:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 ... 193  Prossimo

Quale motorizzazione/allestimento è afflitta dal rumore?
1400 Benz 90 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 120 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 150 CV 7%  7%  [ 7 ]
1600 MJet 105 CV 10%  10%  [ 10 ]
1600 MJet 120 CV 14%  14%  [ 14 ]
1900 MJet 120 CV 8%  8%  [ 8 ]
1900 MJet 150 CV 8%  8%  [ 8 ]
2000 MJet 165 CV 1%  1%  [ 1 ]
Base 1%  1%  [ 1 ]
Active 0%  0%  [ 0 ]
Dynamic 12%  12%  [ 12 ]
Emotion 20%  20%  [ 20 ]
Sport 9%  9%  [ 9 ]
Dualogic 0%  0%  [ 0 ]
Voti totali : 98
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1261 MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 17:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
ludo ha scritto:
Concordo con te ma ormai non mi stupisce niente più di questa storia...per non sentirsi i clienti insoddisfatti hanno fatto diventare il difetto il LORO standard....per la serie se la suonano e se la cantano...un autoreferenzialismo che non li porterà da nessuna parte...non penso che non intendono più vendere bravo perkè a questo si arriverà fra poko...sopratutto se informiamo la stampa specializzata di questo strano modo di condurre questa'annosa faccenda da parte di fiat...e poi ragazzi non c'è solo fiat la gente le prova le auto le fitta sà benissimo, come me, che non è realistico acquistare un auto da più di 20.000€ con un problema del genere fosse solo di confort cosa che cmq non credo per quanto scritto nella mia precedente...


Affinchè queste non rimangano solo parole scritte su un forum, pianifichiamo ed organizziamo qualcosa ludo?

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1262 MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 18:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
Se posso dire la mia, per l'efficacia che ha avuto mi manda raitre con la storia del filtro delle mazda, secondo me ci vorrebbe un'associazione di consumatori palluta, che prenda in mano la situazione e promuova un'azione collettiva. IMVHO

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1263 MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 19:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
ludo ha scritto:
Io sono convinto (oltre che convinto ne ho anche provate in officina qlc senza...) che non tutte c'è l'hanno e cmq non su tutte si palesa alla stessa maniera....

Invito ancora a farsi avanti chi proprio non lo ha il rumore per dare una mano a chi invece c'è l'ha....
Aiutateci vi prego...


Se volete io sono disponibile. Roma Cinecittà.

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1264 MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 19:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Dobbiamo essere in tanti, altrimenti mi sa che ci teniamo la macchina col rumore di ferraglia...

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Ultima modifica di Maxxx76 il giovedì 29 maggio 2008, 20:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1265 MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 20:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Maxxx76 ha scritto:
Dobbiamo essere in tanti, altrimetnimi sa che ci teniamo la macchian col rumore di ferraglia...


Mi sa che hai equivocato, io sono disponibile per le prove che ha detto Ludo in quanto la mia auto non ha il rumore, e se posso aiutare voi che lo avete lo faccio volentieri.

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1266 MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 20:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Mi riferivo a Emix e TheOne che parlavano di un'azione collettiva....del tipo, più siamo e meglio è, è preferibile, e in tal senso, io ci sono dentro.

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1267 MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 21:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
mavry@bravo ha scritto:
ludo ha scritto:
Io sono convinto (oltre che convinto ne ho anche provate in officina qlc senza...) che non tutte c'è l'hanno e cmq non su tutte si palesa alla stessa maniera....

Invito ancora a farsi avanti chi proprio non lo ha il rumore per dare una mano a chi invece c'è l'ha....
Aiutateci vi prego...


Se volete io sono disponibile. Roma Cinecittà.


Ok! un ringraziamento a priori a te...però voglio spiegarvi cosa ho in mente.
Il tecnico ha detto che la mia auto ha il rumore ed ma ormai questo è considerato nello standard fiat.
Bene io voglio trovare almeno 3 auto non nuovissime diciamo da 3000 km in sù che non hanno il rumore e segnalarle al tecnico di cui vi darò nome e cognome (è una persona a modo e molto disponibile). In quanto clienti fiat lui potrà provare la vostra auto e paragonarla con la mia.
Chi si propone deve essere proprio convinto al 100% che non ha il rumore neanche un minimo accenno. Per questo cerco gente della Campania in modo che magari posso anche io provarla per preservarci da figuraccie.

@ mavry@bravo la tua non c'è bisogno che la senta io per paragonarla alla mia mi fido al 100% del tuo giudizio.

Per i contatti direi di fare così...chi è disposto e non vuole darmi i suoi estremi posso dare il numero dell'ispettore ed il nominativo ovviamente lo contatto prima per chiedere la sua disponibilità.
La prima cosa da fare è cercare altre 2 auto senza rumore (se mavry@bravo è disponibile a fare tutto ciò).

