:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 14:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 101 MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 10:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
per quanto riguarda gli innesti non ho mai avuto problemi, anche da nuova :ok: (ora sono a 3000km), solamente la retro ogni tanto, ma veramente di rado, si impunta. per risolvere durante l'innesto, agisco cosi, o riprovo e alla seconda entra subito, o innesto molto dolcemente, o tengo tirato, sempre dolcemente, e dopo poco che la leva e appoggiata ed impuntata entra da sola :o:
invece il movimento della leva in terza lo sento , dico lo sento perche è molto minimo che a vista non si vede, ma con la mano sopra si avverte. :(
sulla la lughezza delle marce confermo che la prima è un pò corta, ma sono abbastanza abituato perchè anche la focus che avevo prima era cosi(tdci 115cv), con la differenza che era corta pure la seconda, mantre con la bravo la seconda è molto performante :woot:

"Per dare Cesare quello che è di Cesare" in terza la focus tirava un po' di più!!!

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 102 MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 15:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 11:00
Messaggi: 34
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Ho la macchina da poco più di 2 settimane, sono andato in vacanza per cui ho già fatto 1800 Km.
Ho notato che il cambio è diventato sempre più fluido, mi sembra preciso e morbido, anche un mio amico abituato alla sua 147 ha apprezzato il cambio.
Però ho riscontrato una leggera vibrazione della leva in terza e quinta, la trovo una cosa fastidiosa. La vibrazione compare quando si schiaccia sull'acceleratore se rilascio non c'è.
Vorrei risolvere il problema....consigli?
In ogni caso aspetterò ancora qualche migliaio di km!

_________________
Fiat Bravo Sport Grigio Argentovivo interni sail rosso 1.9 mjet 150cv con: alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, clima bi-zona, Sky-Dome, Blue&Me Nav, filtro antiparticolato, ruotino di scorta!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio: movimenti della leva in marcia
Numero Post: 103 MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 13:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 23:54
Messaggi: 38
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2012
catia79 ha scritto:
ciao raga,
ho notato che quando metto in terza e magari mollo il piede dall'acceleratore o accellero si sente il cambio che va avanti e indietro è una cosa normale?(a me lo faceva anche la polo) Vi capita anche a voi?
....sono un po' in ansia...

cavaj ha scritto:
Però ho riscontrato una leggera vibrazione della leva in terza e quinta, la trovo una cosa fastidiosa. La vibrazione compare quando si schiaccia sull'acceleratore se rilascio non c'è.
Vorrei risolvere il problema....consigli?

Anch'io sento che il cambio va avanti e indietro quando metto la III o la V e premo o lascio il pedale dell'acceleratore. Dai discorsi che si fannno qui mi sembra che la questione sia normale e che addirittura succeda anche su altre macchine. Confermate? non devo portarla a fare vedere?
Devo ancora verificare se si nota a vista, ho notato il movimento perchè guido con la mano sopra -_- ....

_________________
Bravo Emotion 1.6 Mjet 105 CV Rosso Maranello
Ordinata 21/6/2008 - Ritirata 01/09/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 104 MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 19:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
BravoBravissimo ha scritto:
Devo ancora verificare se si nota a vista, ho notato il movimento perchè guido con la mano sopra ....


..innazitutto NON DEVI camminare con la mano sopra perk se no rovini tutto...per il leggero movimento è un normale gioco...ovviamente nn deve essere eccessivo..roba di poki mm...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 105 MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 22:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
ah nn è consigliabile non viaggiare con la mano sopra il cambio!?! :machestaiadì: questa non la sapevo proprio :unsure:

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 106 MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 10:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
si, la mano non va tenuta sopra perchè il cambio deve essere libero di avere delle oscillazioni, invece tenendola su si rischia di mettere sotto sforzo gli ingranaggi.
l'arretramento della leva in terza ce l'hanno tutte le Bravo, penso che sia normale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 107 MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 10:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
io ho percorso quasi 6000km e posso dire che è piu fluido di quando l'ho acquistata,

ma non posso dire che mi convince tanto... :unsure:

a volte trovo difficolta negli innesti,sono un pò ruvidi,mi sa tanto che devo fare controllare la pompa della frizione

visto che già qln sul forum si è tanto lamentato,sto aspettando che sciogle ancora un pò o che peggiori...

appena mi reco in officina lo terrò presente....

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 108 MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 11:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
ildrugo74 ha scritto:
si, la mano non va tenuta sopra perchè il cambio deve essere libero di avere delle oscillazioni, invece tenendola su si rischia di mettere sotto sforzo gli ingranaggi.
l'arretramento della leva in terza ce l'hanno tutte le Bravo, penso che sia normale

ok grazie per l'informazione... ne terrà conto per le prossime volte :) :ok:

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 109 MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 21:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 23:54
Messaggi: 38
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:
..innazitutto NON DEVI camminare con la mano sopra perk se no rovini tutto...per il leggero movimento è un normale gioco...ovviamente nn deve essere eccessivo..roba di poki mm...


Questa storia del cambio l'ho scoperta leggendo sul forum...non la conoscevo, sono troppo abituato a tenere la mano sul cambio. Ho guidato altre macchine che non presentavano questa caratteristica -_- . Spero che col tempo la situazione migliori!

