:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 355 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 141 MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 10:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 79
Località: Mazara del Vallo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Ciao a tutti!!!
Vorrei invitare a tutti voi smanettoni di pubblicare qualche foto, per illustrare i vostri successi,ma sopratutto il procedimento delle soluzioni dei problemi dello sky!!!!
Io ho seri problemi anche a sfiorarlo perche non saprei neanche dove cominciare, visto che in zona nessuno e' stato in grado di aiutarmi...
ho provato a fare il reset ma è troppo duro e col timore di forzarlo troppo non insisto per paura di peggiorare la situazione.
Vi prego Aiutateci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 142 MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 18:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 17:15
Messaggi: 210
Località: Volpiano (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Leggi bene i post precedenti...cosa importante dicci che problemi hai i "sintomi" della stilo, io ho litigato con il tetto per mesi e poi si risolveva tutto con facilità


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 143 MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 10:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 79
Località: Mazara del Vallo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
I problemi li ho già postati... (in precedenza)
Il mio bel tettuccio andava da dio quando una sera d'estate uscito dalla pizzeria con la mia ragazza, dopo aver acceso la macchina giro la manopola dello sky e sento un forte botto la prima lamella cade violentemente, e poi un rumore di mitraglietta :sparo:
Spengo subito la macchina dopo averla riaccesa e riprovo ma lo sky continua a mitragliare e ho rinunciato.
L'indomani provo a fare il reset,le lamelle si spostano leggermente, ma niente è troppo duro ho paura di forzarlo troppo e lascio stare.
Per la cronaca non si smuove nemmeno la tendina, rimasta aperta a meta del tettuccio.
Da allora ho rinunciato, anche perche in zona non sono riuscito a trovare nessuno in grado di metterci mano.
ANNUNCIO
Per chi è della zona di Trapani o sicilia occidentale ed è disposto a darmi una mano o conosce qualcuno che possa aiutarmi mi contatti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 144 MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 14:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 11:47
Messaggi: 34
Località: Termoli-CB
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti ho scritto 1 po' di tempo fa anche io x problemi al tetto.
Anche a me è successo che rimanendo 1 po' aperto la tendina ho provato a ripristinare il reset con la manovra di emergenza ma si è sentitto brutto rumore e da allora non funziona + niente solo con pulsante di emergenza si sente 1 rumore tipo mitraglietta come è successo a tanti.
L'altro giorno ho portato la macchina in officina Fiat e hanno tenuto la macchina 3 giorni dicendomi che dovevano mettere 1 spessore x le guide che si erano consumate quindi lo hanno fatto fare in 1 materiale plastico.
vado secondo giorno x sapere se era pronta.
vedo il tetto è ancora smontato e mi dice il meccanico che ora lo avevano rimesso in funzione solo che c'era il problema della tendina che aprendosi non si riavvolgeva e non riusciva a capire il motivo.
Mi chiamano il giorno dopo dicendo la macchina è pronta io tutto contento vado e mi dicono che il tetto è ko.
Ora non funziona + come quando lo ho portato e mi dice capoofficina che mi sa ci vuole tutto il tetto nuovo :( :o:
Aiuto dademi 1 mano è possibile che non si puo' mettere apposto? o è incompetente l'officina?
A qualkuno è capitato che tetto non si poteva + aggiustare e mi sapete dire quanto costa 1 tetto nuovo?
sempre se lo fanno ancora visto tutti questi problemi che da.
Sono del molise e qui non ci sono gente competente credo.
a metà giugno salgo 2 settimane a bresc ia magari li conoscete qualcuno che se ne intende e che non ti frega soldi? :o:
Grazie mille a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 145 MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 16:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 79
Località: Mazara del Vallo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Vasco Canta:..................SIAMO SOLI :cry:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 146 MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 22:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 11:47
Messaggi: 34
Località: Termoli-CB
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ciao il tetto si puo' riparare o capita che deve essere sostituito xchè qualkuno mi ha chiesto x ricambi e lavoro 1000 euro!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 147 MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 18:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 17:15
Messaggi: 210
Località: Volpiano (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
scusate se risp ora allora penso sia una cavolate quello di mettere della plastica nei cavi (oppure nn ho capito che hanno fatto) comu io avevo il tuo stesso ed identico prob ma lo risolto senza fiat e senza meccanici prendi la chiave per la chiusura d'emergenza è nella plafoniera anteriore la prendi poi chiudi a mano la tendina con la tendina chiusa metti la chiave nel buco del motorino della tendina (si trova nel posteriore sotto il cielo ovviamente :lol:) poi una persona resetta e l'altra tiene ferma la chiave e dovrebbe funzionare tutto io ho provato un paio di volte e si è sempre resettato ed ora funziona benissimo se hai altro da chiedere chiedi pure


