:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 8:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2094 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 105  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 41 MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 9:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Per quale motivo a 100 km\h uno dei due motori dovrebbe lavorare a più cavalli dell'altro????
La macchina è identica, il peso pure, l'unica cosa diversa è il cambio.
Per la cronaca, la 6 del 150cv è moolto più lunga della 5 del 120cv, quindi i regimi sono molto inferiori.
E in più salendo di velocità il 120cv deve girare di più per produrre gli stessi cavalli, questo è un dato di fatto (vedi curva di potenza).

Comunque cerchiamo di restare sui dati numerici in questo topic, altrimenti ci perdiamo..
Il topic per discutere si coppia, potenza, regimi e simili era questo :yeah:

http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=11730


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 42 MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 10:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
alexbravo ha scritto:
Per quale motivo a 100 km\h uno dei due motori dovrebbe lavorare a più cavalli dell'altro????
La macchina è identica, il peso pure, l'unica cosa diversa è il cambio.
Per la cronaca, la 6 del 150cv è moolto più lunga della 5 del 120cv, quindi i regimi sono molto inferiori.
E in più salendo di velocità il 120cv deve girare di più per produrre gli stessi cavalli, questo è un dato di fatto (vedi curva di potenza).

Comunque cerchiamo di restare sui dati numerici in questo topic, altrimenti ci perdiamo..
Il topic per discutere si coppia, potenza, regimi e simili era questo :yeah:

http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=11730


:ot: La potenza dei cavalli è data dal numero di giri, se tutti e 2 i motori sviluppano rispettivamente 120 e 150 cv a 4000 giri vuol dire che a 2500 giri il motore più potente sta lavorando con più cavalli dell'altro e in teoria sta consumando più carburante. Se poi la 6° marcia del 150 è molto più lunga della 5° del 120 il discorso cambia. magari puo darsi che mi sbaglio, comunque lascio la parola a chi è più esperto.
Per curiosità in 6° a 130 km/h a quanti giri sei?

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 43 MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 11:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
alexbravo ha scritto:
Wind ha scritto:

e i test fatti da tutte le riviste confermano che il 150 cv consuma di più.

Scusami questa mi è sfuggita.. Quali riviste hanno confrontato i consumi della Bravo 120cv con quelli della 150cv..??




Non ho detto che le riviste hanno confrontato i consumi ma che li hanno misurati su entrambe le versioni.
Auto e Quattroruote hanno provato il 150 cv mentre Al Volante ha testato il 120 e dai valori pubblicati risulta un consumo inferiore per il 120 cv.
Naturalmente sono del parere che solo un test al banco prova può dire che differenze ci sono fra i vari motori. Altrimenti l'inserimento di una variabile soggettiva può far cambiare i conti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 44 MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 13:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 19:51
Messaggi: 308
Località: Orbetello (GR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
Dany2007 ha scritto:
alexbravo ha scritto:
Per quale motivo a 100 km\h uno dei due motori dovrebbe lavorare a più cavalli dell'altro????
La macchina è identica, il peso pure, l'unica cosa diversa è il cambio.
Per la cronaca, la 6 del 150cv è moolto più lunga della 5 del 120cv, quindi i regimi sono molto inferiori.
E in più salendo di velocità il 120cv deve girare di più per produrre gli stessi cavalli, questo è un dato di fatto (vedi curva di potenza).

Comunque cerchiamo di restare sui dati numerici in questo topic, altrimenti ci perdiamo..
Il topic per discutere si coppia, potenza, regimi e simili era questo :yeah:

http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=11730


:ot: La potenza dei cavalli è data dal numero di giri, se tutti e 2 i motori sviluppano rispettivamente 120 e 150 cv a 4000 giri vuol dire che a 2500 giri il motore più potente sta lavorando con più cavalli dell'altro e in teoria sta consumando più carburante. Se poi la 6° marcia del 150 è molto più lunga della 5° del 120 il discorso cambia. magari puo darsi che mi sbaglio, comunque lascio la parola a chi è più esperto.
Per curiosità in 6° a 130 km/h a quanti giri sei?


in sesta con il 150cv sono all'incirca a 2100giri,nemmeno!!!

