:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 161 MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 17:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 19:15
Messaggi: 8
Dany2007 ha scritto:
cesare1509 ha scritto:
La mia bravo ha 7000 km. sono un pò deluso purtroppo delle prestazioni del
motore. :unsure: mi aspettavo con il passare dei km in una progressione della poteza specialmente hai bassi ma questo nn è avvenuto.
la cosa che mi fa piu innervosire è l'elasticità. In salita è dove mi delude molto se no la tengo sopra i 1500 giri il motore tende ad imballare cosi sono costretto a scalare marcia ma non si puo mica sempre camminnare come matti Io apprezzo anche salire tranquillo e consumare meno .
Ieri mi son accorto che queta cosa sempre in salia può avvenire anche in 1 marcia. Ero partito e andavo piano la salita era normale circa al 10% ho dato gass e nulla la macchina non recuperava nei tempi normali dopo qulche metro ha cominciato a prendere(il condizionatore era spento) . questo secondo me è i piu grosso difetto che ha il motore del 120 cavalli.
Potremmo chedere a mamma fiat se possono fare delle migliorie???
graditi tutti i vs. consgli/critiche :brinda:


Neanche i consumi sono migliorati? Comunque ho notato anche io che se il motore non entra in coppia in salita bisogna scalare, ma può darsi che non sia solo un difetto del nostro motore. Credo che se dovessi andare in montagna diventi molto impegnativo....alla fine il nostro 120 cv non è altro che il vecchio 115 della stilo. L'unico modo per aumentare le prestazioni è rimappare.


Ho provato la stilo 115 cv.jtd targata BV con 170°000 Km
Posso dire con certezza che va meglio del nostro. Spinge come una bestia e non ho rilevado il problema del sottocoppia ho quantomeno è meno accentuato. I consumi che ho rilevato sono molto simili a quelli della creatura.
Ps x wind hai ragione presto cambiero l'avatar.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 162 MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 17:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Strano, perchè le prestazioni dichiarate tra la bravo mjet 120 e la stilo jtd 115 sono identiche.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 163 MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 10:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
Sono stato una settimana in montagna con la Bravo, per cui era tutti i giorni un sali-scendi. Beh, confermo ancor di più la grossa delusione per il 120CV MJ. :angry: :angry:
Grosse difficoltà in partenza e tiro in salita, altro che il vecchio 115JTD!
Addirittura un giorno in salita non stavo dietro ad un Scenic con 5 persone a bordo! Ero costretto a tirare le marce come un forsennato!
Ed oramai ho superato i 4500Km, per cui il motore dovrebbe essersi slegato.
Per fortuna questa macchina devo tenerla solo altri 8 mesi...

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 164 MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 10:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
ALFA1 ha scritto:
Sono stato una settimana in montagna con la Bravo, per cui era tutti i giorni un sali-scendi. Beh, confermo ancor di più la grossa delusione per il 120CV MJ. :angry: :angry:
Grosse difficoltà in partenza e tiro in salita, altro che il vecchio 115JTD!
Addirittura un giorno in salita non stavo dietro ad un Scenic con 5 persone a bordo! Ero costretto a tirare le marce come un forsennato!
Ed oramai ho superato i 4500Km, per cui il motore dovrebbe essersi slegato.
Per fortuna questa macchina devo tenerla solo altri 8 mesi...


Immaginavo che in montagna si sarebbe comportata così, però ho notato che tirando bene le marce non è così male come motore,in seconda ha un a buona ripresa, di motori c'è ne sono molti di peggio fidati. Secondo me è una questione di centralina.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 165 MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 7:55
Messaggi: 282
Località: Torino
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Motore: 1900 mjet 16v 150
mi pare strano che sia niciodato in salita così.. 28kgm di coppia son sufficienti per muoversi agevolmente. Cosa ho sentito dire per il jtd 115/120 è che si deve usare spesso la seconda perchè la terza è un pochino lunga e nei tratti più ripidi, il jtdm 150 con le sei marce invece tiene la terza più facilmente..

