:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99 ... 193  Prossimo

Quale motorizzazione/allestimento è afflitta dal rumore?
1400 Benz 90 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 120 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 150 CV 7%  7%  [ 7 ]
1600 MJet 105 CV 10%  10%  [ 10 ]
1600 MJet 120 CV 14%  14%  [ 14 ]
1900 MJet 120 CV 8%  8%  [ 8 ]
1900 MJet 150 CV 8%  8%  [ 8 ]
2000 MJet 165 CV 1%  1%  [ 1 ]
Base 1%  1%  [ 1 ]
Active 0%  0%  [ 0 ]
Dynamic 12%  12%  [ 12 ]
Emotion 20%  20%  [ 20 ]
Sport 9%  9%  [ 9 ]
Dualogic 0%  0%  [ 0 ]
Voti totali : 98
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1901 MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 19:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
molti la chiamano mensoletta, ma la maggior parte cappelliera


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1902 MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 21:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 20:27
Messaggi: 77
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
io ho preso la macchina usata di 1 anno (contentissimo dell'acquisto), il vecchio proprietario uno stordito non ha mai sentito nessun rumore nel posteriore io andando piano prendendo i dossi sento un rumore (ovviamente a radio spenta) come se qualcosa battesse (boh) non so se e lo stesso vostro problema. cmq per farla breve oggi son andato in un'ooficina fiat e il genio del capofficina sapete cos'ha fatto?????????
mi ha regolato le porte (regolato a suo modo di dire) praticamente diceva che erano le porte che battevano ora mi ritrovo con le porte non piu a filo carrozzeria ma bensi all'interno e pure di molto (sto deficiente ).
portata immediatamente in un'altra officina fiat, lasciata la macchina stasera ritiro domani per i lrumore al posteriore vediamo che si inventano, e anche bel la botta all'accensione della macchina la mattina.

cmq tengo a precisare che per sentire il rumore devo spegnere la radio e concentrarmi abbastanza bene sul rumore pare quasi che sia una plastica che batte boh domani vi faro sapere

_________________
BRAVO 1.9 MJET EMOTION NERO PROVOCATORE in piu blu&me,ruota di scorta,sedile passeggero reg in altezza


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1903 MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 22:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
theking ha scritto:
io ho preso la macchina usata di 1 anno (contentissimo dell'acquisto), il vecchio proprietario uno stordito non ha mai sentito nessun rumore nel posteriore io andando piano prendendo i dossi sento un rumore (ovviamente a radio spenta) come se qualcosa battesse (boh) non so se e lo stesso vostro problema. cmq per farla breve oggi son andato in un'ooficina fiat e il genio del capofficina sapete cos'ha fatto?????????
mi ha regolato le porte (regolato a suo modo di dire) praticamente diceva che erano le porte che battevano ora mi ritrovo con le porte non piu a filo carrozzeria ma bensi all'interno e pure di molto (sto deficiente ).
portata immediatamente in un'altra officina fiat, lasciata la macchina stasera ritiro domani per i lrumore al posteriore vediamo che si inventano, e anche bel la botta all'accensione della macchina la mattina.

cmq tengo a precisare che per sentire il rumore devo spegnere la radio e concentrarmi abbastanza bene sul rumore pare quasi che sia una plastica che batte boh domani vi faro sapere


Bella botta di cu..o la tua. Mi sembra la fotocopia della mia che spero anche io dopo un anno di pensionare (mi sà che il vecchio proprietario più che uno stordito è uno dritto dritto...o come si dice dalle mie parti fino fino...).
Il fatto che lo senti solo con la radio dipende da come la prendi (la situazione) magari (ma forse mi sbaglio) prendendola usata non te ne frega più di tanto o magari è solo l'inizio o forse effettivamente non sei di orecchio sensibile come il nostro...sta a te sappi che non c'è soluzione! ne per l'uno e probabilmente manco per la partenza a razzo tanto è vero che io col motorino maggiorato sento sempre il decollo del Discovery!
Mio consiglio riprenditi l'auto domani non leggere più sto 3d e alza sempre un pò il volume della radio penso che sia l'unica soluzione!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1904 MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 8:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
non l´ho mai detto ma anche io avevo il problema al posteriore. ma nel mio caso, per fortuna, l´ho risolto da solo regolando i gommini che si trovano sul portellone posteriore. potrebbe essere che qualcun´altro abbia lo stesso problema che ho avuto io. adesso silenzio totale!
spero che per qualcuno possa risolvere questo maledetto problema.

