:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rodaggio motore....
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 14:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Ciao a tutti!
la mia 1,6 mjet dovrebbe arrivare a giorni, sempre che sia vero e che arrivi come ho chiesto...vista la confusione che regna nei concessiornari FIAT, almeno dalle mie parti...ma andiamo oltre.


leggevo in vari post che molti hanno un pò di "ansia" da rodaggio, nel senso che mi pare che sia dato un pò troppo peso al rodaggio.

Ora, non fraintendetemi subito, non dico che dopo 3 km tiri tutte le marce al limitatore, ma è anche vero che i motori moderni non hanno poi così bisogno di essere rodati.
Scaldati quello, sì, ma quello sempre e comunque va fatto, macchine, moto, trattori, aerei (non sono sicuro ma immagino di sì...) ecc...

Però leggo cose un pò estreme, io credo che invece qualche bella "sbrigliata" al motore gli faccia pure bene.

Non dimenticherò mai il caso FZ6 moto.

io e un tale la presimo praticamemnte lo stesso giorno. Lui fece un rodaggio da maniaco io un pò più allegro.
Che ci crediate o no la mia è più sciolta per sua stessa ammissione.

Ci riflettiamo un pò sorpa? :-)

Chi ha argomentazioni interessanti in merito?

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 14:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao io con la mia Bravozza ho fatto 1100 Km è diciamo che da 300 km in poi non riuscivo piu a stare tipo lumaca. Certo non ho mai esagerato, ma sentire il motore che tira mi piace e come velocità massima raggiunta 140 Km/h. E devo dire ke ancora andava.
Condivido il fatto che ormai il rodaggio non esista piu'.

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 14:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 14:38
Messaggi: 276
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Se ricordo bene c'è gia un post su questo su questo argomento dove alcuni consigliavono rodaggi da fiat 127-128 tipo non superare i 3000 mila giri per i primi xxx km ecc. a mio avviso roba arcaica, io non ho molto esperienza in merito ma, sullla mia ormai pensionata punto prima seria con 200000 km all'attivo l'unica accortezza che ho avuto e quella di non tirarla a freddo che da quanto leggo e sento in giro è l'unica accortezza che bisogna seguire sempre e cmq.

_________________
1.6 multijet 120 cv Dinamyc + pack sport, rosso maranello, clima bizona,impiato Audio Hi-Fi Sound System, Blue & Me Nav, allarme volumetrico, vetri elett. posteriori, cruise control, sensore park post, spechi est abbatibili, airbag ginocchia, appoggiatesta anticolpo di frusta, ruota di scorta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 11:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Secondo me il rodaggio non esiste più da oramai un decennio!
Io ho avuto una punto jtd 1.9, venduta dopo 6 anni a 220.000 km, da tre anni ho una ibiza 1.4 tdi con cui ho già fatto 110.000 km e l'unica accortezza che ho sempre avuto fin dall'inizio è stata quella di non tirarle mai a freddo. Non ho mai avuto problemi meccanici di alcun tipo, per cui riserverò lo stesso trattamento alla nuova Bravo che sta per arrivarmi!!!

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 21:02
Messaggi: 120
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Il meccanico collaudatore che mi ha "spiegato" l'auto al momento del ritiro, alla mia precisa domanda....come lo devo fare il rodaggio..?....mi ha risposto...non ha bisogno di rodaggio, stai attento solo a non tirarla a freddo e non andare "fuorigiri"! ;)

_________________
Fiat Bravo Sport, 1.9 MJ , Rosso Maranello, Sky Dome, vetri oscurati, clima auto....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 17:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 4 dicembre 2007, 21:05
Messaggi: 86
Località: Rovigo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
dire che il rodaggio non va fatto è una cavolata.....serve e sempre servirà.....certo che non bisogna fare migliaia di km ai 50kmh ma per i primi km stare un po attenti si.....

tenerlo allegro pure...basta non tirargli il collo.....