_________________
NEW BRAVO 150cv Mjt Sport grigio argentovivo; cerchi 18"; vetri oscurati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 45 MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 1:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Dany, il tuo ragionamento fila, mancano però le conclusioni.

La potenza è funzione del numero di giri, secondo una curva che è differente per i due motori. giustamente dici, il 150cv produce più potenza a parità di giri.

Ora, due cose.
1) La potenza non è immediatamente collegata al consumo.
Indica semplicemente quanto lavoro utile il motore compie nell'unità di tempo.
Per questo potremmo dire che la potenza è legata in modo piuttosto complesso alla velocità.
Se vuoi sapere la potenza totale consumata devi considerare il rendimento del motore, che è una funzione anche questa molto complessa.
Se, butta caso, il tuo motore a 2000 giri ha un rendimento del 10% e produce 80cv, significa che bruci effettivamente 800cv di energia termica (nafta).

2)restiamo al tuo ragionamento e traiamo le conclusioni.
Poichè la potenza utile del motore è proporzionale alla velocità raggiunta,
e, come dici, il 150cv ha più potenza a parità di giri,
significa che deve GIRARE MENO per ottenere la stessa velocità.
Questo risultato è piuttosto scontato ed immediatamente verificabile nella pratica.

Non è quindi vero che il regime di rotazione per i due motori deve essere il medesimo a parità di velocità, anzi il contrario!
In più il 150cv ha una sesta molto lunga per cui a maggior ragione può girare ancora meno a parità di velocità.

Detto questo, non è assolutamente detto che, pur girando MENO a parità di velocità (diciamo 130 km/h), il 150cv consumi anche meno.
Occorre considerare il rendimento totale, funzione ignota e dipendente da innumerevoli fattori, e diversa tra i due motori (120 e 150cv).


[fine OT]

Torniamo alle statistiche.
Hai pienamente ragione Wind, ci vorrebbe un test su rulli a velocità costanti, per valutare anche l'incidenza della diversa trasmissione.

Restiamo comunque ai nostri dati per avere un valore soggettivo, ma pur sempre valido, in prima approssimazione, anche a valutare l'incidenza dei diversi stili di guida, dei diversi carburanti e della presenza/assenza del Dpf..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 46 MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 12:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
alexbravo ha scritto:
Dany, il tuo ragionamento fila, mancano però le conclusioni.

La potenza è funzione del numero di giri, secondo una curva che è differente per i due motori. giustamente dici, il 150cv produce più potenza a parità di giri.

Ora, due cose.
1) La potenza non è immediatamente collegata al consumo.
Indica semplicemente quanto lavoro utile il motore compie nell'unità di tempo.
Per questo potremmo dire che la potenza è legata in modo piuttosto complesso alla velocità.
Se vuoi sapere la potenza totale consumata devi considerare il rendimento del motore, che è una funzione anche questa molto complessa.
Se, butta caso, il tuo motore a 2000 giri ha un rendimento del 10% e produce 80cv, significa che bruci effettivamente 800cv di energia termica (nafta).

2)restiamo al tuo ragionamento e traiamo le conclusioni.
Poichè la potenza utile del motore è proporzionale alla velocità raggiunta,
e, come dici, il 150cv ha più potenza a parità di giri,
significa che deve GIRARE MENO per ottenere la stessa velocità.
Questo risultato è piuttosto scontato ed immediatamente verificabile nella pratica.

Non è quindi vero che il regime di rotazione per i due motori deve essere il medesimo a parità di velocità, anzi il contrario!
In più il 150cv ha una sesta molto lunga per cui a maggior ragione può girare ancora meno a parità di velocità.

Detto questo, non è assolutamente detto che, pur girando MENO a parità di velocità (diciamo 130 km/h), il 150cv consumi anche meno.
Occorre considerare il rendimento totale, funzione ignota e dipendente da innumerevoli fattori, e diversa tra i due motori (120 e 150cv).


[fine OT]

Torniamo alle statistiche.
Hai pienamente ragione Wind, ci vorrebbe un test su rulli a velocità costanti, per valutare anche l'incidenza della diversa trasmissione.

