:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 21 MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 0:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 12:14
Messaggi: 12
:( Ti posso consigliare di andare in FIAT, loro un rimedio lo trovano, anche se ti costa qualcosa ma è meglio che vedere la Stilozza in quelle condizioni. Ciao e fammi sapere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 22 MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 8:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Ciao a tutti,
voglio dirvi che la mia Stilo (MW JTD 115) è del 2004 e, tutto sommato, è ancora molto silenziosa.
E' vero che io sono un guidatore prudente e rispettoso della mia vettura (ahimè, la devo ancora finire di pagare!!!), che ho fatto alcuni interventi "fai da te" per cui il risultato complessivo è più che soddisfacente.
Vi segnalo gli interventi che ho eseguito, molt dei quali in seguito a consigli trovati su questo stupendo forum:
1) cigolio della frizione a caldo: ho smontato la sede in plastica in cui scorre la "pallina" metallica che è alla sommita del pistone del pedale della frizione, ho levigato la pallina con della carta abrasiva di grano finissimo, ho pulito accuratamente pallina e sede ed ho inserito fra e parti del grasso bianco. Il risultato è stato ottimo (l'ho effettuato nel Luglio 2006) e duraturo;
2) vibrazioni degli sportelli anteriori in movimento: ho "nastrato" con del nastro isolante nero il perno fissato sulla carrozzeria dove agganciano gli sportelli. L'intervello non è eterno, poiché il nastro tende ad indurire nel tempo. Comunque richiede pochi minuti, quindi può essere effettuto ad intervalli di tempo regolari;
3) vibrazione del cassettino refrigerato al minimo: ho comperato quattro feltrini adesivi, li ho colrati di nero e li ho messi all'estremità dello sportello;
4) vibrazione a freddo della bocchetta di areazione centrale sopra l'autoradio su strade dissestate: ho inserito due feltrini (uguali a quelli del punto 3, sono finissimi ed hanno un diametro di circa 5 mm) fra la bocchetta centrale e l'autoradio;
5) rombosità del motore al minimo: ho fatto sostituire il supporto motore JTD 115 con quello predisposto per la versione multijet;
6) vibrazione a caldo della bocchetta d'areazione sotto il parabrezza: non sono riuscito mai a risolvere il problema perché la bocchetta non si può smontare, in quanto è fissata al cruscotto da sotto e, per riolverlo dovrei "bloccare" gli incastri interni delle bocchette al cruscotto.
Per il resto è una vettura eccezionale !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 23 MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 9:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao.

L'unico rimedio è incollarlo.
Io non userei attack perchè non è "malleabile", e rischia di spaccarsi col caldo o con le vibrazioni.
Meglio il silicone.

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 24 MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 12:14
Messaggi: 12
Per Panix: mi interessa sapere cosa intendi per la sostituzione del supporto motore della JTD115 con la Multijet? e quanto costa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 25 MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 19:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
tonystilo ha scritto:
Per Panix: mi interessa sapere cosa intendi per la sostituzione del supporto motore della JTD115 con la Multijet? e quanto costa?


Ciao tonystilo,
come ho già scritto ho trovato tutte le indicazioni in questo forum, se cerchi nella sezione motore l'argomento supporto motore, vedrai che troverai una discussione molto dettagliata sul supporto.
Devi sapere che fino ad Aprile - Maggio 2004 la stilo JTD 115 montava un supporto del motore (quello sotto il cambio, che si vede guardando sotto il cestelllo della batteria) di vecchia generazione, riconoscibile per l'adesivo con la scritta JTD 115.
Nei mesi successivi e fino ai giorni nostri le Stilo JTD hanno montato un supporto modificato, studiato per la versione multijet, ma poi montato anche sulle altre in virtù dei sui evidenti benefici. E' più grande, ha molto più materiale gommoso ed assorbe molto meglio le vibrazioni.
Fai attenzione perché i centri assistenza spesso consegnano con lo stesso codice sia il vecchio che il nuovo supporto.
L'ho pagato intorno ai 50 € e l'ho fatto sostituire dal meccanico in occasione di un tagliando.
Ha detto che ha impiegato meno di un'ora di lavoro, per cui credo che la spesa complessiva sia intorno agli 80:100€.
Ti garantisco che al primo impatto col nuovo supporto montato si rimane sbalorditi, sembra un'altra macchina e ti posso confessare che la mia JTD era abbastanza silenziosa anche prima dell'intervento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 26 MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 23:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
mi unisco al gruppo Cigolatori...... io ho fissato con un po di attak (ma poca) il tappo alla base del parabrezza in centro al cruscotto e voilà il rumore e svanito
mi rimane ogni tanto il ciocco proveniente dalla plancia lato sinistro e mi sa che me lo terro anche perche in fiat mi hanno detto che si puo eliminare ma solo tirando giu tutto il cruscotto....... cosi me ne cominceranno altri 10 rumorini no no no va benissssssimo cosi

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 13:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
tonystilo ha scritto:
mi sono portato da un'artigiano che lavora gli infissi in alluminio, e gli ho chiesto 2,5 metri di guarnizione per vetro di tipo medio, l'ho inserita tra il parabrezza e il cruscotto e i rumori sono spariti, ed in più è praticamente invisibile ad un occhio non esperto. :ok:



Mi interessa molto questo intervento. :huh:
Io non ho il problema del rumore, ma di una fastidiosissima infiltrazione d'aria, proprio dalla fessura tra il parabrezza ed il cruscotto. :(
Ho provato a mettere della spugna (quella per infissi) e il risultato mi soddisfa ma non esteticamente. In più, la spugna, col tempo cambierà colore e si sbriciolerà.
Mi puo dire di più su questa guarnizione?
Che tipo dovrei chiedere? Incastra perfettamente?
Puoi mica postare una foto del lavoro ultimato, per vedere come viene e, magari, anche una foto della guarnizione (se te ne è avanzata un pochino)?

