:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 16:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 34  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 181 MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 14:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2008, 19:11
Messaggi: 108
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
paolobnv ha scritto:
ok :ok:
e per quelli come te che gli manca una manciata di giorni....buone vacanze :D

magari... le mie vacanze saranno solo il prossimo e un altro fine settimana "lungo" a fine agosto :cry:
scusate l' :ot: ...le vacanze mi mancheranno tanto!!!

_________________
Kobrakai - Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120cv Emotion Rosso Maranello - va come un treno!!! (ma potrebbe andare ancora meglio :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 182 MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 13:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 13:25
Messaggi: 31
Località: prov. di Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
:cry:
Niente da fare ..... anche oggi nessun contatto dal "mago Sandrone".
Dove sei? Mancano pochi giorni alla tua venuta a Roma.....
:unsure:
Mauz


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 183 MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 14:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
domani vado e gli dico di farsi vivo!!
se vuoi, mandami una mail con il tuo indirizzo, glielo porto personalmente...
ciao :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 184 MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 16:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 13:25
Messaggi: 31
Località: prov. di Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
paolobnv ha scritto:
domani vado e gli dico di farsi vivo!!
se vuoi, mandami una mail con il tuo indirizzo, glielo porto personalmente...
ciao :ok:


:evvai:
fatto!!! ti ho inviato un email con i miei dati da portare a Sandrone!!!
Digli che l'aspettiamo a braccie aperte.
Facci sapere del tuo perfezionamento che fai domani....
grazie 1.000
Mauz


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 185 MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 16:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
MAUZ ha scritto:
paolobnv ha scritto:
domani vado e gli dico di farsi vivo!!
se vuoi, mandami una mail con il tuo indirizzo, glielo porto personalmente...
ciao :ok:


:evvai:
fatto!!! ti ho inviato un email con i miei dati da portare a Sandrone!!!
Digli che l'aspettiamo a braccie aperte.
Facci sapere del tuo perfezionamento che fai domani....
grazie 1.000
Mauz


ricevuta e risposto..
ciao
scusate l'off.

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 186 MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 22:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Paolo, ti mando una mail.

Sandro non mi contatta nonostante gli abbia mandato la mail.

Boh, staremo a vedere... solo che mi piacerebbe organizzarmi per tempo.

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 187 MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 7:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
mavry@bravo ha scritto:
Paolo, ti mando una mail.

Sandro non mi contatta nonostante gli abbia mandato la mail.

Boh, staremo a vedere... solo che mi piacerebbe organizzarmi per tempo.


ricevuta e risposto... :ok:

so che in questo periodo e parecchio incasinato e accende il pc di rado!!

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 188 MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 21:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
grazie Paolo, anche delle impressioni di guida che mi hai scritto.

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 189 MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 7:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
eccoci di ritorno dalla seconda visita dal buon Sandro.
come detto sono andato esclusivamente per migliorare il famoso "buco. :(
impressioni:abbiamo ottenuto un miglioramento, ovvero, non si spegne più in salita con condiz. acceso, ma nemmeno abbiamo eliminato totalmente il difetto, perchè non si può dare troppa coppia cosi in basso. E proprio un difetto di tutti i nuovi motori diesel.
ma come detto adesso direi che è più che accettabile :woot: , e rispetto all'originale non ci sono paragoni...grande Sandro :ok:

@MAUZ
e @mavry

ho dato a sandro i vostri dati, e forse a uno dei due ha già risposto.
vi mando una mail con il suo n. di cell, non si sa mai (mi ha autorizzato).
in questi giorni è stato incasinatissimo specialmente con una bravo!!!!
lunedi ha ricevuto 87 chamate di gente che lo cercava, :o:
quando si è il numero 1.. :lol:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 190 MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 8:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 13:25
Messaggi: 31
Località: prov. di Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
paolobnv ha scritto:
eccoci di ritorno dalla seconda visita dal buon Sandro.
come detto sono andato esclusivamente per migliorare il famoso "buco. :(
impressioni:abbiamo ottenuto un miglioramento, ovvero, non si spegne più in salita con condiz. acceso, ma nemmeno abbiamo eliminato totalmente il difetto, perchè non si può dare troppa coppia cosi in basso. E proprio un difetto di tutti i nuovi motori diesel.
ma come detto adesso direi che è più che accettabile :woot: , e rispetto all'originale non ci sono paragoni...grande Sandro :ok:

@MAUZ
e @mavry

ho dato a sandro i vostri dati, e forse a uno dei due ha già risposto.
vi mando una mail con il suo n. di cell, non si sa mai (mi ha autorizzato).
in questi giorni è stato incasinatissimo specialmente con una bravo!!!!
lunedi ha ricevuto 87 chamate di gente che lo cercava, :o:
quando si è il numero 1.. :lol:


:ok: Grazie Paolo..... sei un amicone!!!!
Ti ho anche risposto all'email.
Ullalaaaaa' quanta gente cerca il nostro "Sandrone".... spero di non essere l'88° :woot: :woot: :woot:

Grazie ancora.
Mauz


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 191 MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 11:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Tornato a casa dalla rimappa del buon Sandro.
Abbiamo eseguito una rimappa abbastanza conservativa, ma con brio.
+20 cv, +3Kgm coppia, eliminazione buco ai bassissimi regimi.

