:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come si capisce dalla documentazione se il DPF è installato?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 13:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2008, 12:25
Messaggi: 30
Località: Venezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Ciao a tutti,
Io ho una bravo 1.6 120 cv, e per sfizio, volevo verificare se il fap era installato sulla mia auto dalla documentazione, ma dopo che fiat mi ha dato la risposta sotto stante , sono entrato ancor più nel pallone
Come si fà ad iunterpretare il tutto? Sul mio motore esiste stò fap?
Grazie a tutti
Bye

Mia risposta--alla lettera k del libretto di circolazione, sono riportate le seguenti cifre
Oezfa15est11
Con tale descrizione alla motorizzazione di venezia non sanno darmi una risposta

RISPOSTA FIAT AUTO
In merito alla Sua richiesta sono ad informarLa che la presenza del F.A.P. viene identificata alla lettera "K" del libretto di circolazione . Qual'ora non dovesse apparire alcuna dicitura la inviterei ad effettuare una verifica attraverso la Motorizzazione di competenza oppure attraverso la Sua concesisonaria di vendita .


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAP O NO?
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 13:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Evita di scrivere tutto maiuscolo, perché nel linguaggio dei forum equivale ad urlare.
Il 1.6 120cv esce di serie con il DPF.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAP O NO?
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 13:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2008, 12:25
Messaggi: 30
Località: Venezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
bruggio ha scritto:
Evita di scrivere tutto maiuscolo, perché nel linguaggio dei forum equivale ad urlare.
Il 1.6 120cv esce di serie con il DPF.

sorry, si era inserito ugualmente.
grazie per la risposta, ma la mia domanda era un'altra, come si legge dalla documentazione che esiste il fap, che ci sia fisicamente lo sapevo già...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAP O NO?
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 14:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
maxscorpion ha scritto:
sorry, si era inserito ugualmente.

:machestaiadì:
Ok, ma il messaggio puoi modificarlo!

Per la tua domanda:
Trovato questo con Google.
Alla pagina 8 del pdf ci sono tutte le sigle riportate alle voci D.1 o K del libretto di circolazione attestanti la presenza del DPF.
Controlla se quella riportata sul libretto della tua Bravo è compresa nell'elenco.
;)

Se trovo qualcosa di più aggiornato, lo posto.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Ultima modifica di bruggio il martedì 4 novembre 2008, 14:57, modificato 1 volta in totale.
Sorry, è un po' vecchiotto. Non c'avevo fatto caso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAP O NO?
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 15:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Un'altra cosa che potresti fare è cercare su Google inserendo come chiave di ricerca la stringa alfanumerica riportata dal tuo libretto alla lettera "K" e vedere se esce fuori la lista delle omologazioni con DPF.
;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si capisce dalla documentazione se il DPF è installato?
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 17:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Ho modificato il titolo e le scritte in maiuscolo... Dite che va bene?

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAP O NO?
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 7:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2008, 12:25
Messaggi: 30
Località: Venezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
bruggio ha scritto:
Un'altra cosa che potresti fare è cercare su Google inserendo come chiave di ricerca la stringa alfanumerica riportata dal tuo libretto alla lettera "K" e vedere se esce fuori la lista delle omologazioni con DPF.
;)

grazie per la modifica al titolo ed al carattere.

per quant riguarda le sigle, le mie, non sono riportate nell'elenco, e utilizzando la ricerca con la stringa si trovano solo i presenti post.
grazie ugualmente dell tu ricerca
bye :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si capisce dalla documentazione se il DPF è installato?
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 11:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
maxscorpion ha scritto:
e utilizzando la ricerca con la stringa si trovano solo i presenti post.

Cioè? Scusa ma non ho capito.
Se inserisci su Google la stringa riportata sul tuo libretto, esce fuori solo il link a questo forum?
Potresti postare la stringa che trovi sul libretto?
:unsure: :blink:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si capisce dalla documentazione se il DPF è installato?
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 7:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2008, 12:25
Messaggi: 30
Località: Venezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
bruggio ha scritto:
maxscorpion ha scritto:
e utilizzando la ricerca con la stringa si trovano solo i presenti post.

