:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 12:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: strano comportamento in curva
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 10:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 17:50
Messaggi: 175
Località: Portici (Napoli)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
buongiorno,ieri,mentre ero alla guida della mia bravozza in autostrada,ho dovuto fare una bella frenata in curva...la makkina si è scomposta abbastanza...la velocità era di circa 130km/h e la curva era verso sx,andando a pigiare energicamente sul freno si è sentito come se una o + ruote sgommassero e la vettura ha preso una specie di sbandata...come se il retrotreno andasse verso dx...non riesco a spiegare bene la sensazione provata...non so nemmeno se è intervenuto l'esp e conseguentemente se lui mi abbia raddrizzato la vettura o meno...fatto sta che ha fatto una manovra strana...cmq poi ho riprovato a frenare in curva x cercare di simulare l'occasione precedente ma si sentiva solo il rumore delle ruote che sgommavano....avrei bisogno di delucidazioni a riguardo:è normale che si senta il rumore delle ruote che slittano sull'asfalto(sgommano)?l'esp che sensazione da quando interviene?esce qualche spia che mi indica il suo intervento?grazie x le risposte

_________________
possessore di:Bravo 1.4 t-jet 150cv sport nero provocatore,interni in pelle con cuciture rosse,skydome,connect nav+,alzacristalli elettrici post,fari xeno,cruise control,specchi esterni abbattibili,clima automatico bizona,sensore crepuscolare+tergicristallo,allarme volumetrico,ruotino di scorta,sensori parcheggio,cerchi in lega da 18",sedile passeggero con regolazione in altezza,presa da 12v nel baule,battitacco linea accessori,tappetini linea accessori con logo nero,interfaccia i-pod linea accessori GP...
in famiglia:grande punto emotion 1.3mjet 90cv nera anno 06,punto classic 1.3mjet 69cv nera anno 06,punto prima serie 1.0 55cv bianca anno 99...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 11:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
penso che se interviene l'esp-asr lampeggi la spia...ma non ho mai fatto caso....
comunque se sei in curva e ti slittano le ruote vuol dire che stai andando un pò veloce :D ..stavi perdendo aderenza...a me è capitato con una golf V ...in una curva stretta...

con la bravo in genere...si corica un pò...ma non uno mai sentito slittare le ruote...
solo in partenza qualche volta un piccolo slittamento...ma poi interviene l'asr..
a me è capitato in curva di sentire un pò di sottosterzo...ma perchè stavo accelerando...

in frenata se è stata molto energica...si sarà allegerito il posteriore..e ti ha dato quella sensazione di sbandamento...
magari sarà intervenuto anche l'esp...e quindi stava agendo su una ruota.. :rolleyes:
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 19:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Concordo in pieno con quanto detto da "skyline"; la sensazione di leggera sbandata è dovuta al repentino alleggerimento del posteriore e inoltre ti dico che a me è successo su alcuni tornanti di montagna affrontati "allegramente" che le ruote stridessero leggermente senza che però sia mai entrato in funzione l'esp/asr (dovrebbero accendersi un bel po' di spie sul quadro). Quindi suppongo che il comportamento della tua Bravo sia abbastanza normale...

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 8:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quoto rescogitans.
Credo che sia intervenuto l'ESP nel tuo caso. Comunque quando interviene il controllo elettronico della stabilità lampeggia una spia gialla sul cruscotto.
La spia la noti quando fa il panel-check all'accensione del quadro.
Mi pare raffiguri una freccia circolare con al centro un triangolo e un punto esclamativo.
Se alla fine la macchina è rimasta in traiettoria, malgrado la sensazione di "sbandamento", vuol dire che l'ESP ha fatto egregiamente il suo dovere, in una situazione d'emergenza quantomai impegnativa per macchina e guidatore.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 9:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Trovata!
La spia è questa:
Immagine
Immagine

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 9:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
ma secondo voi, anche in relazione all'episodio avvenuto al nostro amico, la bravo rispetto alla tanto decantata (giustamente) stabilità della 147 come si mette?
tutti considerano l'alfa ai vertici per quanto riguarda le vetture di segmento c, la bravo mi sembra ben piantata a terra anche se non l'ho mai portata al limite...

