:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio: movimenti della leva in marcia
Numero Post: 61 MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 20:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
se il movimento è poco e il normale oscillamento del motore

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio: movimenti della leva in marcia
Numero Post: 62 MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 21:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 18:55
Messaggi: 2719
Località: Cittadella (Padova)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
grazie mille a tutti
si è un piccolo movimento che sento infatti non mi sono allarmata tanto ma non si sa mai....
avendo la guida sportiva tendo a tenere la mano sul cambio ma leggera cmq sto cercando di smettere...
grazie ancora :evvai: :evvai: :evvai: :evvai: :evvai:

_________________
LadyAbarth


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio: movimenti della leva in marcia
Numero Post: 63 MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 16:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
catia79 ha scritto:
grazie mille a tutti
si è un piccolo movimento che sento infatti non mi sono allarmata tanto ma non si sa mai....
avendo la guida sportiva tendo a tenere la mano sul cambio ma leggera cmq sto cercando di smettere...
grazie ancora :evvai: :evvai: :evvai: :evvai: :evvai:

la mano sul cambio è sconsigliatissima perche lo danneggia ;) ;)

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio
Numero Post: 64 MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 23:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
johnstiloGT ha scritto:
in linea di massima, dei piccoli movimenti della leva sono normalissimi

assolutamente.
PS ot: la rabbia e l'orgoglio?
Bella la tua firma!

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 65 MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 19:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Primissimi km di vita. Anche a me la retro è un pò dura a macchina fredda, l'innesto è leggermente brusco, un paio di volte mi è successo di dover mettere prima la Prima (scusate il gioco di parole). Nessun problema con le altre marce. Il gioco a folle lo trovo anch'esso un pò legnoso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 66 MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 15:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Non ho trovato nessun argomento generico sul cambio, o sui cambi per cui apro questo per postare le mie considerazioni.
Il mio è il 6 marce sulla 1.6 mjet 105cv. Ho solo 300 km

Io trovo che i rapporti siano molto corti soprattutto in considerazione della vocazione familiare di questa motorizzazione.
La prima poi è cortissima, appena si parte ci si ritrova sopra i 2000 giri e si deve mettere la seconda, e questo provoca a mio avviso un consumo elevato di carburante nel traffico cittadino.
La retromarcia a freddo si impunta, un paio di volte ho dovuto togliere il piede dalla frizione e rimetterlo per poter inserire la retromarcia
Per il resto mi trovo molto bene, la leva è comoda, gli innesti delle marce precisi, noto una certa ruvidezza nel gioco orizzontale a folle, ma penso che sia normale, e sicuramente non compromette la dolcezza degli innesti.
Quando si cambia ai 2.000/2.300 giri, ci si trova a 1.500 giri della marcia successiva, in piena coppia, nella scalata però bisogna fare attenzione perchè se si scala ad un regime "non basso", ci si ritrova con un freno motore vigoroso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 67 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 14:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 14:26
Messaggi: 581
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Mi sa tanto che,l'inserimento della retromarcia e' un problema comune un po' a tutti gli amici della Bravo...indipendente dal modello....

Se la vettura e' nuova con pochi km,consiglio di aspettare e vedere se,con piu' km alle spalle....migliora l'innesto oppure no!
Magari dopo i primi 2000/3000 km migliora?

Qualche Bravo con piu' di 4000 km puo' dirci la sua con l'innesto della retromarcia?

_________________
BRAVO 1.9Mjet 150Cv SPORT - Colore: Rosso Maranello Interni: Stoffa Sail Rosso
Ordinata il giorno 9 Novembre 2007 -->Consegnata il 29/01...uno spettacolo :)
---------------------------------------------------------------------
Optional: Praticamente tutti (faccio prima ad elencare quelli non messi: Dpf)
Accessori: Interfaccia i-pod FIAT Grande Punto (compatibile con connect nav+...anche se in Fiat dicono di no) PART NUMBER 50901536 (sono soddisfatto dell'acquisto)
---------------------------------------------------------------------
Ecco le foto della Bravo con la mascotte "Devil Stitch" :) : http://gallery.stiloclub.it/v/stilosi/alexcomix/
________________
CLICCA QUI per vedere il Codice della NUOVA BOCCOLA per LA SOLUZIONE al rumore al posteriore
- Saluti COMIX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 68 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 16:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Ora ho 6000 km ma la retro a freddo continua ad essere legnosa nell'inserimento.

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 69 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 17:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
dario ha scritto:
Ora ho 6000 km ma la retro a freddo continua ad essere legnosa nell'inserimento.


