:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 18:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 15:36 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 18:35
Messaggi: 18
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2013
...Ciao a tutti !
Sono da ieri iscritto a BRAVO 198..e a differenza di tutti voi non posseggo una Fiat Bravo..
Da qualche mese ho preso in considerazione l'idea di passare a Fiat..appunto con Bravo..in quanto ora posseggo una vettura aziendale..una VW polo..e a gennaio dovrei cambiarla..salvo rinnovo del contratto di lavoro..
Sono qui per chiedere a voi..perchè sicuramente saprete darmi una risposta..in merito alle differenze di due motori con pari potenza..il 1.4 tjet 120 CV e il 1.6 mjt 120 CV..
Stando ai dati forniti da Fiat la differenza sembra minima...ma leggendo qualche topic qua e la per internet...sembra che ci sia una differnza abissale sia in accelerzione che in ripresa..
I diesel di oggi si sa...vanno forte...arrivano a 5000 rpm...ma in questo caso sembra che la motorizzazione a benzina abbia molto di più da dire..
In poche parole sono abbastanza confuso...l'ago della mia bilancia tende sempre di piu' verso la motorizzazione a gasolio..per la grande coppia e per il confort di guida..e per i consumi sempre accettabili..
Sapete darmi una risposta in merito ???
Grazie..
Andrea


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 15:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Andrewfirst ha scritto:
...Stando ai dati forniti da Fiat la differenza sembra minima...ma leggendo qualche topic qua e la per internet...sembra che ci sia una differnza abissale sia in accelerzione che in ripresa..
I diesel di oggi si sa...vanno forte...arrivano a 5000 rpm...ma in questo caso sembra che la motorizzazione a benzina abbia molto di più da dire..
In poche parole sono abbastanza confuso...l'ago della mia bilancia tende sempre di piu' verso la motorizzazione a gasolio..per la grande coppia e per il confort di guida..e per i consumi sempre accettabili..
Andrea



..ciao andrea e :wel: :wel: ...se vuoi puoi anke passare dalla zona saluti per farti conoscere da tutti...


...allora...secondo i dati fiat ke ho proprio adesso d'avanti..l'ago cade dalla parte del benzina tjet...a parità di motore:
accelerazione 0-100:
benzina 9.6s contro i 10.5 dell'mjet...
..le velocità max cambiano.....si va dai 197 del primo contro i 195km\h
...i pesi dell'auto passano in ordine di marcia da 1260kg a 1320kg....

..ovviamente il 120cv diesel consuma molto di meno, intorno ai 16 a litro (c'è un topic apposito sull'argomento dove vi è un vero e proprio dibattito..ovviamente i consumi variano anke in base al piede)..

..il benzina se non erro dovrebbe stare sui 12 a litro con guida calma...(nn ne sono sicuro...l'ho letto da qualke parte sul forum ma non ricordo se si parlava del 120cv o del 150cv)..

..detto questo...tutto sta in base ai km ke percorri ogni anno...se sono piu di 20 o 25 mila...vai sul diesel..anke se prezzi del gasolio sono destinati a salire...e io penserei di andare piu verso il benzina e fare un impianto a gpl..

..poi molti si lamentano del vuoto ke ha il 1.6mjet dagli 800 giri fino a 1500...molti ricorrono alla rimappa infatti..con il rischio però ke in caso se ne accorgano al conce perdi la garanzia...e in caso di incidente se se ne accorge l'assicurazione..semplicemente non paga..

...detto questo...fai un po te...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 16:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Concordo con tutto:
il buco dagli 800 ai 1500 si sente e da fastidio (anche io voglio una "rimappata")
i consumi sono su un buon livello (nel mio cdb sono a 17.5 km/l)
ma se potessi sostituirla la cambierei con un tjet 120cv con impianto gpl.
(faccio 50.000 km/anno)

