:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 16:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70 ... 193  Prossimo

Quale motorizzazione/allestimento è afflitta dal rumore?
1400 Benz 90 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 120 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 150 CV 7%  7%  [ 7 ]
1600 MJet 105 CV 10%  10%  [ 10 ]
1600 MJet 120 CV 14%  14%  [ 14 ]
1900 MJet 120 CV 8%  8%  [ 8 ]
1900 MJet 150 CV 8%  8%  [ 8 ]
2000 MJet 165 CV 1%  1%  [ 1 ]
Base 1%  1%  [ 1 ]
Active 0%  0%  [ 0 ]
Dynamic 12%  12%  [ 12 ]
Emotion 20%  20%  [ 20 ]
Sport 9%  9%  [ 9 ]
Dualogic 0%  0%  [ 0 ]
Voti totali : 98
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1321 MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 16:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
La mia macchina è ancora in assistenza...chissà quando la rivedo...cmq, visto che è la terza volta che la porto, se non mi risolvono il problema, penso di far fare una lettera da un avvocato chiedendo una forte riduzione del prezzo (visto che la sto ancora pagando), infatti questa possibilità è prevista dal certificato di garanzia. Un'altra cosa:holetto che ad alcuni la macchina le officine non la prendono più perché non sanno come intervenire. Prendete carta e penna e contestate il difetto al Venditore (non
alla Casa), e pretendete che sia eliminato, come dispone il Codice del Consumo,
specificando che in caso contrario richiederete uno degli altri rimedi previsti dalla legge:
 Congrua riduzione del prezzo d'acquisto se il difetto non impedisce l'uso in sicurezza
del veicolo.
 Risoluzione del Contratto, se il difetto interferisce con l'uso in sicurezza del veicolo.

@ludo
Quando devi portarla la macchina a questa nuova officina?

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1322 MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 16:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
TheOne ha scritto:
ragazzi spulciando su internet ho scoperto che anche la grande punto ha avuto un problema simile al nostro.... e l' hanno risolto in questo modo:
-----------------------
L'elemento incriminato è il tampone elastico (in gomma) interposto tra l'ammortizzatore e la scocca,indispensabile per l'isolamento dalle vibrazioni trasmesse dalla strada all'ammortizzatore e quindi al telaio della vettura;il tampone con il tempo si indurisce a causa della mescola non proprio idonea, e sotto torsione/flessione emette quel rumore che poi viene amplificato dall'insieme carrozzeria/baule.Per debellare quel rumore è stato impiegato lubrificante secco PTFE della WURTH, (in dotazione all'assistenza FIAT) applicato sul tampone in gomma previo smontaggio degli ammortizzatori.
-----------------------

ecco l' indirizzo del forum dove si trova la discussione:
http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/v ... &start=105


mmm...può anche essere ma una cosa così banale sulla quale sanno già come intervenire...perché non riescono a risolverlo??

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1323 MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 16:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Cita:
mmm...può anche essere ma una cosa così banale sulla quale sanno già come intervenire...perché non riescono a risolverlo??


Forse non sanno che c'è sta soluzione perchè non hanno provato a guardare in internet :D

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1324 MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 17:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Maxxx76 ha scritto:
La mia macchina è ancora in assistenza...chissà quando la rivedo...cmq, visto che è la terza volta che la porto, se non mi risolvono il problema, penso di far fare una lettera da un avvocato chiedendo una forte riduzione del prezzo (visto che la sto ancora pagando), infatti questa possibilità è prevista dal certificato di garanzia. Un'altra cosa:holetto che ad alcuni la macchina le officine non la prendono più perché non sanno come intervenire. Prendete carta e penna e contestate il difetto al Venditore (non
alla Casa), e pretendete che sia eliminato, come dispone il Codice del Consumo,
specificando che in caso contrario richiederete uno degli altri rimedi previsti dalla legge:
 Congrua riduzione del prezzo d'acquisto se il difetto non impedisce l'uso in sicurezza
del veicolo.
 Risoluzione del Contratto, se il difetto interferisce con l'uso in sicurezza del veicolo.

@ludo
Quando devi portarla la macchina a questa nuova officina?



