:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rombosità insopportabile
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2005, 22:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 marzo 2005, 18:03
Messaggi: 105
Località: Caltanissetta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Dunque, fino a 1sett fa ero di nuovo uno Stiloso felice. Cambiato il famoso supporto motore sono sparite le vibrazioni ma è rimasta quella caxxo di risonanza, o rombosità, chiamatela come volete, che a minimo dopo qualche secondo comincia a farsi sentire.
Ve la descrivo meglio.
E' un "suono" a bassissima frequenza che varia in intensità se i vetri sono abbassati, se uno è più abbassato dell'altro, se le portiere sono aperte ecc ecc e che sono riuscito ad attutire intervenendo sul portellone posteriore. In pratica ho cambiato 3000 posizioni del riscontro, svitando e regolando l'aggancio sulla traversa, ho provato a regolare i supporti posti ai lati del portellone ma niente, non trovo la combinazione migliore. E non posso sopportare il fatto che su una macchina da 40 milioni devo bestemmiare ad ogni semaforo perchè divento cretino o mi devo abituare a qualcosa che NORMALE NON E'. E mi sto pure seccando a doverci combattere dopo solo 1 anno. Accidenti, posso capire un difetto al motore, si rompe che so il motorino d'avviamento, il problema è lì, lo cambio e sono ok. Ma cercare qualcosa che non si capisce cosa sia o dove sia è terrificante...

Che famo a regà? Proviamo a risolverlo? Sono sicuro che qualcun'altro ce l'ha... ma non esiste rassegnarsi, non esiste che in piena estate non posso abbassare il finestrino altrimenti sembra di avere un sub da 800 W nel bagagliaio (ps. la rombosità o risonanza è molto più evidente nella parte posteriore dell'auto).
Prima che comincio a compiere atti di violenza nei confronti del portellone, vi prego, aiutatemi.

E vi prego anche di non dirmi che dipende dalle caratteristiche del telaio della stilo o altre cose simili perchè se questo caxxo di rumore sparisce in certi momenti, riappare in altri, si attutisce, aumenta, vuol dire che NON DEVE ESSERCI.

Grazie e scusate lo sfogo, sono un pò isterico.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2005, 8:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
come diciamo dalle nostre parti: "è proprio una fiat".....
cmq lo fa anche la mia se apro il bagagliaio, non so perchè....però se tiro giù il finestrino no....
pensa che la mia, ha una vibrazione dietro a destra dello sky window che sembra di avere un martello pneumatico in macchina!!!!mi hanno detto di far registrare il tetto, ma non è cambiato nulla, quando la macchina è fredda mi tocca accendere il clima così il motore sale leggermente e non vibra più...
poi ne ho una nel cruscotto che non si sa da dove venga perchè in base a come ruoti la testa lo senti o meno...
e dire che ho i cerchi da 15" in ferro, assetto originale, i dossi li faccio in prima da fermo e il 90% delle buche le evito e la macchina ha olo 60000km.
è l'ultima fiat che prendo...
fino ad un anno e mezzo fa avevo un'audi 100 dell'1993, è arrivata a 220000km senza neanche una minima vibrazione e ticchettio....mah....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 10:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 marzo 2005, 18:03
Messaggi: 105
Località: Caltanissetta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Ragazzi la mia rombosità continua, e mi sto rombendo le balle... :cry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 14:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Gufetto ha scritto:
come diciamo dalle nostre parti: "è proprio una fiat".....
(...)
è l'ultima fiat che prendo...
fino ad un anno e mezzo fa avevo un'audi 100 dell'1993, è arrivata a 220000km senza neanche una minima vibrazione e ticchettio....mah....

se la pensi così chi te l'ha fatto fare di prendere una Stilo?
perché non hai acquistato un'altra Audi?

P.S. ho posseduto più di una Fiat e nessuna di essa ha mai "rombato", né mi ha dato problemi più gravi di quelli che ho incontrato con auto del gruppo VW...
;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 14:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Eorl ha scritto:
Gufetto ha scritto:
come diciamo dalle nostre parti: "è proprio una fiat".....
(...)
è l'ultima fiat che prendo...
fino ad un anno e mezzo fa avevo un'audi 100 dell'1993, è arrivata a 220000km senza neanche una minima vibrazione e ticchettio....mah....

se la pensi così chi te l'ha fatto fare di prendere una Stilo?
perché non hai acquistato un'altra Audi?