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 18:49 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 18:35
Messaggi: 18
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2013
Grazie per le risposte..
Appunto..a causa del costo elevato del gasolio ora in azienda si è deciso che si possono prendere anche macchine a benzina con l'impianto a gas..
Ora mi pongo un altro quesito..
I tjet sono gasabili ??
Fiat non si è ancora pronunciata in merito...prima si diceva che non erano gasabili perchè ad iniezione indiretta...ultime novità ne avete ?
Io per lavoro faccio 45000 km l'anno...tutto spesato..ma quando la uso per i cacchi miei i soldi per la benza li caccio fuori io..
Ah..una mia amica ha il 1.6 mjt 120 cv...mi ha parlato solo bene...ma si sa che le donne a volte esagerano sui giudizi..
L'unica sarebbe provare dal conce..
Grazie ancora per le risposte..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 19:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Andrewfirst ha scritto:
Grazie per le risposte..
Appunto..a causa del costo elevato del gasolio ora in azienda si è deciso che si possono prendere anche macchine a benzina con l'impianto a gas..
Ora mi pongo un altro quesito..
I tjet sono gasabili ??
Fiat non si è ancora pronunciata in merito...prima si diceva che non erano gasabili perchè ad iniezione indiretta...ultime novità ne avete ?
Io per lavoro faccio 45000 km l'anno...tutto spesato..ma quando la uso per i cacchi miei i soldi per la benza li caccio fuori io..
Ah..una mia amica ha il 1.6 mjt 120 cv...mi ha parlato solo bene...ma si sa che le donne a volte esagerano sui giudizi..
L'unica sarebbe provare dal conce..
Grazie ancora per le risposte..


..come ha detto rafty e tanti altri il buco in quei regimi c'è...la tua amica forse non ci fa caso...

..per il gpl..cìè un topic intero sull'argomento di ben sei pagine.. viewtopic.php?f=116&t=14768&st=0&sk=t&sd=a&start=100

...dagli un'okkiata...kmq riassumendo c'è ki la già fatto sul forum..con prestazioni pari al benzina...e spese di gestione (escludendo l'importo iniziale dell'impianto) dimezzate...gli impianti più conosciuti sono quello della BRC e quello LANDI...il secondo oserei dire leggermente migliore per l'elettronica meno invasiva ke usa rispetto a brc...

..comunque visto i km ke percorri in un anno recupererai il costo iniziale in poco tempo..il prezzo del gpl è di circa 0.74€...la benzina 1.55..l'impianto costa circa 1500-2000€...fatti 4 conti...e vedi in quanto tempo ammortizzi la spesa...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 19:26 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 18:35
Messaggi: 18
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2013
Quello LANDI è sicuramente migliore..ho avuto più testimonianze a riguardo..!
Pian piano sto leggendo tutto..
L'unico dubbio riguardo alla Bravo è il rumore posteriore che affligge moltissime persone..
Nonostante ciò su quellichebravo.com ho letto che al Customer Care Fiat sono arrivate solo una cinquantina di segnalazioni a riguardo...
Il rischio di beccare una Bravo difettata è molto alto..e da come dicono è un rumore molto fastidioso..diciamo da sclero !
Bè grazie per le risposte che mi avete dato..
Alla prossima discussione !


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 19:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
...ok..alla prox... :brinda:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 10:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Andrewfirst ha scritto:
Il rischio di beccare una Bravo difettata è molto alto..e da come dicono è un rumore molto fastidioso..diciamo da sclero !



Non mi sembra verosimile. Lo hai stabilito leggendo quella decina di persone che lamenta il problema sul forum?
Probabilmente non saranno reali neppure i 59 casi che risultano alla Fiat, ma da 59 non penso possano passare a 5900 o 59000 su oltre 70000 auto vendute. In ogni caso, 5900 persone con un problema insopportabile farebbero un bel casino ma le probabilità di incappare nell'auto difettosa sarebbero meno di una su 10.

Per la scelta della motorizzazione, se per te non è un problema aggiungere il serbatoio del gpl (per me il problema principale) vai sicuro sul modello benzina e gli fai l'impianto a gas. Risparmi in costi di carburante, spendi in partenza come la versione diesel, ma hai il piacere di guida e la silenziosità del benzina. Certo si deve mettere in preventivo qualche manutenzione aggiuntiva, ma niente di rilevante e ne vale la pena.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 12:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Wind ha scritto:
Non mi sembra verosimile. Lo hai stabilito leggendo quella decina di persone che lamenta il problema sul forum?
Probabilmente non saranno reali neppure i 59 casi che risultano alla Fiat, ma da 59 non penso possano passare a 5900 o 59000 su oltre 70000 auto vendute. In ogni caso, 5900 persone con un problema insopportabile farebbero un bel casino ma le probabilità di incappare nell'auto difettosa sarebbero meno di una su 10.