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1905 MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao ... a me ogni volta che apro e chiudo il portellone mi sembra che c'è e non c'è, ovvero varia di intensità per poi tornare...infatti se regolo i gommini al massino a volte scompare... poi torna... nn lo so piu'...
tu come li hai regolati?
Ma il calore e l'acqua potrebbero agire sulla guarnizione del portellone a livello di aderenza?
Io già avevo scritto in qualche post precedente tale situazione... cmq... io sono in attesa di Chiamata dalla concessionaria perchè è passato un ispettore per altre problematiche ed ha comunicato alla Concessionaria di far ricoverare per tre giorni le auto con tale problematica che C'è una soluzione...!!!!
Sarà?
La notizia è di Venerdi 26.09.08... ma i tempi non li so...
Io attendo attendo... ma non saprei...!!!

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1906 MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
be.. li ho semplicemente svitati un pó.
é probabile, che aprendo e chiudendo spesso il portellone i gommini rientrino nella posizione di prima, che poi crea lo sbattimento dello stesso. Seccondo me non é un bel sistema!

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1907 MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 12:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 20:27
Messaggi: 77
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
ludo ha scritto:
theking ha scritto:
io ho preso la macchina usata di 1 anno (contentissimo dell'acquisto), il vecchio proprietario uno stordito non ha mai sentito nessun rumore nel posteriore io andando piano prendendo i dossi sento un rumore (ovviamente a radio spenta) come se qualcosa battesse (boh) non so se e lo stesso vostro problema. cmq per farla breve oggi son andato in un'ooficina fiat e il genio del capofficina sapete cos'ha fatto?????????
mi ha regolato le porte (regolato a suo modo di dire) praticamente diceva che erano le porte che battevano ora mi ritrovo con le porte non piu a filo carrozzeria ma bensi all'interno e pure di molto (sto deficiente ).
portata immediatamente in un'altra officina fiat, lasciata la macchina stasera ritiro domani per i lrumore al posteriore vediamo che si inventano, e anche bel la botta all'accensione della macchina la mattina.

cmq tengo a precisare che per sentire il rumore devo spegnere la radio e concentrarmi abbastanza bene sul rumore pare quasi che sia una plastica che batte boh domani vi faro sapere


Bella botta di cu..o la tua. Mi sembra la fotocopia della mia che spero anche io dopo un anno di pensionare (mi sà che il vecchio proprietario più che uno stordito è uno dritto dritto...o come si dice dalle mie parti fino fino...).
Il fatto che lo senti solo con la radio dipende da come la prendi (la situazione) magari (ma forse mi sbaglio) prendendola usata non te ne frega più di tanto o magari è solo l'inizio o forse effettivamente non sei di orecchio sensibile come il nostro...sta a te sappi che non c'è soluzione! ne per l'uno e probabilmente manco per la partenza a razzo tanto è vero che io col motorino maggiorato sento sempre il decollo del Discovery!
Mio consiglio riprenditi l'auto domani non leggere più sto 3d e alza sempre un pò il volume della radio penso che sia l'unica soluzione!!!



guarda il rumore non e per niente forte puo essere fastidioso solo senza radio come ho gia detto prima. per quanto riguarda i lvecchio proprietario e proprio uno stordito fidati non sapeva manco che aveva l'esp e altri accessori e uno di quelli che compra le macchine senza saper cosa compra. il rumore posteriore vedro oggi cosa mi dicono e anche del motorino d'avviamento.