_________________
AlfaGt 1.9M-Jet 150cv Progression, Grigio Stromboli, Alfatex nero, cerchi raggi 17", MP3, comandi radio al volante, sensori di parcheggio, antifurto, antennino, paraspruzzi, bulloni antifurto originali Alfa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 166 MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 12:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Diciamo che tra la 1a e la 2a marcia c'è pochissimo, mentre tra la 2a e la 3a il motore perde tanti giri e nelle salite più ripide a volte bisogna per forza scalare.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 167 MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 12:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
cesare1509 ha scritto:
Dany2007 ha scritto:
cesare1509 ha scritto:
La mia bravo ha 7000 km. sono un pò deluso purtroppo delle prestazioni del
motore. :unsure: mi aspettavo con il passare dei km in una progressione della poteza specialmente hai bassi ma questo nn è avvenuto.
la cosa che mi fa piu innervosire è l'elasticità. In salita è dove mi delude molto se no la tengo sopra i 1500 giri il motore tende ad imballare cosi sono costretto a scalare marcia ma non si puo mica sempre camminnare come matti Io apprezzo anche salire tranquillo e consumare meno .
Ieri mi son accorto che queta cosa sempre in salia può avvenire anche in 1 marcia. Ero partito e andavo piano la salita era normale circa al 10% ho dato gass e nulla la macchina non recuperava nei tempi normali dopo qulche metro ha cominciato a prendere(il condizionatore era spento) . questo secondo me è i piu grosso difetto che ha il motore del 120 cavalli.
Potremmo chedere a mamma fiat se possono fare delle migliorie???
graditi tutti i vs. consgli/critiche :brinda:


Neanche i consumi sono migliorati? Comunque ho notato anche io che se il motore non entra in coppia in salita bisogna scalare, ma può darsi che non sia solo un difetto del nostro motore. Credo che se dovessi andare in montagna diventi molto impegnativo....alla fine il nostro 120 cv non è altro che il vecchio 115 della stilo. L'unico modo per aumentare le prestazioni è rimappare.


Ho provato la stilo 115 cv.jtd targata BV con 170°000 Km
Posso dire con certezza che va meglio del nostro. Spinge come una bestia e non ho rilevado il problema del sottocoppia ho quantomeno è meno accentuato. I consumi che ho rilevato sono molto simili a quelli della creatura.
Ps x wind hai ragione presto cambiero l'avatar.

Confermo anche io tempo fa sono stato fermato da un carabiniere che mi ha detto che in confronto la sua bravo 115jtd andava molto meglio e addirittura diceva che consumava meno della sua attuale bravo 120.
Secondo me il fatto che il motore soffra parecchio sotti i 1500 (che tra l'altro conferma quello che io pensavo è cioè che il 120 non è vero che è più corposo ai bassissimi regimi rispetto al 150) è dovuto all'eccessivo peso dell'auto che in confronto alla vecchia bravo è un macigno.

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 168 MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 19:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 7:55
Messaggi: 282
Località: Torino
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Motore: 1900 mjet 16v 150
diciamo che il 120cv è euro4, quindi qualcosina in calibrazione lo perde per via delle emissioni più restrittive. Per il resto tutti i motori sottocoppia sono piantati.. ;)

_________________
AlfaGt 1.9M-Jet 150cv Progression, Grigio Stromboli, Alfatex nero, cerchi raggi 17", MP3, comandi radio al volante, sensori di parcheggio, antifurto, antennino, paraspruzzi, bulloni antifurto originali Alfa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 169 MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 10:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
Mah, devo dire che l'unica cosa che mi va bene di quest'auto ultimamente è il motore, e io ho pure il dpf. Credo nella scelta un po' infelice della terz a e 5 marcia, molto lunghe.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 170 MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 12:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Il fatto che il vecchio jtd 115 vada meglio dell'attuale 120 è quesi scontato.
Più catalizzzatori e amennicoli vari anti-inquinamento e anti-emissioni si mettono, peggio va il motore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 171 MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 12:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
alexbravo ha scritto:
Il fatto che il vecchio jtd 115 vada meglio dell'attuale 120 è quesi scontato.
Più catalizzzatori e amennicoli vari anti-inquinamento e anti-emissioni si mettono, peggio va il motore.


