:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 537 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 121 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 17:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Maxxx76 ha scritto:
ispanico ha scritto:
oggi mi so preoccupato... sono andato a fare gli esami a scuola e ho rimasto la macchina al sole fino alle 13


Ti hanno bocciato in italiano?!??! :P

hihihi lo dico cosi in dialetto :P :P in verità davvero so andato a fa il compito di italiano e la prof stamane mi ha detto che mi so beccato un bel 7 al compito su foscolo :D forse gli so simpatico perche ho la bravosa e lei la 500 :brinda:

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 122 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 20:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
:ok:

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 123 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 22:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 11:04
Messaggi: 80
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
io ho la macchina da due settimane e lo rimasta anche al sole e non lo trovata bloccata pero il problema non e stato risolto al 100% perche anche quando cammino in città percorrendo una 10 km vedo i cerchi caldi.e penso questo non dovrebbe succedere,ho tele fonato la concessioanria e la porto lunedi mi sono propio rotto...
ragazzi ma anche a voi a volte il pedale del freno e duro?grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 124 MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 14:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 21:54
Messaggi: 78
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
snello ha scritto:
io ho la macchina da due settimane e lo rimasta anche al sole e non lo trovata bloccata pero il problema non e stato risolto al 100% perche anche quando cammino in città percorrendo una 10 km vedo i cerchi caldi.e penso questo non dovrebbe succedere,ho tele fonato la concessioanria e la porto lunedi mi sono propio rotto...
ragazzi ma anche a voi a volte il pedale del freno e duro?grazie


A me il pedale del freno era duro solo quando la macchina restava frenata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 125 MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 13:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
calo980 ha scritto:
ALFA1 ha scritto:
calo980 ha scritto:
Confermo quanto detto da ALFA1,la regolazione del pedale non risolve il problema.
Questa mattina sono passato in officina per avere qualche aggiornamento mi hanno detto che L'ingegnere Fiat sta effettuando dei sopralluoghi in un altra provincia della mia regione, forse da me verrà o a fine settimana o addirittura la prossima.
Nel frettempo hanno detto al capo officina di provare ad disattivare l'Hill Holder e verificare cosa succede.
Ha qualcuno di voi hanno fatto già questo tentativo?


A me di elettronico non hanno toccato niente, in quanto non hanno mai trovato errori in qualche centralina.
Domanda stupida, ma l'Hill Holder c'è di serie? A me sembra non sia mai intervenuto, o forse non sono mai stato nella condizione di farlo intervenire...


L'Hill Holder e di serie nella Dynamic e nell'Emotion ed è quasi impossibile che non sia mai entrato in funzione (si attiva anche per le lievi pendenze) e poi è difficilissimo non notarlo quando si attiva.
Fai la prova a ripartire in salita e vedi se funziona.

Ho verificato che l'Hill Holder funziona in salita sia in avanti che in retro.
Come detto in precedenza, il problema non è stato risolto al 100%, infatti dopo la solita "esposizione solare" il pedale rimane un pò duro e i freni si scaldano. In più stamane si è accesa anche la spia di avaria dell'ESP/Hill Holder! Domani di nuovo in officina :angry: :angry:

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 126 MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 10:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 21:54
Messaggi: 78
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Qualcuno ha delle novità, aggiornamenti ecc...
A me la scorsa settimana il tecnico Fiat ha fatto il sopralluogo e ha dato delle indicazioni al capo officina (non sò di che tipo perchè ho chiesto info solo per telefono).
L'officina mi ha detto di risentirci martedì, il tempo di effettuare delle prove.
Speriamo bene, forse settimana prossima riavrò la mia bravo (dopo circa 70 giorni di attesa).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 127 MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 13:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:53
Messaggi: 35
Località: Massa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Cappero ragazzi! Mi spiace davvero per questo inconveniente e per te calo che sono 70 giorni di privazione.
Roba da chiedere anche i danni a fiat. Morali magari (tanto oramai va di moda)
Parte scherzi credo sia colpa dell 'HH che a me st amolto poco simpatico.
In salita so partire benissimo da solo per cui FAN...LO l'HH lo montino su auto per donne non per le bravo.