P.S. ho posseduto più di una Fiat e nessuna di essa ha mai "rombato", né mi ha dato problemi più gravi di quelli che ho incontrato con auto del gruppo VW...
;)


Eorl avevi una Golf prima della Punto GT per caso ?

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 14:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
ebbene sì: sono passato anche da una Golf...

:azz:

(sul vecchio forum avevamo una discussione sulle nostre vecchie auto: ricordate?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 14:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Eorl come hai fatto a uscirne?
Hai chiamato un esorcista?
:D :D :D

Io ho sempre avuto Fiat senza problemi tranne le mia Stilo che soffre di rumorosità alle pinze dei freni anteriori e quindi credo che un difetto ogni tanto sia normale.

Per la rombosità non saprei che consigliare, forse una barra al posteriore con tamponi in gomma?

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 14:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Eorl ha scritto:
Gufetto ha scritto:
come diciamo dalle nostre parti: "è proprio una fiat".....
(...)
è l'ultima fiat che prendo...
fino ad un anno e mezzo fa avevo un'audi 100 dell'1993, è arrivata a 220000km senza neanche una minima vibrazione e ticchettio....mah....

se la pensi così chi te l'ha fatto fare di prendere una Stilo?
perché non hai acquistato un'altra Audi?

P.S. ho posseduto più di una Fiat e nessuna di essa ha mai "rombato", né mi ha dato problemi più gravi di quelli che ho incontrato con auto del gruppo VW...
;)


Non sono molto d'accrodo Eorl in questa risposta nel quale poni le seguenti domande:
"se la pensi così chi te l'ha fatto fare di prendere una Stilo?"
"perché non hai acquistato un'altra Audi?"
Evidentemente l'utente si aspettava una certo livello qualitativo; credo che per sua sfortuna si ritrova invece ad avere la cosidetta "auto sfigata" la quale ha un problema difficile identificare ecc ecc.

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 16:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 marzo 2005, 18:03
Messaggi: 105
Località: Caltanissetta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Raga dai non divaghiamo OT con la storia delle Stilo vs Golf. Io personalmente riconosco quest'unico difetto alla Stilo, per quanto mi riguarda è una macchina eccezionale.

Tornando alla rombosità, che è sta storia della barra? Illuminatemi!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 17:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Charl ha scritto:
Eorl ha scritto:
Gufetto ha scritto:
come diciamo dalle nostre parti: "è proprio una fiat".....
(...)
è l'ultima fiat che prendo...
fino ad un anno e mezzo fa avevo un'audi 100 dell'1993, è arrivata a 220000km senza neanche una minima vibrazione e ticchettio....mah....

se la pensi così chi te l'ha fatto fare di prendere una Stilo?
perché non hai acquistato un'altra Audi?

P.S. ho posseduto più di una Fiat e nessuna di essa ha mai "rombato", né mi ha dato problemi più gravi di quelli che ho incontrato con auto del gruppo VW...
;)


Non sono molto d'accrodo Eorl in questa risposta nel quale poni le seguenti domande:
"se la pensi così chi te l'ha fatto fare di prendere una Stilo?"
"perché non hai acquistato un'altra Audi?"
Evidentemente l'utente si aspettava una certo livello qualitativo; credo che per sua sfortuna si ritrova invece ad avere la cosidetta "auto sfigata" la quale ha un problema difficile identificare ecc ecc.

rileggi in chiave ironica...
;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 17:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
:machestaiadì: rombo ?? :)

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 17:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
toto20 ha scritto:
Raga dai non divaghiamo OT con la storia delle Stilo vs Golf. Io personalmente riconosco quest'unico difetto alla Stilo, per quanto mi riguarda è una macchina eccezionale.

Tornando alla rombosità, che è sta storia della barra? Illuminatemi!


Una cosa che ho pensato io e quindi prendila come una fesseria.

Esistono anche le barre duomi (chiamiamola così) per il posteriore però so che tendono a dare fastidio al telaio perchè scaricano le forze su punti non previsti in fase progettuale. Potresti provare a montarla interponendo tra la barra ed i punti di fissaggio un tampone di gomma che smorzi le vibrazione se però scaricare sul telaio le forze di torsione (potresti immaginare anche una barra poco rigida che perde la funzione di irrigidimento ma rimane comunque in grado di smorzare, assorbire, le vibrazioni).