_________________
Bravo Emotion 1.6 Mjet 105 CV Rosso Maranello
Ordinata 21/6/2008 - Ritirata 01/09/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 110 MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 14:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
BravoBravissimo ha scritto:
Questa storia del cambio l'ho scoperta leggendo sul forum...non la conoscevo, sono troppo abituato a tenere la mano sul cambio. Ho guidato altre macchine che non presentavano questa caratteristica . Spero che col tempo la situazione migliori!


..il gioco se c'è resta xk è una cosa normale...l'importante è ke nn peggiori..e il modo migliore x farlo peggiorare e camminare con la mano sul cambio....

..lo stesso vale per il piede sx..mai camminare con il piede appogg alla frizione...

..in entrambi i casi si esercita una forza impercettibile ke pregiudica il funzionamento di cambio o frizione...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 111 MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 14:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
si il fatto del piede sulla frizione lo sapevo dai tempi dell'autoscuola :P quello del cambio invece ero allo oscuro di tutto :ph34r: :o:
:lol: :lol: :lol:

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 112 MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 21:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 23:54
Messaggi: 38
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:
BravoBravissimo ha scritto:
Questa storia del cambio l'ho scoperta leggendo sul forum...non la conoscevo, sono troppo abituato a tenere la mano sul cambio. Ho guidato altre macchine che non presentavano questa caratteristica . Spero che col tempo la situazione migliori!


..il gioco se c'è resta xk è una cosa normale...l'importante è ke nn peggiori..e il modo migliore x farlo peggiorare e camminare con la mano sul cambio....

..lo stesso vale per il piede sx..mai camminare con il piede appogg alla frizione...

..in entrambi i casi si esercita una forza impercettibile ke pregiudica il funzionamento di cambio o frizione...

Io lascio poggiato anche il piede! :( lo so che è da evitare ma devo dire che sento anche lì una vibrazione (da fermo e in corsa), l'avverto da poco dopo i primi 700km. E' normale? Ho guidato altre macchine dove ho sempre avuto poggiato il piede sulla frizione e non ha mai vibrato!! :wacko:

_________________
Bravo Emotion 1.6 Mjet 105 CV Rosso Maranello
Ordinata 21/6/2008 - Ritirata 01/09/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 113 MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 21:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
BravoBravissimo ha scritto:
Io lascio poggiato anche il piede! lo so che è da evitare ma devo dire che sento anche lì una vibrazione (da fermo e in corsa), l'avverto da poco dopo i primi 700km. E' normale? Ho guidato altre macchine dove ho sempre avuto poggiato il piede sulla frizione e non ha mai vibrato!!


..la vibrazione è come un battito..ed è normale...tipico degli innesti a pompa..kmq NON camminare con il piede appoggiato..la frizione ti dura 2 giorni!..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 114 MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 14:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2008, 19:11
Messaggi: 108
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
ildrugo74 ha scritto:
si, la mano non va tenuta sopra perchè il cambio deve essere libero di avere delle oscillazioni, invece tenendola su si rischia di mettere sotto sforzo gli ingranaggi.
l'arretramento della leva in terza ce l'hanno tutte le Bravo, penso che sia normale

quoto tutto, anche a me é cosí e anche con la mia vecchia punto jtd era la stessa cosa, pochi millimetri ma c'era cmq. quoto anche il fatto che all'inizio il cambio si impuntava qualche volta in 3 o 4, ora praticamente mai (piú di 10.000 km all'attivo) :D

_________________
Kobrakai - Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120cv Emotion Rosso Maranello - va come un treno!!! (ma potrebbe andare ancora meglio :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 115 MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 14:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
9000km percorsi, e a parte il leggero movimento della leva del cambio, non ho mai avuto problemi sulle marce in avanti, l'unico problema, e che ancora oggi, ma molto di rado, faccio difficolta ad inserire la retro. :(
per ovviare, riprovo e rischiaccio la frizione, o la inserisco molto lentamente, ed il problema non ce più :woot:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 116 MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 20:44 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 3:19
Messaggi: 19
Località: Proceno VT
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Nella mia vecchia Brava e quindi un cambio di 10 anni fa ormai piuttosto capriccioso, basta fare una "doppia a fermo". In pratica se non entra la retro, lascio la frizione, dò una sgassatella, ri-schiaccio la frizione ed inserisco la retromarcia. Praticamente funziona sempre, in qualche occasione ci scappa la grattata ma tant'è... :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 117 MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 22:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
può darsi che sia normale, ma inserendo la seconda marcia, quando vado poi a staccare la macchina strattona un pò (se cambio oltre i 2500 giri lo fa di meno), mentre con le altre marce la cambiata è molto più fluida. che ne dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 118 MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 23:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..magari se ti spieghi un pò meglio..non mi è chiaro... :blink:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 119 MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 23:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Non parlo del cambio in sè e per sè, ma del comportamento della vettura all'atto della cambiata. dopo che ho messo la seconda, all'atto di togliere il piede dalla frizione e contemporaneamente accelerare, è come se la macchina inchiodasse un pò, una specie di strattone, e poi riprende normalmente. invece quando poi metto in terza in quarta e così via, il passaggio di marcia avviene dolcemente. spero di essermi spiegato meglio.

forse dico una sciocchezza, ma può essere che in seconda c'è un surplus di coppia e quindi il passaggio è più brusco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 120 MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 23:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..mmm..capito..ma non so cosa possa essere..è se è realmente un difetto.. :wacko:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it