La mia è immatricolata a novembre 2007 per cui credo sia + recente di quelle che hanno manifestto questo problema .
un mega imboccallupo! :ok:

_________________
Fiat New Bravo 1.9 MJt 150cv EMOTION Grigio Bel Tenebroso, Interni in pelle nera, Cruscotto Carbon Look, Cristalli Oscurati, Cerchi in lega da 17" disegno elegante a 13 razze- 225/45


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 128 MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 20:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 21:54
Messaggi: 78
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Stef@no ha scritto:
Cappero ragazzi! Mi spiace davvero per questo inconveniente e per te calo che sono 70 giorni di privazione.
Roba da chiedere anche i danni a fiat. Morali magari (tanto oramai va di moda)
Parte scherzi credo sia colpa dell 'HH che a me st amolto poco simpatico.
In salita so partire benissimo da solo per cui FAN...LO l'HH lo montino su auto per donne non per le bravo.

La mia è immatricolata a novembre 2007 per cui credo sia + recente di quelle che hanno manifestto questo problema .
un mega imboccallupo! :ok:


Non dipende dall'HH perchè hanno provato a disattivarlo e non è cambiato nulla.
Hanno fatto una miriade di tentativi e prove su strada ma ancora niente, speriamo che le ultime indicazioni che ha dato il tecnico servino a qualcosa, altrimenti ricadranno nel buio totale.
Cmq aspettero solo la prossima settimana e poi passerò alle vie legali :randello: :randello: sono veramente stanco di aspettare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 129 MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 20:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..ricordo che un ragazzo ha modificato la boccola che c'è sul pedale del freno...con una non fiat...leggermente piu larga....e ha risolto il problema...

..è scritto su una delle pagine di questo topic... :ph34r:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 130 MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 13:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 7:25
Messaggi: 10
Località: Crotone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Ragazzi, io ho avuto lo stesso problema dei freni bloccati e dopo svariati tentativi di sostituzione pompa e lubrificazioni varie, venerdì pomeriggio ho ritirato la macchina e fino ad oggi, calcolando che ieri c'erano 38° :blink: non mi ha dato + il problema e la cosa bella che mi hanno sostituito il perno del pedale che è un cazzarello in plastica che va incastrato nel pedale... speriamo che era solo quello... io comunque non ho + il problema da venerdì!!! :shifty:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 131 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 20:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 11:04
Messaggi: 80
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Si anche a me hanno cambiato il pedale del freno ma il problema non si e risolto del tutto prima la macchina mi rimaneva bloccata propio,invece adesso mi rimane leggermente frenanta mannaggai stamattina tel fiat per aprire una segnalazione ma domani penso faro una raccomandata.
X Cala ma tu cosa hai fatto teniamoci aggiornati perche stiamo sulla stessa barca secondo me,anche a me sono passato due mesi,che dici cosa dobbiamo fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 132 MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 21:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 21:54
Messaggi: 78
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
snello ha scritto:
Si anche a me hanno cambiato il pedale del freno ma il problema non si e risolto del tutto prima la macchina mi rimaneva bloccata propio,invece adesso mi rimane leggermente frenanta mannaggai stamattina tel fiat per aprire una segnalazione ma domani penso faro una raccomandata.
X Cala ma tu cosa hai fatto teniamoci aggiornati perche stiamo sulla stessa barca secondo me,anche a me sono passato due mesi,che dici cosa dobbiamo fare?