_________________
BRAVO 1.9 MJET EMOTION NERO PROVOCATORE in piu blu&me,ruota di scorta,sedile passeggero reg in altezza


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1908 MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 12:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
sanchez ha scritto:
La cappelliera e' quel "pannello" che copre e sta sopra al vano del bagagliaio, il piano che c'e' detro allo schienale x capirsi,in effetti io ci tengo un cappello ma non so se si chiama cosi' x questo :D

p.s. prima di imbattermi in questo forum neanche io sapevo il suo nome... :woot:

Grazie sanchez. :D
comunque io l´ho provate tutte,ma il rumore persiste.
Giorno 13 ho un appuntamento in Fiat di Stoccarda,ricovero la mia bravo x una settimana,devono fare dei test,vi faro´sapere come andata

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1909 MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 13:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Gallico ha scritto:
cmq... io sono in attesa di Chiamata dalla concessionaria perchè è passato un ispettore per altre problematiche ed ha comunicato alla Concessionaria di far ricoverare per tre giorni le auto con tale problematica che C'è una soluzione...!!!!
Sarà?
La notizia è di Venerdi 26.09.08... ma i tempi non li so...
Io attendo attendo... ma non saprei...!!!


Magari sarebbe vero....!
la cosa potrebbe solo farci un immenso piacere,
tornare ad amare la nostra meravigliosa creatura come prima sarebbe davvero una felicità immensa.... :wub:
Porta buone notizie mi raccomando..... ;)
io sono ancora in attesa di una loro chiamata..... :cry:

avete fatto caso quanta gente che ha postato su questo post è scomparsa del tutto....!!!!! hanno venduto la macchina???
beh potrei capirli.... :angry:

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1910 MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 15:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Appena lasciato la Bravo in officina,quando ho detto che nn avverto praticamente quasi piu' il rumore li ho spiazzati :D , uno mi ha chiesto se nei periodi piovosi si sentiva meno(come molti qui' hanno notato) ma nel mio caso sia con pioggia o con asciutto il traballare sotto era sempre lo stesso,comunque la serie di controlli impartiti dall'ispettore sara' fatta lostesso,be' a sto punto visti gli ultimi 2000km in totale silenzio credo e spero di non ritornare al punto di partenza...magari ne sono uscito? :machestaiadì:

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1911 MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 17:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 20:27
Messaggi: 77
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
oggi son passato dal meccanico dove ho lasciato ieri la macchina, per il motorino di avviamento mi cambia dei bulloni e ovviamente il motorino, per il rumore posteriore ha suo dire e una specie di molla della marmitta che fa fare il rumore posteriore :machestaiadì: spero che abbia ragione. domani vi diro se il rumore persiste o meno, cmq ribadisco che il rumore (nel mio caso) e sopportabilissimo anche perche devo farci molta attenzione al problema e il mio udito e ottimo visto che faccio i controlli ogni 6 mesi :D

_________________
BRAVO 1.9 MJET EMOTION NERO PROVOCATORE in piu blu&me,ruota di scorta,sedile passeggero reg in altezza


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1912 MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 20:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
X il rumore al posteriore pressateli ad intervenire,x lo meno avete uno straccio di prova a vostro favore,
dite che siete a conoscenza del difetto xkè la voce è dapertutto...
non credete che fa rumore una molla o una staffetta,il problema dovè lo sanno e come,ma cercano di sviarlo...
almeno voi che avete l'occasione di potere intervenire,
io sto aspettando che mi chiamano,appena vado in officina mi sentono... :angry:

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1913 MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 22:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Ma perché aspetti? vai lì e falli intervenire...è un tuo diritto far riparare da loro la macchina...se nn ci riescono è un loro problema, mica tuo! se aspetti, secondo me nn ti chiameranno mai...