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 9:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Mesi fa uscì un articolo su 4R con un test di stabilità e frenata comparativo tra le auto di spicco del segmento C.
Se non ricordo male c'erano: Alfa 147, Fiat Bravo, Ford Focus, Honda Civic, Renault Megane, Opel Astra GTC, VW Golf.
Sul punteggio totale la Bravo si è piazzata saldamente al secondo posto dopo la 147.
Dalla sua la 147 ha il minor peso e la diversa architettura/taratura delle sospensioni.
Tra le "ponte-posteriore" la Bravo è quella che è andata meglio in assoluto. Addirittura la Focus che hanno provato non aveva l'ESP perchè hanno confrontato macchine con l'allestimento di serie, ed è risultata inguidabile!
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 9:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
bruggio ha scritto:
Mesi fa uscì un articolo su 4R con un test di stabilità e frenata comparativo tra le auto di spicco del segmento C.
Se non ricordo male c'erano: Alfa 147, Fiat Bravo, Ford Focus, Honda Civic, Renault Megane, Opel Astra GTC, VW Golf.
Sul punteggio totale la Bravo si è piazzata saldamente al secondo posto dopo la 147.
Dalla sua la 147 ha il minor peso e la diversa architettura/taratura delle sospensioni.
Tra le "ponte-posteriore" la Bravo è quella che è andata meglio in assoluto. Addirittura la Focus che hanno provato non aveva l'ESP perchè hanno confrontato macchine con l'allestimento di serie, ed è risultata inguidabile!
:ok:


Grande, arrivare al secondo posto in questa classifica vale molto, anche più delle classifiche riguardanti scricchiolii o precisione assemblaggi... :ok:

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 10:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Stasera, se ci riesco, riprendo l'articolo e saprò dare ulteriori dettagli, compreso numero e mese di quattroruote.
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 12:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
comunque se vai in officina, loro con l'examiner ti sapranno dire se l'esp è entrato o no in funzione, credo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 13:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 17:50
Messaggi: 175
Località: Portici (Napoli)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
diciamo che a parte la sensazione di sbandamento avvertita mi preoccupava il rumore delle gomme che hanno fatto sull'asfalto...teoricamente non dovrebbero slittare in quanto presente l'abs...ma a pedale pigiato questa sorta di sbandamento e il rumore delle ruote mi hanno abbastanza preoccupato...boh :wacko:


ps per quanto riguarda le prove su 4r la bravo si piazzava al 5° posto...ho l'articolo conservato :D

_________________
possessore di:Bravo 1.4 t-jet 150cv sport nero provocatore,interni in pelle con cuciture rosse,skydome,connect nav+,alzacristalli elettrici post,fari xeno,cruise control,specchi esterni abbattibili,clima automatico bizona,sensore crepuscolare+tergicristallo,allarme volumetrico,ruotino di scorta,sensori parcheggio,cerchi in lega da 18",sedile passeggero con regolazione in altezza,presa da 12v nel baule,battitacco linea accessori,tappetini linea accessori con logo nero,interfaccia i-pod linea accessori GP...
in famiglia:grande punto emotion 1.3mjet 90cv nera anno 06,punto classic 1.3mjet 69cv nera anno 06,punto prima serie 1.0 55cv bianca anno 99...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 17:50
Messaggi: 175
Località: Portici (Napoli)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
:ot: il numero del 4r è quello di giugno 2007

per l'alfa 147 si dice questo:
in quest'ultima versione q2, dotata di differenziale autobloccante Torsen e di assetto sportivo ribassato,la berlina italiana conferma una volta di + le sue ecellenti qualità dinamiche.facile da guidare,sempre prevedibile,la 147 se l'è cavata bene in quasi tutti i test,con punte di eccellenza per quanto riguarda la tenuta di strada(dove ha fatto registrare uno splendido 1,016g)e la stabilità.Lo sterzo,molto rapido e preciso,consente di controllare al meglio la vettura.Grazie alle ottime qualità di base del telaio,il controllo elettronico della stabilità ha una soglia d'azione piutosto alta:gli interventi sono sempre ben calibrati,mai eccessivi e non pensalizzano minimamente la guida.La 147 ha accusato un unico vero problema:in frenata,con 2 ruote sull'asfalto bagnato e 2 sul ghiaccio.è andata veramente lunga(ben 141,7m).Peccato,perchè nelle altre frenate,invece,è risultata sempre una delle migliori.