Appena eseguita la rimappa l'abbiamo provata, prima lui e poi io: appena dato gas per partire e staccato leggermente la frizione gli ho chiesto:"Ma hai registrato anche la frizione?"... questo perchè la macchina ora per partire ha bisogno di una gestione totalmente diversa di frizione acceleratore. Non serve più dare il gas, altrimenti pattina e sgomma che è un piacere.
Il buco, se non è sparito, direi che è quasi inavvertibile; la turbo lag è comunque presente e per quella non si può far molto.
La coppia è aumentata di brutto, ad ogni regime ed in ogni marcia.
Dare gas a 2000 giri anche in quinta/sesta marcia equivale a far salire repentinamente il contagiri, non vi dico a darlo di terza.
E' cattiva, sopra e sotto, ma non ha perso la docilità quando serve.
Frizione e cambio sono a posto e non risentono della rimappa.
Ho provato un allungo di ritorno sull'autostrada e, tralasciando la velocità raggiunta ed il tempo impiegato per farlo, posso dirvi che sono andato a cercare la settima marcia, convinto di essere in quarta mentre ero in sesta.

Il buon Sandro mi ha detto che con il 1600 rimappato così è come avere la 150cv ma più agile nel prendere i giri, e non faccio fatica a credergli per ciò che ho visto e sentito sinora. Per onor del vero, devo dire che ho guidato una stilo 1900 150 cv ed il paragone posso farlo tranquillamente... siam quasi lì, le differenze stanno nella curva di erogazione.

Detto questo direi:"la rimappatura del Sandro è un best buy".

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 192 MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 15:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
e vai!!! :woot:
ero certo che saresti stato soddisfatto, le tue sensazioni sono identiche alle mie, sandro come sempre ha fatto un buon lavoro, ma la cosa inportante è che ha trasformato seppure senza eccedre, le nostre bravozze. :lol:
attendiamo anche MAUZ, ma sicuramente sarà entusiasta anche lui.
è incredibile come basti poco per ottenere delle soddisfazioni enormi dal motore, rimanendo sempre molto facile e piacevole la guida :ok:
ti ha fatto una rimappa come la mia ho ti ha dato qualcosa in più? se hai chiesto come la mia mi avrà sicuramente preso in giro, perche io continuavo a dirgli che non volevo tanti cavalli :P (avevo paura di fare danni), ma ti avrà detto che se nè possono ottere ancora senza problemi. :o:
ciao
:D

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 193 MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 19:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
paolobnv ha scritto:
ti ha fatto una rimappa come la mia o ti ha dato qualcosa in più? se hai chiesto come la mia mi avrà sicuramente preso in giro, perche io continuavo a dirgli che non volevo tanti cavalli :P (avevo paura di fare danni), ma ti avrà detto che se nè possono ottere ancora senza problemi. :o:
ciao
:D


Qualcosina in più, ora è veramente cattiva :D, ma sempre rimanendo nell'ambito della sicurezza per cambio e frizione.

E sì, effettivamente ti ha preso un pò in giro :shifty:

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 194 MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 11:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2008, 19:11
Messaggi: 108
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
:cry: :cry: :cry:
non ci sono stato... ora devo aspettare di nuovo la "discesa" in terre centrali del buon Sandro... speriamo presto, anzi carissimo Sandro se per caso sai giá quando ricapiterai da queste parti faccelo sapere, anche in linea di massima... :D

_________________
Kobrakai - Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120cv Emotion Rosso Maranello - va come un treno!!! (ma potrebbe andare ancora meglio :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 195 MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 11:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 13:03
Messaggi: 58
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Gentilissimi amici bravosi smaniosi di far esprimere al meglio il generoso 1.6mjet 120CV che equipaggia le nostre amate vetture :P
ho una preziosissima richiesta per voi :rolleyes:
Alla prima occasione, quando il buon Sandro collegherà il suo pc alla centralina della vostra Bravo per introdurre la nuova mappatura, potreste per caso chiedergli di leggere quante rigenerazioni pilotate del DPF (quelle con post iniezione) avete all'attivo? So che tale dato è disponibile nel registro eventi della centralina!
Scopo di questa mia richiesta è confrontare i vostri 1.6mjet con DPF con il mio e capire perché caspita sto str..o di DPF mi fa una rigenerazione ogni 100km ciucciandomi una marea di gasolio. :angry: Comunicatemi anche quanti km avete all'attivo!

