:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Regole del forum


Vi invitiamo ad inserire le fotografie delle Vostre vetture unicamente con la funzione [IMG]. Grazie



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 212 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo PnEuMaTiCa di Simone
Numero Post: 201 MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 20:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
non è un problema se sono sotto alimentati... il problema è se sono SOVRA alimentati...ovvero potrebbero non gradire i 16 e passa volt a macchina in moto :D occhio...
un conto è usare un impianto spl a 16 e più volt x 10 secondi a botta...un conto è poi usarlo tutti i giorni x ascoltarci la musica :azz:

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo PnEuMaTiCa di Simone
Numero Post: 202 MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 20:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 11:02
Messaggi: 821
Località: Pomezia (..Roma..)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
:woot:

_________________
...NEL DUBBIO ACCELLERO...

... It's not a crime...

La Gallery! Oppure la mia 0evoluzione !

Adesso con New Bravo sport...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo PnEuMaTiCa di Simone
Numero Post: 203 MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 21:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
Peyu ha scritto:
non è un problema se sono sotto alimentati... il problema è se sono SOVRA alimentati...ovvero potrebbero non gradire i 16 e passa volt a macchina in moto :D occhio...
un conto è usare un impianto spl a 16 e più volt x 10 secondi a botta...un conto è poi usarlo tutti i giorni x ascoltarci la musica :azz:


si si che è un problema..i miei audiosystem non sono stabilizati. quando scendono sotto gli 11v si brucia il circuito d'alimentazione .


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo PnEuMaTiCa di Simone
Numero Post: 204 MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 22:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
e chi ti ha detto una cosa simile??????? :blink: :blink: :blink:

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo PnEuMaTiCa di Simone
Numero Post: 205 MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 22:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
Peyu ha scritto:
e chi ti ha detto una cosa simile??????? :blink: :blink: :blink:


sai leggendo in giro..e sentendo parlare gente molto piu competente di me...un amico con un opti 4000 lavorando a 11.4 ha fottuto tutti i condensatori del circuito di alimentazione.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo PnEuMaTiCa di Simone
Numero Post: 206 MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 23:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
bah........
normalmente se sono sotto alimentati vanno in protezione e non bruci niente...
strano che non abbiano quel tipo di protezione...

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo PnEuMaTiCa di Simone
Numero Post: 207 MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 23:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
Peyu ha scritto:
bah........
normalmente se sono sotto alimentati vanno in protezione e non bruci niente...
strano che non abbiano quel tipo di protezione...


te lo posso assicurare.....ne ho sentite tante.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo PnEuMaTiCa di Simone
Numero Post: 208 MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 23:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
ah si si...tutto può essere...

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo PnEuMaTiCa di Simone
Numero Post: 209 MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 0:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 23:43
Messaggi: 350
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
è un problema risaputo di alcuni ampli che lavorando sotto tensione "fottono" la sezione di alimentazione come dice il buon simone ne soffrono molto i lanza opti 2000 e 4000 chiedere al team spl o al 147 vrc di come saltano i condensatori!!!

_________________
Vincitore del premio la Stilo piu sporca al 4° nazionale!!!!!!!!
Pirelli Pzero nero(na vorta) ora S03 su Arcasting blade da 17, molle eibach pro kit con ammortizzatori by simoncini, sky window ( ci sua e sempre rotto ), poggiapiede del bozzzzz ora anche con dischi tarox, pasticche tarox pinze della jtd e tubi in treccia new entry frizione e volano allegerito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo PnEuMaTiCa di Simone
Numero Post: 210 MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 8:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 9:42
Messaggi: 924
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Anno: 2006
Alimentare un audiosystem a 16volts vuol dire fonderlo come un cremino al sole..dubito pure che possa durare 20secondi, il tempo di un burp.
Lavorare invece sotto i 12volts, e molto rischioso perche molti ampli di media e bassa classe non sono stabilizzati e non hanno un circuito di protezione e spesso si bruciano, soprattutto se nel caso dei lanzar si bruciano facilmente i condensatori( condensatori di capacita troppo risicata, mi pare che sull opti 2000 siano 80v e basta metterne da 100v per non avere problemi), ma sono anche ampli in cui scorrono 100-150Amper!!!
Un tempo succedeva perchegli ampli non erano dotati di tutte queste protezioni e circuitini di oggi( e suonavano da Dio) oggi succede perche fatti sempre piu con materiali scadenti e di provenienza cinese.
Nel caso di simone piu che una cella da 2volts( che ce devi fa??booo) servirebeb o una buona batteria(ma seria) o una seconda batteria non troppo grande ma con alto spunto in modo che nella frazione di secondi di massimo assorbimento la tensione non scenda cosi vertiginosamente.

_________________
Per Te che ami la qualità
per Te che vuoi il massimo,
per Te che sei senza confini,
per Te che ti lasci guidare dalla musica.

Team Sbu Spl: effettuo misurazioni per gare audio.

Guarda la mia Stilo doppio xenon > clicca qui


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo PnEuMaTiCa di Simone
Numero Post: 211 MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 9:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2005, 14:48
Messaggi: 1543
Località: Roma
Marca: Abarth
Modello: Idea
Motore: 1400 16v tjet 155
Anno: 2012
sbu ha scritto:
Lavorare invece sotto i 12volts, e molto rischioso perche molti ampli di media e bassa classe non sono stabilizzati e non hanno un circuito di protezione e spesso si bruciano



A dire la verità io conosco cosi su due piedi solo gli steg che sono stabilizati a 11.4 v :blink:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stilo PnEuMaTiCa di Simone
Numero Post: 212 MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 13:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
sbu quotatissimo :ok:

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 212 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it