Per la scelta della motorizzazione, se per te non è un problema aggiungere il serbatoio del gpl (per me il problema principale) vai sicuro sul modello benzina e gli fai l'impianto a gas. Risparmi in costi di carburante, spendi in partenza come la versione diesel, ma hai il piacere di guida e la silenziosità del benzina. Certo si deve mettere in preventivo qualche manutenzione aggiuntiva, ma niente di rilevante e ne vale la pena.


...è vero..anke secondo me la probabilità è bassa...infatti l'ho presa senza problema..e mi è arrivata giusto oggi!!!! :woot:

..comunque per quello ke riguarda il gpl...esiste anke il serbatoio tiroidale (la ciambella)...l'unica cosa resta poi la ruota di scorta (se non hai il kit)..ma esistono sakke apposite dove conservarla...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 14:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 13:03
Messaggi: 58
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:
...serbatoio tiroidale...


toroidale ;) altrimenti sembra un problema di salute :B):


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 14:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
jackpaxton ha scritto:
Dominik_ct ha scritto:
...serbatoio tiroidale...


toroidale ;) altrimenti sembra un problema di salute :B):


..si..esatto...la I è vicina la O...errore di digitazione.. :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 18:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:42
Messaggi: 33
Località: Provincia di Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Voglio acquistare una Bravo Emotion e anche io non so quale tra queste due versioni: 1.4 tjet 120 CV e il 1.6 mjt 120 CV.
Percorro non più di 15 mila km/anno, non ho distributori GPL vicino, con il 1.6 mjt posso contare sulla rottamazione... Voi che fareste?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 19:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..se hai da rottamare un euro 0 andrei dritto verso il diesel...perk kosì oltre la rottamazione hai 3 anni di bollo gratuiti...l'unica cosa è ke ricordo di aver letto ke tu cammini spesso e molto in città...devi stare attento a dare una tiratina ogni tanto per via del dpf..se no si intasa di brutto..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:42
Messaggi: 33
Località: Provincia di Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Non ho un euro 0 si tratta di una fiat Tipo 1.9 Eco Gt (euro 1), in questo caso che incentivi avrei?
Per rigenerare il DPF quanti km occore fare e a che velocità?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 15 MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 11:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..nel caso di un euro 1 hai sempre 700€ di ocntributo ma gli anni di bollo gratuiti scendono a 1..resta sempre conveniente visto ke te nn devi fare passaggio o simili..
..l'importante è ke, come già detto in precedenza, con il dpf hai la cura di stiracchiare la makkina ogni 200-300km...non importa la velocita...ma i giri del motore...credo ke camminando tipo su una statale già dai 3000giri basti...una guida "brillante"...ovviamente nn lo fare di seconda..ma dalla terza in poi...

..kmq uno dei topic dove si è discusso abbondandemente di dpf è questo.....viewtopic.php?f=116&t=17218&st=0&sk=t&sd=a

..sono 4 paginette ricche di info utili..dalle impressioni dei nostri "colleghi" alla pura e cruda teoria data dal nostro Macrac73 genio del dpf...leggilo tutto ke è davvero interessante..così ti farai un idea sul dpf...