Cioè? Scusa ma non ho capito.
Se inserisci su Google la stringa riportata sul tuo libretto, esce fuori solo il link a questo forum?
Potresti postare la stringa che trovi sul libretto?
:unsure: :blink:


ciao, si esattamente, ho riprovato in varie maniere, virgolette e senza, ricerca avanzata e non, ma mi riporta sempre a questi post

OEZFA15EST11

questa è la stringa completa, riportata sul libretto, il primo valore è O non zero
bye :machestaiadì:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si capisce dalla documentazione se il DPF è installato?
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 10:58 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Non saprei che dirti: probabilmente l'unica è quella di andare in un ufficio ACI o alla Motorizzazione.
:unsure:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si capisce dalla documentazione se il DPF è installato?
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 13:02 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
direi che se sul libretto non c'è scritto se non a codici incomprensibili per una persona che nonè strettamente interessata, è proprio una cavolata assurda.. pensate ai blocchi del traffico quando bloccano tutti i diesel ad esclusione di quelli con fap.. se ti ferma una fdo e ti contesta che hai un auto diesel e sul libretto non c'è scritto fap, vaglielo a spiegare che il codice corrisponde.. ben che ti vada fanno un controllo, ma non so nemmeno se la cosa è fattibile in una chiamata.. perchè poi, noi lo sappiamo che il 1.6 fiat monta il fap di serie, ma non tutti..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si capisce dalla documentazione se il DPF è installato?
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 15:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Raga poco fà mi è successo una cosa che non mi era mai capitato. Ho preso la Bravo per tornare a casa dopo il lavoro temperatura esterna 25°, dopo pochi minuti la temperatura del motore ha cominciato a salire e la lancetta si è posizionata come al solito quando il motore è bello caldo a regime. Arrivato davanti al cancello di casa mia, scendo dall'auto e dal cofano sendo proveniva un rumore fortissimo. Posteggio l'auto spengo apro il cofano ma non vedo niente di particolare. Riaccendo ma niente. Ora vi chiedo: può darsi che il rumore che ho sendito era il famoso DPF? Era un rumore fortissimo... O poteva essere la vendola, anche se mi sembra strano dato che ho letto che la vendola si attiva quando la lancetta del motore supera di molto il centro, o mi ricordo male? Facciamo caso che fosse la vendola se spegni e riaccendi il motore non dovrebbe ripartire dinuovo. Allora per essere precisi: ho una bravo 1.6 120cv dualogic Emotion e ho 460 Km. Grazie per le vostre risposte. :bravofans:

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si capisce dalla documentazione se il DPF è installato?
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 16:21 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
la ventola si accende quando la temperatura sta superando i circa 90° di regime per farli mantenere costanti.
ma un rumore di ventola lo si distingue da un rumore di rottura di qualcosa.. è un pò come la ventola dei bagni :lol:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si capisce dalla documentazione se il DPF è installato?
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 9:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Aspita, allora era la vendola. Probalbilmente con la temperatura esterna di 26° il motorre si è suriscaldato ed è partita. Strano cmq, la temperatura sull'indicaticatore era la stessa come al primo giorno. Non potrebbero fare indicatori Digitali. Grazie per la risposta.

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si capisce dalla documentazione se il DPF è installato?
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 12:42 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
bhe la temperatura deve restare a 90°, non deve scendere ne andare oltre, proprio per questo si accende la ventola per raffreddare la giusta quantità di acqua necessaria a mantenere i circa 90° di regime :ok:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si capisce dalla documentazione se il DPF è installato?
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 19:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
C'è questo aiuto sul sito ACI non so se ti puo essere utile:

http://servizi.aci.it/AciTipoEuroWeb/


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it