:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 41 MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 11:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
nemesispl ha scritto:
per bruggio ti posso assicurare che il mio istallatore se vuoi ti do in pm il telefono ha metanizzato varie auto t-jet vanno bene per farti capire quanto risparmi devi considerare che 1kg di metano che costa 0,89 centesimi equivale a 1,5litri di benzina, quindi puoi farti facilmente il conto sul tuoi ipotetico consumo a metano credo dovresti fare con 10 euro circa 200 km o poco meno ciao

Grazie nemesispl: potresti mandarmi in mail i riferimenti di questo istallatore?
Anche se sei in zona Napoli, potrebbe tornarmi utile, anche solo per un preventivo.
;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 42 MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 12:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ciao sto aprendo un post apposito ecco il link viewtopic.php?f=116&t=19829
scusate ot ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 43 MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 17:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
:ot: piccolo dubbio.. per chi ha il 90cv...ma la spia dell'esp/asr a voi funziona??... perchè a me anche quando mi slittano leggermente le ruote (e anche in altre situazioni)...non ho mai visto la spia lampeggiare ...allo start però si accende :machestaiadì:
:ot:


Ultima modifica di Skyline il sabato 17 gennaio 2009, 19:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 44 MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 18:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 18:28
Messaggi: 253
Località: Verona(provincia)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
io mai vista... la spia asr credo non so cosa era... col ghiaccio (l'ho fatto apposta per vedere) ho sciacciato affondo e si e' accesa una spia intermittente sul cruscotto finche' non ho finito di accelerare.
Ho poi provato ad arrivare deciso (sempre sulla stessa lastra di ghiaccio.... (ps la strada in questione e' privata e dnq faccio le prove)... ho sentito l'abs sul pedale..... ma dell'esp nemmeno l'ombra.
Mai entrato nel mio caso.

_________________
FIAT Bravo 1.4 16v 90cv dynamic A METANO (landi sequenziale fasato 3x30litri) + variatore d'anticipo AeB Cobra.
GRIGIO CALDO, INTERNI INOX MARMOTTA,
SKYDOME, blu e Me + usb ,CLIMA AUTOMATICO BIZONA,autoradio,
CERCHI IN LEGA DA 17'' CON PNEUMATICI 225-45R17 BRIDGESTONE POTENZA RE050A,
vernice metallizzata,COMANDI AUTORADIO E BLU E ME AL VOLANTE,
bracciolo anteriore con vano refrigerato,SPECCHI ESTERNI ABATTIBILI ELETTRICAMENTE,
antifurto volumetrico ed antisollevamento,SENSORI DI PARCHEGGIO POSTERIORI,
presa da 12volt nel baule, sedili regolabili in altezza e alzacristalli elettrici posteriori.

MI PARE SIA TUTTO!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 45 MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 19:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Immagine
la spia è questa e sarebbe esp/asr...o è solo per l'esp?in tal caso qual'è quella dell'asr?... :huh:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 46 MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 19:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
vale per tutti e due, per far agire l'esp devi essere in curva :rolleyes: :ot:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 47 MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 20:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 18:28
Messaggi: 253
Località: Verona(provincia)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
allora, quella spia (la stessa dell'esp) ,mi si e' accesa ma per quanto riguarda l'asr... perche' io ero dritto che piu dritto non si puo' ma ho schiacciato a fondo sopra una lastra di ghiaccio... facendo pattinare le ruote e allora SI, si e' accesa intermittente quella spia li lampeggiante... finche' non ho ripreso aderenza.

_________________
FIAT Bravo 1.4 16v 90cv dynamic A METANO (landi sequenziale fasato 3x30litri) + variatore d'anticipo AeB Cobra.
GRIGIO CALDO, INTERNI INOX MARMOTTA,
SKYDOME, blu e Me + usb ,CLIMA AUTOMATICO BIZONA,autoradio,
CERCHI IN LEGA DA 17'' CON PNEUMATICI 225-45R17 BRIDGESTONE POTENZA RE050A,
vernice metallizzata,COMANDI AUTORADIO E BLU E ME AL VOLANTE,
bracciolo anteriore con vano refrigerato,SPECCHI ESTERNI ABATTIBILI ELETTRICAMENTE,
antifurto volumetrico ed antisollevamento,SENSORI DI PARCHEGGIO POSTERIORI,
presa da 12volt nel baule, sedili regolabili in altezza e alzacristalli elettrici posteriori.

