:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 5:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 14:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:07
Messaggi: 305
Località: Narni, Umbria
Temo che Albe non si fosse sbagliato, ho sottomano il numero di Auto di novembre: trattasi di una Bravo come da titolo del post, in allestimento Dynamic e con alcuni accessori (clima bi-zona, cerchi 13 razze eleganti, Blue&Me, cruise control, DPF).
Le dolenti note dei consumi:
Extraurbano 14.703 km/litro
Autostrada (a 130 km/h) 12.709 km/l
Città 12.932 km/l
Al limite 7.370 km/l
A 90 km/h in Va marcia 18.907 km/l
A 120 km/h in Va marcia 13.807 km/l

_________________
Orson Welles a Joseph Cotten: Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos’hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

Una Bravo è per sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 7:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 18:16
Messaggi: 36
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Esatto, sono numeri terribili specie se rapportati alle dirette concorrenti (308, i30, megane ecc), c'è anche da dire che non tutte le motorizzazioni sono della stessa portata, per esempio la megane è un 1.5 mentre il 308 un 1.6, certo che però ad alti regimi che la bravo sia la peggiore fa veramente una pessima pubblicità alla creature :cry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 10:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:07
Messaggi: 305
Località: Narni, Umbria
Concordo con te. Che questo dato sia ascrivibile sia alla omologazione per la CO2 che alla presenza del dpf?

M-jetclub, mi sa che solo tu potrai aiutare il povero bacarozzo (il motore in questione, tappato) a trasformarsi in splendida farfalla (lo stesso motore, ma senza tappi).... che immagine poetica.

_________________
Orson Welles a Joseph Cotten: Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos’hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

Una Bravo è per sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 12:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
arkets ha scritto:
Temo che Albe non si fosse sbagliato, ho sottomano il numero di Auto di novembre: trattasi di una Bravo come da titolo del post, in allestimento Dynamic e con alcuni accessori (clima bi-zona, cerchi 13 razze eleganti, Blue&Me, cruise control, DPF).
Le dolenti note dei consumi:
Extraurbano 14.703 km/litro
Autostrada (a 130 km/h) 12.709 km/l
Città 12.932 km/l
Al limite 7.370 km/l
A 90 km/h in Va marcia 18.907 km/l
A 120 km/h in Va marcia 13.807 km/l


Non è possibile, io la possiedo da 4 mesi e ti dico che i consumi sono ben diversi:

In città: 12-13 km/l in media
In extraurbano a 90 km/h: 19-20 km/l
In autostrada a 130 km/h: 15-16 km/l
A 150 km/h : 12 km/l
A 160 km/h: 10 km/l

Non è che vi confondete col Tjet?

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 13:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 18:16
Messaggi: 36
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Se c'è qualcuno che si è confuso sono quelli di AUTO, perchè sulla recensione parlano di MJet 120CV


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 13:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:07
Messaggi: 305
Località: Narni, Umbria
Confermo che si tratta della Bravo 1.9 m-jet 8v con dpf.
L'articolo specifica che si tratta di una prova condotta sulle principali concorrenti non tedesche di Golf, Astra, Focus: berline di segmento C, a 5 porte, con motorizzazione diesel non top di gamma.
Le auto provate, oltre la Bravo, sono:
Peugeot 308 1.6 HDi
Citroen C4 1.6 HDi
Mazda 3 1.6 HDi
Kia C'eed 1.6 VGT
Hyundai I30 1.6 VGT
Renault Megane 1.5 dci
Toyota Auris 2.0 D4-D.

_________________
Orson Welles a Joseph Cotten: Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos’hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

Una Bravo è per sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 13:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:07
Messaggi: 305
Località: Narni, Umbria
Dany2007 ha scritto:
arkets ha scritto:
Temo che Albe non si fosse sbagliato, ho sottomano il numero di Auto di novembre: trattasi di una Bravo come da titolo del post, in allestimento Dynamic e con alcuni accessori (clima bi-zona, cerchi 13 razze eleganti, Blue&Me, cruise control, DPF).
Le dolenti note dei consumi:
Extraurbano 14.703 km/litro
Autostrada (a 130 km/h) 12.709 km/l
Città 12.932 km/l
Al limite 7.370 km/l
A 90 km/h in Va marcia 18.907 km/l
A 120 km/h in Va marcia 13.807 km/l


Non è possibile, io la possiedo da 4 mesi e ti dico che i consumi sono ben diversi:

In città: 12-13 km/l in media
In extraurbano a 90 km/h: 19-20 km/l
In autostrada a 130 km/h: 15-16 km/l
A 150 km/h : 12 km/l
A 160 km/h: 10 km/l

Non è che vi confondete col Tjet?


