:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112 ... 193  Prossimo

Quale motorizzazione/allestimento è afflitta dal rumore?
1400 Benz 90 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 120 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 150 CV 7%  7%  [ 7 ]
1600 MJet 105 CV 10%  10%  [ 10 ]
1600 MJet 120 CV 14%  14%  [ 14 ]
1900 MJet 120 CV 8%  8%  [ 8 ]
1900 MJet 150 CV 8%  8%  [ 8 ]
2000 MJet 165 CV 1%  1%  [ 1 ]
Base 1%  1%  [ 1 ]
Active 0%  0%  [ 0 ]
Dynamic 12%  12%  [ 12 ]
Emotion 20%  20%  [ 20 ]
Sport 9%  9%  [ 9 ]
Dualogic 0%  0%  [ 0 ]
Voti totali : 98
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2161 MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 19:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 9:46
Messaggi: 130
Località: sulmona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Nicola 77 ha scritto:
Cita:
gennaro ha detto:
Purtroppo voglio solo dire a tutti quelli che hanno acquistato la bravo che hanno solo buttato soldi.
La fiat purtroppo ha solo dato un nuovo layout alla vecchia fiat che tale è rimasta. rassegnatevi.
Io penso che a febbraio acquisterò la nuova golf per stendere un velo pietoso a questa misera auto.



Bell'affare ma hai visto le quotazione del golf dell'anno scorso?

E poi col nuovo motore comrail me l'hanno sconsigliata per almeno 1 anno le golf sono famose dalle mie parti per i problemi di inizio serie.
- cambio ko
- turbine olè
- testate che si rompono
- ect-.....
Quindi attendo a dire che chi compro fiat butta via i soldi.



nicola, anche la vw ha suoi difetti, ma quando si è rotto un pezzo, lo hanno subito sostituito. io prima della bravo avevo una golf, perfetta fortunatamente, un po piu' rumorosa della bravo perchè il motore della bravo è piu' silenzioso, ma se vedi che adesso tutte le bravo hanno il rumore dietro da oltre un anno e la fiat solo adesso sta mettendoci riparo. Io sono 9 mesi che ho la bravo e sono arrivato a far scrivere da un avvocato per farmi cambiare le boccole. E mi sono limitato a parlare del rumore dietro, poi comincerò con il rumore del tetto apribile che lo devo tenere chiuso perchè fa sempre rumore, e di tutti gli altri rumori, in particolare la porta destra, ecc.ecc.ecc..non so se la terrò oltre la fine dell'anno. sono esausto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2162 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 7:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
gennaro ha scritto:
[
la bravo si svaluta di 10'000 il primo anno. la mia costa 23'000 acquistata a febbraio 2008, già a luglio, quando volevo ripermutarla con la golf che ho dato in permuta (prima della bravo avevo una golf) mi sono stati offerti 15'000 euro. la mia ha il rumore al posteriore e sono 9 mesi che lo sopporto. il 3 novembre concesgnero' l'auto in concessionaria perchè devono montarmi le nuove boccole. Ma sono sicuro che tra 500 o 600 km sono a punto e a capo.
Purtroppo voglio solo dire a tutti quelli che hanno acquistato la bravo che hanno solo buttato soldi.
La fiat purtroppo ha solo dato un nuovo layout alla vecchia fiat che tale è rimasta. rassegnatevi.
Io penso che a febbraio acquisterò la nuova golf per stendere un velo pietoso a questa misera auto.


mi spiace molto per quello che è succeso a te e a tutti quelli che hanno questo fastidioso problema, e posso capire che sta cosa faccia inc.....e, ma devo dissentire da quello che dici. <_<
non bisogna fare "di tutta un erba un fascio", perche per quello che mi riguarda non sono soldi buttati, anzi, se tornassi indietro la ricomprerei, perche per ora (sgrat, sgrat)non mi ha dato nessun problema(5 mesi, 11000km),è una gran bella macchina, è anche affidabile, :ok: (non sono il solo a dirlo).

in bocca al lupo a tutti voi!!!

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2163 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 8:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Gennaro, capisco l' :incazz: atura, ma ti invito a stare attento alle affermazioni, perché io ho comprato la Bravo, non ho il rumore al posteriore (sgrat, sgrat, sono arrivato a 13.000 km in 7 mesi), la macchina è molto confortevole, mi dà grandi soddisfazioni ogni volta che la guido, non mi sento per niente di aver buttato i miei soldi e adesso come adesso non la cambierei con nessun'altra (di pari segmento e prezzo, ovvio).
Ti invito a leggere (anzi, a RI-leggere, visto che era sempre in risposta a te!) il mio intervento di lunedì 21 apr 2008, ore 11:40 in questo stesso topic a pagina 42, e poi fatti un idea di quello che penso io delle VW.
E tanti auguri per la tua nuova Golf!