Grazie mille in anticipo!!! :brinda:

PS: non uso affatto la mia Bravo solo in città...è questo il brutto della faccenda :incazz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 196 MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 12:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Kobrakai ha scritto:
:cry: :cry: :cry:
non ci sono stato... ora devo aspettare di nuovo la "discesa" in terre centrali del buon Sandro... speriamo presto, anzi carissimo Sandro se per caso sai giá quando ricapiterai da queste parti faccelo sapere, anche in linea di massima... :D


Posso passarti un numero di un collega di Sandro, che era con noi ieri, e può effettuare anche lui le rimappe come Sandro.
Fammi sapere che ti mando una mail se serve.

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 197 MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 13:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
mavry@bravo ha scritto:
E sì, effettivamente ti ha preso un pò in giro :shifty:


ne' ero certo :P
gli ho stressato un sacco dicendogli di non esagerare, che era inevitabile !!! :wacko:
ma siccome è stato molto paziente, questa gliela perdono ^_^

@jackpaxton
se lo rivedro' gli chiedero' di darci un'occhiata alla centralina per vedere quante rigenerazioni ha fatto, ma parlando cosi, secondo lui la rigenerazione dovrebbe avvenire più o meno ogni 600km.
quello che ti posso dire è che io ho 6000km e fino ad ora non mi sono mai accorto di quando rigenera, la macchina è sempre andata bene e non ho mai sentito cali di potenza, tanto meno da quando ho rimappato (1500km).
non so se è lo stile di guida,(io viaggio abbastanza forte, e mia moglie un pò meno) il percoso e all'incirca 60%extra, 20%città, 20%autos.
so che anche il tipo di gasolio influisce. io uso chiaramente quello speciale(d'obbligo con il dpf),ma uso quello della tamoli, che subito dopo quello della schell è il migliore(quantità di cetani), è non costa una fortuna.
spero di esserti stato d'aiuto. :ok:
:D

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 198 MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 14:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 13:25
Messaggi: 31
Località: prov. di Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
[quote="paolobnv"]e vai!!! :woot:
ero certo che saresti stato soddisfatto, le tue sensazioni sono identiche alle mie, sandro come sempre ha fatto un buon lavoro, ma la cosa inportante è che ha trasformato seppure senza eccedre, le nostre bravozze. :lol:
attendiamo anche MAUZ, ma sicuramente sarà entusiasta anche lui........
:evvai: :evvai: :evvai: :canna: :canna: :canna: :taz: :taz: :taz:

Eccomi! Anche a me il "santone" Sandro ha svegliato i cavalli in letargo che erono nella mia Bravozza, in cavalli di puro sangue da corsa!!!!
Anch'io dopo i consigli dell'amico Sandro ho scelto una mappatura tranquilla, al limite della sicurezza della trasmissione. Di piu' si poteva fare ma c'erano degli imprevisti che non valevano la pena.
Reduce dalla mappatura cattiva della mia vecchia bravo 105jtd che mi sgommava anche di terza, ma dopo 10.000 km frizione da rifare e il volano che faceva vibrare la scocca come un sisma del 7° grado!! :ko:
Dopo tutta una tirata da casa sua a Roma, ieri il povero Sandro era atteso all'alba da me.
Abbiamo provato e su suo consiglio abbiamo scelto quella piu' tranquilla.
Adesso la ripresa e' buona su tutte le marce e si puo' spingere il pedale del gas senza limite di scala.
Pero' devo dire che e' rimasto un po' di buco prima dei 1500, ma non come prima, e quindi accettabile anche perche' la mia bravozza e' un 1900 no 16v.

Un saluto a "mavry@bravo" che ieri ti ho intravisto mentre giravi nella stradina dell'appuntamento. Io scappavo a casa x invito di matrimonio :ubriaco:
Mi dispiace. volevo incontrarti.
Saluti a tutti e :evvai: Sandro


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 199 MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 14:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
benissimo, un'altro felicemente rimappato.... :ok:
ciao a tutti e con buona probabilità ci si vede al rientro dalle vacanze. :woot:
:nervoso: :ok: :evvai: :canna: :brinda: :ubriaco:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 200 MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 20:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
MAUZ ha scritto:
Un saluto a "mavry@bravo" che ieri ti ho intravisto mentre giravi nella stradina dell'appuntamento. Io scappavo a casa x invito di matrimonio :ubriaco:
Mi dispiace. volevo incontrarti.
Saluti a tutti e :evvai: Sandro


Ciao bello ^_^

Paolo, io le rigenerazioni prima non le sentivo, ora le sento e le "annuso" ogni 200-250km. Sandro mi ha detto che devono avvenire ogni 350-400km circa. Prima dei 2000 km comunque ribadisco, non mi sono mai accorto di alcuna rigenerazione, passati i 2000-2500 me ne accorgo sovente.

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it