...p.s..se posso esprimere un parere..se riesci a farti fare uno sconticino sul benzina io ci farei anke un pensierino...anke se ci perdi qualke centinaio di euro...puoi sempre convertirlo..le mie percorrenze annue sono intorno ai 25000km...ma son fatte per il 70% in urbano e solo per il 9% in autostrada (son dati ke mi fornisce il mio antifurto satellitare)....ragion per cui ho deciso di acquistare un diesel (per via dei km) ma senza dpf onde evitare problemi con le rigenerazioni ecc ecc...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 16 MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 12:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:42
Messaggi: 33
Località: Provincia di Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Grazie. Ho dato un'occhiata al topic che mi hai segnalato e credo che scarterò il 1.6 mjt proprio a caua del dpf. Pensavo, in alternativa, se era il caso di prendere in considerazione il 1.6 M-jet 105cv che è privo del dpf semprechè non perde molta potenza con il condizionatore accesso. Ho già qualche problema con la mia Tipo TD 90cv e nn vorrei un'altra auto che fa fatica in salita o in caso di sorpasso quando il climatizzatore è accesso.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 12:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..per questo ti posso aiutare io perk è il mio motore...se nn sei a pieno carico (e ti dico quindi 5 persone in auto piu il bagaglio pieno di cianfrusaglie per andare al mare) il 105 risponde sempre bene anke con il clima acceso...l'unica è quando sei carico e di salita fa "fatica" a dar potenza (cioè non senti quella spinta ke hai di solito)...ma ci fai l'abitudine...e poi accade solo in cui rari casi (per me) in cui sono a pieno carico..per lo più vivo in sicilia..e il clima è sempre acceso...più tesato di così.... :rolleyes:

..l'unica cosa a cui ti dovrai abituare è, su entrambi i 1.6mjt, per via della mappa euro5ready, il motore risulta morto ai bassi...sotto i 1500 giri per l'esattezza..ma superato "quest'ostacolo" ottieni una spinta grintosa fino ai 3500giri...soprattutto in seconda e terza...io ke ho sempre guidato un benzina (di mio padre tutt'ora) aspirato 16v di pari cavalleria, non ne son restato affatto deluso..questo è il primo diesel in assoluto..e nn solo per me..anke per mio padre...ke guidando la vettura l'unica pecca ke ha rilevato è appunto il vuoto sotto i 1500..infatti devi ingranare spesso la prima se vuoi avere una veloce accelerazione quando l'auto è di poco in movimento...kmq il cambio e la frizio di quest'auto sono fantastici!...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 14:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:42
Messaggi: 33
Località: Provincia di Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Quasi quasi mi "accontento" del Mjt 105 cv così usufruisco della rottamazione e pago meno di bollo e assicurazione. Per quanto riguarda la bassa velocità sotto i 1500 giri, immagino che non sarà peggio di quella della mia Tipo TD 90cv che guido da 12 anni per cui dovrei già esere abituato. Ma tu hai mai provato la Mjet 120cv? Se si, hai notato grosse differenze?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 14:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..purtoppo nn l'ho mai provato..ho provato la 150 benzina sport...nà belva!..perk all'acquisto ero indeciso fra sport e pack-sport (l'attuale sport drive o sport style nn ricordo)...alla fine ho deciso per quest'ultimo per motivi di costi riguardo l'assicurazione...

...le differenze sono (parlo di dati) di 10Nm di coppia in più (ma il vuoto ai bassi c'è kmq, per via della mappa euro5ready)e di qualke km\h di punta in più...

...se nn erro tu volevi il cambio sequenziale..sulla 105cv mjet nn si può montare...solo sulle 120mjet o benza....

...un'altra cosa...camminando per lo più in ciclo urbano (e le mie percorrenze sono del 70% secondo il mio sat) ho delle medie (con 1800km all'attivo anke se sono un pò poki pek ancora il motore si deve sbloccare per bene) di 14.5 con guida calma e talvolta allegra (non son un maniaco dei consumi..se mi va di bruciare una golfazza al semaforo vado di limitatore per prima seconda e terza :P )...kmq i miei consumi sono in linea con quelli dikiarati da 4ruote...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze "reali" tra 1.4 tjet 120 cv e 1.6 mjt 120cv
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 15:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:42
Messaggi: 33
Località: Provincia di Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Mah! Non so più che "pesci" pigliare... più leggo e più mi confondo le idee. In fondo desidero solamente un'auto un po' più potente di quella che ho adesso che non mi costringa a spegnere il condizionatore per recuperare potenza in determinate situazioni. Sul cambio dualogic ho ancora qualche perplessità. Spero di fare la scelta giusta anche facendo tesoro della vostra esperienza. Grazie.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it