:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 674 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 34  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 161 MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
zagial ha scritto:
kassa ha scritto:
Guarda Davis alla fine la bravo delude principalmente perchè sopratutto è piena zeppa di rumori proveniente da tantissimi componenti dell'auto..sotto questo punto di vista anche io sono fortemente deluso ma considera pure che l'abbiamo presa a pochi mesi dalla sua uscita sicuramente verso metà dell'anno prossimo molti di questi difetti verranno risolti...la cosa grave però è che son partiti come base dalla stilo dove hanno davvero fatto tante putt...te tante delle quali corrette ma le stesse sulla bravo non si sarebbero dovute ripresentare. Ora sicuramente interverrà qualcuno a cui la bravo o per i pochi chilometri fatti o per estrema fortuna va bene (per ora) e mi contraddirà ma la realtà dal mio punto di vista è questa c'è poco da fare.

Questo è veramente un discorso sensato, e non ti posso dare che ragione!! :ok:
Ma quel PER ORA in grassetto mi sa tanto di gufata... SGRAT SGRAT!!

Sono d'accordo con voi. Più la conosco, e più la Bravo mi sembra una Stilo con una nuova carrozzeria e nient'altro.... Anche mio cugino che ha avuto 2 Stilo e 3 Alfa 147 tutte 1.9 JTD (beato lui può cambiare macchina una volta all'anno) e che da poco ha la Bravo è deluso quanto me della componentistica e del motore tappato.....

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 162 MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 19:51
Messaggi: 308
Località: Orbetello (GR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
guarda il motore è problema minore....è tappato per il discorso inquinamento...e ci può anche stare...ma tutto il resto appare fragile....(parlo degli interni) la vecchia la k di mio padre del 95 con 340.000km in confronto è un mulo....e nessuno crick crack click etc....etc... io oggi chiamo il custome care della fiat ed esigerò un controllo all'intera auto e sostituzione di tutti i componenti incriminati..... perchè non è che costi proprio due lire come auto!!

_________________
NEW BRAVO 150cv Mjt Sport grigio argentovivo; cerchi 18"; vetri oscurati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 163 MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 12:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
neghelliregna ha scritto:
guarda il motore è problema minore....è tappato per il discorso inquinamento...e ci può anche stare...ma tutto il resto appare fragile....(parlo degli interni) la vecchia la k di mio padre del 95 con 340.000km in confronto è un mulo....e nessuno crick crack click etc....etc... io oggi chiamo il custome care della fiat ed esigerò un controllo all'intera auto e sostituzione di tutti i componenti incriminati..... perchè non è che costi proprio due lire come auto!!

Per uno come me che fa 30000Km/anno spesso in 2/3 a bordo, il fatto di avere un motore non dico performante, ma almeno un pò allegro è fondamentale. Con la Bravo sono costretto spesso "a fare i conti" per fare i sorpassi in sicurezza e a staccare il clima d'estate. Con la 147 che avevo prima, ma anche con le Stilo aziendali che uso normalmente di questi problemi non ne ho!

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 164 MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Cita:
Per uno come me che fa 30000Km/anno spesso in 2/3 a bordo, il fatto di avere un motore non dico performante, ma almeno un pò allegro è fondamentale. Con la Bravo sono costretto spesso "a fare i conti" per fare i sorpassi in sicurezza e a staccare il clima d'estate. Con la 147 che avevo prima, ma anche con le Stilo aziendali che uso normalmente di questi problemi non ne ho!


Io continuo a chiedermi di che potenze e velocità ha bisogno chi parla così. Pare che questa macchina sia un chiodo quando con il 120 cv è possibile attraversare la Sardegna da nord a sud o da est a ovest con medie superiori ai 160 km/h, e dico medie fatte senza difficoltà. Eppure non ci sono autostrade, semmai molti incroci e strade strette e tortuose. Naturalmente a quel passo è molto raro trovare altre macchine. Mi chiedo, più di così che vi serve, volete volare? Io automobilisti volanti non ne vedo.
Per fare i sorpassi sarebbe forse meglio non incolonnarsi agli autotreni e non pretendere di affondare l'acceleratore e volatilizzarsi in un baleno. Tanto anche con 200 cv in più, non 20, ma 200, nello spazio occorrente per il sorpasso si guadagna solo qualche metro, e non si fanno sorpassi se il margine di sicurezza è di pochi metri. La sensazione di performance inganna alla prova dei fatti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 165 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 11:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 11:59
Messaggi: 454
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Wind ha scritto:

Io continuo a chiedermi di che potenze e velocità ha bisogno chi parla così. Pare che questa macchina sia un chiodo quando con il 120 cv è possibile attraversare la Sardegna da nord a sud o da est a ovest con medie superiori ai 160 km/h, e dico medie fatte senza difficoltà. Eppure non ci sono autostrade, semmai molti incroci e strade strette e tortuose. Naturalmente a quel passo è molto raro trovare altre macchine. Mi chiedo, più di così che vi serve, volete volare? Io automobilisti volanti non ne vedo.
Per fare i sorpassi sarebbe forse meglio non incolonnarsi agli autotreni e non pretendere di affondare l'acceleratore e volatilizzarsi in un baleno. Tanto anche con 200 cv in più, non 20, ma 200, nello spazio occorrente per il sorpasso si guadagna solo qualche metro, e non si fanno sorpassi se il margine di sicurezza è di pochi metri. La sensazione di performance inganna alla prova dei fatti.