Prendila sola come idea, come spunto di riflessione.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 18:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 marzo 2005, 18:03
Messaggi: 105
Località: Caltanissetta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
L'idea non è male, perlomeno per quanto ne possa capire io... mi chiedo allora, come si fa a contattare qualcuno che non sia un meccanico Fiat di una qualsiasi officina bensì qualcuno che conosca problematiche di questo tipo? Io mi esaspero, non riesco a godermi a fondo la mia macchina e mi fa una rabbia bestia...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 18:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Gli unici che possono avere voglia di farlo sono i preparatori.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rombosità insopportabile
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 20:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 22:31
Messaggi: 330
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
toto20 ha scritto:
Grazie e scusate lo sfogo, sono un pò isterico.


Di niente........figurati :canna:

Cerchiamo di ragionare invece di :sparo: .azz..e

Cita:
è l'ultima fiat che prendo...
fino ad un anno e mezzo fa avevo un'audi 100 dell'1993


Hai guardato se lo scarico non tocca da qualche parte? (con le vibrazioni
del propulsore puo' muoversi anche di 2-3 cm)
Una portiera (o il baule) che non comprime bene il suo giunto e vibra ?
(posizione errata perno serratura)
Ruota di scorta ?
Sedili post ?
:blink:

_________________
Abarth ancora per qualche giorno.....poi 159 2.4 SW Q4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 20:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Gomme ???? Dette anche pneumatici ???? Se hai le Flinstones sicuramente "rombano" eccome se rombano.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 20:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Gufetto ha scritto:
come diciamo dalle nostre parti: "è proprio una fiat".....
è l'ultima fiat che prendo...
fino ad un anno e mezzo fa avevo un'audi 100 dell'1993, è arrivata a 220000km senza neanche una minima vibrazione e ticchettio....mah....


Questo modo di considerare i prodotti italiani è quello che, secondo me, ha danneggiato pesantemente il marchio Fiat.
Premesso che un Audi è ovviamente migliore di una Fiat (d'altra parte costa molto, molto di più !!!) come qualità costruttiva, credo che la Stilo non sia peggiore delle altre auto medie presenti sul mercato, GOLF COMPRESA.
La mia MW ha qualche rombosità (tollerabilissima) sopratutto sull'asfalto rugoso (che non ha per esempio la nuova Focus, secondo me il riferimento della categoria da questo punto di vista) che credo sia ascrivibile al siatema ammortizzatore ancoraggio sotto scocca.
Per il resto è eccezionale, la ricomprerei subito altre 100 volte !!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 22:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 22:31
Messaggi: 330
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Gufetto ha scritto:
come diciamo dalle nostre parti: "è proprio una Fiat".....


come diciamo dalle nostre parti: il tuo meccanico é un po' negato,
(oppure ha poca voglia)

_________________
Abarth ancora per qualche giorno.....poi 159 2.4 SW Q4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2005, 15:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:49
Messaggi: 141
Mi associo pure Io a toto20.

Dopo aver sostituito il famigerato supporto procedeva tutto per il meglio. L'auto era silenziosissima e priva di vibrazioni anomale.... :ok:

ma è da qualche giorno che guarda a caso ha ripreso a vibrare e a rombare come prima :ko:

Non è possibile tutta la mia felicità e sparita. :azz:

Inizio a pensare che la Stilo è cosi,è Fiat, €22.000 per essere seduti su un trattore;stando al volante a minimo vibra pure il cofano.

In Fiat mi hanno raccontato di quelle storie che ti fanno passare la voglia di acquistare Fiat! :blink:

Perfino la Marea soffriva di "Rumore di troppo" nell'abitacolo,
Con la Stilo(una Generazione dopo) non sono riusciti a risolverlo

Questi sono i fatti,non le parole

Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2005, 18:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Inspiegabile ! :machestaiadì: :wacko: . Veramente !!
Possibile che si sia sovrapposto un problema di "assestamento" e che si debba procedere ad un riallentamento del supporto e al successivo serraggio in posizione diversa ??? La mia è solo un'ipotesi perchè ho già letto qualcosa qui nel nostro forum in proposito. Mi pare che si parlasse di allentare il supporto, avviare il motore per assestarlo e poi serrare il tutto di nuovo. Non ricordo chi avesse postato tale soluzione.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it