_________________
ImmagineImmagine
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 17:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 11:59
Messaggi: 454
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Secondo me un po' di accortezza diciamo nei primi 1000 km ci vuole...altrimenti non si spiegherebbe come mai (soprattutto nei benzina) i motori siano così "legati" appena presi, questo vuol dire che il "rodaggio" non effettuato a banco dalla fiat infatti i motori escono a 0 km effettivi.

Sarò un maniaco ma io nei primi 1000 km non ho mai passato i 3000 giri...

Ripeto non parlerei di vero e proprio rodaggio ma un po' di attenzione all'inizio secondo me ci vuole! :ok:

_________________
Bravo 1.4 16V Dynamic ROSSO ORGOGLIOSO
Autoradio con lettore mp3 - sensori di parcheggio
IMPIANTO GPL INIEZIONE LIQUIDA VIALLE LPI - serbatio toroidale da 61 lt
...CHE SPETTACOLO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 17:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
thom76 ha scritto:
Secondo me un po' di accortezza diciamo nei primi 1000 km ci vuole...altrimenti non si spiegherebbe come mai (soprattutto nei benzina) i motori siano così "legati" appena presi, questo vuol dire che il "rodaggio" non effettuato a banco dalla fiat infatti i motori escono a 0 km effettivi.

Sarò un maniaco ma io nei primi 1000 km non ho mai passato i 3000 giri...

Ripeto non parlerei di vero e proprio rodaggio ma un po' di attenzione all'inizio secondo me ci vuole! :ok:



io mi tengo sui 2000 gir/min massimo, è il 1.6 mjet 105cv, almeno per 1000 km, non si sa mai.

PS, la mia quando l'ho ritirata aveva 7 km. Ci hanno fatto dei giretti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 20:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 14:38
Messaggi: 276
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
capisco che un pò d'accortezza ci vuole e concordo con chi dice di rimanere nei 3000 giri/min che rappressentano il 75% del regime di potenza massima ma, 2000 giri al massimo, mi sembra molto ma molto esagerato!

_________________
1.6 multijet 120 cv Dinamyc + pack sport, rosso maranello, clima bizona,impiato Audio Hi-Fi Sound System, Blue & Me Nav, allarme volumetrico, vetri elett. posteriori, cruise control, sensore park post, spechi est abbatibili, airbag ginocchia, appoggiatesta anticolpo di frusta, ruota di scorta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 20:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 0:19
Messaggi: 764
Località: Portici (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
E' da venerdi scorso che l'ho ritirata... e con 201km fatti fino ad oggi, io e mio padre già abbiamo fatto (a motore caldo) qualche cambiata ai 4000-4500 giri/min :P :B):
:ot: "E' troppo bella" :wub: Scusate l'ot...

_________________
In Garage:
Ŧเคt ๒гคฬ๏
t-ןєt รק๏гt
Nero Provocatore - Tessuto Sail Rosso - Cerchi 17" bicolore - Alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento - Fari allo Xenon - Cristalli posteriori e lunotto oscurati - Presa 12 volt nel vano baule -Climatizzatore automatico bi-zona - Sedile passeggero con regolazione in altezza - Sedili anteriori riscaldati - Specchi esterni abbattibili - Sky Dome - Airbag ginocchia guidatore - Appoggiatesta antiwiplash - Cinture posteriori con pretensionatori - Ruotino di scorta
Ordinata il 29/10/2007 - Arrivata il 16/01/2008 - Consegnata il 01/02/2008
Ammirala:
QUI


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 20:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
netniko ha scritto:
capisco che un pò d'accortezza ci vuole e concordo con chi dice di rimanere nei 3000 giri/min che rappressentano il 75% del regime di potenza massima ma, 2000 giri al massimo, mi sembra molto ma molto esagerato!



