:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103 ... 193  Prossimo

Quale motorizzazione/allestimento è afflitta dal rumore?
1400 Benz 90 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 120 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 150 CV 7%  7%  [ 7 ]
1600 MJet 105 CV 10%  10%  [ 10 ]
1600 MJet 120 CV 14%  14%  [ 14 ]
1900 MJet 120 CV 8%  8%  [ 8 ]
1900 MJet 150 CV 8%  8%  [ 8 ]
2000 MJet 165 CV 1%  1%  [ 1 ]
Base 1%  1%  [ 1 ]
Active 0%  0%  [ 0 ]
Dynamic 12%  12%  [ 12 ]
Emotion 20%  20%  [ 20 ]
Sport 9%  9%  [ 9 ]
Dualogic 0%  0%  [ 0 ]
Voti totali : 98
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1981 MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 22:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 23:10
Messaggi: 41
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Ciao a tutti, anche io suppongo di avere il famoso rumore (pentola con coperchio che bolle), di natura metallica, che si manifesta principalmente a basse velocità su determinate sconnessioni e su altre no. E' influenzato non si sa da cosa (nel senso che giorni lo fa di più, altri meno, qualche volta per niente). Ho fatto parecchie prove (viaggiare senza ruota di scorta, senza cappelliera, senza plastiche di tamponatura del portellone, sia quella nera che quella bianca), senza risultati.
Quello che volevo chiedere è: chi sente il famoso rumore ha la percezione che venga da fuori (cioè da sotto) oppure no? Perchè io, pur essendo consapevole delle trasmissioni particolari che hanno le onde sonore, giurerei che la provenienza sia interna.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1982 MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 8:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti, Venerdì sera mi hanno ridato la macchina dopo un ricovero di 2 giorni.
Il rumore metallico è sparito (come mi aspettavo).
Il meccanico, molto preparato e competente ha detto che le nuove boccole che mi ha montato sono sperimentali (si parla di 2° release) mi ha chiaramente detto che non sono in commercio, gli sono arrivate con il corriere espresso direttamente dai laboratori studio e ricerche di fiat.
Però ora che non sento più il rumore metallico sento i rimbombi delle plastiche interne (solo su strade fortemente accidentate), che è probabilmente il rumore che nota la maggioranza..... che è sicuramente risolvibile con una buona insonorizzazione del portellone e delle plastiche interne del baule e del vano ruota di scorta.... per il resto SILENZIO ASSOLUTO! :walki: ed' è una goduria....
Ho già fatto 400 km.... (ho fatto un viaggetto) ed il rumore per tutto il weekend centrando apposta tutte le buche non si è ancora presentato una volta.
Ripeto il rumore delle boccole come conferma Ludo è quello che ho postato nella registrazione! Gli altri tipi di rumore sono da ricercare in altre fonti....
Un altro fattore chiave che gioca un ruolo fondamentali sono sicuramente i pneumatici, chi ha cerchi da 16, sentirà sicuramente di meno i rumori. Ho guidato qualche bravo con cerchi da 16 ed ha un comfort di marcia su fondi stradali sconnessi 100 volte migliore di quelle con cerchi da 17... ( logicamente la tenuta è un altro discorso -_- )

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1983 MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 10:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
TheOne ha scritto:
Ciao a tutti, Venerdì sera mi hanno ridato la macchina dopo un ricovero di 2 giorni.
Il rumore metallico è sparito (come mi aspettavo).
Il meccanico, molto preparato e competente ha detto che le nuove boccole che mi ha montato sono sperimentali (si parla di 2° release) mi ha chiaramente detto che non sono in commercio, gli sono arrivate con il corriere espresso direttamente dai laboratori studio e ricerche di fiat.
Però ora che non sento più il rumore metallico sento i rimbombi delle plastiche interne (solo su strade fortemente accidentate), che è probabilmente il rumore che nota la maggioranza..... che è sicuramente risolvibile con una buona insonorizzazione del portellone e delle plastiche interne del baule e del vano ruota di scorta.... per il resto SILENZIO ASSOLUTO! :walki: ed' è una goduria....
Ho già fatto 400 km.... (ho fatto un viaggetto) ed il rumore per tutto il weekend centrando apposta tutte le buche non si è ancora presentato una volta.
Ripeto il rumore delle boccole come conferma Ludo è quello che ho postato nella registrazione! Gli altri tipi di rumore sono da ricercare in altre fonti....
Un altro fattore chiave che gioca un ruolo fondamentali sono sicuramente i pneumatici, chi ha cerchi da 16, sentirà sicuramente di meno i rumori. Ho guidato qualche bravo con cerchi da 16 ed ha un comfort di marcia su fondi stradali sconnessi 100 volte migliore di quelle con cerchi da 17... ( logicamente la tenuta è un altro discorso -_- )