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1914 MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 12:57 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 16:19
Messaggi: 21
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Ciao, eccomi quì ad aggiornarvi dopo aver percorso circa 1000 km dopo la sostituzione delle boccole del ponte posteriore: Allora volete belle notizie?!?!?
.... non ci sono! ebbene dopo circa 600 km ho cominciato a risentire qualche rumoretto...
ora mi sembra stia aumentando e temo che tornerà presto ai livelli di prima.
E' comunque la conferma che il rumore proviene proprio lì dalle boccole.
Ora ho scritto una mail al Fiat center e aspetto di essere ricontattato per altri tentativi che però temo... anzi già sò che non risolveranno il problema. Max


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1915 MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 15:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Maxbravo ha scritto:
Ciao, eccomi quì ad aggiornarvi dopo aver percorso circa 1000 km dopo la sostituzione delle boccole del ponte posteriore: Allora volete belle notizie?!?!?
.... non ci sono! ebbene dopo circa 600 km ho cominciato a risentire qualche rumoretto...
ora mi sembra stia aumentando e temo che tornerà presto ai livelli di prima.
E' comunque la conferma che il rumore proviene proprio lì dalle boccole.
Ora ho scritto una mail al Fiat center e aspetto di essere ricontattato per altri tentativi che però temo... anzi già sò che non risolveranno il problema. Max


Sono dispiaciuto perchè quello che ho passato non è servito a nessuno. Vi fanno cadere tutti nella stessa trappola guadagnano tempo. Sento ancora parlare di interventi su boccole, molle, tiranti cappelliere...insomma ci sanno fare i meccanici fiat!
Cmq è chiaro che degli interventi a vuoto ve li dovete sorbire altrimenti non c'è prova del difetto irrisolvibile in un tempo cogruo però vi suggerisco di passare in parellelo alle maniere forti carta penna e calamaio scivete al concessionario e chiedete rescissione del contratto risarcmento o sostituzione.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1916 MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Ho appena ritirato la bravo,niente di nuovo, io al momento non ho piu' rumore e la cosa e' inspiegabile anche per i meccanici fiat,hanno effettuato una serie di controlli e il solito giro su strada e su sterrato,ed anche loro hanno constatato che il rumore dalle boccole e' sparito...
comunque mi hanno detto che la richiesta di intervento rimane aperta nel caso in cui,e qui' mi tocco :D , il rumore si ripresenti come prima!
Mi dicevano poi che uno dei controlli consisteva nel verificare se la lubrificazione interna delle boccole fosse "colata" esternamente ma essendo le mie asciutte questo "scioglimento" del lubrificante non si e' verificato(ve la riporto come mi e' stata venduta sta frase..), gli altri controlli sono stati cappelliera ruota di scorta ecc insomma le solite stupidate!
Comunque io incrocio le dita e a sto punto mi ritengo FUORI da sto odioso problema....imbocca al lupo a chi ancora ne soffre!

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1917 MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 20:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
leggere queste notizie non è x nulla confortante :cry: anzi....
oggi mi hanno chiamato dal customer dicendomi che ad oggi ancora non cè nessuna soluzione x questo problema :( ,
mi ha anche detto:deve avere pazienza e continuare a sperare!
ma si può???? secondo me è una cosa davvero inaccettabile.
sono molto deluso da tutto ciò,il problema allora è piu serio di quando noi stessi immaginiamo...
adesso mi hanno fissato un ricovero x la settimana prossima e io gli ho detto:x fare cosa? un intervento che non risolve nulla? x poi ritrovarmi punto e a capo? allora preferisco non perdere tempo dietro a voi!
deve x forza farli intervenire nel suo stesso interesse,mi ha risposto...
ok allora settimana prossima la porto in officina ho detto,appena esco ci sentiamo....si si la chiamo io stessa non si preoccupi mi ha risposto...
vediamo cosa succede....... :angry:

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1918 MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 20:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Senza parole....

