:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 11:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Funzionamento ASR
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 18:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ragazzi, stasera pioveva e sono tornato dal lavoro con la mia bravo. Alla partenza da uno stop , ho accelerato in modo deciso e la macchina ha pattinato sulle ruote davanti... è normale? l'ASR era inserito (led spento sulla plancia).

Se questo è normale, qualcuno mi spiega come funziona l'ASR? non dovrebbe impedire il pattinamento in partenza/accelerazione? :o:

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 18:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
un po pattina pure la mia ma se vedi sul km lampeggia quell'icona gialla che ti indica che l'asr è entrato in funzione ma ti ripeto a me pattina di poco e mi decellera automaticamente

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 21:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 13:18
Messaggi: 522
Località: MILANO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Vantaggi e svantaggi (Wikipedia)

Il controllo della trazione risulta evidentemente utile in condizioni critiche (pioggia o ghiaccio) per evitare la perdita del controllo causata da una variazione delle condizioni del manto stradale: viceversa nelle competizioni questi sistemi garantiscono un netto miglioramento delle prestazioni generato da una gestione continua delle condizioni di aderenza che permette al pilota di non dover gestire la fase di accelerazione tramite il controllo manuale ma attraverso una centralina elettronica che ne ottimizza la prestazione (il sistema è tecnicamente denominato drive by wire).

Il sistema ha degli svantaggi quando si transita su terreni non compatti, quali terra battuta, neve o sabbia, ovvero terreni con una scarsa aderenza. In questa situazione, quando si cerca di partire, le ruote motrici slittano fin dai primi istanti, a causa della scarsa aderenza: ma il sistema bloccherà il loro slittamento impedendo, o ostacolando pesantemente, il movimento stesso della macchina. Su terreni di questo tipo, la motricità è data più dallo slittamento della ruota che non dalla sua aderenza al manto stradale (in questo caso, le scanalature e i tasselli dello pneumatico hanno una funzione "aggrappante", mentre sull'asfalto è la superficie gommata - indipendentemente dalla tassellatura - che dà "aderenza"). I sistemi più evoluti, come quelli montati sui moderni fuoristrada, prevedono dei sensori per "interpretare" il tipo di fondo, oppure prevedono la possibilità di escludere il sistema.

Il controllo della trazione è molto utile quando una sola delle ruote motrici perde aderenza: in questo caso, il differenziale trasferirebbe tutta la coppia su questa ruota, impedendo il movimento della vettura. Il sistema antislittamento blocca la libertà della ruota, permettendo al differenziale di mantenere la coppia motrice sulla ruota che ha ancora aderenza. Questo risultato si ottiene anche adottando un differenziale autobloccante. Il controllo della trazione è più efficace, perché interagisce in maniera "intelligente" con gli altri dispositivi elettronici e con il motore stesso, mentre il differenziale autobloccante è un meccanismo "passivo".

Nella continua ricerca di maggiore sicurezza automobilistica sempre più vetture di serie vengono dotate del sistema che, in un primo tempo, era appannaggio dei modelli più sportivi e costosi.

_________________
Siamo i figli di mezzo della storia, senza scopo né posto. Non abbiamo la grande guerra né la grande depressione. La nostra grande guerra è spirituale, la nostra grande depressione è la nostra vita


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 7:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ma a parte le partenze da zero ad esempio con la seconda inserita accelerando al massimo senza sfrizionare ovviamente da voi l'asr entra in funzione?

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 16:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
No, non entra in funzione neanche con la prima. Ma le ruote non patinano nemmeno disattivando l'ASR, a meno di non volerci riuscire a tutti i costi.
Serve solo per sicurezza nei casi estremi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 12:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 20:21
Messaggi: 811
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
sulla mia entra in funzione solo con la seconda per 2 secondi, con la prima neanche entra in funzione :wacko: però ho notato che se lo disattivo pattina in prima e anche in seconda, ma per pochissimo! :alienff:

_________________
Fiat Bravo Emotion 1.6 16v MJT 120cv nero provocatore, cerchi 17", mp3, interni antracite.
OPTIONAL: vetri privacy, battitacco lineaccessori, xenon 6000K digitale, cerchi mak veleno mirror 17" e spoiler lunotto.
IN ARRIVO: assetto K&w e terminale ragazzon in inox!!