Onestamente, guardando i tuoi dati, mi pare che siano molto simili quelli di città e quello a 90 km/h.
A 130 km/h c'è più differenza.
Al limite non è possibile stabilirlo (tu dichiari il consumo a 160 km/h) anche se tutto sommato non credo sarebbe molto lontano, vista anche la differenza che passa in soli 10 km/h.

_________________
Orson Welles a Joseph Cotten: Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos’hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

Una Bravo è per sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Dany2007 ha scritto:
Non è possibile, io la possiedo da 4 mesi e ti dico che i consumi sono ben diversi:

In città: 12-13 km/l in media
In extraurbano a 90 km/h: 19-20 km/l
In autostrada a 130 km/h: 15-16 km/l
A 150 km/h : 12 km/l
A 160 km/h: 10 km/l

Non è che vi confondete col Tjet?


Io invece confermo i dati di Auto. Tra l'altro ho sempre detto che di media faccio i 13.5- 14. In città e in extraurbano a 90 km/h sono gli stessi che hai tu. Mentre a 130 non è possibile che fai 15-16 km/l, io faccio i 13.5, grosso modo come rilevato da auto e a 150 (rilevato su media di lunga percorrenza) il consumo misurato è stato di circa 12.5 km/l.

Ricapitolando, confermo i dati di Auto:
Extraurbano 14.703 km/litro
Autostrada (a 130 km/h) 12.709 km/l
Città 12.932 km/l
Al limite 7.370 km/l
A 90 km/h in Va marcia 18.907 km/l
A 120 km/h in Va marcia 13.807 km/l
aggiungo a 150 km/h 12.5 km/l

Buona parte delle concorrenti sembra che percorrano mediamente 2 km/l in più. Però alcune hanno qualche cavallo in meno e motori più piccoli e poi non credo sia tutta colpa del motore ma molto dipenderà anche del peso (circa 100-130 kg in più per la Bravo, ossia circa il 10% di peso in più e il 10% di consumo in più). Spero almeno che quel peso serva a qualcosa, ma non penso lo abbiano messo inutilmente.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 16:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Boh...
Io con 3500 km sulle spalle faccio 15 km/l...
Ma va detto che ho le tiro abbastanza le orecchie!
:P

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 17:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Wind ha scritto:
Dany2007 ha scritto:
Non è possibile, io la possiedo da 4 mesi e ti dico che i consumi sono ben diversi:

In città: 12-13 km/l in media
In extraurbano a 90 km/h: 19-20 km/l
In autostrada a 130 km/h: 15-16 km/l
A 150 km/h : 12 km/l
A 160 km/h: 10 km/l

Non è che vi confondete col Tjet?


Io invece confermo i dati di Auto. Tra l'altro ho sempre detto che di media faccio i 13.5- 14. In città e in extraurbano a 90 km/h sono gli stessi che hai tu. Mentre a 130 non è possibile che fai 15-16 km/l, io faccio i 13.5, grosso modo come rilevato da auto e a 150 (rilevato su media di lunga percorrenza) il consumo misurato è stato di circa 12.5 km/l.

Ricapitolando, confermo i dati di Auto:
Extraurbano 14.703 km/litro
Autostrada (a 130 km/h) 12.709 km/l
Città 12.932 km/l
Al limite 7.370 km/l
A 90 km/h in Va marcia 18.907 km/l
A 120 km/h in Va marcia 13.807 km/l
aggiungo a 150 km/h 12.5 km/l

Buona parte delle concorrenti sembra che percorrano mediamente 2 km/l in più. Però alcune hanno qualche cavallo in meno e motori più piccoli e poi non credo sia tutta colpa del motore ma molto dipenderà anche del peso (circa 100-130 kg in più per la Bravo, ossia circa il 10% di peso in più e il 10% di consumo in più). Spero almeno che quel peso serva a qualcosa, ma non penso lo abbiano messo inutilmente.


Come dice "arkets" i consumi sono rilevati da una bravo 1,9 mjet 120 CON DPF Perciò consumerà sempre di più di una senza, comunque ho provato a percorrere lo stesso tratto autostradale a 130 km/h, all'andata il consumo istantaneo segnava i 15 km/l ,al ritorno i 16 km/l, per via della pendenza,ero solo e con un quarto di carburante. è logico che se vado a 130 km/h in un tratto in salita, posso fare i 13 km/l o anche meno.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 17:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:07
Messaggi: 305
Località: Narni, Umbria
Giusto Dany, il tipo di strada conta eccome. E certo conta anche il dpf, però ad esempio anche la 308 provata ha il filtro FAP e il consumo è stato sensibilmente più basso.