Vorrei farlo quanto prima di fronte ad un risultato iniquivocabile non potranno più accampare altre scuse. Al contrario se per il tecnico le vostre auto sono come la mia avremmo affossato il progetto BRAVO perchè a questo punto passo l'informazione ad automobilismo con cui sto in contatto.

Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1268 MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 22:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Disponibile per tutto. Solo che la mia auto è di metà aprile e non ho ancora i 3000 km che hai fissato come punto limite inferiore.
Al momento ne ho 1300. Se per te va bene, per me pure.

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1269 MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 22:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Sono certo che ce ne sono parecchie che non hanno il problema... considera che lamia ha cominciato a farlo dopo 7.000km...

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1270 MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 8:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao diciamo che la mia soluzione proposta in un post precedente sta facendo effetto... ovvero rimangono tutti a bocca aperta...att.ne nei prossimi giorni aumenteranno le letture di questo post...

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1271 MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 9:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
date un'occhiata qui:

http://www.quattroruote.it/forums/index ... 214&Page=1

io ho già dato il mio parere

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1272 MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 9:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Ciao a tutti, una informazione per ludo, sai quel rumore che ho sentito in due occasioni e che mi hai escluso che fosse il famoso rumore, effettivamente era il connettore del tasto per aprire il portellone che non è fissato da nessuna parte, e vibrava contro la carrozzeria.
Ma vi scrivo più che altro per darvi il parere del carroziere dove sono andato riguardo al vostro tremendo rumore, premetto che è un'ipotesi perche abitiamo in un piccolo paese e lui non ha mai avuto occasione di sentirlo o di intervenire (ma ne è a conscienza), dice che all'interno del portellone, c'è una barra di rinforzo in metallo,che è molto vicina alla carrozzeria potrebbe essere che non ci sia matriale ammortizzante e quindi creare rumore!
Magari qualcuno di voi a già provato, ma non si sa mai,spero che questo contributo possa servire...
:ok: :ok: :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1273 MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 9:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Allora anche il mio ha confermato qualcosa del genere... ma mi ha detto che c'è una barra dietro al paraurti, inoltre mi ha detto che ci sono anche degli sfoghi dell'aria in plastica tra interno cofano e paraurti che potrebbero sbattere con l'ossatura in lamiera del telaio.

Inoltre ha ipotizzato anche i respingenti dietro al paraurti , quelli utilizzati nei piccoli colpi urti...

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1274 MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 11:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao ma le nostre boccole si avvicinano a quelle rappresentate nel link?
http://www.apfcuscinetti.com/

Sezione BOCCOLE AUTOLUBRIFICANTI A SECCO

oppure:

http://www.luccarinisrl.com/promozioni/PROMO%2019.htm

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1275 MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 12:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Se posso dire la mia, come del resto già feci tempo fa, vorrei porre l'accento su una fatto secondo me determinante: il tempo.
Mi spiego meglio.

Un pò tutti abbiamo potuto riscontrare queste situazioni:

A. alcune macchine non presentano il rumore al ritiro;
A1. alcune macchine cominciano a presentare il rumore dopo qualche migliaio di chilometri percorsi;
A2. alcune macchine non presentano il rumore neanche dopo numerose migliaia di chilometri percorsi.

B. alcune macchine presentano il rumore già al ritiro;

Che cosa significa tutto ciò?
Significa che una parte dei lotti di macchine può dar luogo al difetto dopo una normale "usura".
Usura, parola che deriva da "uso". Usare qualcosa, nel nostro caso, che le fa perdere le proprietà (lubrificanti) che forse all'inizio ha, e che poi, per qualsivoglia difetto di progettazione o semplice tenuta a livello guarnizioni o sigillature, viene a mancare.
In base a queste considerazioni, io continuo a sostenere che c'è un problema nelle boccole, come dissi tempo fa, che pregiudica la tenuta e la lubrificazione delle stesse. Ve lo ricordate il discorso dell'acqua piovana che vi faceva dire che non sentivate il rumore quando pioveva?

Io sono altresì convinto che un meccanico generico, con esperienza "pratica" e memoria storica, possa smontare le boccole, individuare il problema, sostituire le boccole o verificare comunque il meccanismo, e sostituire le parti oggetto del problema con parti commerciali o modificate.
Una volta fatto ciò, andare da Fiat e dire: "questo è il problema che voi non siete riusciti (avete voluto) individuare e così si risolve: detto questo ora vado a RAI 3 e vi sputtano".

