:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 537 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 181 MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 15:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
calo980 ha scritto:
Ancora fino ad oggi il problema non si è più ripresentato, penso che si sia risolto completamente.

meglio così... fa piacere sentire queste belle notizie ;)

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 182 MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 13:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 13:06
Messaggi: 2
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
iMac ha scritto:
Ho ripreso la macchina!!! lasciata 3 ore al sole, registrava 34°C, la provo e va tutto bene....non ci posso credere....spero solo non sia uun caso, ma che sia in realtà tutto risolto!!!!

Unico problema è che ora quando freno, il pedale fa un rumore che non mi piace per niente....Lunedì di nuovo in officina!!!!!


Che pizza! :cappio:



riguardo il rumore al pedale succede la stessa cosa anche a me,non vorrei fosse dovuto a qualche intervento "approssimativo" per cercare di risolvere il problema...il tutto autorizzato da mamma fiat! :angry:
Appena provato il pedale(un paio di volte giusto per farmi contento)il tipo dell'accettazione prende il tel e dopo un paio di minuti mi comunica che mi sostituiscono la pompa del servofreno..ora sono in attesa dei pezzi ma sinceramente non m'ha convinto per niente la situazione.. :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 183 MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 17:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 17:06
Messaggi: 4
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Non sò ancora se dovranno cambiarmi qualcosa (tipo servofreno)....l'unica cosa che sò è che la concessionaria dopo che ho chiamato il servizio clienti con intenzioni..... :ascia: mi ha chiamato già 2 volte per sapere come si comportano i freni e se il pedale fa ancora rumore....ora devo trovare il tempo di portargli di nuovo la macchina!!!!!!

ma stavolta se non è come dico io non la riporto a casa!!!!!!!

:angry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 184 MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 22:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 17:56
Messaggi: 36
Località: prov. di Treviso
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Ciao raga ma questo problema dei freni può capitare a tutte le versioni?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 185 MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 10:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 21:54
Messaggi: 78
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Io confermo che il problema mi è stato risolto, sono passate già 3 sett ed è tutto ok.
Vi faccio l'elenco di cosa hanno cambiato:
- Tubi impianto frenante
- Liquido freni
- surpressore freni
- dischi freni anteriori
- pastiglie freni
- servofreno
- pompa freni
- centralina gruppo abs
- interruttore luci di arresto
- revisione supporto pedaliera (puntale, perno, boccola, supporto pedaliera, pedale freni).
questo è quello che ho letto dalla ricevuta che mi hanno inviato a casa.

dopo l'intervento sulla pedaliera tutto si è risolto, ora no sò se dipenda solo dalla pedaliera (qualche componente di scarsa qualità) o da un insieme di fattori legati anche agli altri componenti sostituiti.
Comunque il servizio clienti Fiat mi ha contattato già tre volte per avere info sulla mecchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 186 MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 16:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
ALFA1 ha scritto:
snello ha scritto:
Calo io ho ritirato l'auto venerdi e fino a ieri sera sembra davvero tutto ok..come gia detto in precendenza forse nessuno mi ha seguito a me gia un mese fa mi hanno cambiato il pedale del freno le boccole.poi in questi giorni mi hanno cambiato la pompa del servofreno che e stata modificata perche e senza curve.cosi mi hanno detto,fatelo anche voi informatevi.
CALO fammi sapere

Anche a me, tra le altre cose, hanno cambiato il servofreno con uno modificato. Infatti il lungo tempo di attesa è stato dovuto in maggior parte proprio all'attesa di servofreno e pompa modificati.
Ad ogni modo io non sono per niente contento della "soluzione" Fiat, cioè loro hanno cambiato pezzi a iosa ma senza capire esattamente qual'era la causa del problema che quindi potrebbe ripresentarsi. E se si ripresenta fra un paio d'anni quando sono fuori garanzia (ho la granzia 5 anni ma non vale un tubo quella), cosa faccio? Tiro fuori un paio di migliaia di euro di tasca mia per rimettere a posto la macchina??

