:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 11:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 34  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 121 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
girgio82 ha scritto:
Beh, per fare una cosa fatta bene sarebbe meglio aggiungere un pulsante tipo quello che abbiamo sulle T-Jet Sport che va a modificare alcuni parametri della centralina, senza però escludere l'ASR... è vero che senza i controlli elettronici la Bravo può andare meglio, ma teniamo sempre presente che, a maggior ragione, con più cavalli (a seguito della eventuale rimappa) può diventare anche più difficoltoso controllare la vettura... serebbe bene quindi che l'attivazione di una funzione non escluda l'altra... parere mio!!

Paolo quando martedi (o anche prima) ti incontri con Sandro potresti sottoporgli questo quesito? che ne pensi? non sarebbe male, no? :D
viewtopic.php?f=120&t=17269&st=0&sk=t&sd=a&start=40[/quote]
Ti dico subito che sui MJET non è possibile mentre è fattibile sui TJET.
L'ASR limita solo la coppia per evitare pattinamenti. Se non ci sono pattinamenti non limita nulla.
Senza ASR l'auto sembra più cattiva proprio perchè non si taglia la coppia, soprattutto con marcie basse.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 122 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 16:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
MjetClub ha scritto:
paolobnv ha scritto:
però a mio giudizio, da vero profano, non credo che ottero' 20cv soprattutto per colpa del filtro, secondo me saranno al massimo 10cv. :(

Non saranno solo 10! :D


evvaiiii :ok: :woot: :ok: :woot:
ancora 24 ore di attesa :( e poi :D

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 123 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 16:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
MjetClub ha scritto:
girgio82 ha scritto:
Beh, per fare una cosa fatta bene sarebbe meglio aggiungere un pulsante tipo quello che abbiamo sulle T-Jet Sport che va a modificare alcuni parametri della centralina, senza però escludere l'ASR... è vero che senza i controlli elettronici la Bravo può andare meglio, ma teniamo sempre presente che, a maggior ragione, con più cavalli (a seguito della eventuale rimappa) può diventare anche più difficoltoso controllare la vettura... serebbe bene quindi che l'attivazione di una funzione non escluda l'altra... parere mio!!

Paolo quando martedi (o anche prima) ti incontri con Sandro potresti sottoporgli questo quesito? che ne pensi? non sarebbe male, no? :D
viewtopic.php?f=120&t=17269&st=0&sk=t&sd=a&start=40

Hem... :randello:
L'ho scritto io, non Kobrakai!!
Hai sbagliato il quote!!
Come la mettiamo con i copyright?? :P :lol:

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 124 MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 7:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2008, 19:11
Messaggi: 108
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
É vero, ti cedo il copyright indebitamente appropriatomi :D :D
Paolo appena hai operato facci sapere...
Sandro quando passi in centro Italia?

_________________
Kobrakai - Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120cv Emotion Rosso Maranello - va come un treno!!! (ma potrebbe andare ancora meglio :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 125 MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 10:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Modificato i quote!!
Che vi sia di lezione: piano con i quote selvaggi!! :P

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 126 MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 14:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Grazie, grazie, grazie... sono commosso...!!! :cry:
:P :lol:

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 127 MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 8:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
ragazzi, ragazze, eccomi. sono qua per una dichiarazione che tutti aspettavate. :o:
HO RIMAPPATO LA MIA BRAVOZZA :woot: :ok: :woot: :ok:
ieri sera sono andato dal superSandro è abbiamo operato.
vi racconto come è andata, poi i risultati....
la riprogrammazione non è stata dolorosa ^_^ , visto che è bastato togliere 2 viti da dentro l'abitacolo (vicino al volante, dove ci sono i fusibili), ha attaccato il suo bel pc con un cavetto e vai.
operazione 1: copiare la mia mappatura originale, tenerne una copia (che mi ha consegnato).
operazione 2:dalla mia mappa originale, ha incominciato a leggere i grafici ed i numeri contenuti, li ha modificarli secondo le mie esigenze e la sua esperienza (un bel lavoro di 30 minuti, altro che meccanico, devi essere un esperto di pc... :yeah: )praticamente nè è uscita una mappa altamente personale :woot:
operazione 3:inserire la nuova rimappa nella centralina.
operazione 4: provare le nuove prestazioni della bravo.
operazione 5: ritornati alla base, tutto come mi aspettavo, nessun problema di sorta,riavvitate le 2 viti ,tanti ringraziementi e saluti :D .
ora direi che viene la parte interessante, quanto ho ottenuto in prestazioni...
devo premettere che io non ho voluto una rimappa molto potente, anzi abbiamo dovuto discutere perchè io volevo al massimo 10cv in più e lui mi ha detto che per cosi poco non me la faceva nemmeno, mi disse di stare tranquillo, che quello che mi avrebbe fatto non avrebbe compromesso nessuna parte meccanica (e' stato bravissimo, perche' ero preoccupato e l'ho stressato un pò).
tenetevi forte.....come cavalli, siamo arrivati a 15\18 in più, e secondo lui si pùò arrivare a 25, come coppia, adesso spinge a 330Nm, ma anche qua poteva osare ancora un pò, ma viste le mie richieste non ha esagerato :P
questi sono i numeri, adesso passiamo alle sensazioni su strada
appena partiti l'ha provata lui per controllare che cambio e frizione non avessero problemi, non vi dico come la tirava :cry: , io non ero mai arrivato cosi in alto,ma e giusto che l' abbia controllata ad ogni regime.
poi dopo un pò mi ha passato il testimone, e la sorpresa è stata grande.
sapete quel buco tra 900 e 1400 giri? be è sparito, in tutta sincerita, non è che adesso ho una ferrari (nemmeno la voglio),
ma quando parto, non c'è più il rischio che si spenga o che si pianti, va via tranquilla, ma non devo tenerla su digiri, fantastico :woot:
poi un'altra soddisfazione e' che se devo fare un sorpasso, quando spingo deciso, si sente la differenza, e sei molto più tranquillo, i giri salgono molto più velocemente.
ma la cosa più entusiasmante, e' che i consmi istantanei si sono ridotti di parecchio, almeno con andatura tranquilla.
datemi qualche pieno per una corretta analisi dei consumi, ma quello che ho notato nei 20km che ho fatto ieri sera, e che non devo più schiacciare per partire al semaforo, prima e seconda, dove i consumi salgono vertiginosamente, ma basta un filo di gas, che la macchina va via bene, e non c'è più quella sensazione di pesantezza che ti costringeva a schiacciare. :o:
spero di essere stato d'aiuto, quello che posso dire è che Sandro e un grande professionista, sa come si "opera" ed è molto disponibile, la macchina va bene, ed o ottenuto quello che cercavo, nessuna esasperazione, un pò di brio e contenere un minimo i consumi. :woot:
a questo punto, non posso far altro che consigliarvi la rimappa, se la farete simile alla mia, non cambierete macchina :azz: , ma sicuramente sarà un pò più brillante :ok:
:D :D :D

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Ultima modifica di paolobnv il mercoledì 9 luglio 2008, 13:16, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 128 MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 8:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Grazie paolobnv per il tuo magnifico resoconto, e vivissimi complimenti a Sandro, che dimostra sempre grande professionalità e serietà!
:clap: :clap: :clap:
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 129 MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 8:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2008, 19:11
Messaggi: 108
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Grazie Paolo... era quello che aspettavo... complimenti e mantienici aggiornati su consumi, sensazioni ecc...
ora devo aspettare di sapere quando Sandro passerá dalle mie parti... :shifty:

_________________
Kobrakai - Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120cv Emotion Rosso Maranello - va come un treno!!! (ma potrebbe andare ancora meglio :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 130 MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 9:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Complimenti.
Quel buco sopra gli 800 giri è molto fastidioso e sarebbe favoloso poterlo eliminare.

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 131 MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 18:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Grazie 1000 Paolo! :D

Direi che adesso il piccolo 1.6 è bello divertente :canna: :canna:

Per vostra info questo weekend sarò nel Veneto...se qualcuno ha bisogno di cv chieda pure!! :D

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 132 MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 20:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ci sono tappe in sicilia nel tuo programma????

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 133 MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 21:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
MjetClub ha scritto:
Grazie 1000 Paolo! :D

Direi che adesso il piccolo 1.6 è bello divertente :canna: :canna:



figurati, non ho detto che la verità, nient'altro che la verità....lo giuro :D
:ok:
ci risentiamo tra un migliaio di km per tutti gli aggiornamenti, sicuramente positivi.
ciao :lol:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 134 MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 23:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
mmmhhh....

voglio levare pure io il buco dagli 800 ai 1300 giri.. è veramente pessimo guidare la macchina con una curva di coppia del genere, a bassi regimi.

Quando vieni nel Lazio, Sandro? E quanto mi costerebbe fare una programmazione eprom come quella di Paolobnv? Fammi sapere, o qui, o in pm, ti ringrazio sin d'ora..