CORRI IN PISTA E NON SULLA STRADA!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 12:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
netdalay ha scritto:
Ragazzi, stasera pioveva e sono tornato dal lavoro con la mia bravo. Alla partenza da uno stop , ho accelerato in modo deciso e la macchina ha pattinato sulle ruote davanti... è normale? l'ASR era inserito (led spento sulla plancia).

Se questo è normale, qualcuno mi spiega come funziona l'ASR? non dovrebbe impedire il pattinamento in partenza/accelerazione? :o:

Una volta è capitato anche a me ripartendo in salita con strada bagnata. Le ruote hanno pattinato, anche se di poco, e l'asr non si è fatto proprio sentire... :azz:
Cmq penso che sia normale tutto questo, quindi non c'è bisogno di allarmarsi :ok:

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 13:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Eppure so di certo che sulla 147 120cv le ruote pattinano sia di 1 che di 2 e non poco...

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 9 MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 13:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 23:04
Messaggi: 72
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
La bravo è dotata di ASR a 2 modalità di funzionamento (come specificato sul libretto), la prima riduce la potenza al motore ed entra solo se entrambe le ruote pattinano, la seconda frena la ruota che pattina se pattina solo una delle due ruote.

Io ho notato (ed ho fatto prove specifiche anche su superifici a diversa aderenza) che la spia lampeggiante si accende solo se entra il sistema di riduzione della potenza(e quindi pattinano le 2 ruote), se entra il sistema a frenatura della ruota che pattina la spia non lampeggia.

In tutta sincerità ho fatto delle prove ed ho capito che il sistema funziona così,l'antipattinamento comunque non impedisce alle ruote di pattinare, ne limita solo lo slittamento.

_________________
Bravo 1600 Mjet - 120 CV Emotion Grigio bel tenebroso + Blue & Me

Ho firmato il contratto di noleggio l' 8 febbraio 2008
E' arrivata a Trento il 10 Marzo 2008
Consegnata il 18 Marzo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 14:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
kassa ha scritto:
Eppure so di certo che sulla 147 120cv le ruote pattinano sia di 1 che di 2 e non poco...



Ma con la tua macchina non hai fatto qualche prova?
Molto dipende anche dalle gomme che si usano. Quelle più sportive limitano di molto il patinamento, e logicamente sono determinanti anche il tipo di asfalto e tanti altri fattori.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 15:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:10
Messaggi: 71
Località: Empoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
lucamen ha scritto:
La bravo è dotata di ASR a 2 modalità di funzionamento (come specificato sul libretto), la prima riduce la potenza al motore ed entra solo se entrambe le ruote pattinano, la seconda frena la ruota che pattina se pattina solo una delle due ruote.

Io ho notato (ed ho fatto prove specifiche anche su superifici a diversa aderenza) che la spia lampeggiante si accende solo se entra il sistema di riduzione della potenza(e quindi pattinano le 2 ruote), se entra il sistema a frenatura della ruota che pattina la spia non lampeggia.

In tutta sincerità ho fatto delle prove ed ho capito che il sistema funziona così,l'antipattinamento comunque non impedisce alle ruote di pattinare, ne limita solo lo slittamento.



Quoto quanto detto da lucamen,
già sulla mia vecchia Stilo era presente l'ASR ed entrava in funzione con la luce lampeggiante sul display solo quando partivi su una strada ghiacciata e tutte e due le ruote pattinavano, nella partenza su fondo non uniforme quando pattinava solo una ruota sentivi entrare in funzione il limitatore di potenza.