3000 giri sul benzina corrispondono come sforzo del motore ai 2000 sul diesel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 6:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
io sono del parere che il rodaggio serva almeno per i primi 1000km non bisogna spingere piu di tanto e abituare il motore ai suoi cicli :ok: anche sul libretto se non erro c'era scritto di non portarla oltre 2000giri per un po di tempo

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 14:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ispanico ha scritto:
io sono del parere che il rodaggio serva almeno per i primi 1000km non bisogna spingere piu di tanto e abituare il motore ai suoi cicli :ok: anche sul libretto se non erro c'era scritto di non portarla oltre 2000giri per un po di tempo


a me pare di non aver letto niente a riguardo sul libretto, ma ancora lo devo finire


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 15:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Io sono del parere che il motore non deve essere troppo tirato e ne deve essere troppo trattato bene. Quindi se c'è la necessità di arrivare a 4000 giri bisogna arrivarci ma cercare di starci poco. Il motore troppo maltrattato a lungo andare avrà + probabilità di avere problemi di quello trattato meglio e il motore che non supera i 2000 giri di sicuro rimarrà chiuso.

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 15:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
kassa ha scritto:
Io sono del parere che il motore non deve essere troppo tirato e ne deve essere troppo trattato bene. Quindi se c'è la necessità di arrivare a 4000 giri bisogna arrivarci ma cercare di starci poco. Il motore troppo maltrattato a lungo andare avrà + probabilità di avere problemi di quello trattato meglio e il motore che non supera i 2000 giri di sicuro rimarrà chiuso.


quindi mi consigli di fare qualche capatina ai 3000 giri anche nei primi chilometri? in qualche marcia in particolare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 15:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quoto quanto detto da kassa!
Non esiste una marcia in particolare: secondo me l'importante è non chiedere l'impossibile al motore.
Ovviamente lo senti quando sforza troppo.
Per esempio su strade in pianura o leggera salita evitare di accelerare (tipo per un sorpasso) con una ripresa a marce alte da regimi bassi, meglio scalare una marcia e far salire di giri il motore con più scioltezza, come pure evitare di tirare le marce in discesa, che oltre ad essere totalmente inutile è anche controproducente.
Basta sempre aspettare che il motore sia ben caldo, prima dargli qualche stiratina.

:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 22:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 21:02
Messaggi: 120
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
....ovvio che quando si dice: le auto moderne non richiedono il "vecchio" rodaggio, non si dice neanche che queste vengano maltrattate.... ;).
I consigli dati finora dagli utenti del forum, sono tutti buoni consigli, messi in pratica, contribuiranno sicuramente a "sciogliere" il motore in modo ottimale!

_________________
Fiat Bravo Sport, 1.9 MJ , Rosso Maranello, Sky Dome, vetri oscurati, clima auto....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 23:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 23:04
Messaggi: 72
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Per come la vedo io, scaldare sempre bene il motore (e questo vale sempre) poi viaggiare "normali" in quanto penso che pochi di noi viaggnio abitualmente a 5000 giri (o 3000 per il diesel) con qualche sgranchitina ogni tanto per cominciare a slegare un pò il motore.

Il tutto sempre con dolcezza e rispetto :walki: :walki: :walki: ... come con le donne :love:

_________________
Bravo 1600 Mjet - 120 CV Emotion Grigio bel tenebroso + Blue & Me

Ho firmato il contratto di noleggio l' 8 febbraio 2008
E' arrivata a Trento il 10 Marzo 2008
Consegnata il 18 Marzo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 19 MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2009, 14:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2009, 15:19
Messaggi: 8
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
io ho la mia bravo da 5 giorni e piu di 300 km percorsi e penso che di 4 o 5 marcia salire sopra il 2.500 giri non gli faccia male anzi!!
certo che le prime tre marcie ci vado cauto e non esagero...è pur sempre una makkina nuova!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 20 MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 14:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 17:17
Messaggi: 14
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Allestimento: Emotion
Finalmente l'ho presa e sinceramente è difficilissimo rimanere sotto i 3000 giri, ma credo che almeno per i primi 500 Km riuscirò a tener duro :rolleyes:
(comunque una aperta di terza per sentire il tiro gia l'ho data :P )

_________________
PAT-JET 120
Bravo t-jet 120 CV EMOTION ARGENTOVIVO
Interni TecnoTweed Antracite, Blue & Me NAV, Vetri oscurati, Lettore Mp3, Presa accendisigari nel baule, Cerchi Emotion da 17''
ORDINATA: 10 GENNAIO
ARRIVATA: 26 FEBBRAIO
CONSEGNATA: 16 APRILE 2009


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it