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1276 MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 14:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
mavry@bravo ha scritto:
Se posso dire la mia, come del resto già feci tempo fa, vorrei porre l'accento su una fatto secondo me determinante: il tempo.
Mi spiego meglio.

Un pò tutti abbiamo potuto riscontrare queste situazioni:

A. alcune macchine non presentano il rumore al ritiro;
A1. alcune macchine cominciano a presentare il rumore dopo qualche migliaio di chilometri percorsi;
A2. alcune macchine non presentano il rumore neanche dopo numerose migliaia di chilometri percorsi.

B. alcune macchine presentano il rumore già al ritiro;

Che cosa significa tutto ciò?
Significa che una parte dei lotti di macchine può dar luogo al difetto dopo una normale "usura".
Usura, parola che deriva da "uso". Usare qualcosa, nel nostro caso, che le fa perdere le proprietà (lubrificanti) che forse all'inizio ha, e che poi, per qualsivoglia difetto di progettazione o semplice tenuta a livello guarnizioni o sigillature, viene a mancare.
In base a queste considerazioni, io continuo a sostenere che c'è un problema nelle boccole, come dissi tempo fa, che pregiudica la tenuta e la lubrificazione delle stesse. Ve lo ricordate il discorso dell'acqua piovana che vi faceva dire che non sentivate il rumore quando pioveva?

Io sono altresì convinto che un meccanico generico, con esperienza "pratica" e memoria storica, possa smontare le boccole, individuare il problema, sostituire le boccole o verificare comunque il meccanismo, e sostituire le parti oggetto del problema con parti commerciali o modificate.
Una volta fatto ciò, andare da Fiat e dire: "questo è il problema che voi non siete riusciti (avete voluto) individuare e così si risolve: detto questo ora vado a RAI 3 e vi sputtano".


bravissimo stavolta sono d' accordo con te!!!

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1277 MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 16:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
mavry@bravo ha scritto:
Se posso dire la mia, come del resto già feci tempo fa, vorrei porre l'accento su una fatto secondo me determinante: il tempo.
Mi spiego meglio.

Un pò tutti abbiamo potuto riscontrare queste situazioni:

A. alcune macchine non presentano il rumore al ritiro;
A1. alcune macchine cominciano a presentare il rumore dopo qualche migliaio di chilometri percorsi;
A2. alcune macchine non presentano il rumore neanche dopo numerose migliaia di chilometri percorsi.

B. alcune macchine presentano il rumore già al ritiro;

Che cosa significa tutto ciò?
Significa che una parte dei lotti di macchine può dar luogo al difetto dopo una normale "usura".
Usura, parola che deriva da "uso". Usare qualcosa, nel nostro caso, che le fa perdere le proprietà (lubrificanti) che forse all'inizio ha, e che poi, per qualsivoglia difetto di progettazione o semplice tenuta a livello guarnizioni o sigillature, viene a mancare.
In base a queste considerazioni, io continuo a sostenere che c'è un problema nelle boccole, come dissi tempo fa, che pregiudica la tenuta e la lubrificazione delle stesse. Ve lo ricordate il discorso dell'acqua piovana che vi faceva dire che non sentivate il rumore quando pioveva?

Io sono altresì convinto che un meccanico generico, con esperienza "pratica" e memoria storica, possa smontare le boccole, individuare il problema, sostituire le boccole o verificare comunque il meccanismo, e sostituire le parti oggetto del problema con parti commerciali o modificate.
Una volta fatto ciò, andare da Fiat e dire: "questo è il problema che voi non siete riusciti (avete voluto) individuare e così si risolve: detto questo ora vado a RAI 3 e vi sputtano".



Si concocrdo è la stessa spiegazione che ho dato io direttamente al tecnico e riferita a voi un paio di messaggi fà.
Se qlcs all'inizio non fà rumore e poi lo fà c'è un usura se poi ciò accade dopo poche centinaia o qualke migliaio di km c'è qlcs di strano per un bene che è in garanzia per 150.000 km.
Le nuove che come la mia facevano il rumore dall'inizio sicuramente una partita sbagliata.


Nessuno oltre mavry@bravo è disponibile a far vedere l'auto dal tecnico se è senza rumore?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1278 MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 18:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 23:56
Messaggi: 52
Località: Cassolnovo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
mavry@bravo ha scritto:
Se posso dire la mia, come del resto già feci tempo fa, vorrei porre l'accento su una fatto secondo me determinante: il tempo.
Mi spiego meglio.

Un pò tutti abbiamo potuto riscontrare queste situazioni:

A. alcune macchine non presentano il rumore al ritiro;
A1. alcune macchine cominciano a presentare il rumore dopo qualche migliaio di chilometri percorsi;
A2. alcune macchine non presentano il rumore neanche dopo numerose migliaia di chilometri percorsi.