A me la retro una mattina entra alla perfezione ed un altra impunta,non ci capisco piu' un c...o!!!
In compenso la terza a freddo e' sempre "ruvida",e se la innesti deciso fa anche un leggero rumore,insomma una leggera grattatina... :azz:

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 70 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 19:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ho provato il cambio della grande punto della mia ragazza, mi sembra più fluido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 71 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 20:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
ildrugo74 ha scritto:
ho provato il cambio della grande punto della mia ragazza, mi sembra più fluido


Esatto! Ho guidato anche io una grande punto con 700km ed il cambio era perfetto liscio come l'olio! L'ho fatto presente in officina e non hanno saputo rispondermi,ovviamente!

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 72 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 20:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Per me il cambio è una delle cose meno azzeccate, insieme al climatizzatore sottodimensionato. Come sapete, il mio cambio mi ha lasciato a piedi da poco. Vi terrò informati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 73 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 21:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Io con il cambio a parte la retro che delle volte non entra al primo colpo mi trovo bene :)

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 74 MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 23:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 21:02
Messaggi: 120
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Dopo 1800 Km, comincio a prendere confidenza con il cambio e sinceramente non mi dispiace. All'inizio complice anche il motore "legato" non riuscivo a sfruttarlo specie nella guida cittadina ora va già molto meglio e credo debba migliorare ancora! ;)

....dimenticavo...@ ildrugo74, quando parti in prima, specialmente nel traffico cittadino, prova a lasciare la frizione senza dare "gas" l'auto si muoverà lo stesso e solo successivamente puoi dosare l'acceleratore a tuo piacimento ma senza "schiacciare" altrimenti è ovvio che superi i 2000 giri :P

_________________
Fiat Bravo Sport, 1.9 MJ , Rosso Maranello, Sky Dome, vetri oscurati, clima auto....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 75 MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 2:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
io del cambio non mi lamento proprio.... per me è perfetto mai avuto problemi nemmeno con la retromarcia, sempre preciso, come un'orologio svizzero :ok:

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 76 MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 8:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:01
Messaggi: 321
Località: Melfi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Io avverto piccole difficoltà con la retro solo a primo mattino,per il resto sono molto soddisfatto!
Ho guidato proprio ieri la Seat Leon (140 cv) di un mio amico.............la retro è uno spettacolo,mentre in marcia si fa un pò di fatica ad inserire la prima,per il resto bellissimo cambio anche quello,ma non lo definirei migliore di quello della mia :bravo: !!!!

Saluti

_________________
FIAT BRAVO 1.9 MultiJet
Colore: GRIGIO BEL TENEBROSO
Allestimento: EMOTION
Potenza: 150 Cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 77 MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 14:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
BravoSportMJ ha scritto:
Dopo 1800 Km, comincio a prendere confidenza con il cambio e sinceramente non mi dispiace. All'inizio complice anche il motore "legato" non riuscivo a sfruttarlo specie nella guida cittadina ora va già molto meglio e credo debba migliorare ancora! ;)

....dimenticavo...@ ildrugo74, quando parti in prima, specialmente nel traffico cittadino, prova a lasciare la frizione senza dare "gas" l'auto si muoverà lo stesso e solo successivamente puoi dosare l'acceleratore a tuo piacimento ma senza "schiacciare" altrimenti è ovvio che superi i 2000 giri :P



proverò, ma non credo sia una manovra naturale. Cmq secondo me la prima è molto, troppo sportiva "sportiva".

Poi volevo sottolineare anche un'altra cosa. O sarò io che ancora mi devo abituare, ma l'Hill Holder mi costringe a dare parecchio gas per partire, con conseguente sforzo della frizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 78 MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 20:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Pompa frizione e ingranaggio sincronizzatore sostituiti in garanzia, ora il cambio sembra davvero un altro! Nessun rumore e l'innesto è fluido come mai provato su nessun altra vettura fino ad ora (tedesche comprese). Soltanto la retro continua leggermente ad impuntarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 79 MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 20:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2008, 15:08
Messaggi: 60
Marca: Fiat
Modello: 500 L
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2003
Allestimento: Gt
ma 1.9 150cv e 1.6 hanno lo stesso cambio ?

_________________
Bravo 1.6 Mjt - Official Thread!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 80 MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 21:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 21:02
Messaggi: 120
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ildrugo74 ha scritto:
BravoSportMJ ha scritto:
....dimenticavo...@ ildrugo74, quando parti in prima, specialmente nel traffico cittadino, prova a lasciare la frizione senza dare "gas" l'auto si muoverà lo stesso ..........:P

proverò, ma non credo sia una manovra naturale.


un "benzina" non può farlo...è la "magia" dei motori diesel.... ;)

_________________
Fiat Bravo Sport, 1.9 MJ , Rosso Maranello, Sky Dome, vetri oscurati, clima auto....


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it