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 28 MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 20:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 12:32
Messaggi: 215
Località: Udine
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Ragazzi!!!!!
Forse ho trovato la soluzione hai nostri mali!!!
Basta però capire se la nostra bocchetta dell'aria è progettata allo stesso modo e con gli stessi incastri...
Guardate qua: http://www.147virtualclub.it/forum/view ... hp?t=58595
E un mega ringraziamento ai cugini con la 147!!!

_________________
Stilo Gt 1.9 Multijet 2004 Rosso Scilla 180 cv 6 marce. Centralina, filtro sportivo, modanature in tinta, minigonne, spoiler, molle eibach -35mm, pedaliera e poggiapiede Momo, porgicintura, luci interne a led con illuminazione zona piedi, interni in pelle bicolore, sky window, cruise control, antifurto volumetrico e antisollevamento, clima bi-zona, radio Jvc Avx-800, comandi al volante, abs, asr, esp, ebd, bracciolo anteriore, portaocchiali della nuova Croma, loghi Fiat rossi anno 2007 anteriore posteriore e sul volante, cassetti portaoggetti sotto i sedili anteriori, posaceneri ant e post, vano fusibili con portaoggetti, presa 12V nel bagagliaio, presa 12V nel vano refrigerato, antenna corta, spazzole aerotwin anteriori e posteriore, scarico Ragazzon Dx Sx, pinze freni rosse, cerchi pentarazze 17'' bruniti...
UNA GODURIA KM DOPO KM!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 29 MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 16:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:13
Messaggi: 195
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
...per quanto riguarda la bocchetta lunga sul cruscotto,lasciatela li perchè si rompe. la volevo smontare in carrozzeria a cristallo levato e mi sono arreso. sicuramente ha un furbo sistema che fa si che la bocchetta possa essere smontata ma non tolta senza far danni...infatti levando coperchietto centrale non cambia nulla, bisogna per forza sollevarla dalle estremità ma non esce...le solite cose che capitano in tutte le macchine!!! Ormai si sono fatti tutti furbi, piu' parti rompi piu' loro si ingrassano :sparo:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 30 MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 19:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
frik ha scritto:
........per quanto riguarda la bocchetta lunga sul cruscotto,lasciatela li perchè si rompe. la volevo smontare in carrozzeria a cristallo levato e mi sono arreso. sicuramente ha un furbo sistema che fa si che la bocchetta possa essere smontata ma non tolta senza far danni...infatti levando coperchietto centrale non cambia nulla, bisogna per forza sollevarla dalle estremità ma non esce........


Penso che tu abbia ragione. La bocchetta centrale è fissata da sotto, ho fatto anche controllare quest'estate dal mio meccanico nel CD originale delle procedure di riparazione, non c'è alcuna citazione della bocchetta sotto il parabrezza, mentre sono citate le altre tre frontali (centrale + 2 laterali).
L'incastro è diverso da quello della 147, credo che sia incollata da sotto e che sia tenuta da qualche gancetto plastico.
Se si tira ai lati si spezza e, forse, vibra ancora di più !!!!!
Peccato, perché è l'unico rumorino che non sono riuscito a debellare, quando fa' caldo la bocchetta iniza a vibrare in modo fastidioso :angry: :angry: :angry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 31 MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 22:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 12:14
Messaggi: 12
Sono in possesso del Disco tecnico della nostra cara Stilozza, ora cerco e poi vi faccio sapere. :yeah:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 32 MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 15:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 79
Località: Mazara del Vallo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Io ho risolto il problema con la colla a caldo!!! Intendiamoci NERA!! :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 33 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 20:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
mi accodo a questo noioso problema come metto l'aria calda incomincia il toc tac toc della bocchetta sotto il parabrezza nessuno mai ha risolto?A giorni provo a spruzzare del wd40 perchè è come se struscia da qualche parte......

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 34 MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 17:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 21:32
Messaggi: 220
Località: Como
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
salve soci.
questo rumore e' la prima cosa che o sentito dopo aver ritirato la stilo.. va beh,,
ho notato che inizia a farlo in sequenza in fase di riscaldamento e poi smette... ma solo se si dirige l'aria verso il parabrezza.. ma con la mano schiacciando sopra al cruscotto la si sente.. secondo me non dipende dalla bocchetta ma da quello che ce sotto al cruscotto.. e' come se il condotto dove passa l'aria non sia isolato e la plastica ne risenta della variazione di temperatura..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bocchetta aria parabrezza
Numero Post: 35 MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 0:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
ma se smonto il quadro strumenti riesco a vedere qualcosa della boccherra o è tutto chiuso?

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it