:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 10:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
salve apro questo post dopo averli letti quasi tutti e non ho trovato questa risposta, ho notato che il motore della mia bravo da 90cv è lo stesso della 500 da 100cv e anche della stilo da 95cv, la domanda sorge spontanea che cavolo hanno fatto per aumentare i cavalli? è una semplice mappatura? o hanno cambiato delle parti del motore come valvole piu grosse, albero a camme ecc? lo so è una domanda molto tecnica spero che qualcuno mi possa rispondere ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 11:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Secondo me è solamente una questione di mappatura per garantire più coppia e adattare il motore alla stazza della Bravo... o altra ipotesi è per ridurre le emissioni...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 11:50 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh oddio, 10 cv di mappatura su un piccolo 1.4 li vedo duri.. sicuramente questo more non è uguale a quello della 500 e forse nemmeno a quello della stilo, magari avrà quasi tutti i componenti uguali, a qualcosa di diverso di sicuro c'è..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 14:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Può essere che siano differenti scarico e/o iniettori e, come detto prima, qualche particolare della mappatura...
Ma grosse differenze nella meccanica "vera", per questioni di riduzione costi, non credo ci siano... poi non so...
Che dici Mr.Biluco?

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:02 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
si sicuramente lo scarico è differente, molto + lungo su bravo/stilo che sulla 500, però penso che in quei 10 cv di differenza possa esserci anche qualcosa all'aspirazione, o magari come è gia detto un diverso profilo dell'albero a camme.. gli iniettori penso siano uguali, perchè di solito sono rapportati alla cilindrata e non alla massa del veicolo, e la pressione penso idem, non credo siano andati a diminuirla sulla bravo che è un segmento c..

ma il modello da 100 cv della 500 non era una mezza versione sportiva?

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Mr.Biluco ha scritto:
ma il modello da 100 cv della 500 non era una mezza versione sportiva?


Lo è tutt'ora..abarth a parte..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Infatti, credo che 100cv sulla 500 si sentano abbastanza, anche se dai test dicono che il 1.4 sia molto pigro ai bassi regimi, e che diventi allegro solo tenendolo alto di giri, come del resto fanno tutti i benzina 16v aspirati.
Peccato che così facendo ne risentono anche i consumi, ovvio!
;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:16 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh quelsiasi benzina è morto che + morto non si può ai bassi.. per questo ha a disposizione un contagiri fino a 6-7000 :lol:

cmq avendo la conferma di dominik allora sicuramente avrà un profilo diverso per gli alberi a camme il 1.4 della 500, forse qualcosa all'aspirazione e forse, ma penso di no pressione differente agli iniettori.. considerando sempre lo scarico + corto che una bazzecola da pure quello..
premetto che non ho guardato nessun dato tecnico, quindi le mie sono supposizioni ^_^

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Credo comunque ke, fasatura a parte, la mappa e i rapporti siano diversi, visto la mole di molto differente fra le 2 vetture..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
io avevo pensato a una mappatura piu spinta, filtro aria so per certo che è uguale quindi pure airbox, resta lo scarico e le valvole con luci piu grosse? corpo farfallato maggiorato? qualcuno ne sa qualcosa? ma è strano che han fatto il 90cv bravo e il 100cv 500 è un controsenso boo, pensavo a un problema di emissioni ma la 500 è nuova come la bravo quindi strano preoccuparsi delle emissioni sulla bravo e non sulla 500, speriamo che qualcuno mi illumini ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Le emissioni aumentano anke e soprattutto in base al peso dell'auto..un motore perennemente sotto sforzo (come potrebbe essere il motore della 500 su Bravo) consumerebbe e inquinerebbe di più...io kmq non credo ke abbiano cambiato la testata, con valvole e luci di scarico o scarico modificato...credo più ad una mappa rivolta un pò più alla coppia ad i bassi ed ad un'albero a camme con la fasatura modificata in funzione della mappa..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:28 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
si però la potenza è quella all'albero, sicuramente alla ruota la 500 ne porta di + e li sfrutta meglio per via del minor peso.
il cambio + corto o lungo tra le due vetture da il giusto compromesso tra accelerazione e velocità massima, però è sempre rapportato al peso.