per la mia auto mi hanno detto che hanno cambiato la centralina del gruppo ABS (un pò modificata rispetto all'originale, infatti l'ha portata direttamete il tecnico fiat), sembra che tutto si sia risolto.
Provano già da 3 giorni l'auto ed è tutto ok, penso che entro la settimana me la ridaranno.
Speriamo sia veramente cosi, altrimenti procederò per vie legali x un risrcimento danni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 133 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 7:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 11:04
Messaggi: 80
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ciao calo speriamo bene io davvero non c'e la faccio piu..oggi scrivo una raccomandata e poi vediamo,tienimi aggiornato.grazio :canna:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 134 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 10:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Ieri è successo anche a me, verso le 19.30 dopo che l'auto era rimasta al sole tutto il giorno.
In effetti mi è capitato altre volte, per qualche minuto dopo la partenza, di notare che il pedale del freno diventa più sensibile e la sua corsa si riduce di molto. Quando succede basta premere il pedale di pochi cm e l'auto frena bruscamente, come se avesse il servofreno ipersensibile che alcuni vorrebbero. In genere quando mi succede ho sempre cercato istintivamente di toccare il freno il meno possibile e infatti dopo circa 1 km. la situazione si è sempre normalizzata e io non ho mai dato peso alla cosa.
Ieri ho invece immediatamente provato a fare un pò di frenate, col risultato che quasi subito il pedale è diventato molto duro (come quando si preme ripetutamente ad auto ferma) e l'auto rimaneva discretamente frenata, tanto che in pianura il consumo stava su 8-10 km/l andando in 3a a 1500 giri (sui 45 km/h circa).
Dovevo fare solo pochi km e mi sono fermato presto. Al ritorno, dopo un paio d'ore, il problema non c'era.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 135 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 11:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
Wind ha scritto:
Ieri è successo anche a me, verso le 19.30 dopo che l'auto era rimasta al sole tutto il giorno.
In effetti mi è capitato altre volte, per qualche minuto dopo la partenza, di notare che il pedale del freno diventa più sensibile e la sua corsa si riduce di molto. Quando succede basta premere il pedale di pochi cm e l'auto frena bruscamente, come se avesse il servofreno ipersensibile che alcuni vorrebbero. In genere quando mi succede ho sempre cercato istintivamente di toccare il freno il meno possibile e infatti dopo circa 1 km. la situazione si è sempre normalizzata e io non ho mai dato peso alla cosa.
Ieri ho invece immediatamente provato a fare un pò di frenate, col risultato che quasi subito il pedale è diventato molto duro (come quando si preme ripetutamente ad auto ferma) e l'auto rimaneva discretamente frenata, tanto che in pianura il consumo stava su 8-10 km/l andando in 3a a 1500 giri (sui 45 km/h circa).
Dovevo fare solo pochi km e mi sono fermato presto. Al ritorno, dopo un paio d'ore, il problema non c'era.

Wind, di che mese è la tua auto?

Per la cronaca sulla mia dopo aver sostituito praticamente tutto, sembra che il problema sia risolto (i freni non restano bloccati, ho provato misurando la temperatura dei dischi!!). Però col caldo comunque la corsa del pedale si riduce! Con sti freni non mi trovo proprio per niente! Inoltre avendomi smontato il gruppo pedali per sostituire il pedale del freno, ora mi ritrovo il famoso "clack" sul pedale frizione :angry: :angry: :angry:

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 136 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 11:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
La mia è di febbraio 2007 e questo inconveniente non si era mai presentato prima, perlomeno in maniera evidente.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 137 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 12:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
ALFA1 ha scritto:
Inoltre avendomi smontato il gruppo pedali per sostituire il pedale del freno, ora mi ritrovo il famoso "clack" sul pedale frizione :angry: :angry: :angry:


..per quello basta spruzzare un po di grasso spray sul perno del pedale della frizione...hanno risolto così...è scritto sul topic..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 138 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 12:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Io per esempio ho risolto come hai detto tu Dominik, ma non tutti...
Altri hanno dovuto sostituire la pompa del pedale della frizione...

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 139 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 12:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
zagial ha scritto:
Io per esempio ho risolto come hai detto tu Dominik, ma non tutti...
Altri hanno dovuto sostituire la pompa del pedale della frizione...


:ph34r: ..capito...

...però se ha detto ke il problema è spuntato dopo ke gli hanno smontato i pedali probabilmente il problema è soltanto l'ingrassaggio.....

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 140 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 13:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 11:04
Messaggi: 80
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
domenick a nche a me e successo dopo che mi hanno cambiato ilpedale del freno non so se e coincidenza o altro cmq io sono ritornato e mi sono fatto cambiare la pompa..fallo anche tu..

calo aspetto tue notizie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 537 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it