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1919 MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 20:27
Messaggi: 77
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
oggi ho ritirato la bravo, il motorino cambiato senza problemi. per il rumore posteriore cambiando una cosa sotto la marmitta adesso e quasi inesistente ma c'è anche se minimo. non so se sia come il vostro il mio rumore. si sente una botta quando prendo i dossi per il rallentamento in altri casi non sento nulla, ogni tanto nelle buche si sente qualcosina. e lo stesso vostro rumore?

_________________
BRAVO 1.9 MJET EMOTION NERO PROVOCATORE in piu blu&me,ruota di scorta,sedile passeggero reg in altezza


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1920 MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
yamaha74 ha scritto:
leggere queste notizie non è x nulla confortante :cry: anzi....
oggi mi hanno chiamato dal customer dicendomi che ad oggi ancora non cè nessuna soluzione x questo problema :( ,
mi ha anche detto:deve avere pazienza e continuare a sperare!
ma si può???? secondo me è una cosa davvero inaccettabile.
sono molto deluso da tutto ciò,il problema allora è piu serio di quando noi stessi immaginiamo...
adesso mi hanno fissato un ricovero x la settimana prossima e io gli ho detto:x fare cosa? un intervento che non risolve nulla? x poi ritrovarmi punto e a capo? allora preferisco non perdere tempo dietro a voi!
deve x forza farli intervenire nel suo stesso interesse,mi ha risposto...
ok allora settimana prossima la porto in officina ho detto,appena esco ci sentiamo....si si la chiamo io stessa non si preoccupi mi ha risposto...
vediamo cosa succede....... :angry:


Senti ti posso dare un consiglio. Oltre a fare come ti hanno chiesto, cioè di farli intervenire, manda anche una lettera per iscritto alla concessionaria ed a fiat di sicuro di prenderanno più sul serio. Inoltre manda una comunicazione alla rivista automobilismo (cerca in questo 3d ho in quello delle azioni da intraprendere ci sono gli estrimi e-mail) a me hanno chiamato concessionaria e fiat e si sono interessati. Poi in base a come si evolve la cosa decidi sul dafarsi.
Il problema stanne certo è più grave di quello che possiamo immaginare già capire perkè alcune auto hanno il difetto e molte no sarebbe tanto.

Io ho definitivamente risolto contratto per delta aspetto che arrivi e gli ridò la mia che da quando ho capito riandrà a torino per manutenzione tipo richiamo e poi sarà venduta dalla concessionaria usata.
Ormai non aveva più senso aspettare altri interventi ad un anno dall'acquisto e avendoci dovuito mettere solo la differenza rispetto ai prezzi di listino attuali cmq mi è convenuto optare per la sostituzione. Se avessi voluto una nuova bravo avrei speso ZERO. In più mi hanno offerto alcuni "omaggi" per cui ho compensato le spese legali affrontate.

A chi sente il rumore a tratti beh posso dire che anche a me fino all'estate era così e ciò rende questo difetto ancora più insidioso perchè magari ti capita di portarla in officina proprio quando si sente di meno (perchè in realtà non si è mai tolto del tutto esluso i pochi giorni dopo la sotituzione di boccole e ponti!)

Guardate non possono essere le boccole è banale questo ormai se prendo ad esempio gli interventi sulla mia. Perchè abbiamo montato diversi tipi di boccole e diversi tipi di ponte ed il rumore, suppur nei primi giorni andava via (segno che cmq proveniva da questi elementi freschi cambiati), poi ritornava uguale a prima come se qlcs si usurasse.
Secondo me ci sono problemi di assemblaggio che accoppiate a questa meccanica possono dare di questi problemi. Ciò significa che alcune vetture con qlk errore di montaggio (anche tolloranze sui fori di alloggio del ponte) fà lavorare male tutto il gruppo ed ecco la frittata. Per cui chi soffre del difetto probabilmente non ne uscirà mai perchè dipendo dallo chassis.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99 ... 193  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it