Restiamo comunque ai nostri dati per avere un valore soggettivo, ma pur sempre valido, in prima approssimazione, anche a valutare l'incidenza dei diversi stili di guida, dei diversi carburanti e della presenza/assenza del Dpf..


Sono daccordo con te, però se il 150 cv dovesse consumare meno è solo grazie alla 6° marcia che gli permete di mantenere alte velocità a bassi giri. Invece non capisco perche il nel 120 non l'hanno messa, visto che c'è anche in tutte le altre versioni.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 47 MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 17:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Cita:
Invece non capisco perche il nel 120 non l'hanno messa, visto che c'è anche in tutte le altre versioni.

Perchè il 120cv è più pieno in basso e quindi riesce a sfruttare meglio le marce. In un certo senso 6 marce per il 150cv è quasi obbligatorio perchè è meno elastico.
Per questioni economiche perchè un 5 marce costa meno di un cambio a 6 marce.
Per questione di marketing perchè altrimenti molti, me incluso, avrebbero preso il 120cv in quanto la potenza basta e avanza e con la 6a marcia anche il comfort ed i consumi in autostrada non sarebbero penalizzati. Ma alla Fiat conviene vendere il 150cv perchè con quel motore avrà più margine.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 48 MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 21:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Chiaro_Scuro ha scritto:
Cita:
Invece non capisco perche il nel 120 non l'hanno messa, visto che c'è anche in tutte le altre versioni.

Perchè il 120cv è più pieno in basso e quindi riesce a sfruttare meglio le marce. In un certo senso 6 marce per il 150cv è quasi obbligatorio perchè è meno elastico.
Per questioni economiche perchè un 5 marce costa meno di un cambio a 6 marce.
Per questione di marketing perchè altrimenti molti, me incluso, avrebbero preso il 120cv in quanto la potenza basta e avanza e con la 6a marcia anche il comfort ed i consumi in autostrada non sarebbero penalizzati. Ma alla Fiat conviene vendere il 150cv perchè con quel motore avrà più margine.

Ciao.

Sei proprio sicuro che con il 120 la potenza basta ed avanza?

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 49 MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 22:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Io l'ho ritirata oggi la 120 cv e devo dire che non è male come ripresa, forse è un pò pigra sotto i 1800 giri ,ma poi dopo i 2000 la coppia si sente bene, poi oltre i 2700 giri non sono andato. Io arrivo dalla punto gt 1400 turbo benzina e devo dire che la bravo mi soddisfa abbastanza bene. Poi dipende uno che prestazioni cerca, essendo un diesel secondo me va bene così, altrimenti avrei preso il TJET 150.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 50 MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 5:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Io non riesco più a ricordare la 120 com'è in basso però vedi che ci sono pareri discordanti...c'è chi dice che sotto i 1500 e piena c'è chi no :rolleyes:

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 51 MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 8:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
sotto i 1500 è abbastanza cadavere, ma dai 1500 in poi è dignitosissima, non rimpiango la focus tdci 115 che avevo prima, motore grintosissimo però più vibrazioni. Non la rimpiango solo per quello, per il resto, devo ancora assuefarmi.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 52 MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 9:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 14:24
Messaggi: 911
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Ragazzi occhio a non andare troppo in OT ;)

_________________
Bravo 1.9 Multijet 120 cv Emotion Grigio Caldo metallizzato, interni tecnotweed "marmotta" con cerchi in lega da 17" disegno elegante a 13 razze con gomme Bridgestone estive. Optional (oltre a quelli di serie): specchietti esterni abbattibili, sensori pioggia e crepuscolare, filtro DPF antiparticolato, barre batticalcagno in alluminio LineAccessori, tappetini in moquette marchiati "Bravo" con piastrina color "marmotta" LineAccessori, terminale di scarico cromato LineAccessori, antennino originale Fiat di 7 cm, battitacco posteriori artigianali "replica" di quelli Lineaccessori anteriori, cerchi in lega da 16" a 14 razze originali con gomme Nokian invernali,...
Stilo Multiwagon MY2006 1.9 Multijet 120 cv Active color Sabbia Amicizia metallizzato, con interni in tessuto INOX SABBIA. Optional (oltre a quelli di serie): bracciolo originale con vano portaoggetti, cerchi in lega da 16" ad 8 razze originali MY2006, ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 53 MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 10:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
bravista ha scritto:
Ragazzi occhio a non andare troppo in OT ;)


si infatti la discussione dovrebbe trattare numeri relativi alle statistiche sui consumi più che impressioni ecc :)

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 54 MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 11:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Cita:
Sei proprio sicuro che con il 120 la potenza basta ed avanza?