per la bravo:
La nuova media torinese è un auto davvero molto equilibrata.In questa versione da 150cv con assetto da 17" si è comportata bene in tutti i test concludendo sempre tra le migliori.Non è così sportiva e performante come l'alfa 147 o la seat leon ma non si spaventa davanti a nulla,nemmeno quando si mettono 2 ruote sul ghiaccio e si frena(96.3m,la miglior prestazione).Nella foto a destra,è impegnata nel test di stabilità in curva,che ha superato alla velocità di 104km/h,mettendo in evidenza un comportamento particolarmente sicuro ed affidabile.Ma è andata bene anche sul bagnato.Nel doppio cambio di traiettoria il retrotreno mantiene sempre un aderenza proverbiale,con una tendenza al sottostrerzo facile da correggere.Losterzo ha buone qualità di prontezza e precisione.L'esp interviene in modo appropriato senza penalizzare la direzionalità dell'avantreno(c'è ancora aderenza x rikiamare la vettura su una traiettoria + stretta).

la classifica finale è questa: auto voto
147 9,06
honda civic 8.96
seat leon 8.89
astra gtc 8.85
bravo 8.75
golf 8.56
volvo c30 8.50
kia cee'd 8.32
bmw 118 8.26
citroen c4 8.01
mazda3 7.82
megane 7.70
307 7.56
dodge caliber 6.53
focus 5.47

:ot:

_________________
possessore di:Bravo 1.4 t-jet 150cv sport nero provocatore,interni in pelle con cuciture rosse,skydome,connect nav+,alzacristalli elettrici post,fari xeno,cruise control,specchi esterni abbattibili,clima automatico bizona,sensore crepuscolare+tergicristallo,allarme volumetrico,ruotino di scorta,sensori parcheggio,cerchi in lega da 18",sedile passeggero con regolazione in altezza,presa da 12v nel baule,battitacco linea accessori,tappetini linea accessori con logo nero,interfaccia i-pod linea accessori GP...
in famiglia:grande punto emotion 1.3mjet 90cv nera anno 06,punto classic 1.3mjet 69cv nera anno 06,punto prima serie 1.0 55cv bianca anno 99...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Grande biofa, preciso e puntuale. :ok:
La classifica la ricordavo male, comunque la Bravo esce a testa alta da questi test.
Ricordavo che era prima nel test di frenata su fondo differenziato (ghiaccio + asfalto).

Ottimo, direi!

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 16:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
biofa ha scritto:
la classifica finale è questa: auto voto
147 9,06
honda civic 8.96
seat leon 8.89
astra gtc 8.85
bravo 8.75
golf 8.56
volvo c30 8.50
kia cee'd 8.32
bmw 118 8.26
citroen c4 8.01
mazda3 7.82
megane 7.70
307 7.56
dodge caliber 6.53
focus 5.47


:ot: A proposito... BMW serie 1 e Fiat Bravo non dovevano essere imparagonabili?? A quanto pare, almeno qui, la Bravo è davanti... :P

viewtopic.php?f=126&t=14499&start=80 :ot:

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 16:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
girgio82 ha scritto:
:ot: A proposito... BMW serie 1 e Fiat Bravo non dovevano essere imparagonabili?? A quanto pare, almeno qui, la Bravo è davanti... :P

viewtopic.php?f=126&t=14499&start=80 :ot:


..se lo diciamo in giro qualcuno dirà (per non dire tutti) che 4R è di parte...... :incazz:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 6:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:07
Messaggi: 305
Località: Narni, Umbria
biofa ha scritto:
diciamo che a parte la sensazione di sbandamento avvertita mi preoccupava il rumore delle gomme che hanno fatto sull'asfalto...teoricamente non dovrebbero slittare in quanto presente l'abs...ma a pedale pigiato questa sorta di sbandamento e il rumore delle ruote mi hanno abbastanza preoccupato...boh :wacko:


ps per quanto riguarda le prove su 4r la bravo si piazzava al 5° posto...ho l'articolo conservato :D


L'ABS evita il bloccaggio delle ruote a causa della frenata ma in quel caso le gomme stridevano perché stavano iniziando a scivolare lateralmente, dove l'ABS nulla può. E' anche vero che le gomme moderne avvertono, stridendo, dello scivolamento con un ampio margine di sicurezza.