Non sò se mai la porterò io volevo solo una conferma del rumore che non ero pazzo (guarda che c..o mi tokka fare) io sto al secondo punto da te segnato!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1325 MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 17:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
scusate se mi intrometto, ma sentendo il rumore è molto simile a quello che ho io sulla vecchia cinquecento di mia madre, corrisponde al rumore che sento sullo sconnesso sulla ruota post dx, dovuto al gioco che cè nel cuscinetto tra mozzo e portamozzo. Come già detto in un altro intervento, potete fare questa prova, alzare la macchina sul cric e scuotere la ruota incriminata, tirando tutta la ruota verso l'esterno e verso l'interno alternando il movimento, se si sposta il problema e lì. Spero che vi possa servire a risolvere sto cavolo di problema....
In genere quando è piu carica il rumore si sente di meno.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1326 MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 20:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
ludo ha scritto:
ALFA1 ha scritto:
Ciao Ludo, come già scrissi nelle pagine addietro la mia Bravo NON ha il rumore al posteriore (in compenso è da 3 settimane in officina per i freni che si bloccano ).
Anche quella di mio cugino NON fà rumori!


Di dove sei?
La mia è 10/07...ma tu non senti niente proprio niente sarebbe un bel colpo per fiat se riesco a dimostrare che ci sono auto che non lo fanno.
Se sei veramente sicuro e non c'è possibilità di incontrarci perchè non abitiamo vicino ti scoccia se faccio presente al tecnico fiat che la tua auto e quella di to cugino sono "normali"?
Ciao egrazie


Io sono da Vicenza, mi pare che tu sei zona Basilicata, quindi siamo un pò lontani.
Per la macchina (che non è mia, ce l'ho in prestito d'uso) sono già abbastanza inc..to in generale di com'è (6 interventi in garanzia in 1 anno!! di cui l'ultimo è ancora in officina da 3 settimane ormai)! Ma sto rumore che voi dite (ed io sono abbastanza pignolo sui rumori, pensa che mi dà fastidio il microrumore che fa una volta ogni mai sterzando da fermo) proprio io non ce l'ho! Mio cugino pure mi ha detto che non ha mai sentito sto rumore. A proposito, a settembre mio cugino prende un'altra Bravo (lui cambia auto 1 volta l'anno perchè ha degli sconti), sono curioso di vedere se questa nuova Bravo andrà bene o meno. Ad ogni modo se serve una mano sono quà!

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1327 MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 20:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
ludo di dove sei precisamente?! :machestaiadì:

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1328 MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 20:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
ludo di dove sei precisamente?! :machestaiadì:

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1329 MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 20:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ludo ha scritto:
Non sò se mai la porterò io volevo solo una conferma del rumore che non ero pazzo (guarda che c..o mi tokka fare) io sto al secondo punto da te segnato!!!

Bisogna dimostrare che è un pericolo per la sicurezza...e come si fa??

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1330 MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 20:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti , stasera sono passato da un mio amico meccanico Citroen, e abbiamo alzato la macchina sul ponte. Ho notato che il mio ponte ha al centro un cerchio disegnato con un pennarello di colore giallo/verdino macchina immatricolata il 16/01/2008 prodotta il 13/12/2007.
Abbiamo lubrificato la boccola con dell'olio speciale, abbiamo lubrificato stelo e vari gommini ammortizzatori. Pero' notavo che ci sono varie coperture in plastica che coprono tanta roba, c'è il serbatorio i vari cavi, terminale marmitta,con questo voglio dire che c'è tanto che potrebbe generare rumore...inoltre con il serbatoio vuoto se lo sbattete dando dei colpi si sentono rmori anomali. Inoltre se il rumore proviene da qualcosa che è inscatolato nella carrozzeria sul fianco post dx, li nn lo scopriremo mai. Inoltre bisognerebbe capire se vale la pena smonare il rivestimento interno del portellone e tutto quello che riguarda la zona interna sempre lato dx, tanto per intenderci dove c'è arrotolatore cintura post. Queste sono ipotesi momentanee per farmarsi e ragionare fuori dal problema boccole. Diciamo che la zona del posteriore è molto vasta è identificare un rumore è un bella cosa...

Bisognerebbe fare qualcosa fai da te / artigianale ...
Inoltre nn lo so se qualcuno conosce qualche ingegnere meccanico / perito esperto nel campo automobilistico .... qualcuno che possa prendere una/due macchine e lavorarci su... parliamoci chiaro molte officine autorizzate non faranno mai accertamenti approfonditi perchè concentrarsi su una sola macchina per troppo tempo e cercargli di fargli capire cosa si potrebbe fare.............................!!!!!!!!!!!!!!!!!
Trovare un meccanico con una certa esperienza fuoridal circuito della rete assistenza....

...infine per chiudere in bellezza tutti al reparto NeuroBravologia... tutti con le camicie di forza con lo logo fiat e disegnino della bravo..

Vorrei trovare tanto qualcosa di alternativo... ma riempire di olio e grasso una macchina con 5 mesi di vita o farmela smontare...mi sta facendo impazzire...