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2164 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 8:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Concordo , la mia ha pure il rumore posteriore , ma non mi sognerei mai didire di aver buttato i soldi. Non ho una scarsa considerazione delle VW ma solo delle golf.
Comunque io possiedo anche un' astra GTC 1.3Cdti e và da dio, nessun rumore...ma tra le due appena posso prendo la bravuz e lascio in garage l' Astrina. Non diffamare

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2165 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 8:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
sono discorsi che lasciano il tempo che trovano..pure io ero super scettito prima di comprare la stilo ma ora la cambieeri solo con bravo o punto abarth...sono salito su una golf di un mio collega comprata praticamente un mese prima della mia stilo e con gli stessi km...

volante in pelle totalmente liscio e che già si spella...
radio che non funziona piu il volume e non sempre legge i cd
consuma come un benzina pur essndo diesel...
ha rischiato di fondere perchè la pompa dell'acqua era rimasta bloccata CHIUSA e non gli ha segnalato nessuna avaria...per fortuna che esce con il figlio del concessionario da cui l'ha acquistata che gliel'ha fatto notare subito (400€...nemmeno in garanzia)

prezzo mia stilo 14000
prezzo golf 1900 sport line 27000

quindi purtroppo come in tutte le cose bisogna a vere culo....e tu hai beccato la macchina sfigata...e questo non dipende di certo dalla marca..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2166 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 8:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
:ot:
Ah! E vorrei aggiungere sempre a quel mio intervento, quanto successo a mio fratello (Golf IV 1.6 Benzina 105cv):
Macchina immatricolata Ottobre 2003, ci cammina pochissimo, attualmente è a 57.000 km, la scorsa settimana, in salita ha cominciato a sentire un rumore strano provenire dal motore, si è dovuto fermare con la lancetta della temperatura che era schizzata a fondo scala e il Cdb che segnalava "avaria generale, spegnere il motore".
Macchina portata in officina VW con il carro-attrezzi. Diagnosi, pompa dell'acqua andata.
Visto che cambiamo la pompa dell'acqua rifacciamo anche la distribuzione (a 60.000 km su un benzina è quasi un delitto, se non ci sono guasti, ovviamente) e tant'è: preventivo di spesa - 850,00€ Iva Inclusa! :o: :ko:
Però nello smontare la pompa si rendono conto che: la pompa dell'acqua si era bloccata in seguito alla elevata temperatura dell'acqua, probabilmente dipesa dal blocco della centralina che comanda l'avvio della ventola del radiatore.
Il blocco della pompa ha "stirato" la cinghia dentata della distribuzione, mandando in fuori-centro anche le altre pulegge e i cuscinetti. Fortuna ha voluto che non l'abbia rotta, altrimenti doveva rifare anche testata, valvole e sedi valvole.
La guarnizione della testata hanno detto che non ha subito danni, però a mio avviso una bella "scaldata" gliel'ha data e dicono che forse fra non molto la macchina comincerà a consumargli acqua e a quel punto dovrà rifarla.
Morale della storia: oltre alla pompa dell'acqua ha dovuto cambiare anche tutto il kit della distribuzione, pulegge e cuscinetti compresi, e in più la centralina che gestisce termostato e ventola del radiatore. Totale fattura: 1150,00 € e tre giorni di fermo macchina.
Mi scuso per l'OT e per la lunghezza del post, ma di fronte a certe affermazioni non ce la faccio a non controbattere.
Poi ognuno fà ciò che vuole, però se non si è soddisfatti di un prodotto, si cambia. Punto. Nessuno obbliga nessuno a comprare Fiat, Ford, Peugeout, Volkswagen o Renault o quello che volete.
Fine :ot:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2167 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 8:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 12:31
Messaggi: 327
Località: San Secondo Parmense (Parma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
ciao a tutti!
io sono fortunatamente tra quelli che x ora (3000km) non ha il rumore al posteriore e spero non cominci mai!! :unsure:
devo dire che pero' la mia bravozza ha tanti altre vibrazioni all'interno :ph34r: che, a mio parere non sono accettabili in un'auto che comunque costa più di 20000 euro nuova.(io vengo da una focus 1 serie e non era cosi rumorosa....anche auto che costano meno non lo sono come detto anche da paco ad es. astra, kia cee'd, nuova focus, mazda 3 ecc.).
a favore della bravo posso dire che gli interni e i motori sono superiori anche ad auto di prezzi superiori di molto....ho visto gli interni di una serie 1 senza il paccheto sport a 31000 euro...no comment :water: quindi mi sento di dire a chi si ritrova questo rumore se riesce a tenere duro ancora un po' :) altrimenti faccio tanti auguri x la loro nuova auto che possa andare meglio!! :brinda:

_________________
Bravo T-jet 150cv Emotion
Nero provocatore
Interni grigio antracite
Lettore mp3
Impianto a gpl Vialle Lpi con serbatoio toroidale da 67L
Spoiler Lester
Minigonne Linextras
cerchi Mak XLR Ice Black 17"

Guardala qui: viewtopic.php?f=6&t=26093


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2168 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 10:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Comunque: ribadisco la mia solidarietà per chi ha questo problema, soprattutto per il fatto che la Fiat sta tuttora dimostrando di non (volerci) capire niente sulla faccenda, e questo è deplorevole.
Fino a quando non risolverà il problema definitivamente a tutti gli utenti che hanno questo rumore, sarà così.
Ieri ho portato la mia macchina in officina (Leoni&Studer Fiat, Via Enrico Fermi, Frascati (Roma)) per un consumo anomalo di liquido refrigerante (perdita? trasudo? mi diranno...) e mentre aspettavo ho notato una Bravo 1.9 Mjt 150cv allestimento Sport colore Grigio ArgentoVivo immatricolata circa uguale alla mia.
Sul foglio di accettazione dell'officina attaccato al parabrezza leggo: "problema riscontrato: rumorosità posteriore in marcia".
:o: :ph34r: :alienff:
Sicuramente il proprietario non legge il forum, però stasera vado a ritirare l'auto e se ci riesco faccio qualche domanda al capo officina: in effetti non ho mai chiesto a loro se sapessero qualcosa di questo famigerato rumore.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2169 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 10:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
stampa il nostro bigliettino da visita e lasciaglielo :ph34r:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2170 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 10:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Infatti, papo, credo che farò proprio così!

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2171 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 10:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 9:46
Messaggi: 130
Località: sulmona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
bruggio ha scritto:
:ot:
Ah! E vorrei aggiungere sempre a quel mio intervento, quanto successo a mio fratello (Golf IV 1.6 Benzina 105cv):
Macchina immatricolata Ottobre 2003, ci cammina pochissimo, attualmente è a 57.000 km, la scorsa settimana, in salita ha cominciato a sentire un rumore strano provenire dal motore, si è dovuto fermare con la lancetta della temperatura che era schizzata a fondo scala e il Cdb che segnalava "avaria generale, spegnere il motore".
Macchina portata in officina VW con il carro-attrezzi. Diagnosi, pompa dell'acqua andata.
Visto che cambiamo la pompa dell'acqua rifacciamo anche la distribuzione (a 60.000 km su un benzina è quasi un delitto, se non ci sono guasti, ovviamente) e tant'è: preventivo di spesa - 850,00€ Iva Inclusa! :o: :ko:
Però nello smontare la pompa si rendono conto che: la pompa dell'acqua si era bloccata in seguito alla elevata temperatura dell'acqua, probabilmente dipesa dal blocco della centralina che comanda l'avvio della ventola del radiatore.
Il blocco della pompa ha "stirato" la cinghia dentata della distribuzione, mandando in fuori-centro anche le altre pulegge e i cuscinetti. Fortuna ha voluto che non l'abbia rotta, altrimenti doveva rifare anche testata, valvole e sedi valvole.
La guarnizione della testata hanno detto che non ha subito danni, però a mio avviso una bella "scaldata" gliel'ha data e dicono che forse fra non molto la macchina comincerà a consumargli acqua e a quel punto dovrà rifarla.
Morale della storia: oltre alla pompa dell'acqua ha dovuto cambiare anche tutto il kit della distribuzione, pulegge e cuscinetti compresi, e in più la centralina che gestisce termostato e ventola del radiatore. Totale fattura: 1150,00 € e tre giorni di fermo macchina.
Mi scuso per l'OT e per la lunghezza del post, ma di fronte a certe affermazioni non ce la faccio a non controbattere.
Poi ognuno fà ciò che vuole, però se non si è soddisfatti di un prodotto, si cambia. Punto. Nessuno obbliga nessuno a comprare Fiat, Ford, Peugeout, Volkswagen o Renault o quello che volete.
Fine :ot:



Bruggio, io faccio un altro tipo di analisi.
se non consideriamo i casi eccezionali (auto che prende fuoco, motori che volano dal cofano, ecc, ecc) che si verificano sia in fiat che in vw o altre marche, io sto parlando di difettosità generalizzata a tutte le auto (il rumore al post è comune a tutte le auto da oltre 1 anno) e che la fiat, per menefreghismo non corregge, e a tutti i rumori che si sentono dentro, causati dal cattivo assemblaggio di componenti.
Ora mi sembra che in questo caso la fiat abbia il piu' elevato grado di anomalie rispetto alle altre auto. cioè la fiat presenta difetti, rumori, ed altro in misura mediamente superiore alle altre auto. il tutto addebitabile in parte ad errori di progettazione molto grossolani (rumore posteriore), altri al semplice assemblaggio di pezzi.
Quale è la soluzione?
molto semplice. Se solo la fiat costasse 500 euro in più e questi benedetti 500 euro in più venissero investiti in migliori assemblaggi o migliore progettazione, tutti sarebbero ben disposti a spenderli. a maggior ragione 500 euro su una bravo che costa oltre 20'000 euro non penso che disincentiverebbero all'acquisto visto che la differenza con golf e audi ed altre è ben diversa (nell'ordine di 4'000 / 5'000 euro) ed assicurerebbe alla fiat meno rogne dopo la vendita, piu' soddisfazione del cliente, tenuta del valore nel tempo, recupero dell'immagine reale ( e non solo grazie alla pubblicità) e blog vuoti di diffamazioni. la bravo è un ottimo prodotto come motore e nel suo complesso ma tutti questi fastidi azzerano le qualità rilevate. Ripeto, mi sto riferendo alla rumorosità media e difettosità media dell'auto escludendo i casi eccezionali che possono accadere a tute le auto.
Siete d'accordo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2172 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 10:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 9:46
Messaggi: 130
Località: sulmona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
sempre per quei 500 euro in piu':

tutti sarebbero disposti a pagarli se venissero spesi per effettuare i seguenti interventi:
-migliore assemblaggio ed insonorizzazione
-migliori rivestimenti (esempio, vano motore che attualmente è povero) libretto portadocumenti (poverissimo), maniglie sopra le portiere anteriori come presente in quelle posteriori
-finiture interne. io ho il tetto apribile e vedo delle giunture interne molto grossolane
-migliore disposizione del vano portaoggetti anteriore destro è profondo e disposto male in quanto la plancia è concava all'intero. Per prendere la roba che c'è dentro bisogna scendere.
voi cosa altro aggiungereste?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2173 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 10:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 12:31
Messaggi: 327
Località: San Secondo Parmense (Parma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
in questi termini d'accordo al 10000% con gennaro :brinda:

_________________
Bravo T-jet 150cv Emotion
Nero provocatore
Interni grigio antracite
Lettore mp3
Impianto a gpl Vialle Lpi con serbatoio toroidale da 67L
Spoiler Lester
Minigonne Linextras
cerchi Mak XLR Ice Black 17"

Guardala qui: viewtopic.php?f=6&t=26093


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2174 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 10:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
daccordo sul resto, ma non su questo...non tutte hanno il rumore, anzi fortunatamente per tutti, sono una minoranza
:yeah: :azz:
gennaro ha scritto:
[

(il rumore al post è comune a tutte le auto da oltre 1 anno) ?

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2175 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 11:01 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
se si parla della fiat attuale non sono assolutamente d'accordo...concordo per i vecchi modelli (palio ec ecc ecc) ma dalla stilo in avanti ha fatto passi da gigante,dalla stilo alla bravo, a croma ecc ecc...sia come materiali,sia come plastiche,sia come assemblaggio...

io con la mia ho avuto 2 problemi..

bocchettone che quando rifornivo perdeva benzina cambiato in garanzia
e frizione bruciata a 40000 km....e per assurdo potevano inventare qualsiasi scusa e invece quando sono andato a ritirarla si sono scusati perkè era stato un gommino montato male che perdeva olio e l'ha fatta bruciare....frizione cambiata in garanzia..