Bene allora sei il primo a cui hanno montato le nuove boccole (poi mi spiegassero perchè fanno rumore sole le boccole di alcuni!!!) diciamo che sei al limite della durate delle vecchie almeno per il mio caso (500-600 Km) anche se vi debbo dire che dopo l'intervento a torino sono durate anche qlk migliaio di km salvo poi ora ritrovarmi con una macchina peggio di prima l'intervento...
Quindi se ti hanno montato boccole sperimentali...te sei l'esperimento e quindi pendiamo tutti dalle tue labbra...Ti prego di aggiornarci spesso su come vanno cosa che ti avrà chiesto anche la conc.
Speriamo bene magari è la volta buona!!!

Il forum si sembra risvegliato ci sono altre segnalazioni però tutte di auto prima dell'estate...magari già le ultime sono stte modificate e vanno bene!!!

Per chi c'è là il rumore vedo che molti sono usciti fuori dal percorso delle sole riparazioni e li capisco perkè anche io lo feci come dettovi già a Maggio (e fui preso come uno che buttava via i suoi soldi :angry: :angry: :angry: ). Ad oggi leggo che altri stanno seguendo un iter legale come è giusto che sia. Il mio consiglio resta sempre lo stesso tutelatevi ma fate fare il proprio lavoro a Fiat ed ai conc. anche su cose che già si presume non daranno frutti...si presume. Perchè in ogni caso la soluzione più economica è farsi risolvere il problema e magari concordare un omaggio per il tempo speso (che ne so un tagliano o un estensione di garanzia...).

emix2001 ha scritto:
Scusa, ma chi te la fa fare, a questo punto non ti converrebbe una croma? Lo hai detto tu che sotto hai una stilo, e a parte l'elettronica, telaio e sospensioni....sono quelli!.


Semplicemente che non la digerisco proprio...la delta l'ho presa solo pr avere un auto un pò più comoda e grande ma già bravo era ok! Potendo cambiare mi sono fatto passare lo sfizio integrando il prezzo. Tutto qui. Differenza che in fin de conti è giustificato dalle differenze tra le auto. Non fosse per altro per i 20 cm più grande.
Pianale stilo...beh io non l'ho messo in mezzo per disperezzo anzi. Quando fu messo a punto io c'ero ed anche per gli addetti ai lavori internazionali il pianale era ottimo pianale (qlcn malizioso mi disse pure che avevano avuto cu..o ma l'invidia si sà in queste cose la fà da padrona).


Dominik_ct ha scritto:
...scusa ma tu invece ke auto hai guidato con in multilink?..un mio amico ha la 207 con i 205 R16 e se permetti nonostante abbia un'ottima tenuta di strada la si sente scivolare sulle sconnessioni in curva..sia ke la guido io, sia ke sto dal lato passeggero..parlando con un preparatore di auto da crono, mi ha spiegato tutto quello ke ho scritto qlk post prima..poi te puoi pensare ciò ke vuoi....ma nn enfatizzo na mazza!..sono impressioni oggettive con della teoria alle spalle...mi sembra anke di aver detto ke il sistema del ponte interconesso nn è il migliore...tanto meno migliore del multilink...ma sicuramente con un'assetto stradale fra i due il migliore è quello interconnesso...se poi ci metti su un assetto da gara il discorso cambia!...


Tecnicamente so solo come sono fatte le due sospensioni ma non conosco bene i pregi ed i diffetti magari qlcn mi dà un link per informarmi...ribadisco che se focus ha il multilink và peggio dell'interconnesso di bravo prova provata (auto nuove e con pneomatici molto simili 215 focus e 225 la mia...)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1984 MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 14:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
ludo ha scritto:
Ti prego di aggiornarci spesso su come vanno cosa che ti avrà chiesto anche la conc.
Speriamo bene magari è la volta buona!!!