A me si. Ma io non vado in pista ma solo sulle strade aperte al pubblico.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 55 MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 12:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
emix2001 ha scritto:
sotto i 1500 è abbastanza cadavere, ma dai 1500 in poi è dignitosissima, non rimpiango la focus tdci 115 che avevo prima, motore grintosissimo però più vibrazioni. Non la rimpiango solo per quello, per il resto, devo ancora assuefarmi.


Comunque il buco sotto i 1500-1600 giri è comune a tutte le macchine turbo, perche hanno il rapporto di compressione molto più basso di un motore aspirato, anche un 200 cavalli turbo c'è l'ha. Come consumi ho provato sta mattina a 90 km/h col cruise control e il computer di bordo segnava i 16 km/l, secondo me sono buoni visto che la macchina è ancora legata.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 56 MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 12:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
col piede leggero e tutto il dpf i 16 ci stanno (extraurbana - statale trafficata e urbana 50750). Non è utile cambiare troppo in basso, noto che l'ideale è poco sotto i 2000 (tranne per la 5a).

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 57 MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 13:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Chiaro_Scuro ha scritto:
Cita:
Sei proprio sicuro che con il 120 la potenza basta ed avanza?

A me si. Ma io non vado in pista ma solo sulle strade aperte al pubblico.

Ciao.

Cioè sei saltato da una Stilo 140cv ed ora con la bravo 120 ti trovi bene?
Chiedo davvero scusa a bravista però a me non tornano due conti...molti nel forum dicono che non vale la pena prendere il 150cv perchè consuma molto di più, perchè il 120 va già bene è molto più pieno in basso e consuma molto meno...poi però vedo discussioni aperte riguardanti la rimappa della 120 ma nessun aperta per la rimappa della 150 inoltre vedo consumi della 120 così bassi che secondo me non stanno ne in cielo ne in terra addirittura meno di quelli dichiarati dalla fiat o altri ancora che dicono che la 120 sotto i 1500/1800 è morta..
Non ho parole.
Chiedo venia.

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 58 MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 14:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
kassa ha scritto:
...però a me non tornano due conti...molti nel forum dicono che non vale la pena prendere il 150cv perchè consuma molto di più, perchè il 120 va già bene è molto più pieno in basso e consuma molto meno...poi però vedo discussioni aperte riguardanti la rimappa della 120 ma nessun aperta per la rimappa della 150 inoltre vedo consumi della 120 così bassi che secondo me non stanno ne in cielo ne in terra addirittura meno di quelli dichiarati dalla fiat o altri ancora che dicono che la 120 sotto i 1500/1800 è morta...

Anche secondo c'è un po' di confusione, perché i pareri e le esperienze sono molteplici, diversi e contrastanti (sia in fatto di motore che in fatto di qualità in generale)...
Spero solo che sulla mia sia tutto ok!!! :P

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 59 MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 16:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Cita:
Cioè sei saltato da una Stilo 140cv ed ora con la bravo 120 ti trovi bene?

No, no. La Stilo per ora non si tocca.
Ho solo detto che attualmente sceglierei il motore 120cv se fosse abbinato al cambio a 6 marce perchè mi sembra un buon compromesso. Dico anche che se la differenza di prezzo fosse nell'ordine dei 500-600 euro prenderei il modello da 150cv perchè mi piace avere della potenza in più da utilizzare soprattutto nei sorpassi degli autotreni che incontro spesso sulla strada che mi porta al lavoro.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 60 MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 1:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Chiaro_Scuro ha scritto:
prenderei il modello da 150cv perchè mi piace avere della potenza in più da utilizzare soprattutto nei sorpassi degli autotreni che incontro spesso sulla strada che mi porta al lavoro.



Puoi sempre utilizzare il protossido d'azoto... :nos1:
:lol:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2094 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 105  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it