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 148 MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 23:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 11:47
Messaggi: 34
Località: Termoli-CB
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ciao grazie mille del consiglio andro' a dirglielo al concessionario...sinceramente non ho capito il motivo esatto perchè ora non funziona + come quando ho portato la macchina...il giorno prima ero passato in officina e il ragazzo che ci ha messo mani mi ha fatto vedere che tetto funzionava di nuovo solo la tendina nell'aprirsi non si avvolgeva piu' ......che brutto non avere qualcuno qualificato e serio.....magari problema si risolve facilmente ma x incompetenza dicono che tetto è da sostituire.....peccato sei lontano amico devi essere molto in gamba....non so se risolvero' problema uffff qui in molise non so a chi chiedere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 149 MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 20:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 17:15
Messaggi: 210
Località: Volpiano (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
be per la tendina basta caricare la molla è semplicissimo e ci metti 2 sec e dopo si avvolge in modo perfetto :) però se vuoi un consiglio porta via la macchina da li...basta che ti metti un giorno tu ed un tuo amico adesso che prob hai? non va il tetto o la tendina si avvolge male?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 150 MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 22:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 11:47
Messaggi: 34
Località: Termoli-CB
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ciao beh ho portato la macchina in officina xchè avevo quel problema cioè tetto che non funzionava + apparte premendo il tasto x reset si sentiva rumore tipo mitraglietta.
la sera tetto smontato ma funzionava di nuovo apparte tendina che non si avvolgeva.
l'ho ritirata giorno dopo mi dice che mi sa si deve cambaire tutto tetto e mi ha ridato auto come prima cioè non funzionante apparte rumore mitraglietta al reset.
io sinceramente non sono molto pratico col fai da te.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 151 MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 16:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 17:15
Messaggi: 210
Località: Volpiano (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
be nn è difficile risolverlo perchè credo che tu abbia lo stesso prob che avevo io devi smontare metà cielo e poi fare come ti ho detto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 152 MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 11:47
Messaggi: 34
Località: Termoli-CB
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ciao beh non capisco molto bene ma dimmi quando tetto non funziona + e si sente solo tipo mitraglietta è 1 problema elettrico o anke meccanico?
hai msn?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 153 MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 20:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 17:15
Messaggi: 210
Località: Volpiano (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
si fabiointer87@hotmail.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 154 MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 12:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 19:24
Messaggi: 26
Località: Maniago,Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Ragazzi io non ne posso piu..dal tetto mi entra acqua quando piove che va ad allagare tutto il cruscotto interno e forma una pozza sotto il volante e nella zona passeggiero..Non riesco a capire davvero..perche tra le lamelle agli angoli,goccia acqua nel binario interno quando piove o quando provo con la pompa,è normale questo?non riesco a capire se queste gocce e normale che entrino e poi dovrebbero essere scolate da qualche parte (infatti togliendo la plastica dei montanti anteriori ci sono delle pinzette verde fosforescente che reggono un tubo nero che sembrerebbe un tubo dell acqua..o magari serve ad altro e mi trae in inganno)oppure dalle lamelle non deve assolutamente entrare neanche una goccia.
Qualcuno mi aiuti please cominico ad andare in depressione per sta cosa..
:cry: Grazie :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 155 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 19:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 17:15
Messaggi: 210
Località: Volpiano (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
pinzette verdi????? comu dovrebbero esserci i tubi per scolare l'acqua però non sono sicuro di questo lo smontato ma nn sono stato a guardare quello poi tra le lame ci sono le guarnizioni quindi l'acqua nn deve passare cambia tutte le guarnizioni