Già infatti mi hanno chiesto espressamente di aggiornare l' officina ogni qualvolta sento di nuovo anche un piccolo riaccenno al rumore...... Fiat mi sta tempestando di telefonate sia a me che all' officina........
Mi ha chiamato poco fà l' officina per dirmi come sta andando...... perchè a loro volta li chiamano continuamente da Torino...
Secondo me mi hanno preso come cavia........ :machestaiadì:
Mi hanno ignorato per 6 mesi e adesso di colpo si interessano morbosamente al mio caso..... mah..... :ph34r:

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1985 MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 14:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
Ciao ragazzi sono appena rientrato da stoccarda dove ho ricoverata la mia bravo,la consegna e prevista x venerdi sera ci siamo fatti un bel giro con il capo officina x piu´di due ore,mi ha detto che ci sono parecchi lavori da eseguire,partendo dalle molle e sospensioni x finire allo schienale,incrocio le dita speriamo che tutto si risolve xil meglio ;)

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1986 MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 18:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2008, 19:46
Messaggi: 47
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
gennaro
Ciao Gennaro, grazie, era proprio a quella legge alla quale mi riferivo...

Tra 2 giorni lascero' la mia Bravo in officina per la sostituzione di alcuni pezzi che dicono essere la causa dei rumori al posteriore, non so ancora bene che pezzi siano, mi informero'... io ho poca fiducia ormai, ma spero proprio che sia l'ultima volta!!! Poi vi faro' sapere... e vi diro' anche che pezzi mi hanno cambiato.... Se il problema non sparisce, penso che mi rivolgero' al mio avvocato.... ciao a tutti.....

_________________
FIAT BRAVO 1.4 T-JET 16V BENZINA
Affetta dal rumore al posteriore da Aprile 2008!!!
21/01/2009 - RUMORE AL POSTERIORE ELIMINATO CON CAMBIO BOCCOLE!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1987 MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 18:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Faby ha scritto:
gennaro
Se il problema non sparisce, penso che mi rivolgero' al mio avvocato.... ciao a tutti.....


Be' lui qualcosa la fara' sparire di certo vedrai.... :ph34r:
scusa l'ironia ma conosco il genere..!

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1988 MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 18:32 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
sinceramente io non sento niente...mi avete messo sta fissazione da quando ho preso la bravo...

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1989 MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 21:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
vai tranquillo...anch'io per un periodo..quando pensavo che ce l'avessero tutte le bravo..ero sempre con l'orecchio teso...ora non ci penso più... :ok:
spero che anche per chi ce l'ha sia la volta buona!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1990 MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 9:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 18:55
Messaggi: 2719
Località: Cittadella (Padova)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
anche la mia non ce l'ha e parlando con snorky domenica pensavamo noi di essere sordi noi...per fortuna facendo salire altre persone abbiamo capito che non è solo la ns. impressione ma va tutto :ok:

_________________
LadyAbarth


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1991 MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 9:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
anch'io all'inizio avevo l'orecchio sempre teso, ma tranquilli,non angosciatevi,fortunatamente non tutte hanno il rumore....(nemmeno la mia :P sgrat, sgrat)

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1992 MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 12:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 9:46
Messaggi: 130
Località: sulmona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
alcuni giorni fa il mio avvocato ha inviato una richiesta di risarcimento danni alla fiat e loro sapete cosa hanno fatto?
hanno inviato un ispettore per vedere la mia auto, dopo 9 mesi che li martello con lettere e visite in officina.
cose turche!.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1993 MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 13:24 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 9:26
Messaggi: 21
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
gennaro ha scritto:
alcuni giorni fa il mio avvocato ha inviato una richiesta di risarcimento danni alla fiat e loro sapete cosa hanno fatto?
hanno inviato un ispettore per vedere la mia auto, dopo 9 mesi che li martello con lettere e visite in officina.
cose turche!.

Ciao Gennaro,
ci spieghi che trafila hai fatto: a chi hai indirizzato la lettera, quanto ti e' costata, cosa c'era scritto... Grazie, ci puoi essere di molto aiuto.
Michele


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1994 MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 13:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
gennaro ha scritto:
alcuni giorni fa il mio avvocato ha inviato una richiesta di risarcimento danni alla fiat e loro sapete cosa hanno fatto?
hanno inviato un ispettore per vedere la mia auto, dopo 9 mesi che li martello con lettere e visite in officina.
cose turche!.