MI PARE SIA TUTTO!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 48 MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 3:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
si confermo si accende anche sul dritto basta far pattinare le ruote, fai na prova stacca la frizione con la 1 da fermo a 3000 giri e vedi se si accende a intermittenza ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 49 MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 10:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ok...grazie per l'informazione...allora farò delle prove...ma molto probabilmente dovrò farla vedere...perchè mi è capitato un pò di volte di far pattinare le ruote ma non l'ho mai vista...e il dubbio mi è venuto quando un mio amico con la picasso su neve gli lampeggiava continuamente e a me nulla... :unsure: ...
mi fermo qui-scusate per l' :ot:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 50 MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 13:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
nemesispl ha scritto:
fai na prova stacca la frizione con la 1 da fermo a 3000 giri e vedi se si accende


Di prima difficilmente funziona...devi camminare..prova in seconda su una rotatoria..accelera bruscamente prima della corda della curva...tenderà ad andare per la tangente...continua a skiacciare a fondo il pedale (possibilmente fallo di notte) basta già andare a 40km\h per sentire l'acceleratore ke viene tagliato dal controllo di trazione.. :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 51 MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 13:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
sulla mia anche se da fermo accelero tutta, appena slittano le gomme il gas è tagliato e finchè non riprendono aderenza la spia resta accesa.. su mercedes pure

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 52 MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 14:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
A me di prima diff funziona..cioè devo fare l'animale sul pedale dell'acceleratore..in curva invece mi si accende spesso :canna:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 53 MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 14:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Dominik_ct ha scritto:
nemesispl ha scritto:
fai na prova stacca la frizione con la 1 da fermo a 3000 giri e vedi se si accende


Di prima difficilmente funziona...devi camminare..prova in seconda su una rotatoria..accelera bruscamente prima della corda della curva...tenderà ad andare per la tangente...continua a skiacciare a fondo il pedale (possibilmente fallo di notte) basta già andare a 40km\h per sentire l'acceleratore ke viene tagliato dal controllo di trazione.. :ok:


è proprio quello che mi è capitato l'altro giorno...ho preso una rotonda di ampio raggio...e forse l'ho presa un pò velocemente...ho sentito proprio l'auto andare dritta...e mi è sembrato di sentire entrare in funzione l'asr o esp(non fa un strano rumore cupo?)...ma non ho visto nessuna spia lampeggiare...
anche con la c4 che ho guidato per un periodo...mi lampeggiava spesso..però era un 1.6 hdi 110cv...quindi ho pensato semplicemente che sulla mia non intevenisse l'asr perchè ha poca coppia...ma ora penso proprio che la spia non funzioni...farò delle prove... :unsure: ...ma quella di farla partire a 3000 giri non mi piace molto non vorrei rovinare nulla..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 54 MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 14:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Skyline ha scritto:
mi è sembrato di sentire entrare in funzione l'asr o esp(non fa un strano rumore cupo?)...ma non ho visto nessuna spia lampeggiare...


Il rumore cupo è probabile ke sia l'esp..la spia difficilmente la vedi quando sterzi..xk la zona del takimetro viene coperta dal volante in sterzata.. :ok: Meglio se kiedi ad un amico tuo di controllare la zona sx del quadro...kiedigli se vede una spia arancione ke lampeggia.. :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 55 MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 18:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ciao per Skyline non ti preoccupare non rovini nulla se lo fai raramente, il discorso cambia selo fai spesso, rovini in tal caso il disco della frizione che va poi sostituito, tranquillo la fizione regge se lo fai qualche volta, ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it