_________________
Orson Welles a Joseph Cotten: Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos’hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

Una Bravo è per sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 17:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
girgio82 ha scritto:
:ot: A proposito... BMW serie 1 e Fiat Bravo non dovevano essere imparagonabili?? A quanto pare, almeno qui, la Bravo è davanti... :P


Infatti. E nell'articolo ci sono indicazioni più precise sul comportamento della vettura. Ne approfitto per ribadire quanto detto nell'altra discussione, ossia che la trazione posteriore della bmw non rende neppure in pista guidata da un professionista, figuriamoci su strada dove il percorso è spesso sconosciuto e i problemi imprevedibili. Con la trazione posteriore molti problemi vanno risolti con il controsterzo, e molta gente comune non solo non sa farlo ma per istinto fa il movimento opposto a quello necessario, ma anche considerando l'intervento del controllo di stabilità (quasi vanificato se il guidatore sterza dal lato sbagliato) questo porta sempre in correzione la macchina verso l'esterno della curva, ossia verso cunette o auto provenienti in senso opposto con rischio di trovarsi a fare un frontale o finire in pineta nonostante tutta la tecnologia di bordo. Tutto questo ovviamente a meno di non essere piloti più che esperti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 18:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
biofa ha scritto:
si è sentito come se una o + ruote sgommassero e la vettura ha preso una specie di sbandata...come se il retrotreno andasse verso dx...non riesco a spiegare bene la sensazione provata...non so nemmeno se è intervenuto l'esp e conseguentemente se lui mi abbia raddrizzato la vettura o meno...fatto sta che ha fatto una manovra strana...



Si, è intervenuto l'ESP. Il comportamento strano è dovuto a lui.
Quando sei veloce, tipo a 130 com'eri tu, si attiva sempre bruscamente, in maniera preventiva anche quando non sarebbe indispensabile. Anche il bloccaggio (molto breve) delle gomme è dovuto all'intervento del servofreno che si intensifica con pressioni brusche tipiche delle situazioni d'emergenza e fornisce la potenza frenante massima.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 19 MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 11:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
@ Wind da tutte le prove lette da me sui giornali solo la serie 1 è una macchina che scondinzola un po troppo e non è al vertice come tenuta e simili..x tutte le altre bmw o mercedes provate non ricordo siano stati menzionati problemi del genere (a parte classe a o altre trazioni anteriori).
Mi permetto di dire che secondo me grossi costruttori di un certo calibro non costruirebbero macchine a trazione posteriore che comunque fa lievitare i costi solo per farle guidare ai piloti...avranno evidentemente accorgimenti tecnici ed elettronici in grado di rendere sicura la guida anche alle persone meno esperte in fatto di guida.

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento in curva
Numero Post: 20 MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 12:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
kassa ha scritto:
@ Wind da tutte le prove lette da me sui giornali solo la serie 1 è una macchina che scondinzola un po troppo e non è al vertice come tenuta e simili..x tutte le altre bmw o mercedes provate non ricordo siano stati menzionati problemi del genere (a parte classe a o altre trazioni anteriori).
Mi permetto di dire che secondo me grossi costruttori di un certo calibro non costruirebbero macchine a trazione posteriore che comunque fa lievitare i costi solo per farle guidare ai piloti...avranno evidentemente accorgimenti tecnici ed elettronici in grado di rendere sicura la guida anche alle persone meno esperte in fatto di guida.


Ma la domanda qual'è, sempre legata alla trazione? In estrema sintesi considera che qualsiasi auto, di qualsiasi marca, più è lunga e pesante e meno tiene la strada. Di conseguenza sarà anche più difficile, meno divertente e più imprevedibile. Quindi sfatiamo subito il mito del mega macchinone che anche tiene la strada. Per fargli avere una tenuta buona gli ingegneri si devono veramente scervellare.
Le altre bmw e mercedes sono auto di categorie poco affollate e che naturalmente non vengono mai confrontate con vetture diverse.
Il fattore costi io proprio lo dimenticherei. Vanno valutati gli altri fattori che fanno la differenza.
Peso e dimensioni dell'auto, tipo di percorso a cui è destinata, così come la quantità di carico con cui verrà usata (magari anche per trainare un carrello) sono un parametro determinante nella scelta che fa il costruttore.
In linea di massima più l'auto è lunga e pesante, potente o destinata a portare carichi e più la trazione posteriore potrebbe risultare indicata per avere il mezzo bilanciato meglio.
Ma per tutti la trazione posteriore comporta maggiore difficoltà di guida, e per noi possessori e utilizzatori di un'auto come la bravo darebbe solo problemi e nessun vantaggio. Buttandola li, non sarebbe assurdo ipotizzare che nella serie 1 l'abbiano messa perchè presumono che i loro clienti abbiano anche una piccola barca da trainare e quindi per rendere più adatta l'auto allo scopo...


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it