Quoto al 100% :ok:
Ormai sembra che le auto debbano essere sempre più potenti e veloci quando il codice della strada è + sempre più restrittivo (aumentano i controlli) e il traffico cresce a dismisura (aumentano le code)...bisogna invertire la tendenza a non lamentarsi se un'auto va troppo piano ma xchè consuma o inquina troppo!!! Secondo me 120 CV con un turbo sono + che suffcienti (stiamo sempre parlandi di un'ato che da 0-100 sta sotto i 10 sec e arriva tranquillamente a 200km/h !!!)...ma cosa volete?

_________________
Bravo 1.4 16V Dynamic ROSSO ORGOGLIOSO
Autoradio con lettore mp3 - sensori di parcheggio
IMPIANTO GPL INIEZIONE LIQUIDA VIALLE LPI - serbatio toroidale da 61 lt
...CHE SPETTACOLO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 166 MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 12:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
Semmai qualche colpa va alla spaziatura del cambio, ma io per le velocità mi sto rassegnando. Uso per lavoro molto l'areo, e sto limitando l'auto aziendale perchè le multe le paghiamo noi.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 167 MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 13:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Mi aggiungo anche io al club "Clack frizione" anche se la mia da ieri sera ha iniziato a fare clock

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 168 MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
L'ispettore FIAT ha chiamato la concessionaria e visto che non trovavamo accordo direttamente me pretendendo che io fossi a disposizione per provare la macchina in pieno orario di lavoro (mio) ha chiamato direttamente me. Lui ha risposto che l'ispettore non è a disposizione dei clienti. Io ho risposto che non sono a disposizione della fiat, soprattutto con così breve preavviso.
Ho anche telefonato al servizio clienti: un ispettore non può permettersi di essere così maleducato. Ho minacciato querela. Mi sono stancato.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 169 MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 16:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Mi sembrerebbe proprio il caso...
Cazz...Pita! Ma nemmeno se fosse stato uno qualsiasi del concessionario si sarebbe dovuto permettere!!
:azz: :sparo: :incazz: :randello: :temeno:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 170 MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 16:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
intanto io da domani, visto che ho male al piede (ed è il colmo visto tutta la palestra) sono costretto a usare la c3 di mia moglie, che rimane QUINDI a piedi. tutto questo per un imbecille probabilmente malpagato ma sicuramente maleducato.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 171 MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 2:51 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 2:36
Messaggi: 17
Località: Maranello
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Ciao a tutti,
pensavo di essere esente del problema "Clack frizione" in quanto leggendo i vari post meccanici ed ispettori erano a conoscenza del probelma da tempo, speravo fossero intervenuti sulle nuove produzioni (immatricolata 04/10),
invece il il problema si è presentato a 1050 km, domani farò un salto in officina .. :(

_________________
1.4 90 cv dynamic (grigio bel tenebroso + clima bi-zona+ sensori parcheggio +sensore crepuscolare/pioggia +ruota di scorta+radio mp3 + appoggiabraccio ant + blue&me nav + specchi abbattibili ) battitacco in alluminio ant/post by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 172 MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 7:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ivan_it ha scritto:
Ciao a tutti,
pensavo di essere esente del problema "Clack frizione" in quanto leggendo i vari post meccanici ed ispettori erano a conoscenza del probelma da tempo, speravo fossero intervenuti sulle nuove produzioni (immatricolata 04/10),
invece il il problema si è presentato a 1050 km, domani farò un salto in officina .. :(

Quindi anche alle 1.4 da 90cv capita lo stesso difetto...

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 173 MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 12:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
kassa ha scritto:
ivan_it ha scritto:
Ciao a tutti,
pensavo di essere esente del problema "Clack frizione" in quanto leggendo i vari post meccanici ed ispettori erano a conoscenza del probelma da tempo, speravo fossero intervenuti sulle nuove produzioni (immatricolata 04/10),
invece il il problema si è presentato a 1050 km, domani farò un salto in officina .. :(

Quindi anche alle 1.4 da 90cv capita lo stesso difetto...


