:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 466 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 41 MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 11:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 11:09
Messaggi: 52
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
E si perchè il problema credo che ci sia, perchè chi lo ha sentito ha visto che brutto effetto da:wacko: , alle volte sembra che si stà per smantellare tutto :ko: , e sopratutto il 115 cv jtd non me l'ha mai fatta una cosa così


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 42 MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 21:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
La mia più passa il tempo e sembra che lo faccia sempre più spesso e più forte :unsure:
Credo che dipenda anche dalle temperature esterne, al mattino più fa freddo e più lo scossone è accentuato,a volte non parte neanche al primo colpo.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 43 MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 22:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 11:14
Messaggi: 246
Località: Pontedera (PISA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Dany2007 ha scritto:
La mia più passa il tempo e sembra che lo faccia sempre più spesso e più forte :unsure:
Credo che dipenda anche dalle temperature esterne, al mattino più fa freddo e più lo scossone è accentuato,a volte non parte neanche al primo colpo.


quanti grandi segna il computer quando succede questa cosa?

_________________
Bravo 1.9 mJet 120CV Emotion - Grigio Bel Tenebroso - Blue & Me - Cerchi 17'' - Battitacco Cromati
Ordinata: 05/07/07 - Arrivata: 25/07/07 - Conseganta: 09/08/07 (Ritardo per cambio cerchi da 16'' a 17'' per errore del concessionario)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 44 MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 8:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Stamattina temperatura esterna 17 gradi, ho aspettato che si spegnesse solo la spia delle candelette e.... vibrazione megagalattica, sembrava che mi si fosse staccato il motore da un supporto dopodichè tutto normale.
Comunque piu scende la temperatura e piu peggiora....
Devo per forza aspettare 2/3 secondi prima di mettere in moto, per avere una vibrazione accettabile, mi regolo con i rumorini dei motorini del clima che si posizionano ad ogni accensione, quando questi hanno finito il loro check avvio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 45 MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 8:58 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 settembre 2007, 19:32
Messaggi: 93
Località: zona Monza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
La vibrazione in accensione (più o meno smorzata da supporti ed altro, ma sempre presente) è insita nel ciclo diesel, mi spiego meglio, in prossimità dell'accensione e quindi dal passaggio da 0 giri/min a a circa 1000 giri/min il motore entra in una zona di risonanza (zona messa il più possibile in basso per non disturbare durante la marcia) dove ad una certa frequenza tutto si mette a vibrare (se non ci fossero i supporti elastici e si stesse molto tempo in questa zona ci sarebbe il serio rischio di rompere qualcosa), una volta passata questa frequenza tutto ritorna normale.
Tutto bene d'estate o con motore già caldo, ma con temperature basse vuoi per l'olio più denso, vuoi per i materiali e le tolleranze impiegate dui motori diesel (più pesanti e con tolleranze maggiori per sopperire alle coppie in gioco e alle maggiori temperature e sollecitazioni) nei primi secondi il pistone non ha una corsa perfettamente rettilinea nel cilindro ma tente a sbattere sulle pareti (questione di centesimi di mm) creando il tipico tintinnio di un motore diese freddo appena acceso.
Se sommate le due cose capirete bene a cosa è dovuto quel sobbalzo in accensione.
Certo se è troppo accentuato può esserci qualcosa che non va ai supporti o al motore stessso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 46 MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 9:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
ed infatti è quello che stiamo cercando di capire.
Come detto in altri messaggi il problema è che se io aspetto a mettere in moto la vibrazione è bassissima cosa che reputo normale, ma se aspetto solo le candelette c'è questa forte vibrazione, cosa che non si verifica mai a caldo e soprattutto che non mi si è mai verificata sul JTD che avevo prima, tranne quando la temperatura era prossima allo 0 e che per un diesel è normale, o se avevo lasciato la macchina ferma per una settimana e comunque mai a livello del MJT.
Inoltre appena presa per i primi 1000/3000 chilometri non l'aveva mai fatto.
Vorrei solo capire se è normale o se puo portare al danneggiamento dei supporti motore o di qualcos'altro.
Purtroppo il conce ha detto che gli dovrei lasciare la macchina una sera per poter poi fare la prova, ma per il momento non posso e quindi vado avanti cosi (anche perchè non è segnalata nessuna avaria).
A me sembra come se uno o due iniettori perdessero pressione (l'iniettore ha una circuito che in caso di troppa pressione rimanda indietro il gasolio in eccesso) ed aspettando a mettere in moto do il tempo alla pompa del common rail di riempire di nuovo gli iniettori ed eliminare quindi questa vibrazione anomala.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 47 MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 10:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quoto in pieno Braveangler!

:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 48 MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 10:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Braveangler ha scritto:
La vibrazione in accensione (più o meno smorzata da supporti ed altro, ma sempre presente) è insita nel ciclo diesel, ....
....


Tutto giusto, ma il fatto che quell'effetto si presenti occasionalmente significa che la frequenza di risonanza non c'entra, dato che è sempre uguale. C'è qualcosa che fà cambiare le condizioni da una volta all'altra e si tratta di capire cos'è. La vibrazione è simile a quella di un motore che gira a tre o anche a due cilindri. Il sistema di iniezione mi sembra il più indiziato. Tra l'altro alcuni lamentano uno scossone molto forte, quasi preoccupante, che invece da me si presenta molto più contenuto. Il motivo potrebbe essere dovuto al numero di cilindri in avviamento, ad es. da me parte con tre e da altri con due, quindi con scossone più forte e sincronizzato.
Tuttavia mi sembra strano che alla Fiat non lo sappiano.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 49 MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 11:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Prophet84 ha scritto:
Dany2007 ha scritto:
La mia più passa il tempo e sembra che lo faccia sempre più spesso e più forte :unsure:
Credo che dipenda anche dalle temperature esterne, al mattino più fa freddo e più lo scossone è accentuato,a volte non parte neanche al primo colpo.


quanti grandi segna il computer quando succede questa cosa?


Di mattina ci sono circa 13 gradi e molte volte lo scossone è fastidioso, immagino questo inverno con temperature attorno allo zero. :huh:
Io spero che i supporti motore siano adatti a supportare tale vibrazione anche nel tempo.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 50 MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 22:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 18:49
Messaggi: 244
Località: Jesi (AN)
A me in officina hanno detto che sono al corrente del problema e stanno studiando un'aggiornamento sulla centralina per risolvere il difetto :machestaiadì:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 51 MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 8:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Per me non è la centralina qui è un problema di portata del gasolio, ormai la mattina parto solo dopo 3/4 secondi che ho girato la chiave (do il tempo alle varie pompe iniezione e gasolio di andare in pressione) e le vibrazioni sono nettamente calate, prova ne è anche il fatto che a caldo il problema non si pone probabilmente perchè le pressioni calano molto lentamente.
Spero di riuscire a farla vedere al piu presto perche mi rode e pure tanto....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 52 MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 11:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Potrebbe essere un difetto del common rail, che non fa raggiungere in fretta la pressione agli iniettori.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 53 MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 12:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 0:09
Messaggi: 882
Località: Rocca Priora (Rm)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
io ho la stilo con il MJet 120cv e ricordo che quando era nuova (ritirata a febbraio, quindi freddo) la mattina era sempre un rumorosa, poi con i km e il tempo siamo arrivati al secondo inverno e non l'ha piu fatto.. quindi credo sia normale; e cmq dopo un tagliano e vari check up pre estivi e pre invernali non hanno mai riscontrato nulla quindi vi consiglierei di aspettare almeno che la macchina abbia 10.000Km

_________________
Prima Stilo 1.9Mjt 120cv(280Nm) 3P Feel
Ora Croma 1.9Mjt 150cv(320Nm) Dynamic
Il Mio Blog!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 54 MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 12:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Io li ho passati e ogni tanto lo fà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 55 MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 14:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
io sto ad 8000 km ed aumenta al posto di dimunuire e per i primi 2000 km non l'aveva mai fatto.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 56 MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 16:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 11:09
Messaggi: 52
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Insomma però ragazzi fino adesso nessuno ha provato a lasciare la macchina in officina per una giornata, per controllare il difetto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 57 MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 17:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Bravo2007 ha scritto:
Insomma però ragazzi fino adesso nessuno ha provato a lasciare la macchina in officina per una giornata, per controllare il difetto?


Io aspetto al tagliando,oppure al prossimo richiamo che tanto nel giro di un anno sicuramente ci sarà e farò sistemare tutto.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 58 MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 8:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
io ancora no, come detto prima non ho ora il tempo di lasciargliela sto vedendo di organizzarmi per portarla un venerdi sera in modo che il sabato mattina la possano provare in mia presenza...
PS
Stamattina con temperatura a 15 gradi e dopo la solita attesa è partita benissimo senza neanche un sobbalzo....... mistero!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 59 MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
La mia BRAVO ha quasi 7000Km, e lo scossone me lo fà sempre e sempre più accentuato (aspetto sempre il tempo del check). La prossima settimana ho appuntamento in officina per farla controllare e vedremo cosa mi dicono.
Ad ogni modo il mio vecchio JTD 115CV sto problema non lo ha nai avuto...

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 60 MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 8:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
Quoto. Stamattina freddo, anche se l'auto era in garage, appena parte sembra debba venire giù il motore.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 466 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it