per il discorso emissioni non so i dati ma non è detto che quei 10cv facciano inquinare di +.. il rapporto di compressione penso resti lo stesso e quindi le emissioni sono quelle.. forse la bravo avendo + peso per inquinare uguale deve avere 10 cv in meno.. dico questo perchè pesando di + per muoverla il motore è più sollecitato e quindi per un mio ragionamento sotto uno sforzo maggiore inquinerà qualcosa di +



EDIT: bon io e dominik abbiamo postato inisieme la stesa cosa praticamente..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Ho sentito dire pure io che il 1.4 sia abbastanza pigro ai bassi... ma i 16v aspirati si sa che sono così... poi vabbè, se si tengono su di giri si fanno sentire anche loro...
Io rimpiango ancora il 2.0 iVTEC da 8500 giri/min che mi sono lasciato scappare per via del costo della benzina al momento dell'acquisto della Bravozza... :cry:

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:50 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
8500?? avevi la civic? eh uno dalle mie parti l'aveva portato a 240 cv e era mostruoso.. troppo per quella macchina..
cmq sia io penso che 90 cv per la stazza della bravo siano pochi, troppo pochi.. in salita in 4-5 persone penso lo si debba mandare troppo su di giri.. la 500 invece penso che senza contare quei 10 cv in + con il peso che ha quello sia un motore molto sfruttabile, costo benzina permettendo :lol:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ciao torno dal meccanico allora gli ho chiesto le differenze, nessuna in termini di meccanica stesso albero acamme stessi iniettori, stesse valvole, quindi resta la mappatura diversa, ps ma io sapevo che a prescindere dalla mole si calcola la potenza del motore, invece i nw si calcolano in base al peso o sbaglio? ciao e grazie
ora vedo un po se mappata mi da di piu domani vado da un amico mappatore e chiedo nel caso mappo 10cv in piu per un aspirato mica so pochi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
nemesispl ha scritto:
e chiedo nel caso mappo 10cv in piu per un aspirato mica so pochi


Secondo me, ammesso ke riesci ad arrivare a 10cv in più, rompi tutto..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 23:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ciao letto un po le emissioni di bravo e 500 indovinate la bravo con meno cavalli emette di piu della 500
ecco le caratteristiche:
co2:156 bravo
co2:149 500
coppia massima bravo 5500giri
coppia massima 500 a 6000giri
mi sa che forse è stata limitata per le emissioni bo domani vedo ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 23:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
A conferma ke la bravo ha una mappa diversa con la coppia ai 5.500 giri per via della mole maggiore..e per lo stesso motivo inquina un pò di più...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 8:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Se fosse così, allora sarebbe all'incirca come avevo pensato inizialmente...

Dominik_ct ha scritto:
nemesispl ha scritto:
e chiedo nel caso mappo 10cv in piu per un aspirato mica so pochi


Secondo me, ammesso ke riesci ad arrivare a 10cv in più, rompi tutto..


Ma no dai, vabbè che non è sicuramente un motore progettato per le prestazioni ma in linea di massima 100 cv per un 1.4 non sono tanti; se ricordate l'alfa aveva il 1.4 ts da 103 cv che montava sulla 145 e 146...
Poi nelle mappe ufficiali viene sempre lasciato del margine a favore dell'affidabilità...

:ot:
Mr.Biluco ha scritto:
8500?? avevi la civic? eh uno dalle mie parti l'aveva portato a 240 cv e era mostruoso.. troppo per quella macchina..


Non avevo la civic, ma quando è stata ora di cambiare macchina sono stato indeciso un bel po' fra la bravo e la type r... poi purtroppo il costo della benzina di allora e altri fattori mi hanno fatto scegliere per la bravo... la possibilità del gpl, costi assicurativi inferiori ecc...

fine :ot:

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 9:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ciao sono di ritorno dal mio meccanico allora mi ha detto che ci sono margini di miglioramento, premessa ho convertito la car a metano, acquistai proprio il 90cv per evitare problemi con il t-jet metanizzato (me ne trovo pentito visto che per ora ha metanizzato varie t-jet senza problemi), quindi la mappatura della mia centralina rientra nel costo dell'impianto, nel pomeriggio la vado a prendere e vi saprò dire ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it