:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: valvola egr
Numero Post: 381 MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 12:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Sulla tua 150 da mappatura senza avaria.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 382 MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 17:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2005, 17:34
Messaggi: 28
Località: Varese
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti.

Mi avete convinto e ho tappato la mia valvola ieri. :evvai:
Per adesso posso dire che è diminuita la fumosità nelle accellerazioni improvvise; per i "singhiozzi" che avevo a basso numero di giri e le prestazioni ... ho bisogno di usarla un po'.

Vi farò sapere.
A presto.
Ciao.

:stilojtd:

_________________
Marco.
1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion - Nero Provocatore
(Blue&Me, Fari Xenon)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 383 MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 18:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 22:17
Messaggi: 176
Località: Taranto
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: - altro -
MjetClub ha scritto:
jump80 ha scritto:
l'ho staccata da un paio di settimane...


:D :D :D

la macchian sembra andare meglio...sotto spinge e cmq i consumi mi sembra buoni...sinceramente sto guidando + piano...ma visto che la macchian sotto spinge di +...fatico meno a salire di giri...

in soldoni se non fosse x la maledetta spia sarebbe perfetto

ma cmq da fare

Fattela chiudere da mappa. Almeno eviti di restare con la spia di avaria motore accesa perennemente.


Jump contattami via msn o via email a questo indirizzo: monster79cs@hotmail.com

X lo staff: qualcuno sicuramente mi riprenderà per spam o roba del genere, ma purtoppo, visto che l'utente Jump80 non ha link per la propria email ne' contatto msn visibile, non so come contattarlo, dato che ho gli mp bloccati.

Scusate per l'ot.

Ritornando in topic, quoto pienamente Mjet: la cosa migliore è escluderla da mappa, oltre che tapparla fisicamente. ;)

_________________
Ex Fiat Stilo Active 1.9 multijet 120cv

MultiJet... incredibile, ma Diesel!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 384 MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 19:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 21:46
Messaggi: 44
Località: Roma
Marcus ha scritto:
Ciao a tutti.

Mi avete convinto e ho tappato la mia valvola ieri. :evvai:
Per adesso posso dire che è diminuita la fumosità nelle accellerazioni improvvise; per i "singhiozzi" che avevo a basso numero di giri e le prestazioni ... ho bisogno di usarla un po'.

Vi farò sapere.
A presto.
Ciao.

:stilojtd:


Fatto bene...ne guadagna il motore...
L'aumento dei gas cosidetti " nocivi" è davvero minima... ;)

:) :) :)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 385 MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 11:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
a me in questi giorni è successa na cosa strana...
dopo una settimana che avevo tappato la valvola...stranamente mi è scomparsa la spia avaria motore....

oggi smonto e vedo

se è tutto ancora a posto e resto senza spia è perfetto!!!


cmq una leggera fumosità è rimasta..anche se sto pieno l'ho fatto di nafta normale...quindi è probabilmente anche x questo motivo...


vedremo :evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 386 MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 11:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Sui tutti i Multijet che ho provato a flangiare l'egr si è sempre accesa la spia di avaria motore. L'unica soluzione senza spia è quella di inibirla da mappatura. Il discorso è diverso per il JTD.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 387 MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 13:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
si anche il mio è mjet...infatti mi sembra strano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 388 MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 15:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2005, 17:34
Messaggi: 28
Località: Varese
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
In questa settimana niente singhiozzi :ok: ... ma sembra che la macchina mi beva di più :ko:

Prestazioni: ... :machestaiadì: non saprei dire.

Ciao a tutti

:stilojtd:

_________________
Marco.
1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion - Nero Provocatore
(Blue&Me, Fari Xenon)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 389 MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 10:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Prestazioni nulla! Escludere l'egr non da cv o coppia perchè per definizione a carico motore massimo viene chiusa. :D

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 390 MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 15:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 14:15
Messaggi: 42
Località: palermo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
salve ragazzi, io qualche mese fa sono rimasto in panne x l'EGR , auto in garanzia egr nuova,
ma e da allora che in consumi mi sono aumentati non di parecchio ma noto la differenza,
tengo a precisare che faccio quasi sempre le stesse strade , sarà normale??
km circa 32000
poi per l'esclusione basta chiuderla da rimappa o si deve agire fisicamente anche sulla valvola?
grazie :wacko:
anche perchè di motori nn ci capisco na maz..... :azz:

_________________
<- Stilo 1.9 sw MultiJet 150cv ->


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 391 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 14:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
La soluzione ideale senza avaria è tramite mappatura. In alternativa puoi sflangiare ma il recovery è in agguato!

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 392 MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 17:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Ormai è un anno che ho messo la flangia e mi tengo la mia avaria motore accesa. Ormai ci ho fatto l'abitudine. Mi fa "compagnia". Finora non ho avuto fenomeni di recovery.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 393 MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 18:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 18:32
Messaggi: 1163
Località: Milano = Danzica
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
:ot:

Come sta pietro?:):):):)::):9


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 394 MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 11:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
cmq stamattina con 8°C all'esterno ho notato che il motore ci mette davvero una vita a x riscaldarsi...

priam la lancetta cominciava salire dopo 2 km al max...

oggi mi sono fatto tutta la città (almeno 3 o 4 volte la distanza di cui sopra) e poi ha cominciato a riscaldarsi...



inoltre ho notato che stando fermo x un pò nell'abitacolo si sente puzza di gas di scarico



tutto normale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 395 MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 12:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
e poi è confermato che sulla 140cv si può chiudere da rimappatura e non avere + l'avaria?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 396 MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 12:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
c1p8 ha scritto:
Ormai è un anno che ho messo la flangia e mi tengo la mia avaria motore accesa. Ormai ci ho fatto l'abitudine. Mi fa "compagnia". Finora non ho avuto fenomeni di recovery.

E' una soluzione..però ogni tanto ti consiglio di fare una diagnosi per verificare che non ci siano altri problemi perchè tu con la MIL accesa non li vedresti.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 397 MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 12:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
jump80 ha scritto:
cmq stamattina con 8°C all'esterno ho notato che il motore ci mette davvero una vita a x riscaldarsi...

priam la lancetta cominciava salire dopo 2 km al max...

oggi mi sono fatto tutta la città (almeno 3 o 4 volte la distanza di cui sopra) e poi ha cominciato a riscaldarsi...



inoltre ho notato che stando fermo x un pò nell'abitacolo si sente puzza di gas di scarico



tutto normale?

Che con il freddo è normale che ci metta più tempo indipendentemente dall'egr chiusa o aperta.
Ricordo a tutti che l'EGR con temperatura acqua bassa rimane CHIUSA o si apre di poco (dipende dalle versioni di ecu).

Che senti puzza di gas di scarico nell'abitacolo può essere normale se la puzza arriva da dietro (terminale). Prova a verificare che non ci sia anche nel vano motore perchè a quel punto il problema è un altro (collettori).

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 398 MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 12:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
jump80 ha scritto:
e poi è confermato che sulla 140cv si può chiudere da rimappatura e non avere + l'avaria?

Confermo a tutti che sui 1.9 JTD, 1.9 MJET 120cv, 1.9 MJET 140 e 1.9 MJET 150CV è possibile chiudere l'EGR da mappatura senza nessun recovery o avaria. La stessa cosa è anche possibile farla sui piccoli 1.3 MJET (70-75-90cv) e sui grandi 2.4 (JTD e MJET).

A mio avviso questo è il sistema migliore.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 399 MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 12:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
ti adoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 400 MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 12:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
jump80 ha scritto:
ti adoro!

Grazie :D

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it