Eppure le prestazioni dichiarate sono identiche, può darsi che sia solo una sensazione di guida, la bravo è più silenziosa e più grossa ,può darsi che influisca.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 172 MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 19:46 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 22 luglio 2007, 19:13
Messaggi: 18
Località: reggio calabria
cmq ragazzi io invece sono andato in montagna ieri e oggi...eppure devo dire si è un pò legato a bassi regimi ma no cosi tanto come si dice...va bene...e cmq oggi ho letto al volante di settembre e c'è la prova della punto 1.3 m-jet...fatti i 100.000 km...e i dati dicono che fatti i 3.000 km ancora la macchina non da il massimo...e ai 30.000 km che da il massimo...e penso cmq anche a 15.000...quindi secondo me...dovremmo aspettare ancora qualche km...questo è una mia ipotesi poi non so....ciao a tutti....
pepyx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 173 MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 8:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
pepyx ha scritto:
...è ai 30.000 km che dà il massimo...

:ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 174 MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 16:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Dany2007 ha scritto:

Eppure le prestazioni dichiarate sono identiche, può darsi che sia solo una sensazione di guida,


Figurati, la maggior parte delle case dichiara prestazioni identiche per vetture con e senza dpf.
Io non farei molto affidamento sui dati dichiarati. Ad ogni modo, non posso entrare nel merito della discussione perchè non ho mai guidato nessuna Stilo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 175 MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 16:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Dany2007 ha scritto:

Eppure le prestazioni dichiarate sono identiche, può darsi che sia solo una sensazione di guida,


Figurati, la maggior parte delle case dichiara prestazioni identiche per vetture con e senza dpf.
Io non farei molto affidamento sui dati dichiarati. Ad ogni modo, non posso entrare nel merito della discussione perchè non ho mai guidato nessuna Stilo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 176 MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 21:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 19:15
Messaggi: 8
il gross errore della fiat secondo me è che anche il 120 cv. doveva avere 6 marce quindi arebbero state piu corte e i rapporti meglio distribuiti. tirchi......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 177 MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 9:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
cesare1509 ha scritto:
il gross errore della fiat secondo me è che anche il 120 cv. doveva avere 6 marce quindi arebbero state piu corte e i rapporti meglio distribuiti. tirchi......


Infatti, non capisco perche nella punto mjet 120 hanno messo il cambio a 6 marce e nella bravo no, essendo lo stesso motore. :blink:

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 178 MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 12:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
yugs ha scritto:
mi pare strano che sia niciodato in salita così.. 28kgm di coppia son sufficienti per muoversi agevolmente. Cosa ho sentito dire per il jtd 115/120 è che si deve usare spesso la seconda perchè la terza è un pochino lunga e nei tratti più ripidi, il jtdm 150 con le sei marce invece tiene la terza più facilmente..

Il JTD120 di 147, Stilo e Croma ha 28Kgm (ed infatti va bene), invece quello della Bravo è stato limitato a 25Kgm max e tutta la curva di coppia è stata ampiamente limata per far rientrare il motore nei limiti (140g/Km) per godere degli incentivi. Grazie FIAT!! :angry: :angry:
Risultato: necessità di cambiare continuamente per tenere il motore sopra i 2000giri (sotto c'è il nulla) e consumi superiori, a parità di percorso, del vecchio 115JTD che avevo sulla 147 (circa 14Km/l contro 16Km/l).....

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 179 MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 13:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Sarà, ma questo ragionamento non mi ha ancora convinto. Non mi quadra proprio il punto che per diminuire l'inquinamento o perlomeno la CO2 hanno fatto modifiche che portano a un aumento dei consumi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 180 MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 13:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Esatto. Quoto Wind: la produzione di CO2 è strettamente legata al consumo: più consumo = più CO2. Il maggior consumo del 120 cv della Bravo non lo capisco molto...

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it