E' la prassi su questo nulla da dire. Anche io ho subito svariate perizie da un loro incaricato (tecnico interno) prima che addivenissimo ad un accordo.
Del resto pensa a cosa è FIAT cioè un azienda mastodontica per cui tutto è codificato e tracciato. Prima che ti riconoscano il danno si debbono accertare che ci sia realmente e che sia effettivamente eliminabile (dal loro punto di vista potrebbe essere solo una inefficienza dell'officina ad esempio...) e lo fanno solo tramite una persona di loro fiducia.
Se la chiudi così ed in breve sarai stato anche più bravo di me. Io ho dovuto cmq passare a vie legale (spese!!!) per chiudere una faccenda che come te si protaeva da 7-8 mesi!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1995 MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 14:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
ludo ha scritto:
Io ho dovuto cmq passare a vie legale (spese!!!) per chiudere una faccenda che come te si protaeva da 7-8 mesi!!!

Ciao Ludo.. e dopo come e andata a finire ti hanno aggiustato la macchina ho t´anno ridato i soldi indietro fammi sapere visto che la mia bravo si trova x la seconda volta in officina,vogliono cambiarmi gli ammortizzatori e le molle,che secondo loro e la causa de rumore posteriore.Comunque ho deciso che mettero´anke io l´avvocato no ce´altra soluzione che quella legale..

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1996 MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 17:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao a tutti sono nuovo e sono in attesa che arrivi anche a me la creatura 1.9 150cv Sport con cerchi da 18 p Vorrei sapere se potro' essere anchio soggetto a questo rumore o se come mi dice il concessionario la mia sara' modificata. Ciao a tutti e grazie

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1997 MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 18:33 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 8:16
Messaggi: 17
Località: Sicilia
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
Accidenti ragazzi, mi sono iscritto oggi al forum perché volevo avere notizie sulla Bravo. Ma dopo tutte queste lamentele sul rumore nella zona posteriore dell'auto ed alla sua non ancora riuscita nel risolverlo, sto pensando seriamente di cambiare idea. Peccato, mi piace tanto la Bravo :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1998 MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 18:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Nicola77 incrocia le dita...

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1999 MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 19:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
<_< Quindi se non sono fuori pericolo che probabilita' ho di averlo?

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2000 MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 20:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 9:46
Messaggi: 130
Località: sulmona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ludo ha scritto:
gennaro ha scritto:
alcuni giorni fa il mio avvocato ha inviato una richiesta di risarcimento danni alla fiat e loro sapete cosa hanno fatto?
hanno inviato un ispettore per vedere la mia auto, dopo 9 mesi che li martello con lettere e visite in officina.
cose turche!.


E' la prassi su questo nulla da dire. Anche io ho subito svariate perizie da un loro incaricato (tecnico interno) prima che addivenissimo ad un accordo.
Del resto pensa a cosa è FIAT cioè un azienda mastodontica per cui tutto è codificato e tracciato. Prima che ti riconoscano il danno si debbono accertare che ci sia realmente e che sia effettivamente eliminabile (dal loro punto di vista potrebbe essere solo una inefficienza dell'officina ad esempio...) e lo fanno solo tramite una persona di loro fiducia.
Se la chiudi così ed in breve sarai stato anche più bravo di me. Io ho dovuto cmq passare a vie legale (spese!!!) per chiudere una faccenda che come te si protaeva da 7-8 mesi!!!


spero di risolvere presto. io ho chiesto un risarcimento di euro 8'000,00 ma se trovano mille problemi, pur di non trascinarli in tribunale penso che prenderò anche io una delta mjet oro. la mia auto la ho pagata 23'000,00 ed ha anche lo sky dome. inoltre, lo sky dome con il caldo fa rumori da paura. ed inoltre il mio rumore è uno scossone ondulatorio che si avverte di più quando è caldo (ho provato oltre 25°) e qaundo è freddo (sotto i 10°) non so se quando farò la prova con l'ispettore ci saranno queste condizioni, sebbene quando l'officina l'ha provata questa estate con il caldo, anche loro hanno riscontrato che il rumore era assurdo.
vi darò notizie.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103 ... 193  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it