituito.

Tutto questo per dirti di stare molto attento, piuttosto utilizza altri materiali più innocui per la salute. :ok: :ok:



Il materiale di cui parla porsche1 è un prodotto RELATIVAMENTE nocivo, in quanto viene usato normalment come isolante acustico tra lepareti i casa, tra gli intramezzi, tra le pareti di cartongesso ecc....

Non è molto nocivo in quaste situazioni poichè nmon rilascia vapori e soprattutto perchè non viene a contato con nulla di "commestibile" tipo acqua. Infatti nelle tubature domestiche vecchie (fatte con il piombo) nell'acqua del rubinetto ci ono tracce di poiombo.
Il piombo di cui si parla è poi isolato normalmente tra due strati di poliuretano che appunto lo isolano. Certo è indubbio che l'utilizzo i questo prodotto è per usi civili (cotruzioni, case, ecc...) e non automobilistico e quindi non va molto bene in auto, però all'interno dell'abitacolo può starci, nel vano motore assolutamente no!!!

_________________
Finalmente è nelle mie mani! Stilo 5p. MultiJet: 140 mucche pulite pulite. Rosso scilla + MP3 + Spoiler + Antifurto + Ruota Scorta normale + Garanzia Extra + Sensori di Parcheggio
In mostra per voi, qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2005, 20:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 490
Località: palo del colle
il piombo!!!!!! :ko:

_________________

Il primo disabile dello StiloTuningClub

..........quando cammino con la mia carrozzina elettrica è come se guidi la stilo mjet incredibile ma diesel !!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it