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 135 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 7:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
ho ricevuto delle mail che mi chiedevano quanto ho speso, ma vi assicuro che è poco, per quello che ha fatto e rispetto a quanto chiedono in giro, è mooolto poco. :ok:

ho appena scoperto che, il costo della rimappa, Sandro l'ha già scritto in questo argomento, qualche pagina più indietro, cercate è stupitevi :woot:

vorrei solamente cercare di spiegarvi meglio ed il più possibile,con estrema sincerità, la sensazione che si ha dai 900 ai 1400 giri, visto che è un argomento che interessa a molti, (io ho rimappato principalmente per quello).
la sensazione è questa, non è che adesso, quando parto, in quei giri, sento una spinta e la coppia inizia a spingere da li, no, non è cosi, la vera spinta quella forte la si sente sempre intorno ai 1400,(ma adesso più forte), in quei giri, adesso, non si impunta solamente più, va "liscia", non c'è più un "buco", ma una "linea retta",parte quasi senza accellerare, non si ferma o si spegne, ma non da "spinte"!
spero di essere stato abbastanza chiaro :P ,
per me è fantastico, perche' quella sensazione di pericolo ovvero di rimanere fermo in mezzo alla strada non ce l'ho più :woot: , ma non ho nemmeno una partenza bruciante.... :azz:
una considerazione, questo tipo di prestazioni li ho ottenuti con una rimappa tranquilla, sicuramente se si spreme di più si ottengono risultati ancora migliori(sopratutto in quei giri), ma come ho detto io sono entusiasta :ok: , e credo che con questo tipo di rimappa,anche a lungo termine le parti mecchaniche non nè risentiranno :evvai:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Ultima modifica di paolobnv il giovedì 10 luglio 2008, 7:56, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 136 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 7:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2008, 19:11
Messaggi: 108
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
mavry@bravo ha scritto:
mmmhhh....

voglio levare pure io il buco dagli 800 ai 1300 giri.. è veramente pessimo guidare la macchina con una curva di coppia del genere, a bassi regimi.

Quando vieni nel Lazio, Sandro? E quanto mi costerebbe fare una programmazione eprom come quella di Paolobnv? Fammi sapere, o qui, o in pm, ti ringrazio sin d'ora..

e siamo 2... qualcun altro dal Lazio che richiede ''l'intervento'' del nostro guru?
Sandro dicci tu quanti "motori" servono per farti scendere dalle nostre parti :D

_________________
Kobrakai - Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120cv Emotion Rosso Maranello - va come un treno!!! (ma potrebbe andare ancora meglio :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 137 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 10:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
yamaha74 ha scritto:
ci sono tappe in sicilia nel tuo programma????

Purtroppo no...da Torino mi viene un po' scomodo...come dico a tutte le persone distanti rimane sempre l'opzione "spedizione centralina".

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 138 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 10:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
mavry@bravo ha scritto:
mmmhhh....

voglio levare pure io il buco dagli 800 ai 1300 giri.. è veramente pessimo guidare la macchina con una curva di coppia del genere, a bassi regimi.

Quando vieni nel Lazio, Sandro? E quanto mi costerebbe fare una programmazione eprom come quella di Paolobnv? Fammi sapere, o qui, o in pm, ti ringrazio sin d'ora..

Nel lazio dovrei venire a breve. Ve lo comunicherò tempestivamente. Questo weekend sarò nel veneto in girula con i cavi in mano...

Il prezzo? 200 euro!

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 139 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 10:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
paolobnv ha scritto:
ho ricevuto delle mail che mi chiedevano quanto ho speso, ma vi assicuro che è poco, per quello che ha fatto e rispetto a quanto chiedono in giro, è mooolto poco. :ok:

ho appena scoperto che, il costo della rimappa, Sandro l'ha già scritto in questo argomento, qualche pagina più indietro, cercate è stupitevi :woot:

vorrei solamente cercare di spiegarvi meglio ed il più possibile,con estrema sincerità, la sensazione che si ha dai 900 ai 1400 giri, visto che è un argomento che interessa a molti, (io ho rimappato principalmente per quello).
la sensazione è questa, non è che adesso, quando parto, in quei giri, sento una spinta e la coppia inizia a spingere da li, no, non è cosi, la vera spinta quella forte la si sente sempre intorno ai 1400,(ma adesso più forte), in quei giri, adesso, non si impunta solamente più, va "liscia", non c'è più un "buco", ma una "linea retta",parte quasi senza accellerare, non si ferma o si spegne, ma non da "spinte"!
spero di essere stato abbastanza chiaro :P ,
per me è fantastico, perche' quella sensazione di pericolo ovvero di rimanere fermo in mezzo alla strada non ce l'ho più :woot: , ma non ho nemmeno una partenza bruciante.... :azz:
una considerazione, questo tipo di prestazioni li ho ottenuti con una rimappa tranquilla, sicuramente se si spreme di più si ottengono risultati ancora migliori(sopratutto in quei giri), ma come ho detto io sono entusiasta :ok: , e credo che con questo tipo di rimappa,anche a lungo termine le parti mecchaniche non nè risentiranno :evvai:

Ci tengo comunque a precisare che tirare fuori da un motore a gasolio una coppia spropositata sotto i 1300 rpm diventa impossibile...

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 140 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 10:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
MjetClub, tu rimappi anche i T-Jet giusto?
Sempre alle stesse condizioni (quindi anche economiche!!) dei M-Jet?
Comunque io sono del Modenese, se in futuro sarai in zona fammi sapere, ci sto facendo un pensierino!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it