con confondiamo fiat con i concessionari che ovviamente non possono tutti essere controllati e come tutti c'è il furbo e l'onesto...

oramai credo che fiat sia sugli standard di qualsiasi casa automobilistica (ovvio che le giaponesi sono su un polo a parte)..forse un gradino in più visto che la golf 5 per me è veramente brutta sia come materiali,che plastiche che linea (e la nuova seat nn è tanto da meno...pure l'a a3 internamente secondo me è veramente brutta)

è pur vero che a volte (forse troppo spesso) fiat se ne fotte dei problemi post vendita se non è il modello di punta (che ora è la 500 e per lei farebero di tutto)

cmq siamo off topic...

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2176 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 11:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
gennaro ha scritto:
Siete d'accordo?

In parte sì, in parte no!
Non so se effettivamente "solo" 500€ in più sul prezzo d'acquisto di una Bravo risolverebbe a livello industriale (occhio alle parole che ho sottolineato) tutti i difetti di assemblaggio con cui la Bravo può uscire dalla linea di produzione, comunque io la metterei esattamente all'opposto di come l'hai messa te.
Mi spiego meglio: come fai a dire che la Fiat presenta difetti, rumori ed altro in misura mediamente superiore alle altre auto? Lavori nelle statistiche raccolte dalle officine di tutta Italia e di tutte le case automobilistiche? Oppure ti basi sulla tua esperienza personale, sull'idea che ti sei fatta delle case automobilistiche negli anni e sulle auto da te possedute o provate/viste/riscontrate da tuoi amici o parenti?
Nel secondo caso, sai meglio di me che il discorso è molto più soggettivo di quanto non si possa credere.
A come la vedo io, chiunque abbia sempre bistrattato Fiat e elogiato altre case l'ha fatto solo per esperienze pregresse e per trascorsi storici delle stesse case.
Oggi la macchina è un bene di consumo: se si paga una macchina 20.000 € ci si aspetta un prodotto che valga quello che costa. Se una macchina "equivalente" in termini di prestazioni, segmento di appartenenza e abitabilità si paga un 30% in più ti assicuro che si pretenderà di più solo perché costa di più, con conseguente 30% di incaXXatura in più se la macchina presentasse gli stessi difetti di quella da 20.000€ o addirittura la completa vergogna solamente di "denunciare" il problema solo perché magari "è VW e notoriamente le VW non danno di questi problemi!"
Mia personale opinione.
E ribadisco quanto detto sopra:
bruggio ha scritto:
Poi ognuno fà ciò che vuole, però se non si è soddisfatti di un prodotto, si cambia. Punto.

p.s: gennaro, devo chiederti per favore di non quotare post troppo lunghi, grazie.
p.p.s: ha ragione papo, torniamo IT. ;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2177 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 11:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 12:31
Messaggi: 327
Località: San Secondo Parmense (Parma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
bruggio secondo me la cosa che fa più inc.. è che sulle cose importanti (e più costose) la bravo è un ottima auto..si perde sulle stupidaggini :( tanto x fare un esempio sui vari rumorini (chi più chi meno) che ha...dovuti agli assemblaggi che secondo me in confronto alla qualità generale elevata sono proprio dovute alla disattenzione di chi le fa...

_________________
Bravo T-jet 150cv Emotion
Nero provocatore
Interni grigio antracite
Lettore mp3
Impianto a gpl Vialle Lpi con serbatoio toroidale da 67L
Spoiler Lester
Minigonne Linextras
cerchi Mak XLR Ice Black 17"

Guardala qui: viewtopic.php?f=6&t=26093


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2178 MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 11:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
papo1984 ha scritto:
stampa il nostro bigliettino da visita e lasciaglielo :ph34r:

Piccolo :ot:
Il nostro biglietto da visita è sbagliato... :azz: :azz: :azz:
viewtopic.php?f=5&t=6642&hilit=biglietto+da+visita

gennaro ha scritto:
...maniglie sopra le portiere anteriori come presente in quelle posteriori...

Queste non ce le hai perché hai lo SkyDome... Io non mi pronuncio, tanto si sa come la penso...