_________________
Quando l'amore per la Fiat STILO ritorna c'è
BRAVO 1.6 MJT 120 cv emotion Grigio Argentovivo Lenticolare
Blue & Me + cerchi in lega da 16'' a 20 razze + ruota di scorta normale in acciaio
Grande Punto 1.3 MJT tre porte bianca aziendale
_____________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 16:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Wind ha scritto:
kassa ha scritto:
Eppure so di certo che sulla 147 120cv le ruote pattinano sia di 1 che di 2 e non poco...



Ma con la tua macchina non hai fatto qualche prova?
Molto dipende anche dalle gomme che si usano. Quelle più sportive limitano di molto il patinamento, e logicamente sono determinanti anche il tipo di asfalto e tanti altri fattori.

Non ho mai fatto sfrizionare la mia auto e credo mai lo farò...son partito da ferm accellerando di brutto sia di prima che di secondo ma solo in una occasione una ruota ha pattinata perchè c'era un po di sabbia.
Comunque l'erogazione della potenza sulla bravo è molto diversa rispetto alla 147...quest'ultima è molto più rabbiosa più sportiva quella della bravo pacata/spalmata sui giri...il che sicuramente da la sensazione di auto ferma delle volte però sicuramente il pattinamento non aiuta ad avere un'ottima accelerazione.

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 13 MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 17:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Vi racconto la mia esperienza... io uso una gomma anteriore destra decisamente vecchia perche l'ho rotta quella continenatale e sto arrangiando con questa michelin e in questi giorni ne sto vedondo di pattinamenti :azz: la ruota usurata ad ogni accellerata slitta e la macchina mi decellera in automatico, faccio fatica ad accellerare violentemente perche subito entra in funzione l'asr e nei mie casi direi essenziale :ok:

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 18:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 23:04
Messaggi: 72
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
oggi qui piove a dirotto, ho provato ASR e ESP in tutte le salse e funziona tutto benone.
Sui tornanti per arrivare a casa mia lampeggia che è un piacere ma non slitta ... cmq meglio non giocare troppo con queste cose, quando entrano in funzione si è pur sempre in una situazione di potenziale pericolo ...

_________________
Bravo 1600 Mjet - 120 CV Emotion Grigio bel tenebroso + Blue & Me

Ho firmato il contratto di noleggio l' 8 febbraio 2008
E' arrivata a Trento il 10 Marzo 2008
Consegnata il 18 Marzo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 13:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Oggi sotto la pioggia ho accelerato forte in partenza. La macchina ha iniziato a pattinare davanti e si accendeva ad intermittenza una spia con il triangolo e punto esclamativo se non erro... è tutto normale?

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 15:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
netdalay ha scritto:
Oggi sotto la pioggia ho accelerato forte in partenza. La macchina ha iniziato a pattinare davanti e si accendeva ad intermittenza una spia con il triangolo e punto esclamativo se non erro... è tutto normale?


Tutto nella norma, è la spia dell' ESP e appunto dell'ASR, che in questo caso era entrato in funzione. :ok:
Per maggiori chiarimenti puoi sempre leggere il libretto U&M.

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 15:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ma se l'ASR è entrato in funzione, perchè le ruote davanti pattinavano??

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 15:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Per quel che so io del funzionamento dell'ASR, alle volte il pattinamento potrebbe essere limitato e non del tutto escluso. Questo dipende dalle condizioni della strada che si sta percorrendo.
Ma ti pattinano di molto??

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 16:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Beh direi di si. Magari farò qualche altra prova comunque...

Ma nel caso il sistema ASR non funzioni correttamente, non dovrebbe comparire qualche segnalazione di avaria da qualche parte?

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 16:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Si, e se non erro c'è anche un messaggio dedicato.In tutti i casi vai in officina e spiega loro la situazione. Con l'Examiner se c'è qualcosa che non va salta fuori.

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it