:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fumo dalle bocchette dell'aria
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2005, 11:30 
Ciao a tutti i forummisti,
ho una fiat stilo 1.2 ed ho riscontrato un problema al climatizzatore alquanto inquietante.
Sporadicamente quando spengo il climatizzatore (manuale) e lo riaccendo poco dopo esce fumo dalle bocchette dell'aria.
Sapete spiegarmi questo comportamento anomalo?
Grazie


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2005, 11:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
Non mi è ancora successo sulla Stilo, ma su altre macchine sì. E' un fenomeno normalissimo dovuto alla condensa dell'umidità ambiente a contatto con l'aria fredda del climatizzatore. Succede soprattutto se ci sono forti tassi di umidità, ma , ripeto, è normalissimo (succede anche in aereo, e la prima volta che l'ho visto per poco me la sono fatta sotto!)

Saluti!
Gianluigi da Bologna su MJet Dynamic 5P grigio tecno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2005, 11:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 13:41
Messaggi: 862
Località: provincia di Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Quoto gigi1447
Successo pure a me,non succede niente.
Se c'è parecchio caldo una volta spento devi aspettare un po' prima di riaccenderlo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2005, 11:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 8:06
Messaggi: 498
Località: Torino
:lol: è successo anche a me in autostrada , ero appena ripartito dall'autogrill ,quando vedo il fumo uscire dalla bocchetta ,mi è preso il panico , ho rallentato nella corsia di emergenza ma senza fermarmi ,per paura che le fiamme prendessero piu' ossigeno , ho detto a mia moglie di preparare un'asciugamano e la bottiglia d'acqua , ma non usciva piu' fumo e poi la cosa strana oltre ad esere un fumo bianco , non aveva nessun odore ,mi sono fermato e ho guardato ovunque ,ma non ho visto niente.
:wacko: che fesso vero?

_________________
-stilo 1.4 5p-active-verde-cristallo- cerchi in lega impianto hi-fi -autoradio mp3 -antifurto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2005, 11:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 9:21
Messaggi: 2688
Località: Novara
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
cerbero64 ha scritto:
:lol: è successo anche a me in autostrada , ero appena ripartito dall'autogrill ,quando vedo il fumo uscire dalla bocchetta ,mi è preso il panico , ho rallentato nella corsia di emergenza ma senza fermarmi ,per paura che le fiamme prendessero piu' ossigeno , ho detto a mia moglie di preparare un'asciugamano e la bottiglia d'acqua , ma non usciva piu' fumo e poi la cosa strana oltre ad esere un fumo bianco , non aveva nessun odore ,mi sono fermato e ho guardato ovunque ,ma non ho visto niente.
:wacko: che fesso vero?


:D anche a me la prima volta che e' capitato mi ha fatto prendere un bello spavento!

fortunatamente e' solo condensa che vaporizza! :ok:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2005, 18:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Sentivo potrebbe anche essere causato dal filtro antipolline pieno.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2005, 17:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 8:06
Messaggi: 498
Località: Torino
non credo , la mia è nuova ,ha solo percorso 5000 km ,e senza strade con il polline , l'unica cosa che mi ha fatto notare altatensione , e che mi ero fermato precedentemente all'autogrill e poi sono ripartito con il cond al massimo e appena finita la rampa di accesso all'autostrada ,è uscito fuori , poi ho spento tutto ed è sparito.
cmq mi sono comprato un estintore in polvere da due litri 40€ di spesa ,
la lezione mi è bastata :rolleyes:

_________________
-stilo 1.4 5p-active-verde-cristallo- cerchi in lega impianto hi-fi -autoradio mp3 -antifurto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2005, 15:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
:azz: a me succedeva con la Punto....ed anch'io subito dopo comprai l'estintore!! :D

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2005, 11:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 18:19
Messaggi: 150
Località: Novara
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1700-1900 turbo-benzina
Allestimento: - altro -
A me è successo quando avevo la Bravo...
Ero in autostrada quando dalle bocchette centrali si è messo ad uscire un sacco di fumo bianco ed inodore... :canna:
Che spavento!!!
Credevo si fosse bruciato qualcosa, ma poi ragionandoci ho capito che quel fumo era inodore, e quindi non poteva essere bruciato niente :wacko:

:drive:

_________________
Massimiliano

Lancia Delta 1750 Di Platino Driver
Ex Stilo Abarth Driver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: perdita di acqua dall'impianto del condizionatore manuale!!!
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 14:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 7
Località: roma
Salve a tutti io invece ho un'altro problema con il condizionatore manuale, mi spiago meglio. Allora al lato passeggero in basso a sx sotto al cruscotto c'è una parte dell'impianto per poterlo vedere bisogna togliere una copertura di plastica dopodichè si ha la possibilità di vedere bene l'impianto composta si vede da un gommino a forma di angolo a 90° una L al contrario ed è l'unica parte rimovibile poi sopra questo gommino c'è la parte di impianto fisso e si vede poco sopra un buchetto di circa 2 mm. che si affaccia proprio sul lato esterno dove purtroppo ho constatato che fuoriesce l'acqua a fontanella quando ho il condizionatore acceso. Io pensavo fosse il gommino magari piendo di un pò di sporcizia o messo male, mentre invece fuoriesce da quel buchetto che sembra una piccolissima presa d'aria. Ora vorrei trovare una soluzione: 1) o sigillo il buchetto con del sigillante oppure cosa??? ho pensato che magari sia un'aletta interna messa male e che serve appunto a deviare il flusso dell'acqua sotto nel canale giusto. aiutatemi magari a qualcuno è capitato xchè sè è possibile poterlo fare da me xchè sè la porto alla Fiat mi smontano tutta la macchina e mi svuotano il conto. grazie a presto. :stilojtd:

_________________
salve a tutti, posseggo una fiati stilo 3p. 1.9 jtd immatr. 03/2002, vorrei poter partecipare al forum e scambiare idee e opinioni sull'auto.
grazie .


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 19:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Ciao stilmax, sicuramente avrai il canalino di scolo dell'acqua e/o i filtri ostruiti (foglie secche etc etc etc) ma sinceramente alla Stilo non l'ho mai cambiato e quindi non sò consigliarti in proposito.

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 20:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
Allora, dal lato passeggero c'è il filtro abitacolo, quindi il buco che vedi può essere quello, ma ci dovrebbe essere il filtro...x il tubicino, è quello che scarica l'acqua del clima fuori, a me è successo quando avevo la jtd che si rompesse, e mi ha allagato il vano piedi passeggero di un paio di centimetri......fatto cambiare e tutto è tornato normale...

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 22:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 21:29
Messaggi: 47
Località: CASIER (TV)
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2010
DoppiaCharlie ha scritto:
:azz: a me succedeva con la Punto....ed anch'io subito dopo comprai l'estintore!! :D




Anche a me succedeva ogni tanto sulla punto... La prima volta sono uscito di corsa dall'auto per paura che si stesse incendiando...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 22:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
:lol: :lol: :woot: :ok:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: condizionatore colante
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 7:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 7
Località: roma
grazie x l'informazione ragazzi ma penso che sia comunque, a quello che ho potuto vedere, un pezzo fisso dell'impianto. vorrei mandare una foto per poer magari rendersi meglio conto ma non riesco a farlo mi direste gentilmente come poterlo fare grazie a presto.

_________________
salve a tutti, posseggo una fiati stilo 3p. 1.9 jtd immatr. 03/2002, vorrei poter partecipare al forum e scambiare idee e opinioni sull'auto.
grazie .


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 10:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
per allegare una foto devi:

cliccare su "rispondi", tasto posto in basso a sinistra dopo l'ultimo post;
quando si apre la nuova pagina, vedrai sempre verso la fine il tasto "sfoglia"..selezioni quello, ti cerchi il file e invii.. :ok:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 12:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 7
Località: roma
grazie charlie allora provo ad allegare una foto di esempio preso in prestito da un altro stilozzo giusto per capire qual'è il danno che sto incorrendo ciao grazie.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
salve a tutti, posseggo una fiati stilo 3p. 1.9 jtd immatr. 03/2002, vorrei poter partecipare al forum e scambiare idee e opinioni sull'auto.
grazie .


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 12:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
:ok:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perdita di acqua dall'impianto del condizionatore manuale
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 14:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 9:59
Messaggi: 2
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2009
Ciao Stilmax
anke io ho lo stesso identico problema dell'acqua che fuoriesce
lateralmente provato con aria compressa a stappare tubicino
funzione per un po ma dopo rinizia ad allagarmi lato passeggero
non ho capito cmq se tu hai risolto o no e se hai risolto come ???
grazie nel frattempo ho comprato dei pesci rossi :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 10:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
max.b ha scritto:
A me è successo quando avevo la Bravo...
Ero in autostrada quando dalle bocchette centrali si è messo ad uscire un sacco di fumo bianco ed inodore... :canna:
Che spavento!!!
Credevo si fosse bruciato qualcosa, ma poi ragionandoci ho capito che quel fumo era inodore, e quindi non poteva essere bruciato niente :wacko:

:drive:



idem
mi sono fermato e ho controllato il vano motore
devo dire che ero appena uscito da dentro un temporale ma poco prima di entrarci cerano 30 gradi
quindi una forte escursione termica esterna ed interna all'abitacolo

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it