_________________
Orson Welles a Joseph Cotten: Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos’hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

Una Bravo è per sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 18:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
arkets ha scritto:
Giusto Dany, il tipo di strada conta eccome. E certo conta anche il dpf, però ad esempio anche la 308 provata ha il filtro FAP e il consumo è stato sensibilmente più basso.


I consumi della 308 sono più bassi ma anche le prestazioni ho visto.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 10:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 14:35
Messaggi: 301
Località: Padova provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2011
Quanti km aveva l'auto provata da Auto (scusate il gioco di parole)?

Perché la mia, che adesso ha 10000Km ha dei consumi nettamente diversi:

In città: 14 km/l in media
In extraurbano : 18-19 km/l
In autostrada a 130 km/h: 15 km/l
A 150 km/h : 13 km/l
A 160 km/h: 11.5 km/l

Complessivamente nell'uso casa-lavoro (50% statale, 50% città circa) faccio oltre i 16 Km/l (tirandola dove si può e dove ha un senso, di certo non le tiro il collo nelle ripartenze in colonna ;) )

_________________
Sto pilotando: Bravo 1.9Mjet 120CV Emotion - Blu sognante, MP3, specchi elett.abbattibili,appoggiabraccio post., presa 12 Volt.
E' meglio perdere un secondo nella vita, che la vita in un secondo...andate piano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 10:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:07
Messaggi: 305
Località: Narni, Umbria
Da una foto del quadro strumenti risultano 3467 km.

_________________
Orson Welles a Joseph Cotten: Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos’hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

Una Bravo è per sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 11:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
MacAnder ha scritto:
Quanti km aveva l'auto provata da Auto (scusate il gioco di parole)?

Perché la mia, che adesso ha 10000Km ha dei consumi nettamente diversi:

In città: 14 km/l in media
In extraurbano : 18-19 km/l
In autostrada a 130 km/h: 15 km/l
A 150 km/h : 13 km/l
A 160 km/h: 11.5 km/l

Complessivamente nell'uso casa-lavoro (50% statale, 50% città circa) faccio oltre i 16 Km/l (tirandola dove si può e dove ha un senso, di certo non le tiro il collo nelle ripartenze in colonna ;) )


L'auto provata ha il DPF perciò i consumi sono per forza di cose superiori.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 12:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Si, devono essere superiori, ma di quanto?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 13:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Io voglio scrivere la mia opinione..il multijet facendo un confronto con altri motori di medesimo livello consuma di più e il peso della bravo è il maggiore della categoria a mio avviso non strettamente riconducibile ad un discorso di sicurezza (in genere tutte le ultime macchina fiat sono le più pesanti della categoria e non per forza hanno il maggior numero di stelle ai testi degli incidenti).

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 16:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Scusa Kassa... Ma che kasso dici?? :P
Scusa l'infimo gioco di parole, ma mi è venuto proprio spontaneo...

La Bravo non è poi così pesante rispetto alle rivali:
(peso in ordine di marcia/peso complessivo)
- Volvo C30 2.0D 136cv 1421/1840kg
- Audi A3 Sportback 2.0 TDI 140cv 1370/1930 kg
- Ford Focus 2.0 TDcI 1414/1875 kg
- Honda Civic 2.2 i-CTDi 140cv 1435/1890 kg
- Bmw Serie 1 118d 1395/1830 kg
- Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv 1451/1870 kg

La Megane non sono riuscito a trovarla , ma un mio amico che ce l'ha dice che è più pesante della Bravo (1360 kg in ordine di marcia, che poi penso saranno di più in realtà, 1477 se non mi sbaglio riscontrati dal 4ruote...). Penso che l'unica più leggera possa essere la 147, ma è più vecchiotta...

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 17:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Wind ha scritto:
Si, devono essere superiori, ma di quanto?


Te lo può dire chi ha la Bravo col DPF, il 120 dicevano che fa 11 km/l in città, perciò credo in media consumi 1-2 km/l in più.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 20 MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 19:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Appunto, questi 1-2 km/l sono una supposizione. Io per es. suppongo che siano di meno.
Chi ha la versione col DPF penso che non abbia anche quella senza DPF per poter fare confronti nelle stesse condizioni. Servirebbero test ufficiali e specifici fatti da fonti attendibili.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it