Certo ,la pompa della frizione è sempre la stessa, e forse anche nel tjet.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 174 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 0:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Vi dico, secondo me non è un problema di pompa. Per me tutto si è risolto con una bella spruzzata di lubrificante.
Nel mio caso erano piuttosto le guarnizioni in plastica ad essere troppo dure e 'scattare' di colpo, anzichè scorrere.
Adesso ho quasi 10000 Km ed il 'clack' non si è più ripresentato. A dir la verità cigola leggermente, ma niente di che.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 175 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 7:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
alexbravo ha scritto:
Vi dico, secondo me non è un problema di pompa. Per me tutto si è risolto con una bella spruzzata di lubrificante.
Nel mio caso erano piuttosto le guarnizioni in plastica ad essere troppo dure e 'scattare' di colpo, anzichè scorrere.
Adesso ho quasi 10000 Km ed il 'clack' non si è più ripresentato. A dir la verità cigola leggermente, ma niente di che.

Si però altre persone con lo svitol/lubrificante non hanno risolto nulla :machestaiadì:

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 176 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 12:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Io l'ho appena fatta lubrificare ma la frizione comincia a fare un leggero clack dopo un paio d'ore di utilizzo, a freddo non lo fà.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 177 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:02 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 2:36
Messaggi: 17
Località: Maranello
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
anche a me l'hanno lubrificata due settimane fa, ma a caldo lo fa ancora, anche se solo in rilascio.

_________________
1.4 90 cv dynamic (grigio bel tenebroso + clima bi-zona+ sensori parcheggio +sensore crepuscolare/pioggia +ruota di scorta+radio mp3 + appoggiabraccio ant + blue&me nav + specchi abbattibili ) battitacco in alluminio ant/post by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 178 MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 18:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 20:36
Messaggi: 32
Ho ritirato due giorni fa la mia bravo dall'officina fiat per il rumore in fase di pressione del pedale della frizione.
Mi hanno detto che era dovuto a un pistoncino in plastica presente fra pedale e pompa frizione che "giocava" all'interno della propia sede. Hanno stretto la sede e lubrificato. Ad oggi non sento assolutamente nessun rumore! Speriamo che duri!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 179 MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 17:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 10:13
Messaggi: 152
Località: Mormanno - Cosenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Salve a tutti, oggi la mia frizione è arrivata al collasso: ieri porto la macchina in officina perché avvertivo che il pedale diventava duro con l'utilizzo prolungato. In officina mi dicono che questo problema è conosciuto e basta un ingrassaggio della pedaliera con relativo pistoncino.
Ieri sera ritiro l'auto, nessun problema, frizione leggerissima.
Questa mattina però, vado per partire ma non mi entravano le marce e il pedale della frizione era quasi tutto giù. Non c'è stato verso di farla partire, la cosa strana che a motore spento, le marce entravano senza problemi, ma a motore accesso no. Per fare manovra per allineare la macchina con il carro attrezzi, ho dovuto inserire la retro, spegnere, inserire la prima, riaccendere.... :incazz:
Devo dire che il carro attrezzi è arrivato dopo dieci minuti, e mi hanno fornito al volo un'auto sostitutiva.
Il guasto sta nella pompa della frizione che adesso verrà sostituita. A questo punto mi sono chiesto: ma perché non l'hanno fatto il giorno prima?
A questa domanda mi è stato risposto: come primo intervento si deve fare l'ingrassaggio perché la sostituzione deve essere autorizzata da FIAT oppure si può fare se il pezzo si rompe. :machestaiadì:
Ma scusate, quindi per cambiare una cosa devi rimanere a piedi?
Adesso aspetto domani per le novità e nell'attesa vado in giro con la lancia Y.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clack frizione
Numero Post: 180 MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 18:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
carmine78 ha scritto:
Salve a tutti, oggi la mia frizione è arrivata al collasso: ieri porto la macchina in officina perché avvertivo che il pedale diventava duro con l'utilizzo prolungato. In officina mi dicono che questo problema è conosciuto e basta un ingrassaggio della pedaliera con relativo pistoncino.
Ieri sera ritiro l'auto, nessun problema, frizione leggerissima.
Questa mattina però, vado per partire ma non mi entravano le marce e il pedale della frizione era quasi tutto giù. Non c'è stato verso di farla partire, la cosa strana che a motore spento, le marce entravano senza problemi, ma a motore accesso no. Per fare manovra per allineare la macchina con il carro attrezzi, ho dovuto inserire la retro, spegnere, inserire la prima, riaccendere.... :incazz:
Devo dire che il carro attrezzi è arrivato dopo dieci minuti, e mi hanno fornito al volo un'auto sostitutiva.
Il guasto sta nella pompa della frizione che adesso verrà sostituita. A questo punto mi sono chiesto: ma perché non l'hanno fatto il giorno prima?
A questa domanda mi è stato risposto: come primo intervento si deve fare l'ingrassaggio perché la sostituzione deve essere autorizzata da FIAT oppure si può fare se il pezzo si rompe. :machestaiadì:
Ma scusate, quindi per cambiare una cosa devi rimanere a piedi?
Adesso aspetto domani per le novità e nell'attesa vado in giro con la lancia Y.


A quanti km sei totali?

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 674 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it