B. alcune macchine presentano il rumore già al ritiro;

Che cosa significa tutto ciò?
Significa che una parte dei lotti di macchine può dar luogo al difetto dopo una normale "usura".
Usura, parola che deriva da "uso". Usare qualcosa, nel nostro caso, che le fa perdere le proprietà (lubrificanti) che forse all'inizio ha, e che poi, per qualsivoglia difetto di progettazione o semplice tenuta a livello guarnizioni o sigillature, viene a mancare.
In base a queste considerazioni, io continuo a sostenere che c'è un problema nelle boccole, come dissi tempo fa, che pregiudica la tenuta e la lubrificazione delle stesse. Ve lo ricordate il discorso dell'acqua piovana che vi faceva dire che non sentivate il rumore quando pioveva?

Io sono altresì convinto che un meccanico generico, con esperienza "pratica" e memoria storica, possa smontare le boccole, individuare il problema, sostituire le boccole o verificare comunque il meccanismo, e sostituire le parti oggetto del problema con parti commerciali o modificate.
Una volta fatto ciò, andare da Fiat e dire: "questo è il problema che voi non siete riusciti (avete voluto) individuare e così si risolve: detto questo ora vado a RAI 3 e vi sputtano".
a me il rumore lo fà anche quando piove,oggi a Pavia diluvia e si sente che è una meraviglia :azz:

_________________
BRAVO 1.6 MJ 105 ROSSO MARANELLO PACK SPORT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1279 MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 18:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
io ho una preoccupazione: che le riviste specializzate sappiano fin troppo bene il problema, ma che prezzolate dalla fiat se ne guardino dal divulgarlo. pensateci:
- la bravo ancora una volta è la più venduta del segmento, è entrata nella top ten, divulgare la notizia che le bravo soffrono (quasi) tutte di un problema irrisolto e forse irrisolvibile sarebbe una catastrofe finanziaria.
- Tutte le riviste hanno provato la Bravo, alcune delle quali in preserie, e nessuna dico nessuna ha lamentato la rumorosità, eppure è evidente come anomalia. e non voglio pensare che tutte abbiano avuto una tale fortuna da provare esemplari senza rumore. inoltre stanno ricevendo lettere di lamentela, da noi sicuramente, ma chissà da quanti altri che non frequentano il forum.
- Quando, e se, Fiat risolverà il problema lo farà in gran segreto, e risolverà il problema solo a quelli che lo lamenteranno, mentre divulgare il problema tramite riviste farà insorgere centinaia di migliaia lamentele, e fiat non cambierà mai 100.000 ponti. Intanto iniziano a togliersi dalle scatole quelli a cui scade la garanzia.

a riprova di tutto ciò, voglio fare una scommessa con chi accetta: Quattroruote solitamente per i modelli più venduti specie se Fiat fa la prova dei 100.000 km (la sta facendo per la 500, l'ha fatta per la Panda, per la Grande Punto e pure per la Croma). Scommetto che la prova dei 100.000 km non la faranno per la Bravo, e se la faranno miracolosamente il loro modello non sarà affetto dal rumore al posteriore. Se sbaglio sono disposto a farmi torturare pubblicamente durante un (mini)raduno con relativo video sputtantante su youtube.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1280 MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 18:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ok allora bisognerebbe trovare un buona officina meccanica già conosciuta a livello nazionale, cioè qualcuno del tipo che fa modifiche sia meccaniche/strutturali, officine tuning o similari a cui potremmo chiedere aiuto cercando di fargli capire che bisogna verificare/capire/modificare il ponte/boccole... e sapere se trattano pezzi prodotti da altre ditte che vanno sulle nostre bravo.. oppure se riescono ad apportare modifiche.

Inoltre le boccole delle nostre bravo possono essere sganciate dal ponte per essere sostituite, perchè se non erro si era detto che erano tutte un pezzo che solo in fabbrica si possono montare...

In pratica dovremmo formare un piccolo comitato con annessa officina privata dove cercare di capire e provare soluzioni, e se tutto va per il verso giusto, prendere una rivista specializzata e sputtanare FIAT:


"Automobilisti trovano soluzione in privato grazie al sapiente lavoro...etc etc..."

e lo scontrino finale direttamente lo si porta in fiat a Torino...
:santarello: FANTASCIENZA????????????????????? :santarello: :evvai: :water:

bisognerebbe informare alrtri forum automobilistici etc...

Cmq ho mandato email cominciando dai direttori e finendo ai fotografi di qualsiasi rivista sia cartacea che on line...
Tutti hanno risposto che indagheranno...tutti tranne 4Ruote...

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 ... 193  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it