:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scioltezza tjet 120
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 22:11 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 10 maggio 2008, 21:30
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Ho fatto appena 300 km con la mia nuova bravo. Lo so sono pochini, ma a voialtri quando è che il motore si è svegliato e avete cominciato a sentire la ripresa tanto decantata di questi turbo?
Io provengo da una brava 1.6 100sx che in fatto di ripresa non era un certo un fulmine, diciamo dignitosa ma non scattante. Questi motori vengono definiti molto scattanti ma a me sembra di avere sotto il sedere la vecchia tipo 1.1 di mio zio (non so se l'avete mai posseduta, ma vi assicuro che era un polmone). Immagino che più in avanti il motore si scioglierà un pochino, ma ora, sia pure con soli 300 km all'attivo, sembra veramente una lumaca. L'effetto del turbo pare inesistente, sembra di avere a che fare con un un motore aspirato.
Sono io troppo esigente o anche altri hanno avuto le mie stesse impressioni? Spero di non dover portare la macchina in officina a far testare il motore. :wacko:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 22:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 23:26
Messaggi: 77
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
La mia non è così in seconda terza e quarta è proprio un bell'andare pronta e reattiva fin da 1500-2000 giri ma anche in quinta e sesta partendo da questi giri riesci ad andar via abbastanza fluido.
Un utente del forum mi pare che avesse avuto il tuo stesso problema e la causa fosse il turbo staccato.
trovato
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=64&t=14572&start=0&st=0&sk=t&sd=a
Saluti

_________________
Bravo T-Jet 120 CV Emotion Grigio Argento Vivo
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 7:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
giova59 ha scritto:
La mia non è così in seconda terza e quarta è proprio un bell'andare pronta e reattiva fin da 1500-2000 giri ma anche in quinta e sesta partendo da questi giri riesci ad andar via abbastanza fluido.
Un utente del forum mi pare che avesse avuto il tuo stesso problema e la causa fosse il turbo staccato.
trovato
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=64&t=14572&start=0&st=0&sk=t&sd=a
Saluti


Quoto!!

Ti garantisco che ho provato tutti i tjet e in quanto a brillantezza non hanno niente a che fare con i vecchi aspirati Fiat... falla controllare, magari è semplicemente il manicotto della turbina scollegato!

Facci sapere...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 8:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Va bene che è nuovissima la tua, ma quando il motore è bello caldo, hai provato ad affondare bene in seconda? Dopo i 2000 giri la spinta del turbo la dovresti sentire eccome!
Se non la senti la macchina ha qualcosa che non va! Con l'andare dei chilometri noterai solo una maggiore facilità a prendere giri, ma il carattere del motore lo avverti da subito.
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 8:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
sicuramente è il manicotto del turbo staccato, quando ho ritirato la mia avevo la stessa sensazione, l'ho portata al conc e mancava il manicotto, appena me l'hanno riconsegnata la storia è cambiata!!il turbo si sente e come! altro che aspirato!!!falla controllare!!! cmq dopo circa 400 km percorsi mi apparve anche un messaggio sul cdb che diceva "far controllare motore". La macchina riprende anche con marce alte e a basse velocità!

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 10:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:29
Messaggi: 43
Località: Roma prov.
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Anche io sono soddisfatto delle prestazioni del motore, l'unico neo è quel buco prima dei 2000 giri (se non ricordo male)...all'inizio mi ha lasciato un pò perplesso (anche se già l'avevo avvertito provando la 105 cv) ma se gli ingengeri FIAT l'hanno fatta così un motivo ci sarà...non vi dico però per farla uscire dalla rampa del garage che impresa!

_________________
In garage...BRAVO 1.6 Mjet 120cv Emotion, nero provocatore, stereo con Subwoofer da 260 W, specchi abbattibili, Blu&Me.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 10:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Si, ma qui ci si riferiva al t-jet 120cv e non al 1.6 mjet. :blink: :P

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 11:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:29
Messaggi: 43
Località: Roma prov.
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
bruggio ha scritto:
Si, ma qui ci si riferiva al t-jet 120cv e non al 1.6 mjet. :blink: :P


ops...
:wacko:

_________________
In garage...BRAVO 1.6 Mjet 120cv Emotion, nero provocatore, stereo con Subwoofer da 260 W, specchi abbattibili, Blu&Me.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 15:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
l@zar ha scritto:
Anche io sono soddisfatto delle prestazioni del motore, l'unico neo è quel buco prima dei 2000 giri (se non ricordo male)...all'inizio mi ha lasciato un pò perplesso (anche se già l'avevo avvertito provando la 105 cv) ma se gli ingengeri FIAT l'hanno fatta così un motivo ci sarà...non vi dico però per farla uscire dalla rampa del garage che impresa!


io la mjet 105 cv e il buco è sotto i 1500, non sotto i 2000


fine :ot:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 17:17 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 10 maggio 2008, 21:30
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Sono andato in officina. Hanno smanettato nel motore ma non erano presenti manicotti staccati. Ora va un pò meglio, siamo rimasti che proverò a slegarla un pò di più e poi ci si rivede. Nel frattempo vorrei proprio trovare uno con la stessa macchina che me la faccia provare, così posso confrontare, magari mi rendo conto che sono io che ho troppe pretese. BOh. Vi terrò aggiornati.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 8:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Posso dirti che quando ho provato io la T-Jet 120cv (dopo qualche giorno dal test drive della 150cv Sport) l'ho sentita sempre bella scattante (aveva circa 8000 km): come scritto in altro post, la differenza tra il 120 e il 150 l'ho sentita, ma solo oltre i 4000 giri e non era poi neanche così marcata. Dai 2000 giri, in cui la turbina è in piena coppia, la spinta è pressoché uguale in entrambi gli step di potenza.
Non so come sei abituato te, ma se ti aspetti la spinta di coppia del diesel, forse rimarrai deluso sempre, visto che il T-jet sviluppa 206 Nm di coppia max contro gli oltre 300 del Diesel.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 9:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Ma paragonarla ad una tipo 1.1 mi sembra impossibile, mio nonno aveva la tipo 1.4, ma non è paragonabile neanche a quella!
Mi sembra strano il fatto che ti risulti così smorta... ma fa fatica a salire di giri o non senti molta coppia? o tutti e due?
A sentimento mi viene sempre in mente la turbina, non è che sia quella ad essere difettosa? Ma smanettando nel motore i meccanici cos'hanno fatto? :wacko:

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 13 MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 0:37 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 10 maggio 2008, 21:30
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Cita:
Non so come sei abituato te, ma se ti aspetti la spinta di coppia del diesel, forse rimarrai deluso sempre, visto che il T-jet sviluppa 206 Nm di coppia max contro gli oltre 300 del Diesel.


Come dicevo in un precedente post ero abituato a una brava 100sx (1.6 benza), che era un pò addormentata sotto i 2000 giri ma poi dai 3000 giri in su spingeva abbastanza bene. A questo punto il dubbio che mi viene è: ma i possessori del tjet, dopo quanti km hanno cominciato a avvertire differenze nella risposta del motore, e di che tipo? Io avverto una ripresa graduale da 1500 a 4000 giri (ma non eccezionale), e se dovessero chiedermi a quanti giri entra il turbo.............francamente non saprei rispondere (pensate un pò!!!)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 14 MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 7:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Ripresa graduale?? No, c'è sicuramente qualcosa che non va!!
Ti garantisco che se affondi il pedale del gas prende tutto subito, poi rimane costante sino a circa 5500 giri... ripeto, probabilmente o hai qualche manicotto staccato che è passato inosservato ai meccanici o hai altri problemi alla turbina... :wacko:
Torna in concessionaria a fare un altro controllino!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 15 MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 15:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quoto: falla controllare. Secondo me non è normale.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 13:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Falla controllare perchè ha qualcosa che non va. Il tjet è bello brioso come motore sopratutto in basso. Oltre i 4000rpm non è un fulmine.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 22:15 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 10 maggio 2008, 21:30
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Ragazzi, incredibile a dirsi. Ormai è quasi un mese che ho la bravo e quasi 1000 km. Il motore è decisamente + sveglio che non all'inizio e dopo circa i 2000 giri avverto finalmente il turbo. Avevano ragione alla fiat quando dicevano che il motore non aveva nulla. Io non riuscivo a spiegarmi il perché e tutto sommato.......non me lo spiego nemmeno ora. Come è possibile passare dalle prestazioni di prima (auto molto addormentata) a quelle di oggi in così poco tempo non riesco a capirlo. Possibile che la turbina abbia dormito fino a ora? Mah, non sono un meccanico, cmq sono molto contento. Oggi ho bruciato una multijet al semaforo, poi lei mi ha superato perché io comunque per scelta personale non supero ancora i 3500 giri.
Salve a tutti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 22:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 13:39
Messaggi: 140
Località: Venezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Non superi i 3500 giri? :wacko: e dov'è il divertimento, allora? :P

_________________
Prima auto (lasciata per rottamazione il 29/05/08): Fiat Uno Hobby 999cc anno 1992.
Possessore di: Fiat Bravo 1.4 T-Jet 120cv Dynamic - Blu Notturno con Antifurto e Blu&Me.
Ordinata: 13 maggio 2008
Finita: 20 maggio 2008
Fatturata al concessionario: 28 maggio 2008
Arrivata: 17 giugno 2008
Ritirata: 19 giugno 2008


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 19 MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 12:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
agile ha scritto:
Ragazzi, incredibile a dirsi. Ormai è quasi un mese che ho la bravo e quasi 1000 km. Il motore è decisamente + sveglio che non all'inizio e dopo circa i 2000 giri avverto finalmente il turbo. Avevano ragione alla fiat quando dicevano che il motore non aveva nulla. Io non riuscivo a spiegarmi il perché e tutto sommato.......non me lo spiego nemmeno ora. Come è possibile passare dalle prestazioni di prima (auto molto addormentata) a quelle di oggi in così poco tempo non riesco a capirlo. Possibile che la turbina abbia dormito fino a ora? Mah, non sono un meccanico, cmq sono molto contento. Oggi ho bruciato una multijet al semaforo, poi lei mi ha superato perché io comunque per scelta personale non supero ancora i 3500 giri.
Salve a tutti


Grande! :ok: il t-jet è il t-jet!

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scioltezza tjet 120
Numero Post: 20 MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 10:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
agile ha scritto:
Ragazzi, incredibile a dirsi. Ormai è quasi un mese che ho la bravo e quasi 1000 km. Il motore è decisamente + sveglio che non all'inizio e dopo circa i 2000 giri avverto finalmente il turbo. Avevano ragione alla fiat quando dicevano che il motore non aveva nulla. Io non riuscivo a spiegarmi il perché e tutto sommato.......non me lo spiego nemmeno ora. Come è possibile passare dalle prestazioni di prima (auto molto addormentata) a quelle di oggi in così poco tempo non riesco a capirlo. Possibile che la turbina abbia dormito fino a ora? Mah, non sono un meccanico, cmq sono molto contento. Oggi ho bruciato una multijet al semaforo, poi lei mi ha superato perché io comunque per scelta personale non supero ancora i 3500 giri.
Salve a tutti

Non è che guidavi con un mattone sotto al pedale destro? :lol: :lol: :lol:
Comunque, sono contento per te, visto che stai cominciando a sperimentare il vero t-jet!
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it