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1331 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 7:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ieri sono stato per l' ennesima volta in fiat per dirgli che si tengano quel rottame finchè non mi risolvono il problema dandomi un auto sostitutiva.
Inutile dire che non c'è stato nienta da fare. Il capofficina mi ha spiegato che loro non possono mettere le mani sulla mia auto finchè fiat (teseo) non gli dà la soluzione. Mi ha detto che secondo la sua esperienza potrebbero essere all' 70% le boccole che mi ha fatto vedere e mi ha spiegato che non intaccano minimimante la sicurezza oppure diceva che possono essere come sulle stilo i silent block.
Mi ha detto inoltre che la settimana scorsa quando l' ha tenuta tutta la giornata smontando tutti gli interni posteriori, ha provato altre 5 bravo che aveva in officina sullo sconnesso, e tutte presentano il medesimo problema, ne ha provate molte altre ha detto, tutte quelle che gli capitano e tutte presentano il problema.
Inutile farvi sapere quante gliene ho cantate a lui e pure al venditore della concessionaria, loro dicono che devo rivolgere le mie lamentele direttamente alla casa anche se voglio un rimborso per i disagi.
Mi dite dov'è la verità ?
Qualcuno sà di più in materia di leggi e può citare qualche articolo del codice del consumo che possa farci ottenere un risarcimento? :incazz:

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1332 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 9:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
TheOne ha scritto:
Ieri sono stato per l' ennesima volta in fiat per dirgli che si tengano quel rottame finchè non mi risolvono il problema dandomi un auto sostitutiva.
Inutile dire che non c'è stato nienta da fare. Il capofficina mi ha spiegato che loro non possono mettere le mani sulla mia auto finchè fiat (teseo) non gli dà la soluzione. Mi ha detto che secondo la sua esperienza potrebbero essere all' 70% le boccole che mi ha fatto vedere e mi ha spiegato che non intaccano minimimante la sicurezza oppure diceva che possono essere come sulle stilo i silent block.
Mi ha detto inoltre che la settimana scorsa quando l' ha tenuta tutta la giornata smontando tutti gli interni posteriori, ha provato altre 5 bravo che aveva in officina sullo sconnesso, e tutte presentano il medesimo problema, ne ha provate molte altre ha detto, tutte quelle che gli capitano e tutte presentano il problema.
Inutile farvi sapere quante gliene ho cantate a lui e pure al venditore della concessionaria, loro dicono che devo rivolgere le mie lamentele direttamente alla casa anche se voglio un rimborso per i disagi.
Mi dite dov'è la verità ?
Qualcuno sà di più in materia di leggi e può citare qualche articolo del codice del consumo che possa farci ottenere un risarcimento? :incazz:


La verità e chi lo sà...sta di fatto che la mia è stata risentita da un altra officina e ne è uscito che per loro non è normale...ma poi se vado a farel'intervento e non riescono per magia quel rumore diventa normale...già mi è capitato 2 volte!!!
Come dire se non riescono a risolverlo dicono che è normale...facile no. Tanto noi siamo uno stuolo di pecore che fà esattamente quello che dice fiat...
La verità in assoluto esiste per me è quella che scopri salendo su altre auto anche vecchie e perrcorrendo le stresse strade non senti il rumore...
Il codice del consumo dovrebbe essere la legge il 205/2006.
Non altre vie devi rivolgerti ad un legale ormai sei anche tu nel guado...o te la tieni così.
Vi chiedo quelli che hanno il rumore forte si accontenterebbero di avere uno sconto sul prezzo e di quanto?
Io no!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1333 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 10:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
ti dico la verità ludo?
Io non mi accontenterei nemmeno se me la regalassero!!!!!
Vorrei che si tenessero la macchina e mi dessero indietro i miei soldi. Punto!

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1334 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 10:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
TheOne ha scritto:
Ieri sono stato per l' ennesima volta in fiat per dirgli che si tengano quel rottame finchè non mi risolvono il problema dandomi un auto sostitutiva.
Inutile dire che non c'è stato nienta da fare. Il capofficina mi ha spiegato che loro non possono mettere le mani sulla mia auto finchè fiat (teseo) non gli dà la soluzione. Mi ha detto che secondo la sua esperienza potrebbero essere all' 70% le boccole che mi ha fatto vedere e mi ha spiegato che non intaccano minimimante la sicurezza oppure diceva che possono essere come sulle stilo i silent block.
Mi ha detto inoltre che la settimana scorsa quando l' ha tenuta tutta la giornata smontando tutti gli interni posteriori, ha provato altre 5 bravo che aveva in officina sullo sconnesso, e tutte presentano il medesimo problema, ne ha provate molte altre ha detto, tutte quelle che gli capitano e tutte presentano il problema.
Inutile farvi sapere quante gliene ho cantate a lui e pure al venditore della concessionaria, loro dicono che devo rivolgere le mie lamentele direttamente alla casa anche se voglio un rimborso per i disagi.
Mi dite dov'è la verità ?
Qualcuno sà di più in materia di leggi e può citare qualche articolo del codice del consumo che possa farci ottenere un risarcimento? :incazz:


Allora, tu le tue lamentele le devi rivolgere al venditore e non alla casa produttrice; il codice del consumo dice che se si presenta un problema che interferisce con
il normale uso del veicolo, prendete carta e penna e contestate il difetto al Venditore (non
alla Casa), e pretendete che sia eliminato, come dispone il Codice del Consumo,
specificando che in caso contrario richiederete uno degli altri rimedi previsti dalla legge:
 Congrua riduzione del prezzo d'acquisto se il difetto non impedisce l'uso in sicurezza
del veicolo.
 Risoluzione del Contratto, se il difetto interferisce con l'uso in sicurezza del veicolo.
Avete 60 giorni di tempo dalla scoperta del difetto per presentare reclamo; se vi siete
recati in un'Officina, esigete copia del modulo di accettazione, con la diagnosi scritta del
Capo Officina.
Se il Venditore prende tempo, o non risponde, richiedete, anche tramite ADICONSUM, una
perizia che certifichi l'esistenza del difetto, con la quale potrete richiedere soddisfazione al
Giudice (tipicamente il Giudice di Pace), avvalendovi dell’assistenza della sede territoriale
ADICONSUM a voi più vicina.
Inoltre, se hai un guasto od un difetto, ma l'Officina vi dice che aspetta istruzioni dalla
casa, a noi di ciò che dice la Casa non importa assolutamente niente; agite esattamente
come nel caso precedente (ossia lettere e pretendere che il difetto venga eliminato) perché a noi risponde esclusivamente chi vi ha venduto il veicolo.
Se vuoi sapere qualcosa di pìu, vai su questo sito:

http://www.sicurauto.it/garanzia_auto_n ... /index.php

C'è scritto tutto quello che ti serve, io farò così!

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1335 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 11:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
grazie mille maxx ho già stampata tutto quello che mi serve, oggi vado alla filiale adiconsum della mia città.

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1336 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 13:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
BravoHumilta ha scritto:
ludo di dove sei precisamente?! :machestaiadì:



Napoli provincia


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1337 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 14:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
TheOne ha scritto:
grazie mille maxx ho già stampata tutto quello che mi serve, oggi vado alla filiale adiconsum della mia città.


Facci sapere cosa ti dicono e al limite se si può intraprendere una class action visto che abbiamo tutti lo stesso problema.

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1338 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 14:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
sono disperato!
ho ricattato il concessionario dicendo che se non se la tenevano e mi risolvevano il problema avrei fatto partire l' azione legale, poi sono andato in un altra concessionaria in provincia sapete cosa mi hanno detto?
Loro erano più disponibili mi hanno detto che se voglio se la tengono e mi danno un auto sostitutiva, ma tanto sà già che non ci faranno niente... mi ha portato davanti alla mia macchina ha aperto il bagagliaio ha dato dei colpi contro la parte in plastica del portellone, e mi ha detto:

"Senti che schifo di materiale è stato usato per fare quest' auto? Purtroppo è così hanno risparmiato su ogni cosa! il ponte posteriore centra in parte, questa macchina andrebbe smontata completamente e riassemblata con altre plastiche, o materiali fonoassorbenti interposti tra lamiere e plastiche. Se proprio vuoi un consiglio, andando da associazioni di consumatori ecc.. non ne cavi un ragno dal buco, l' unica cosa che ti rimane è vendere subito l' auto sperando di racimolare più soldi possibile." :ph34r:

Cioè vi rendete conto??????? :incazz:
Sono davvero demoralizzato........domani provo ad andare ad adiconsum....

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1339 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 15:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
TheOne ha scritto:
"Senti che schifo di materiale è stato usato per fare quest' auto? Purtroppo è così hanno risparmiato su ogni cosa! il ponte posteriore centra in parte, questa macchina andrebbe smontata completamente e riassemblata con altre plastiche, o materiali fonoassorbenti interposti tra lamiere e plastiche. Se proprio vuoi un consiglio, andando da associazioni di consumatori ecc.. non ne cavi un ragno dal buco, l' unica cosa che ti rimane è vendere subito l' auto sperando di racimolare più soldi possibile."

Complimenti anche al concessionario...
Crede veramente nel prodotto che vende!!
:blink: :ph34r: :alienff:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1340 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 15:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Scommetto che quando ti hanno venduto la macchina invece avevano un'ottima opinione sulla qualità del prodotto...

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70 ... 193  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it