Come volevasi dimostrare!! Venerdì, dopo aver lasciato l'auto parcheggiata al sole, si è ripresentato il problema del bloccaggio dei freni! :angry: :angry:
Molto meno di prima come gravità, ma comunque si sentiva che la macchina faceva fatica a salire di giri, e dopo 10km di viaggio, i freni erano roventi! Next week di nuovo in officina :incazz: :incazz: :incazz: :incazz:

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 187 MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 17:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti,
oggi, quando ho preso la macchina per andar via da lavoro, alle 16.45 circa,con temperatura superiore ai 31°, mi sono accorto durante il viaggio, che il pedale del freno era pìù duro del solito, ho provato a sentire se avvertivo rumori strani ma niente, nn ho sentito puzza di pastiglie, la macchina andava normale.Però il pedale era più duro del solito. Cosa mi dite, devo iniziare a preoccuparmi? Domani vediamo che mi combina, così la porto direttamente in officina.....

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 188 MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 17:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Dovrebbe essere il primo sintomo. Controlla se ti aumenta il consumo istantaneo. Però non è detto che il problema si debba presentare in maniera acuta e frequente.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 189 MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 21:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Stasera l'ho portata a fare un giro.... :P

Il pedale era normale, però ho abbassato i finestrini, spento la radio e andatura lenta, mi sembrava di sentire il rumore delle pastiglie che fregava sul disco..... vediamo domani che succede.....

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 190 MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 6:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
@ petersardo...a leggere la tua firma la tua auto è del 2008 quindi sembrerebbe non sia vero che il problema si manifesti solo sule auto prodotte in un certo periodo dell'anno scorso :wacko:

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 191 MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
kassa ha scritto:
@ petersardo...a leggere la tua firma la tua auto è del 2008 quindi sembrerebbe non sia vero che il problema si manifesti solo sule auto prodotte in un certo periodo dell'anno scorso :wacko:


Eh... missà proprio di si kassa.....la mia macchina è del marzo 2008, fabbricata a febbraio.....
Comunque, stasera stessa cosa..... temp ext 41° :cry: , metto in moto, et voilà, il pedale è duro!
Stamattina invece era normale.....
Allora sn passato in conce, (e dopo 20 min che aspettavo che si facesse vivo qualcuno all'accettazione! :angry: ) mi hanno prenotato un controllo x mercoledì prossimo...... Sarà troppo tardi? chissà.... almeno avro modo di fare un pò di chiarimento.....
Poi, o mi stanno iniziando a venire i complessi, o la macchina nn risponde all'accelleratore cm prima, sembra addormentata....
Speriamo bene... :(

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 192 MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 18:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
peetersardo ha scritto:
Poi, o mi stanno iniziando a venire i complessi, o la macchina nn risponde all'accelleratore cm prima, sembra addormentata....
Speriamo bene... :(


Per controllare la situazione io ho preso come riferimento il consumo medio istantaneo a 1500 giri in terza, che in pianura si aggira sui 14-18 km/l. L'unica volta che mi si è davvero presentato il problema, nel senso che la macchina è rimasta realmente frenata e non soltanto col pedale duro, il consumo in quelle condizioni oscillava intorno a 5 max 10 km/litro.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 193 MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 21:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 21:54
Messaggi: 78
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Mi sà proprio che il problema si verificherà presto anche a te, sono gli stessi avvertimenti che ho riscontrato nella mia auto all'inizio.
Falla controllare, ma sopratutto lascia il piu possibile al sole in modo da accentuare il problema altrimenti in assistenza se non lo rilevano non interverrano il alcun modo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 194 MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 11:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Non sono sicuro che si presenterà presto anche a me, perchè l'indurimento del pedale è occasionale e mi si era presentato anche l'estate scorsa, ma non gli avevo dato mai peso perchè è sempre sparito dopo pochi minuti.
La porterei per un controllo se avessi certezza che in assistenza sanno bene di cosa si tratta e come intervenire, ma per adesso mi sembra che ci sia ancora incertezza e vadano per tentativi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 195 MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 16:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Anche oggi, auto sotto il sole, 35° temp.ext, stesso giochetto, ed in +, sportello lato guida che cigola....
beh, che dire..... <_<