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 156 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 21:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 19:24
Messaggi: 26
Località: Maniago,Pordenone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
ti spiego:l acqua non entra tra le lamelle ma dagli angoli di ogni lamella..solo qualche goccia se piove poco,aumenta l intensita della goccia all aumentare della pioggia giusto giusto dove viene il buchino dove si vedi il cielo..a me basta sapere questo per potere cominciare a fare delle ipotesi:quei due tubi neri che sono nei montanti anteriori,sono tubi che devono scolare a terra l acqua che entra dal tetto?quindi sarebbe normale che entri dell acqua in minima quantita dal tetto per scorrere nei tubi neri e finire a terra fuori dall auto?
grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 157 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 20:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 17:15
Messaggi: 210
Località: Volpiano (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
penso che i tubi che vedi sono i tubi dei cavi della tendina e li nn ci va l'acqua potrebbero esserci altri tubi li vicino che però sono contro la carrozzeria se entra acqua non è normale che ti bagni gli interni dovresti guardare le guarnizioni


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 158 MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 14:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
calma calma!! :lol:

i tubi neri sono i tubi di scolo dello sky!!

per vederli basta togliere i due montanti anteriori, negli angoli sotto al vetro parabrezza vedrete appunto il tubo che passa dentro un gommotto che funge da guarnizione tra interno/esterno auto...(non da guarnizione x l'acqua...)

per vedere quelli posteriori basta che infiliate una mano dentro dopo aver tolto le tasche del portabagagli...

quindi se entra l'acqua nell abitacolo, precisamente nella parte anteriore, io controllerei i tubi anteriori... magari mandandoci apposta l'acqua dentro ad uno per volta!!

questo che si vede è il tubo che passa...(qui l'avevo sfilato x far passare il tubicino del manometro...
Immagine

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 159 MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 19:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 12:32
Messaggi: 215
Località: Udine
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Doppia spiegami una cosa. E' da un bel pò che quando piove mi si riempie di acqua il montante dx quello del passeggero. Penso sia dovuto al fatto che magari si sia otturato per via di sporco o aghi di pino il tubo di scolo.. potrebbe essere?
In varie occasioni ho provato con lo sky totalmente aperto a guardare dov'è l'attaccatura del tubo allo sky per poterlo pulire magari con un filo di ferro o dell'aria compressa ma non sono mai riuscito a vederla e trovarla...
Sapresti dirmi un modo un sistema o una locazione precisa per provare a pulire sto maledetto tubo.. perchè mi sono rotto che ogni volta che piove o lavo la macchina devo mettermi le mani nei capelli ancora prima di salirci....!
Oppure dalla foto vedo che tu addirittura l'hai sfilato... e per riattaccarlo poi?!??!
Aiutooooooooo! :azz:
Grazie!

_________________
Stilo Gt 1.9 Multijet 2004 Rosso Scilla 180 cv 6 marce. Centralina, filtro sportivo, modanature in tinta, minigonne, spoiler, molle eibach -35mm, pedaliera e poggiapiede Momo, porgicintura, luci interne a led con illuminazione zona piedi, interni in pelle bicolore, sky window, cruise control, antifurto volumetrico e antisollevamento, clima bi-zona, radio Jvc Avx-800, comandi al volante, abs, asr, esp, ebd, bracciolo anteriore, portaocchiali della nuova Croma, loghi Fiat rossi anno 2007 anteriore posteriore e sul volante, cassetti portaoggetti sotto i sedili anteriori, posaceneri ant e post, vano fusibili con portaoggetti, presa 12V nel bagagliaio, presa 12V nel vano refrigerato, antenna corta, spazzole aerotwin anteriori e posteriore, scarico Ragazzon Dx Sx, pinze freni rosse, cerchi pentarazze 17'' bruniti...
UNA GODURIA KM DOPO KM!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 160 MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 8:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
ciao RoMarco
allora io ti direi di provare cosi:

1) togli il montante dx
2) vedrai all'altezza dello spigolo del parabrezza il tubo nero che scende e passa in un gommotto (posizionato tra la lamiera e che funge da guarnizione tra interno/esterno auto)
3) sfila il tubo ed il gommotto
4) soffia (piano x evitare di spaccare il tubo qualora ostruito) all'interno del tubo...e vedi, con lo sky aperto se esce qualcosa...
5) rimetti il tubo ed il gommotto...

p.s.= ti consiglio di fare un segno con un pennarello bianco sul punto esatto in cui il tubo entra nel gommotto, cosi da poterlo rimettere nella giusta posizione...


diciamo che se hai il tubo ostruito cosi dovresti risolvere...

fammi sapere :ok:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 355 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it