:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 11:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 262 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 141 MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 14:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 14:09
Messaggi: 27
Località: Milano
ciao a tutti volevo chiedervi qualche informazione per montare il bracciolo:
1)devo tagliare solo il fondo del portaoggetti o devo tagliare anche dove si appoggia il bracciolo verso la bocchetta dell'aria?
2)servono perforza i rivetti o posso usare anche delle viti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 142 MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 23:40 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
1) Devi tagliare solo il fondo del portaoggetti.
2) I rivetti servono soltanto per fissare la staffa. Invece per fissare il bracciolo (alla staffa) si usano le viti.

Mi pare che nelle 8 pagine ci sia già scritto tutto.

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 143 MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 10:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 14:09
Messaggi: 27
Località: Milano
ok grazie della risp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: friz86
Numero Post: 144 MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 18:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 10:32
Messaggi: 5
ciao ma la mia stilo gia cela la stafa dell bracciolo in ferro sotto al tunel

_________________
-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 145 MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 20:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Friz, è una domanda o un'affermazione? :machestaiadì:

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bracciolo anteriore
Numero Post: 146 MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 9:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Qualche giorno fa sono andato da un demolitore in zona per altri motivi.. vedo una Stilo distrutta, e, per curiosità, ci guardo dentro.. ha il bracciolo!! Stesso colore dei miei interni!
Domando: 50 euro, tutto compreso.
(anche la staffa con più buchi, la mia non era predisposta).
Compro immediatamente ;-)
Lo monto, con qualche difficoltà, e ci sta che è una meraviglia!

Il problema è questo: già di suo era un pochino rovinato (è quel blu che sembra velluto ma non lo è); in più, ho provato a pulirlo con un prodotto che avevo in casa "rinnova tessuti", frego con una spougna.. e viene peggio di prima. <_<

Quindi, mi chiedevo: secondo voi, è possibile ordinare come ricambio solo la parte superiore del bracciolo?
Oppure, qualcuno saprà rivestirmelo con un colore possibilmente simile al mio?
Cosa mi conviene fare?

Grazie, saluti a tutti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bracciolo anteriore
Numero Post: 147 MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 9:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
il_Monti ha scritto:
secondo voi, è possibile ordinare come ricambio solo la parte superiore del bracciolo?

No. Lo vendono per intero... e (come nel mio caso) non ti garantiscono neppure che corrisponda al colore dei tuoi interni (infatti io l'ho preso usato).
Secondo me, la soluzione più conveniente è farti ritapezzare la parte interessata. Se non sbaglio quello di cui parli è il vellutino blu senza nessuna fantasia: non dovrebbe essere difficile da trovare. La cifra? Roba da poco: io con 20 euri ho rifatto la sella dello scooter!

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Cambiare il tessuto al bracciolo
Numero Post: 148 MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 18:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 17:15
Messaggi: 210
Località: Volpiano (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Ciao qualcuno ha cambiato il tessuto del bracciolo?come si fa?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare il tessuto al bracciolo
Numero Post: 149 MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 19:38 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Si potrebbe portare da un tapezziere, forse???

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare il tessuto al bracciolo
Numero Post: 150 MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 20:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo

Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2004, 21:28
Messaggi: 1897
Località: torano nuovo (TERAMO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
io l ho rifatto 3 volte... la prima ho messo una stoffa normale... dopo un po si è scolorito ... poi l ho fatto fare di vetroresina...durato niente ! caduto per terra e finito sotto 1 macchina... ora l ho fatto di pelle nera...scolla la vecchia stoffa... poi la rimetti tutta incassata dentro al dente.. poi un filo di sicilone nero.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare il tessuto al bracciolo
Numero Post: 151 MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 20:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 17:15
Messaggi: 210
Località: Volpiano (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
quindi basta che prendo un pezzo di stoffa e via? ma come si stacca quella vecchia?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bracciolo anteriore
Numero Post: 152 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 11:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:52
Messaggi: 312
Località: Molfetta (BA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2009
pagina 6 da tenere a mente :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bracciolo anteriore
Numero Post: 153 MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 20:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 12:14
Messaggi: 12
Ciao a tutti, mi hanno regalato un braccilo per la mia stilozza, visto che non era equipaggiata all'origine, e quindi presenta il tunnel intatto, cioè non forato, vi chiedo oltre al bracciolo stesso ci vuole anche la staffa che state indicando? che non è attaccata al bracciolo.
Vi prego di fare luce sul problema, magari postando qualche immagine grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bracciolo anteriore
Numero Post: 154 MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 22:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 luglio 2006, 17:44
Messaggi: 3788
Località: Carini (PA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2008
Allestimento: Sport
di che hanno è la tua? :ok:

_________________
FIAT BRAVO 5P 1.4 T-JET 155CV SPORT--
Grigio bel Tenebroso 2008
Volante in pelle comandi radio/Blue&Me--Pomello cambio in pelle--Sedili sport--Autoradio Erisin 2din Android--Blue&Me--Clima automatico Bizona--Bracciolo ant.--Bracciolo Post.--Led sulla plafoniera--Pedaliera Sport--Batticalcagno lineaccessori Fiat--Battitacco--Sensori di parcheggio--Fari xeno--calotte cromate--deflettori-- impianto 260W con Subwoofer--Minigonne Sport--Spoiler--Cerchi Sport "18"--Pinze Freno rosse--Distanziali Sparco--ESP--Hill Holder


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bracciolo anteriore
Numero Post: 155 MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 23:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 12:14
Messaggi: 12
La mia è marzo 2005, sotto il tunnel viè un appoggio in metallo, ma tutti parlano di questa staffa, e non so se ne ho bisogno con la mia stilozza oppure no


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bracciolo anteriore
Numero Post: 156 MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 0:00 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
- Se è del 2005 è quasi certo che non ha la staffa in metallo.
In ogni caso, puoi controllare personalmente:
- smontando la bocchetta d'areazione posteriore si intravede un pezzo della staffa in questione, e da lì puoi capire se è in metallo (e quindi ok) o se è in plastica (e dunque va sostituita).
Infine:
- Se la porti in Fiat e gli fornisci già il bracciolo, il più è fatto: anche se dovesse mancare la staffa il suo prezzo è di pochi euro...

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bracciolo anteriore
Numero Post: 157 MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 0:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 12:14
Messaggi: 12
:woot: dietro la bocchetta di areazione vi è un'arco di metallo dove viene fissato anche il tunnel centrale mica è quello?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bracciolo anteriore
Numero Post: 158 MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 1:05 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
La staffa è una speciedi "U" rovesciata, diciamo che i bordi passano da un lato all'altro del tunnel, e la parte piatta superiore va a finire proprio sotto il pozzetto portaoggetti...
E' utile come descrizione?

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bracciolo anteriore
Numero Post: 159 MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 1:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 12:14
Messaggi: 12
:evvai: Utilissima perche quella della mia auto è fatta proprio così come descritta da te. Per meglio precisare il gomito della stafa finisce sotto il pozzetto del tunnel dove una vite fissa entrambi.
Se mi dai la conferma che è quello domani foro il pozzetto e mi metto a lavoro, grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bracciolo anteriore
Numero Post: 160 MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 1:59 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Si, esatto: sul fondo del pozzetto portaoggetti del tunnel c'è una vite che si fissa alla staffa (che nel mio caso era di plastica <_< )

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 262 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it