Comunque la sto sempre mettendo sotto il sole, e il controllo ce l'ho x mercoledì prox...... che pallet ! ^_^

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 196 MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 16:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 11:04
Messaggi: 80
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
peeter secondo me e qalcosa anche a te hai freni...se non vuoi aspettare hai un po di tempo libero fai una cosa fatti venire a prendere dal carroattrezzi e gli dici si e bloccata l'auto..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 197 MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 16:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Aspetto a mercoledì ormai....... sperando che nn peggiori......
Poi sto notando che mano a mano che "raffredda" (permettetemi il termine....) il pedale si "ammorbidisce", però sembra che la macchina resti leggermente frenata... li do un colpetto di freno, sembra che si rimetti apposto, 3 secondi dopo sento dinuovo il rumore delle pastiglie che fregano leggermente sui dischi.....

Ma quando freno col pedale, frenano i dischi anteriori o tutti e quattro?

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 198 MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 16:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
frenano tutti, ma circa all'80% gli anteriori


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 199 MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 21:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Il miglior modo secondo me per sapere se si è frenati e scendere dall'auto e mettere una mano sulla gomma o sul cerchio e cercare di trascinare l'auto e magari vedere se gli stop dietro sono accesi...guardando i consumi instantanei ci si accorge solo quando l'auto è frenata un po troppo ma a quel punto lo si avverte ugualmente...resta un mistero comunque perchè sta macchina resta frenata...le officine vanno a tentoni e la fiat ancora non ha trovato una soluzione :ko:

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 200 MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 14:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 21:54
Messaggi: 78
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
kassa ha scritto:
Il miglior modo secondo me per sapere se si è frenati e scendere dall'auto e mettere una mano sulla gomma o sul cerchio e cercare di trascinare l'auto e magari vedere se gli stop dietro sono accesi...guardando i consumi instantanei ci si accorge solo quando l'auto è frenata un po troppo ma a quel punto lo si avverte ugualmente...resta un mistero comunque perchè sta macchina resta frenata...le officine vanno a tentoni e la fiat ancora non ha trovato una soluzione :ko:


La soluzione secondo me l'hanno trovata

calo980 ha scritto:
Io confermo che il problema mi è stato risolto, sono passate già 3 sett ed è tutto ok.
Vi faccio l'elenco di cosa hanno cambiato:
- Tubi impianto frenante
- Liquido freni
- surpressore freni
- dischi freni anteriori
- pastiglie freni
- servofreno
- pompa freni
- centralina gruppo abs
- interruttore luci di arresto
- revisione supporto pedaliera (puntale, perno, boccola, supporto pedaliera, pedale freni).
questo è quello che ho letto dalla ricevuta che mi hanno inviato a casa.

dopo l'intervento sulla pedaliera tutto si è risolto, ora no sò se dipenda solo dalla pedaliera (qualche componente di scarsa qualità) o da un insieme di fattori legati anche agli altri componenti sostituiti.
Comunque il servizio clienti Fiat mi ha contattato già tre volte per avere info sulla mecchina.


dopo tutto questo il problema si è ritolto definitivamente, ormai è da circa un mese che non si ripresenta, ho lasciato la macchina al sole parecchie volte raggingeto temperature di 40-45 gradi.
Rivolgetevi direttamente al numero verde facendo delle senalazioni e facendo ripetuti solleciti. Inoltre lasciate la macchina ferna in officina, pretendendo quella di cortesia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 537 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it