E poi siamo off-topic!!!
:angry: :angry: :ot: :angry: :angry:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2179 MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 12:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 9:46
Messaggi: 130
Località: sulmona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
bruggio e papo..
io ho speso 23'500 euro per la bravo 1.6mjet full optional e stamattina mi andava di buttarla da un ponte quando mi sono fatto circa 200m sul pavè e ho risentito quel maledetto rumore di pentolame!!!!! E' una gran porcata. Avrei preferito avere la frizione rotta o qualcos'altro rotto ma almeno me lo avrebbero sostituito e la cosa sarebbe finita li'. invece no!!!! Dovete venire qui a sentire il rumore veramente offensivo, grossolano e frutto di progettazione al risparmio!!!!!!!! Se è vero che fiat ha fatto tanti passi avanti, è anche vero che la porcata del rumore posteriore rende la fiat molto ma molto ridicola.
Non dite che esagero perchè non sto esagerando. Voi andreste in giro con delle scarpe perfette, belle funzionali ma con dentro una la punta di un chiodo che non si riesce a togliere e ti da un fastidio enorme?????? Cercate di capire e di valutare e non di trovare giustificazioni non oggettive.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2180 MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 12:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
gennaro ha scritto:
bruggio e papo..
io ho speso 23'500 euro per la bravo 1.6mjet full optional e stamattina mi andava di buttarla da un ponte quando mi sono fatto circa 200m sul pavè e ho risentito quel maledetto rumore di pentolame!!!!! E' una gran porcata. Avrei preferito avere la frizione rotta o qualcos'altro rotto ma almeno me lo avrebbero sostituito e la cosa sarebbe finita li'. invece no!!!! Dovete venire qui a sentire il rumore veramente offensivo, grossolano e frutto di progettazione al risparmio!!!!!!!! Se è vero che fiat ha fatto tanti passi avanti, è anche vero che la porcata del rumore posteriore rende la fiat molto ma molto ridicola.
Non dite che esagero perchè non sto esagerando. Voi andreste in giro con delle scarpe perfette, belle funzionali ma con dentro una la punta di un chiodo che non si riesce a togliere e ti da un fastidio enorme?????? Cercate di capire e di valutare e non di trovare giustificazioni non oggettive.


D'accordo al 100% :ok:
C'è poco da aggiungere ed infatti l'auto così, una volta appurato che non riuscivano a fare niente se non farmi perdere tempo a me e buttare soldi loro, non me la sono certo mica tenuta!!!
E c'è poco da fare anche per tutti quelli che come me hanno fatto tentavi al di là di ogni ragionevole dubbio (tante è vero che loro mi hanno proposto il cambio del veicolo!!!). Ci sono auto dove il rumore per motivi oscuri (ma a questo punto non ci fraga nenache saperli...) diventa troppo invasimo e sarà per sicurezza, sarà per confort sarà semplicemente perchè non conforme (sfido chiunque a dire che il mio rumore o quello di gennaro e di altro è conforme...) bisogna intervenire per risolverlo. Se non ci riesce fiat con tutta la sua macchina tecnologica non ci riuscirà nessun altro...allora cambiami l'auto o riducumi il prezzo o, per chi proprio non si fida più, riprenditi l'auto e ridammi i miei soldi indietro...semplice chiaro trasparente e sopratutto lo dice la legge!!!

Il mio consiglio è fate fare tutto ma proprio tutto quello che fiat vi vuole fare nel più breve tempo possibile (e nel caso in cui prenda tempo come per yamaha74 scrivete...) comunicate con loro e spiegategli che tutto è vano...poi magari trovano la soluzione ma a mio avviso 2-3 mesi di interventi, ora che il problema è arcinoto, sono più che sufficienti. Fatto gli interventi e non risolto niente dovete fare la faccia cattiva...è inutile diffamare o spargere me..da me ne sono reso conto subito ho badato al sodo. Considerate che da punto di vista economico un paio di cambi di ponte completi e una decina di giorni di sostitutiva bastano ed avanzano per giustificare un cambio veicolo che sarà rivenduto nel circuito dell'usato a qlcn che comprerà un usato e chiaramente con pretese minori...
Anzi io se fossi in fiat, noto che non esiste una soluzione, appena mi accorgo che un auto ha il rumore (tramite ispettore) la sostituirei e basta!
Economicamante potrebbe addirittura convenire (nel mio caso precedente basti solo a dire che ho fatto 3 mesi di focus sostitutiva!!!) ma anche se si perde qlcs lo guadagnerebbe in immagine e mancata pubblicità negativa...noi non staremmo più ad arrovellarci il cercvello a spargere mer..a ed ad avvisare chiunque conosciamo di stare attento a fiat BRAVO che una auto col difetto...etc....


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112 ... 193  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it